Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah e comunque la fonte su Everwild, Fable, e PD non nel prossimo anno è Gameindustry, una delle più autorevoli dell'industry. Non Shinobi (lui ha solo commentato su Everwild, probabilmente l'unico titolo che conosce della risma [avendo contatti in RARE])

Secondo me per Everwild si giocano la carta early access, almeno fanno numero con qualcosa :sard:
 
In tutto questo chissà se Halo Infinite ce la fa per il 2021. Oh è da quel famoso 23 luglio che zitto zitto è sparito dai radar. Siamo a metà aprile.
 
Secondo me per Everwild si giocano la carta early access, almeno fanno numero con qualcosa :sard:
Anche perche´ e´ uno di quei titoli che proprio su Xbox fa cilecca dal punto di vista artistico/concept
 
Madonna, Microsoft, sbrigati a buttare fuori un gioco che i 'verdi' ormai sono arrivati allo sclero totale :asd:

Sony wants to turn Playstation into gaming's MCU, but it's super easy to end up with a DCEU that still makes a lot of money but feels like a mess because of expectations. [...] Because Playstation hasn't ever made a game. No company has ever made anything. People create things. And the people making choices for Sony (and MS/EA/ATVI) right now need to prove that they want to create games and not just quarterly returns. It's real that non-naughty-dog talent is feeling frustrated. But I don't know if this is just a Sony issue. Even Housemarque is making a bigger game because that's what sells. And none of this is a Problem until the games start slipping, and that might never happen.

Grubb, obviously :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
In tutto questo chissà se Halo Infinite ce la fa per il 2021. Oh è da quel famoso 23 luglio che zitto zitto è sparito dai radar. Siamo a metà aprile.
Veramente ci sono degli update ogni mese e di certo non mostrano il gameplay prima dell'E3 di quest'anno
Anche perche´ e´ uno di quei titoli che proprio su Xbox fa cilecca dal punto di vista artistico/concept
Come SoT che è un flop su Xbox :unsisi:
 
Madonna, Microsoft, sbrigati a buttare fuori un gioco che i 'verdi' ormai sono arrivati allo sclero totale :asd:

Sony wants to turn Playstation into gaming's MCU, but it's super easy to end up with a DCEU that still makes a lot of money but feels like a mess because of expectations. [...] Because Playstation hasn't ever made a game. No company has ever made anything. People create things. And the people making choices for Sony (and MS/EA/ATVI) right now need to prove that they want to create games and not just quarterly returns. It's real that non-naughty-dog talent is feeling frustrated. But I don't know if this is just a Sony issue. Even Housemarque is making a bigger game because that's what sells. And none of this is a Problem until the games start slipping, and that might never happen.

Grubb, obviously :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
 
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
Che poi Sony è l'unica tra le big 3 ad aver fatto uscire roba in questo periodo (o cmq, è quella che ne ha fatta uscire di più) :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
Apriamo le denunce?:hmm:
 
Che poi Sony è l'unica tra le big 3 ad aver fatto uscire roba in questo periodo (o cmq, è quella che ne ha fatta uscire di più) :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, ma aldilá di quanti giochi ha già fatto uscire è proprio il finto stupore che mostra chi dovrebbe essere un professionista del settore che mi stupisce. Non è da ieri che gli studi interni Sony puntano a creare Blockbuster e tripla A che possano dare il via a saghe o personaggi iconici, è dalla gen PS3 che è iniziato questo porocesso e si è consolidato nella scorsa portando al successo ps4. È una cosa che puó dare giustamente fastidio agli utenti che apprezzano le piccole produzioni, ma non puó certo stupire chi dovrebbe essere del settore. Che poi lo scandalo nasce dalla luce rossa data a days gone 2 che comunque sarebbe stato un tripla a e dal mancato sviluppo del team di San Diego che comunque sempre Blockbuster avrebbe dovuto fare
Post automatically merged:

Apriamo le denunce?:hmm:
No, fai una petizione su change.org:nev:
 
Che poi Sony è l'unica tra le big 3 ad aver fatto uscire roba in questo periodo (o cmq, è quella che ne ha fatta uscire di più) :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Scherzi? Un DLC, un remake, un roguelike e un platform cartoonesco.

