Auron307
Legend of forum
Offline
Si ma è sempre un attacco alle intenzioni eh è di conseguenza non potrà mai essere oggettivo.Lele ha semplicemente cercato di far capire che quando si parla che Microsoft vuole fare del GamePass “il Netflix dei videogiochi” non è necessariamente un bene, perchè le produzioni Netflix da quando è diventato mainstream hanno raggiunto una qualità discutibile
Non capisco come possa esser stato spernacchiato, è un concetto abbastanza chiaro, non ha detto ne che il GamePass fa cagar*, ne che fa bene Sony a fare altro![]()
Netflix l'ho tirato fuori io per fare un esempio (che non aveva il fine di dire netflix=pass ma vabbè). Ma poi come servizi streaming ce ne sono ormai a decine che sono andati sia a migliorare che peggiorare. Quindi iniziare battaglia contro il pass (cosa detta da lui eh) perché rischia di abbassare la qualità come netflix è una cosa un pó esagerata, anche perché netflix e pass hanno in comune la metolodiga del servizio in abbonamento, ma vivono in due mondi totalmente diversi con community totalmente diverse, già solo per il fatto che film e serie tv sono cose che hanno una fruizione di poche ore. Una volta viste non hai più nulla da fare e da qui viene anche la necessità di portare quantità. Per i giochi non è così, potenzialmente se fornisci qualità puoi permetterti di mettere anche 10 giochi l'anno e potrebbero comunque soddisfare gli abbonati paradossalmente.
Infine una cosa che viene sempre sottovalutata è la boccata di ossigeno enorme che può dare il pass ai giochi indie. Giochi che ormai da anni rischiano l'estinzione e che col pass invece potrebbero (potrebbero eh sottolineo) trovare una nuova vita.