Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"MS fallisce e le sue azioni finiscono nelle patatine" sta a 0 voti. Molto strano dato che fino a poco tempo fa girava voce che la divisione xbox avrebbe chiuso i battenti. :hmm:
Io ho da parte uno Yoshi sigillato che se lo rivendo ci compro tutta la divisione gaming. E sotto il mio regno, Banjo 4 si farà :ahsisi:
 
No, basta avere un PC, sapete che i giocatori PC sono di più di quelli su console calcolandole tutte e tre?
Ricordami, è nei giorni pari o in quelli dispari che il Microsoft Store non è ricompreso tra le piaghe d'Egitto? :hmm:
Post automatically merged:

Si ma se ti abboni al servizio su pc a più va bene comunque.
Lui vuole raggiungere un'utenza continuativa sul pass di 50 milioni di utenti diceva.
Se il suo servizio diventa imponente se tu fai un abbonamento sul pass continuativo a lui va bene comunque.
Alla fine se per estremi fa sempre 50 milioni di console e altrettabti servizi a prezzo normale senza sconti pebso gli vada bene comunque
50 milioni di abbonati (ma pure 30) a prezzo reale sarebbe da rasponi a quattro mani, con 3-5 miliardi di dollari l'anno il servizio sarebbe ben più che sostenibile. Il problema oggi non è tanto il numero di abbonati, ma in quanti ne usufruiscono comprando un tubo di Pringles. :asd:
 
Ultima modifica:
Ricordami, è nei giorni pari o in quelli dispari che il Microsoft Store non è ricompreso tra le piaghe d'Egitto? :hmm:
Post automatically merged:


50 milioni di abbonati (ma pure 30) a prezzo reale sarebbe da rasponi a quattro mani, con 3-5 miliardi di dollari l'anno il servizio sarebbe ben più che sostenibile. Il problema oggi non è tanto il numero di abbonati, ma in quanti ne usfruiscono comprando un tubo di Pringles. :asd:
Sia in quelli pari che in quelli dispari :unsisi:
 
Che poi i numeri di MS sono sempre sul totale abbonamenti attivati, cioé ci sto pure io nei numeri del successo per un mese a 1 euro preso nel 2017 :sard: (con cui giocai gears 4, recore e ryse) :sard:
 
Ricordami, è nei giorni pari o in quelli dispari che il Microsoft Store non è ricompreso tra le piaghe d'Egitto? :hmm:
Post automatically merged:


50 milioni di abbonati (ma pure 30) a prezzo reale sarebbe da rasponi a quattro mani, con 3-5 miliardi di dollari l'anno il servizio sarebbe ben più che sostenibile. Il problema oggi non è tanto il numero di abbonati, ma in quanti ne usfruiscono comprando un tubo di Pringles. :asd:
Dopo il meet di ieri il trucchetto per il pass a 2 spicci non avrà vita lunga. Poi comunque dare la possibilità di effettuare questo cambio è chiaro che sia stata una cosa voluta, in questo modo hanno fidelizzato i clienti, che una volta scaduto l'abbonamento con l'arrivo dei nuovi titoli rinnoveranno ancora. Secondo me sono molto furbi e hanno calcolato tutto nei minimi dettagli. Nella prossima gen diventeranno un colosso inarrestabile nell'industria, e mi aspetto anche un cambio di nome per i loro servizi, rimuovendo il termine Xbox e sostituendolo con Windows, così da unificare e dare più coerenza all'ecosistema. Detto questo se fossi in Sony inizierei subito a potenziare il Now.
 
E allora non capisco il senso del tuo post, visto che i giochi GP, anche se scaricati via app Xbox, soggiacciono agli stessi problemi e limitazioni che ci sono su Windows Store. :asd:
Perché è irrilevante, l'utenza su pc lo fa lo stesso il pass se ha contenuti che gli interessano. Parliamo della stessa utenza del "che schifo l'epic store" e adesso è installato nella maggioranza dei PC da gaming.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo il meet di ieri il trucchetto per il pass a 2 spicci non avrà vita lunga. Poi comunque dare la possibilità di effettuare questo cambio è chiaro che sia stata una cosa voluta, in questo modo hanno fidelizzato i clienti, che una volta scaduto l'abbonamento con l'arrivo dei nuovi titoli rinnoveranno ancora. Secondo me sono molto furbi e hanno calcolato tutto nei minimi dettagli. Nella prossima gen diventeranno un colosso inarrestabile nell'industria, e mi aspetto anche un cambio di nome per i loro servizi, rimuovendo il termine Xbox e sostituendolo con Windows, così da unificare e dare più coerenza all'ecosistema. Detto questo se fossi in Sony inizierei subito a potenziare il Now.

