Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I crociati anti-servizi avevano ragione. :asd:
Nel 2010, all'annuncio del Plus, i futuristi urlavano che non sarebbe cambiato nulla, l'online era ancora gratis e per appena 50€ l'anno si avevano quattro giochi ogni mese.
Oggi costa 60€, abbiamo due giochi ed è obbligatorio per giocare online.
È un servizio che sta noleggiando un AAA al mese, Bad :asd: siam passati da Control, poi FF7R, poi Days gone, più tutto il corollario. Più i servizi online (che hanno un costo). Per me è un servizio fantastico il plus :asd:

però rispondimi a questo: tu torneresti al modello cofanetti per le serie tv?
 
Ecco, anche questo è un discorso giusto purtroppo. Io ad esempio (e qua mi attirerò le pernacchie di tutti) sono attratto da diverse IP di Ubisoft che in un modo o nell'altro, riesce sempre a proporre almeno 1/2 titoli l'anno con un setting che mi attira (un GDR action ambientato in vere epoche storiche diverse oppure un TPS militare coop, sono setting che vedo giusto da Ubisoft). Però qual è il problema? Che nel 99% dei casi, andare al D1 ti fa sentire quasi truffato visto che dopo neanche 1 mese, è Ubisoft stessa che decide di calare di almeno 20 euro il prezzo dei loro titoli.

Diciamo che Nintendo è la migliore in questo senso, per nessun titolo che ho comprato su Switch mi sono sentito fregato, ma allo stesso tempo è pure fin troppo conservatrice. Non puoi tenere in prodotto allo stesso prezzo dopo più di un anno :sadfrog:
Il fatto è che quando vai di D1 lo devi fare con la consapevolezza che il gioco possa scendere dopo poco, sopratutto con alcuni, al netto che già dopo 4 mesi ci sta il prezzo più basso e non ci si dovrebbe sentire così fregati che dopo appena un mese e quindi più comprensibile, ma lo si deve fare solo con questa consapevolezza, anche perché magari si va di D1 perché non si voleva aspettare o perché si voleva supportare la SH.
Post automatically merged:

In teoria non si potrebbe fare member war, jack :sisi:
Potrei dirti la stessa cosa allora visto che il primo a rivolgersi in modo non cordiale a livello personale non sono stato io. Comunque infatti non fatta, spiace.
 
nemmeno io Jack. E non ti ho nemmeno chiesto se avessi bevuto.
 
Non saprei rispondere alla tua domanda però posso solo augurarmi che i due metodi convivano il più possibile. Non hai i soldi/non vuoi sganciare il sessantone? C'è il pass piuttosto che niente.

Infatti a mio parere, questo periodo sta avendo il giusto equilibrio che vorrei sempre vedere in questa industria. Leggere da una parte prodotti di nicchia come Nier Automata/Persona che finalmente sbancano e dall'altra leggere MS soddisfatta del fatturato del gamepass, mi fa solo contento. Però il punto è, quanto durerà ancora questo equilibrio? Perché che vinca uno o l'altro, il risultato potrebbe essere comunque catastrofico per noi clienti. Quindi, ripeto, ora come ora c'è solo da augurarsi che questi due metodi riescano a convivere il più lungo possibile senza arrivare a danneggiarsi a vicenda.

Ecco, anche questo è un discorso giusto purtroppo. Io ad esempio (e qua mi attirerò le pernacchie di tutti) sono attratto da diverse IP di Ubisoft che in un modo o nell'altro, riesce sempre a proporre almeno 1/2 titoli l'anno con un setting che mi attira (un GDR action ambientato in vere epoche storiche diverse oppure un TPS militare coop, sono setting che vedo giusto da Ubisoft). Però qual è il problema? Che nel 99% dei casi, andare al D1 ti fa sentire quasi truffato visto che dopo neanche 1 mese, è Ubisoft stessa che decide di calare di almeno 20 euro il prezzo dei loro titoli.

