Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma su Wii com'è stato?

non mi sono mai azzardato a comprare sullo store nintendo (prima di switch) quindi non lo so ma leggendo sulla pagina ufficiale dice:

"Chiusura completa del Canale Wii Shop e interruzione della funzione di riscaricamento nel 2019 (maggiori dettagli saranno comunicati in futuro)."

da qui io capisco che non puoi riscaricare software che hai acquistato
Proprio a Wii mi riferisco.
Nel 2019 Nintendo ha confermato la chiusura dello Store, ma che la Libreria rimaneva disponibile (fino ad un futuro indeterminato)

N Revolution (nostro utente) ha confermato oggi che l'accesso alla libreria Wii va ancora (testato con mano) :sisi:

Se Sony dovesse fare diversamente, allora sì che penso si alzerà un po' di polvere :asd:
Post automatically merged:


Quindi per il momento Wii supporta la Libreria (che in futuro verrà rimossa del tutto).

Sony come minimo deve fare lo stesso per 3 anni.
 
Vediamo la possibilità opposta: gioco fisico a 70 euro (PS4 nel mio esempio). Lo acquistavo, lo giocavo e scambiavo con un mio collega, alla fine andava in permuta a Gamestop o venduto su Subito. Quindi un minimo di tre persone giocavano con un singolo acquisto, possiamo stimare 23 euro a testa di spesa; più o meno due mesi di pass? Perché questo è sostenibile, mentre il pass no?
Domanda seria la mia eh, non retorica

Il concetto è diverso.
Esce un AAA, vedi FFVIIR vende nelle prime tre settimane 3,5 milioni di copie a 70 euro, già ti sei coperto abbondantemente i costi di sviluppo, marketing e hai generato profitto.
Poi se quei 3,5 milioni di persone prestano il gioco/lo rivendono/lo danno indietro da Gamestop poco importa.

Sul pass il gioco arriva è “gratis” con l’abbonamento ed a chiunque interessa lo gioca tra PC e Xbox al d1 con il pass o se non lo hanno lo fanno per quel mese magari. Fine.
L’abbonamento raccoglie 200-300 titoli non solo quel titolo specifico.

Boh... io la vedo dura in ottica futura per i titoli AAA, sicuramente l’abbonamento non potrà esser regalato anche con le patatine come stan facendo ora questo è certo... però penso che Microsoft si sia fatta i suoi conti in tasca a sto giro non sembrano assolutamente degli sprovveduti, basta che questo non comporti giochi con budget ridotti in “ottica pass”.
 
Ultima modifica:


Vai MS, attacca!



Microsoft Corp. is in talks to acquire Discord Inc., a video-game chat community, for more than $10 billion, according to people familiar with the matter.

Discord reached out to potential buyers, and Microsoft is in the running, but no deal is imminent, said the people, who asked not to be identified because the discussions are private. Discord is more likely to go public than sell itself, one person said.

Representatives for Microsoft and Discord declined to comment. Venture Beat reported that Discord was in talks to sell itself earlier today.

L'hai chiamata.
 
Quando c'è qualcuno che vende subito parte la news su Microsoft.

Stavano facendo l'accordo anche con Starbreeze, si è visto
 
Il concetto è diverso.
Esce un AAA, vedi FFVIIR vende nelle prime tre settimane 3,5 milioni di copie a 70 euro, già ti sei coperto abbondantemente i costi di sviluppo, marketing e hai generato profitto.
Poi se quei 3,5 milioni di persone prestano il gioco/lo rivendono/lo danno indietro da Gamestop poco importa.

Sul pass il gioco arriva è “gratis” con l’abbonamento ed a chiunque interessa lo gioca tra PC e Xbox al d1 con il pass o se non lo hanno lo fanno per quel mese magari. Fine.
L’abbonamento raccoglie 200-300 titoli non solo quel titolo specifico.

Boh... io la vedo dura in ottica futura per i titoli AAA, sicuramente l’abbonamento non potrà esser regalato anche con le patatine come stan facendo ora questo è certo... però penso che Microsoft si sia fatta i suoi conti in tasca a sto giro non sembrano assolutamente degli sprovveduti, basta che questo non comporti giochi con budget ridotti in “ottica pass”.
Pensa a hellblade che da doppia A fatto con gli avanzi del motion capture (da indipendenti) adesso stanno facendo hellblade 2 come tripla A sotto Microsoft in questo caso il tuo commento diventa senza senso non credi?
 
Qualcosa si inventeranno per cercare di rendere il pass il più profittevole e sostenibile possibile, dubito che alla lunga riusciranno a mantenere l’attuale struttura prezzi con il rilascio di prodotti multimilionari come TES al d1 senza un ritorno vero e proprio.