Il tutto considerando che... questi non hanno finito. Si rumoreggiano nuove acquisizioni, SEGA in primis
 
Il tutto considerando che... questi non hanno finito. Si rumoreggiano nuove acquisizioni, SEGA in primis
Se comprassero SEGA mi toccherà comprare SeX... Per poi chiaramente pentirmene, perché Valkyria/SMT/Yakuza sotto MS durerebbero assai poco :sadfrog: Ma tanto MS non spende miliardi per tentare la roulette col riccio e poco altro, economicamente parlando.
Se MS fosse davvero furba dovrebbe comprare qualche studio Indie famoso piuttosto che un gigante del publishing che parla un'altra lingua e raramente supera il milione a gioco
 
Ricordami, è nei giorni pari o in quelli dispari che il Microsoft Store non è ricompreso tra le piaghe d'Egitto? :hmm:
Post automatically merged:


50 milioni di abbonati (ma pure 30) a prezzo reale sarebbe da rasponi a quattro mani, con 3-5 miliardi di dollari l'anno il servizio sarebbe ben più che sostenibile. Il problema oggi non è tanto il numero di abbonati, ma in quanti ne usufruiscono comprando un tubo di Pringles. :asd:
Diciamo che ad oggi pebso che una buona parte abbia il servizio con il trucco,non penso siano 30 milioni con abbonamenti a 1 euro :asd:
 
Se comprassero SEGA mi toccherà comprare SeX... Per poi chiaramente pentirmene, perché Valkyria/SMT/Yakuza sotto MS durerebbero assai poco :sadfrog: Ma tanto MS non spende miliardi per tentare la roulette col riccio e poco altro, economicamente parlando.
Se MS fosse davvero furba dovrebbe comprare qualche studio Indie famoso piuttosto che un gigante del publishing che parla un'altra lingua e raramente supera il milione a gioco
Vuoi che ti regalo un salvadanaio?
 
Wait che trucco?
La possibilità di convertire l’abbonamento Gold in Ultimate.

Esempio; Hai sottoscritto il Gold per 1 anno, se successivamente attivi anche l’Ultimate (per esempio in offerta a 1€), il tuo abbonamento Gold si trasformerà automaticamente in Ultimate da 1 anno.
 
Diciamo che ad oggi pebso che una buona parte abbia il servizio con il trucco,non penso siano 30 milioni con abbonamenti a 1 euro :asd:

Che poi non è proprio un euro: comunque 40/60 euro del Gold li spendi, POI con 1 euro lo trasformi in Pass Ultimate.
Qualcuno avrebbe comunque fatto il Gold e speso i 40 euro, qualcuno magari lo ha acquistato solo perché ha letto di questo trucco su Facebook
 
Ma direi anche no, sono sul numero di abbonamenti ATTIVI, non attivati.
Fonte? Può essere, ma francamente dubito che non usino la cifra "sporca"

Io non l'ho mai letto nelle dichiarazioni di MS. Questa é l'ultima:


Xbox Live has more than 100 million monthly active users while Game Pass has now 18 million subscribers

Alias per il Live (non gold) parla di Active users, per GP no :asd:
 
Fino a ieri non credevi neanche ai giochi Bethesda esclusivi, adesso ti sei convinto che si comprano SEGA :asd:
sulle esclusive sono andato per fasi

fase 1: tutto esclusiva----> Spencer aveva detto che gli interessava far crescere il pass
fase 2: mah, chi lo sa. Questi chi li capisce -----> il CFO di microsoft aveva detto first or better on xbox
fase 3: ma come comunicate?-----> "some"
fase 4: tutto esclusiva----> Spencer lo dice apertamente e si riferisce con forza al pass

sembra un loop...ma alla fine la logica è una sola, quella della fase 1 e 4

Su Sega...si sa Xbox ama i porcospini :ohyess: :draper:
Post automatically merged:

Fonte? Può essere, ma francamente dubito che non usino la cifra "sporca"

Io non l'ho mai letto nelle dichiarazioni di MS. Questa é l'ultima:


Xbox Live has more than 100 million monthly active users while Game Pass has now 18 million subscribers

Alias per il Live (non gold) parla di Active users, per GP no :asd:
dice 18 milioni di abbonati

non dirà che sono attivi ma non dice nemmeno che non lo sono
 
Quindi è una tua percezione basata su un campione estremamente ridotto, ci sto :asd:
Non sapevo di doverti chiedere il permesso per avere una determinata posizione su Skyrim, mea culpa. Giusto per la cronaca, non penso sia un gioco di merda ma di certo non è qualcosa che rigiocherei. Forse, ma FORSE, lo proverei solo su Switch. Meglio?
Si è assolutamente una mia percezione, me lo dice il mio senso di ragno.

Per me ti può fare anche schifo Skyrim, ci mancherebbe, ma derubricare a "quella roba" uno dei giochi tp più importanti delle ultime tre gen mi pare un bel tentativo di sminuirlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top