Diciamo che Nintendo è la migliore in questo senso, per nessun titolo che ho comprato su Switch mi sono sentito fregato, ma allo stesso tempo è pure fin troppo conservatrice. Non puoi tenere in prodotto allo stesso prezzo dopo più di un anno :sadfrog:
Ma infatti nintendo ammetto che è vantaggiosa probabilmente solo per me è pochi altri(non mi dilunghero' ulteriormente su un argomento già ampiamente trattato nei mesi scorsi), ci vorebbe una situazione ideale per tutti e al momento la situazione di ps5 e degli ultimi titoli per ps4 da novembre ad oggi mi sembra al momento buona come situazione, , anche alcuni flop come fenyx rising non è sceso a meno di 40 euro nuovo se non ricordo male anche perchè sono del parere che anche se lo scali la gente non lo compra lo stesso se il titolo non gli interessa,io ad esempio ho venduto spider man a 30 euro usato dopo 5 mesi cosa impensabile per spider man per ps4 che trovavi dopo 6 mesi a 30 euro nuovo
La situazione odierna per me è la migliore e spero che duri per tutta la gen e le sh capiscano che uccidere i prezzi non porta da nessuna parte e porta alla guerra dei poveracci dove nessuno guadagna più nulla :sisi:
 
Ma cosa c'é di male se il prossimo gioco che compro al D1 deprezza dopo 3 mesi al 50%? Semmai mi sento un pirla io a non aver aspettato, ma la prossima volta che aspetterò e verrò ripagato dovrei compensare.
Se poi uno si gioca tutti i giochi appena usciti faccia pure, lo vorrebbero fare tutti ma paga il contrappasso per volersi permettere sempre questo lusso.
 
È un servizio che sta noleggiando un AAA al mese, Bad :asd: siam passati da Control, poi FF7R, poi Days gone, più tutto il corollario. Più i servizi online (che hanno un costo). Per me è un servizio fantastico il plus :asd:

però rispondimi a questo: tu torneresti al modello cofanetti per le serie tv?
La maggior parte dei giochi dati nell'ultimo anno sono titoli che rano già passati nel Now, per ottimizzare i costi. :asd:
In ogni caso mi sa che ti sei scordato la qualità (e quantità) dei giochi che davano nei primi anni.
 
Ma infatti nintendo ammetto che è vantaggiosa probabilmente solo per me è pochi altri(non mi dilunghero' ulteriormente su un argomento già ampiamente trattato nei mesi scorsi), ci vorebbe una situazione ideale per tutti e al momento la situazione di ps5 e degli ultimi titoli per ps4 da novembre ad oggi mi sembra al momento buona come situazione, , anche alcuni flop come fenyx rising non è sceso a meno di 40 euro nuovo se non ricordo male anche perchè sono del parere che anche se lo scali la gente non lo compra lo stesso se il titolo non gli interessa,io ad esempio ho venduto spider man a 30 euro usato dopo 5 mesi cosa impensabile per spider man per ps4 che trovavi dopo 6 mesi a 30 euro nuovo
La situazione odierna per me è la migliore e spero che duri per tutta la gen e le sh capiscano che uccidere i prezzi non porta da nessuna parte e porta alla guerra dei poveracci dove nessuno guadagna più nulla :sisi:
Ma rivendere usato e uguale a non supportarli Paolito quindi qui ci sta più un tornaconto personale :asd:
 
Ma cosa c'é di male se il prossimo gioco che compro al D1 deprezza dopo 3 mesi al 50%? Semmai mi sento un pirla io a non aver aspettato, ma la prossima volta che aspetterò e verrò ripagato dovrei compensare.
Se poi uno si gioca tutti i giochi appena usciti faccia pure, lo vorrebbero fare tutti ma paga il contrappasso per volersi permettere sempre questo lusso.
This.
Ormai sappiamo come funziona il mercato, quindi se decidiamo di comprare al D1 abbiamo deciso che vale la pena spendere qualcosina in più per supportare la SH. 70€ spesi per VC4 ma ne sono comunque contentissimo, anchese tre mesi dopo lo si trovava a 40. :sisi:
 
Ma cosa c'é di male se il prossimo gioco che compro al D1 deprezza dopo 3 mesi al 50%? Semmai mi sento un pirla io a non aver aspettato, ma la prossima volta che aspetterò e verrò ripagato dovrei compensare.
Se poi uno si gioca tutti i giochi appena usciti faccia pure, lo vorrebbero fare tutti ma paga il contrappasso per volersi permettere sempre questo lusso.
Ma non bisogna neanche sentirsi un pirla, cioè alla fine per me bisogna farsi una domanda: "il gioco è valso i soldi spesi per me?", se la risposta è si allora sono felice, se è no allora li si che mi sento pirla ???
 