Praticamente il nulla :sisi:
 
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
Fammi capire...stai sostenendo che i giornalisti sono corrotti e pagati da MS per attaccare Sony?
Post automatically merged:

E comunque visto che non ci sono stato esprimo ora la mia felicità che abbiano tagliato days gone 2 per quanto mi abbia fatto cagare :rickds:
Meglio che si mettano a fare altro senza ombra di dubbio a Sony bend
 
Ni Olorin,diciamo che SoT si e´ salvato grazie al fatto che sia un gioco only online, a Steam e al gamepass
No si è "salvato" perché è stato supportato benissimo ed era tra i più giocati su Xbox ben prima dell'uscita su Steam; il fatto che sia giocato con il pass è indifferente.
Semplicemente non c'è alcuna prova per cui EW non possa piacere all'utenza Xbox per lo stile artistico/concept, anzi il fatto che non avrà il pvp, farà piacere a tanti
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
Ma Schreier è tipo da sempre che fa questo genere di inchieste e, se oggi sappiamo in parte cosa è avvenuto all'interno di certe SH o publisher, è merito suo
 
Fammi capire...stai sostenendo che i giornalisti sono corrotti e pagati da MS per attaccare Sony?
Chi ha parlato di giornalisti corrotti? Perchè devi mettermi in bocca parole che non ho detto.Ma poi corrotti in che senso? Avere una linea pro Microsoft certo non sarebbe certo cosa poco lecita. È innegabile che da mesi sui social ci sia una tendenza ad esaltare tutto ció che fa Ma e a fare passare Sony per la cattiva a arretrata che tra 3/4 sará spacciata e fa solo le solite 3 esclusive. Non so se lo sai ma nell'anno domini 2021 i social hanno un influenza molto importante sulla percezione del tuo marchio e secondo me Microsoft li sta sfruttando molto bene
 
Mi immagino la frustrazione degli housemarque nel dover fare returnal poverini, si percepisce proprio dalle loro interviste che si tratti di un progetto imposto da Sony. Aldilá delle minchiate fatte da Sony mi sembra abbastanza chiaro il processo di sciacallaggio in atto da mesi sui vari social, mi sembra anche abbastanza chiara la strategia di MS nello sfruttare le cheerleader di Twitter e dei vari social come principale veicolo pubblicitario. L'ipocrisia regna sovrana, giornalisti di settore che si accorgono nel 2021 che Sony punta alle grandi produzioni, lo stesso Schreier che si erge a paladino degli sviluppatori con il suo ultimo report, quando no va a fare altro che peggiorare la situazione interna, mettondo sotto una cattiva luce naughty dog tutta, cosa che non credo faccia piacere alle centinaia di sviluppatori che ne fanno parte e che lui dice di voler tutelare, rilevando poi progetti a cui lavorano senza che ce ne fosse bisogno, cosa che trovo veramente una caduta di stile per una testata autorevole.
Qua' siamo ai livelli delle cospirazioni del 5g e dei terrapiattisti :draper:
 
No si è "salvato" perché è stato supportato benissimo ed era tra i più giocati su Xbox ben prima dell'uscita su Steam; il fatto che sia giocato con il pass è indifferente.
Semplicemente non c'è alcuna prova per cui EW non possa piacere all'utenza Xbox per lo stile artistico/concept, anzi il fatto che non avrà il pvp, farà piacere a tanti

Ma Schreier è tipo da sempre che fa questo genere di inchieste e, se oggi sappiamo in parte cosa è avvenuto all'interno di certe SH o publisher, è merito suo
Ma infatti non contesto il suo operato o la veridicitá dei suoi report, semplicemente mi dà fastidio che dica di farlo per gli sviluppatori quando palesemente non è così, opinione mia ovviamente
 
Chi ha parlato di giornalisti corrotti? Perchè devi mettermi in bocca parole che non ho detto.Ma poi corrotti in che senso? Avere una linea pro Microsoft certo non sarebbe certo cosa poco lecita. È innegabile che da mesi sui social ci sia una tendenza ad esaltare tutto ció che fa Ma e a fare passare Sony per la cattiva a arretrata che tra 3/4 sará spacciata e fa solo le solite 3 esclusive. Non so se lo sai ma nell'anno domini 2021 i social hanno un influenza molto importante sulla percezione del tuo marchio e secondo me Microsoft li sta sfruttando molto bene
Ci sono Galliani e Moggi come eminenze grigie dietro a MS.
 
Grubb è passato dall'essere l'eroe dei due mondi blu ad essere un infiltrato verdecrociato

Schreier che fa report da una vita...ma hei, guarda caso ora...

Pretty Cool
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top