Qualche mese fa Greenberg aveva già sollevato dubbi sulla sostenibilità (anzi, aveva proprio detto che il pass non portava profitti a Ms), vediamo che strategia attueranno sul lungo periodo.
 
Qualcosa si inventeranno per cercare di rendere il pass il più profittevole e sostenibile possibile, dubito che alla lunga riusciranno a mantenere l’attuale struttura prezzi con il rilascio di prodotti multimilionari come TES al d1 senza un ritorno vero e proprio.

Qualche mese fa Greenberg aveva già sollevato dubbi sulla sostenibilità (anzi, aveva proprio detto che il pass non portava profitti a Ms), vediamo che strategia attueranno sul lungo periodo.
Semplice, ora stanno in fase pubblicitaria e instillano la dipendenza, poi quando si sentiranno abbastanza forti aumenteranno il prezzo. Una roba come gamepass una volta che diventa lo standard (specie se diventa monopolista) possono arrivare a chiedere anche chiedere 30-40 euro al mese. Come la gente paga un fracco sky, pagherebbe un fracco anche questo. Fortuna che ci sono delicati equilibri di forze contrapposte e consapevolezza dei consumatori che tengono a freno l'escalation
 
Qualcosa si inventeranno per cercare di rendere il pass il più profittevole e sostenibile possibile, dubito che alla lunga riusciranno a mantenere l’attuale struttura prezzi con il rilascio di prodotti multimilionari come TES al d1 senza un ritorno vero e proprio.

Qualche mese fa Greenberg aveva già sollevato dubbi sulla sostenibilità (anzi, aveva proprio detto che il pass non portava profitti a Ms), vediamo che strategia attueranno sul lungo periodo.
beh aumenteranno i prezzi, è ovvio

come li ha aumentati Netflix e come li ha aumentati Disney +

Quando accadrà ci penseremo
 
Pensa a hellblade che da doppia A fatto con gli avanzi del motion capture (da indipendenti) adesso stanno facendo hellblade 2 come tripla A sotto Microsoft in questo caso il tuo commento diventa senza senso non credi?

No, non credo. Il dubbio della sostenibilità di prodotti AAA su un modello del genere non è dubbia solo per me, che non sono nessuno, ma anche per sviluppatori e da chi fa hardware... i miei son solo spunti di riflessione per il resto meglio per noi se vengono fuori prodotti eccellenti praticamente regalati :ahsisi:
(anche se io sono sono vecchio stile e amo il caro e vecchio retail)

Microsoft ha acquisito NT (di cui ho giocato tutte le produzioni tranne BE) e gli ha dato budget per fare un AAA e in ottica pass sarà al day1 ma a parer mio per ora è un discorso per attirare utenti, in futuro il pass dovrà necessariamente aumentare di prezzo e ampliare il bacino di utenza senno la cosa com’è ora non penso sia sostenibile in ottica di profitto... con picchi di 15/20 milioni di abbonati attivi che pagano spesso 1€ al mese non vedo possibilità di enormi guadagni per un prodotto da 5 anni di sviluppo e 200MLN di budget.

Detto ciò si potrebbe aprire un mondo sul discorso budget da AAA... perchè si puo andare da 30MLN a 150MLN (se non di più) e la differenza è enorme anche se ad oggi tutto rientra nel AAA.
 
No, non credo. Il dubbio della sostenibilità di prodotti AAA su un modello del genere non è dubbia solo per me, che non sono nessuno, ma anche per sviluppatori e da chi fa hardware... i miei son solo spunti di riflessione per il resto meglio per noi se vengono fuori prodotti eccellenti praticamente regalati :ahsisi:
(anche se io sono sono vecchio stile e amo il caro e vecchio retail)

Microsoft ha acquisito NT (di cui ho giocato tutte le produzioni tranne BE) e gli ha dato budget per fare un AAA e in ottica pass sarà al day1 ma a parer mio per ora è un discorso per attirare utenti, in futuro il pass dovrà necessariamente aumentare di prezzo e ampliare il bacino di utenza senno la cosa com’è ora non penso sia sostenibile in ottica di profitto... con picchi di 15/20 milioni di abbonati attivi che pagano spesso 1€ al mese non vedo possibilità di enormi guadagni per un prodotto da 5 anni di sviluppo e 200MLN di budget.

Detto ciò si potrebbe aprire un mondo sul discorso budget da AAA... perchè si puo andare da 30MLN a 150MLN (se non di più) e la differenza è enorme anche se ad oggi tutto rientra nel AAA.
Si ma 200 mln di budget chi ce l'ha?