La maggior parte dei giochi dati nell'ultimo anno sono titoli che rano già passati nel Now, per ottimizzare i costi. :asd:
In ogni caso mi sa che ti sei scordato la qualità (e quantità) dei giochi che davano nei primi anni.
Questo è vero, così come su ps3 inondavano di tripla A solo nella fase finale del ciclo di vita della console :sisi:

detto questo attualmente mi sento di annoverare psplus tra i servizi migliori della gen. Mediamente ogni anno almeno due tripla A ottimi arrivano (ricordo mgs5 e bloodborne un paio di anni fa). Col fatto che non tutti possono comprare tutto, è un servizio che torna utile a recuperare titoli lasciati in wish list
 
Ma cosa c'é di male se il prossimo gioco che compro al D1 deprezza dopo 3 mesi al 50%? Semmai mi sento un pirla io a non aver aspettato, ma la prossima volta che aspetterò e verrò ripagato dovrei compensare.
Se poi uno si gioca tutti i giochi appena usciti faccia pure, lo vorrebbero fare tutti ma paga il contrappasso per volersi permettere sempre questo lusso.
Ma infatti ripeto, basta farlo con consapevolezza, anche perché i motivi per andare di D1 sono molteplici, quindi è inutile farsi le paranoie dopo pochi mesi, in quel caso allora si vede che il modello non è adatto a sé visto che è una cosa abbastanza comune quello dello discesa del prezzo.
 
Il fatto è che quando vai di D1 lo devi fare con la consapevolezza che il gioco possa scendere dopo poco, sopratutto con alcuni, al netto che già dopo 4 mesi ci sta il prezzo più basso e non ci si dovrebbe sentire così fregati che dopo appena un mese e quindi più comprensibile, ma lo si deve fare solo con questa consapevolezza, anche perché magari si va di D1 perché non si voleva aspettare o perché si voleva supportare la SH.
Giusto, infatti comunque è una cosa che mi capita con davvero pochi casi (Ubisoft appunto) ma per il resto, se è un gioco che comunque mi ha soddisfatto appieno non mi viene tanto da rosicare. Per dire, sono quasi sempre andato al D1 per le esclusive Sony PS4 e non mi sono mai sentito inchiappettato (anche con TLoU2, dopo averci speso più di 600 euro) :asd:

Se però si tratta di un gioco che alla fine, ha deluso le mie aspettative, ritrovarmelo deprezzato dopo un mese mi fa rodere abbastanza ma anche qui, alla fine i miei D1 sono quasi sempre stati tutti per roba che volevo davvero.
 
Comunque parlando di servizi anche il premium pass di gamestop dovrebbe essere visto come il male :asd:
 
Ma infatti nintendo ammetto che è vantaggiosa probabilmente solo per me è pochi altri(non mi dilunghero' ulteriormente su un argomento già ampiamente trattato nei mesi scorsi), ci vorebbe una situazione ideale per tutti e al momento la situazione di ps5 e degli ultimi titoli per ps4 da novembre ad oggi mi sembra al momento buona come situazione, , anche alcuni flop come fenyx rising non è sceso a meno di 40 euro nuovo se non ricordo male anche perchè sono del parere che anche se lo scali la gente non lo compra lo stesso se il titolo non gli interessa,io ad esempio ho venduto spider man a 30 euro usato dopo 5 mesi cosa impensabile per spider man per ps4 che trovavi dopo 6 mesi a 30 euro nuovo
La situazione odierna per me è la migliore e spero che duri per tutta la gen e le sh capiscano che uccidere i prezzi non porta da nessuna parte e porta alla guerra dei poveracci dove nessuno guadagna più nulla :sisi:
Fenyx rising è sceso sui 30€, Watch dogs legion era a 17€ su Amazon tedesco. Per dire.

Cmq trovo interessante questo discorso sui prezzi. Secondo me è anche responsabilità dei produttori se non andiamo tutti al d1. Io personalmente se posso prendere lo stesso identico prodotto (anzi migliorato) 4 mesi dopo a metà prezzo ci penso su 2 volte ad acquistare a prezzo pieno. Aspettando i famosi 4 mesi quasi si prendevano i 3 giochi Ubisoft (fr, wd, AC) al prezzo di 1 al d1. Qualcosa che non va mi sembra che ci sia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top