Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il design di PS5, ma miniaturizzato e simmetrico. PS5 slim potrebbe essere uno spettacolo esteticamente.
Ma si, ci vorrà 2024
 
A sto giro la generazione durerà sicuramente di più Slim e modelli Mid Gen non prima del 2024, considerando questa penuria di console e che a sto giro gli hardware sono veramente buoni la cosa è praticamente certa.
 
A sto giro la generazione durerà sicuramente di più Slim e modelli Mid Gen non prima del 2024, considerando questa penuria di console e che a sto giro gli hardware sono veramente buoni la cosa è praticamente certa.
L'offerta limitata di console non ha alcuna influenza sui modelli slim, se ci fosse la tecnologia per miniaturizzarle senza aumentare i costi lo farebbero anche domani: le console più piccole richiedono imballaggi più piccoli ed hanno spese di stoccaggio e distribuzione minori.
In ogni caso entro fine 2022 mi aspetto modelli con memorie migliori per entrambe le console (2Tb per Series e 1 Tb o più per PS5).
 
L'offerta limitata di console non ha alcuna influenza sui modelli slim, se ci fosse la tecnologia per miniaturizzarle senza aumentare i costi lo farebbero anche domani: le console più piccole richiedono imballaggi più piccoli ed hanno spese di stoccaggio e distribuzione minori.
In ogni caso entro fine 2022 mi aspetto modelli con memorie migliori per entrambe le console (2Tb per Series e 1 Tb o più per PS5).
Appunto se ad ora non c’è la tecnologia per produrre queste, visto che c’è mancanza di componenti, puoi capire se a breve ci sarà per miniaturizzarla :asd:
Seriamente, ad oggi PS5 è come non sia uscita si continua ad andare avanti a click day, pensare ad un modello slim prima del 2024 la vedo difficile.

Comunque suppongo che faranno come nella generazione appena trascorsa quando metteranno in commercio la Mid Gen al tempo stesso, qualche mese prima faranno uscire la versione Slim... cosí da avere sempre una console di 40cm in commercio :pff:
 
Questa cosa degli store la stavo appunto leggendo.

Vorrei che qualcuno mi spiegasse bene cosa comporterà.

Ora come ora mi sale solo una gran voglia di dare un calcio nelle palle a chi di dovere in Sony
 
Questa cosa degli store la stavo appunto leggendo.

Vorrei che qualcuno mi spiegasse bene cosa comporterà.

Ora come ora mi sale solo una gran voglia di dare un calcio nelle palle a chi di dovere in Sony
Long Story Short?

  • Compra ciò che devi comprare su PSP, PS3, PS Vita entro l'estate.
  • Scarica ciò che ritieni indispensabile per sicurezza, anche se probabilmente la libreria rimarrà per anni.
 
Long Story Short?

  • Compra ciò che devi comprare su PSP, PS3, PS Vita entro l'estate.
  • Scarica ciò che ritieni indispensabile per sicurezza, anche se probabilmente la libreria rimarrà per anni.
Si Zaza, tutto quello che vuoi. Mi posso organizzare io

Però non trovi che sia una cosa oscena? Vediamo come gestiscono anche la questione dei download di quanto acquistato

P.s. con vita è un attimo più difficile scaricati tutto, c'è un chiaro problema di spazio e di costi. Uff.
 
Si Zaza, tutto quello che vuoi. Mi posso organizzare io

Però non trovi che sia una cosa oscena? Vediamo come gestiscono anche la questione dei download di quanto acquistato

P.s. con vita è un attimo più difficile scaricati tutto, c'è un chiaro problema di spazio e di costi. Uff.
No è la scelta migliore in assoluto per noi consumatori :sisi:

Ce ne stiamo lamentando tutti nel topic PS Studio :asd:
 
Motivo per cui in digital su console non si deve mai comprare, ma questo problema che già anni fa fu affrontato, l'unica piattaforma DD è il PC. Comunque per PsVita (e quindi anche per i giochi psp e ps1) c'è un app apposita su PC per poterci scaricare tutta la libreria, così da ovviare i problemi di memoria.
 
propongo di rendere censurate le parole "jim" e "ryan" dal forum come succedeva con le parolacce fino a qualche anno fa, anche perché le uniche frasi componibili con quel nome sarebbero accompagnate da bestemmie o auguri poco simpatici ed entrambe le cose sono bannabili sul forum
 
Nell’intervista rilasciata a SpazioGames dal creatore di “No Way Out” (che ho giocato in co-op con estremo gusto) e del prossimo “It Takes Two” (già prenotato per giocarlo in co-op) parla delle perplessità e delle paure del modello “GamePass” in maniera simile a quello che avevo scritto qualche giorno fa... in breve: se uno sviluppatore sà che deve produrre un gioco che al lancio sarà “gratis” in un abbonamento che costa pochi euro al mese, c’è effettivamente la paura che lo sviluppatore “ragioni” in quell’ottica?... Il futurò ci dirà cosa comporterà questo modello quando i AAA (FP M$ e Bethesda) cominceranno ad approdare al day1 sul Pass :ahsisi:

Io rimango molto perplesso in ottica puramente economica che un gioco come The Elder of Scroll VI con un budget enorme e anni e anni di sviluppo possa esser lanciato al Day1 su GP, quando Skirym a momenti Bethesda ha cercato di farlo girare anche sui Tamagochi :asd:
 
Nell’intervista rilasciata a SpazioGames dal creatore di “No Way Out” (che ho giocato in co-op con estremo gusto) e del prossimo “It Takes Two” (già prenotato per giocarlo in co-op) parla delle perplessità e delle paure del modello “GamePass” in maniera simile a quello che avevo scritto qualche giorno fa... in breve: se uno sviluppatore sà che deve produrre un gioco che al lancio sarà “gratis” in un abbonamento che costa pochi euro al mese, c’è effettivamente la paura che lo sviluppatore “ragioni” in quell’ottica?... Il futurò ci dirà cosa comporterà questo modello quando i AAA (FP M$ e Bethesda) cominceranno ad approdare al day1 sul Pass :ahsisi:

Io rimango molto perplesso in ottica puramente economica che un gioco come The Elder of Scroll VI con un budget enorme e anni e anni di sviluppo possa esser lanciato al Day1 su GP, quando Skirym a momenti Bethesda ha cercato di farlo girare anche sui Tamagochi :asd:
io penso che non tieni conto che ora Bethesda è di proprietà di Microsoft, quindi i soldi e le vendite per loro non sono un problema. Eppure lo dicono in continuazione che gli serve che i giocatori giochino i giochi e che non basta comprarli, questo da un po' di anni a questa parte eh, poi penso sia sciocco paragonare un tizio con uno studio minuscolo ad un publisher come Bethesda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top