Non è mica la normalità nei tripla A, sarebbero già falliti quasi tutti

Cmq è un discorso impossibile da portare avanti ora. Sappiamo tutti che dipende in primis da quanti abbonati hai e poi dal prezzo a cui proponi il tutto.
È ovvio che se arrivasse Ubisoft + sul pass il prezzo deve aumentare. Già tenere ea play allo stesso prezzo immagino che sia un gran sacrificio. Tutto fatto per attirare gente.
Però se pensiamo che faremo i 3 mesi ad 1€ per sempre stiamo freschi
Post automatically merged:

C'e anche da tararle le news, se andate a pescare i rumour di xbox ragnar o simili ti credo che poi viene smentito tutto :asd:
L'ha riportata la stampa italiana. Nemmeno ricordo da chi era partita la voce
 
Si ma 200 mln di budget chi ce l'ha?

Non è mica la normalità nei tripla A, sarebbero già falliti quasi tutti

Cmq è un discorso impossibile da portare avanti ora. Sappiamo tutti che dipende in primis da quanti abbonati hai e poi dal prezzo a cui proponi il tutto.
È ovvio che se arrivasse Ubisoft + sul pass il prezzo deve aumentare. Già tenere ea play allo stesso prezzo immagino che sia un gran sacrificio. Tutto fatto per attirare gente.
Però se pensiamo che faremo i 3 mesi ad 1€ per sempre stiamo freschi
Post automatically merged:


L'ha riportata la stampa italiana. Nemmeno ricordo da chi era partita la voce

Assolutamente d’accordo :ahsisi:
 
Qualcosa si inventeranno per cercare di rendere il pass il più profittevole e sostenibile possibile, dubito che alla lunga riusciranno a mantenere l’attuale struttura prezzi con il rilascio di prodotti multimilionari come TES al d1 senza un ritorno vero e proprio.

Qualche mese fa Greenberg aveva già sollevato dubbi sulla sostenibilità (anzi, aveva proprio detto che il pass non portava profitti a Ms), vediamo che strategia attueranno sul lungo periodo.
Ma infatti già avevano provato il colpo gobbo con il Live a 120€, però quella era davvero troppo sporca e non sono riusciti a portarla avanti :asd:
Ma quei soldi in un modo o nell'altro dovranno farli arrivare da qualche altra parte
 

Non c'erano dubbi :asd:

Semplicemente l'Xbox Network abbraccia tutto il sistema, inclusi i Free to Play (quando li renderanno davvero Free).
Il Gold rimane per il gaming online non F2P, e per i giochi mensili.
E poi ci sono i 3 Scaglioni di GamePass (con incluso il Gold)
Post automatically merged:


Microsoft Corp. is in talks to acquire Discord Inc., a video-game chat community, for more than $10 billion, according to people familiar with the matter.

Discord reached out to potential buyers, and Microsoft is in the running, but no deal is imminent, said the people, who asked not to be identified because the discussions are private. Discord is more likely to go public than sell itself, one person said.

Representatives for Microsoft and Discord declined to comment. Venture Beat reported that Discord was in talks to sell itself earlier today.

L'hai chiamata.
tenor.gif


Con Skype hanno fatto un ottimo lavoro, replicheranno anche con Discord? :hmm:

Personalmente comunque lo vedrei perfetto per Amazon. Lo integri al servizio clienti Amazon, lo integri a Twitch, lo integri a Luna, lo integri ai tuoi giochi First Party (sempre che non chiudano la divisione).
 
Non sapevo che Oddworld fosse esclusiva console Playstation...
Sì, ed è titolo Plus di Aprile :sisi:
Tutti i titoli "lanciati sul Plus al D1" sono esclusive Console Temporali, di regola.
 
Visto che se Ne parla:



Fantastico il pezzo sottostante:

“When you subscribe to a channel that enables you to watch a video, like Netflix, that’s kind of the end of the monetization cycle that you have with that piece of content,” the exec said.

“In gaming it’s the opposite: there are items that you can buy in the game, there are extensions you can buy, there’s a next franchise you can purchase, there are other genres that you can leap to.”

Bond added: “There are 200 million people who buy a console, and there are 3 billion people who play games. Today, a lot of those people don’t have the option to play many of these amazing experiences and iconic games that you see.

“When you really look at what we’re doing with Game Pass is we’re making that possible by linking that to subscription, and putting our streaming into subscription. We’re able to make the economics of all that work”.

In altre parole il loro scopo e' quello di ridurre il prezzo d'ingresso all'osso e ampliare pratiche di monetizzazione in game come loot boxes, dlc, skin, etc. Lo dicono pure apertamente.
Andiamo bene, una ragione in piu' per sperare che questo progetto fallisca :asd: .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top