Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarà la carenza di ps5, ma dal lancio avvenuto quasi 6 mesi fa, i giochi sono scesi di pochissimo. Il massimo a cui è sceso des remake è 62.99 ad esempio, mentre miles morales si trova sui 50 al posto di 60,99 (tra parentesi, che furto!). Non vorrei che, oltre ad aver aumentato il prezzo, Sony adottasse una politica alla Nintendo.
Detto questo, ho paura pensando a Returnal e Ratchet a 80,99 euro. Non credo che a quel prezzo possano vendere più di tanto (infatti returnal si trova già a 60).
L'idea più intelligente sarebbe quella di diversificare i prezzi introducendo varie fasce a seconda del budget, ma è più semplice piazzare tutto a 80 e magari lamentarsi coi consumatori se non prendono un gioco al lancio. Gioco che, spesso, è pure incompleto e pieno di problemi.
 
Ma cosa c'é di male se il prossimo gioco che compro al D1 deprezza dopo 3 mesi al 50%? Semmai mi sento un pirla io a non aver aspettato, ma la prossima volta che aspetterò e verrò ripagato dovrei compensare.
Se poi uno si gioca tutti i giochi appena usciti faccia pure, lo vorrebbero fare tutti ma paga il contrappasso per volersi permettere sempre questo lusso.
Che da sh non ti puoi lamentare ch non vado di D1 e aspetto 4 mesi per prenderlo al 50% :sisi:
Basta che non mi fanno discorsi stupidi come quelli del director di Days gone :sisi:
Post automatically merged:

Ma rivendere usato e uguale a non supportarli Paolito quindi qui ci sta più un tornaconto personale :asd:
Ma io l'ho comprato nuovo e rivenduto usato, se i giochi me li svaluti al 60% dopo pochi mesi come accadeva alla fine della scorsa gen io il titolo o lo prendo in forte sconto o vado di usato a 20 euro :sisi:
 
Che da sh non ti puoi lamentare ch non vado di D1 e aspetto 4 mesi per prenderlo al 50% :sisi:
Basta che non mi fanno discorsi stupidi come quelli del director di Days gone :sisi:
Post automatically merged:


Ma io l'ho comprato nuovo e rivenduto usato, se i giochi me li svaluti al 60% dopo pochi mesi come accadeva alla fine della scorsa gen io il titolo o lo prendo in forte sconto o vado di usato a 20 euro :sisi:
Alla fine come ragionamento sarebbe uguale se la rivendi togli sempre una copia di supporto a loro.
Post automatically merged:

Questa me la sono persa ? Che tipo di servizio è? ?
 
Fenyx rising è sceso sui 30€, Watch dogs legion era a 17€ su Amazon tedesco. Per dire.

Cmq trovo interessante questo discorso sui prezzi. Secondo me è anche responsabilità dei produttori se non andiamo tutti al d1. Io personalmente se posso prendere lo stesso identico prodotto (anzi migliorato) 4 mesi dopo a metà prezzo ci penso su 2 volte ad acquistare a prezzo pieno. Aspettando i famosi 4 mesi quasi si prendevano i 3 giochi Ubisoft (fr, wd, AC) al prezzo di 1 al d1. Qualcosa che non va mi sembra che ci sia
Whatch dogs mi era sfuggito onestamente.
Io ripeto ogni sh può fare tutti i suoi calcoli ma se dopo 4 mesi trovi i suoi giochi a 20 euro come è accaduto con whatch dogs non lamentarti se poi la gente ti salta i d1, ad oggi moltissimi hanno backlog più o meno lunghi e onestamente non c'è la necessita di andare di d1 per molti prodotti.
Se i prezzi continueranno a essere intabili i D1 saranno sempre più deserti salvo per i giochi più blasonati :sisi:
Post automatically merged:

Alla fine come ragionamento sarebbe uguale se la rivendi togli sempre una copia di supporto a loro.
Post automatically merged:


Si ma ti faccio un esempio, da me sony ha guadagnato il prezzo pieno andando di d1 e io ho rivenduto,guadagno finale di questa operazione diciamo 60 euro
Se io vado di 30 euro e lo rivendo a 20 la sony ha guadagnato esattamente la metà.
Non faccio il discorso sull'usato che a sony frega poco ma un discorso su quanto ha incassato sony tenendo il prezzo un pò più alto per i suoi titoli :sisi:
 
Diciamo che la voglia di prendere al d1 ogni tanto passa perché poi il prodotto pienamente funzionante te lo ritrovi dopo qualche mese a suon di patch... non capita sempre ma non è nemmeno così raro :asd:
 
Diciamo che la voglia di prendere al d1 ogni tanto passa perché poi il prodotto pienamente funzionante te lo ritrovi dopo qualche mese a suon di patch... non capita sempre ma non è nemmeno così raro :asd:
Si ma se i prezzi si mantengono come con demon souls ad esempio il d1 te lo fai più volentieri perchè sai che dopo 5 mesi hai una normale svalutazione sui 50 euro ma non lo trovi a 30 euro come accadeva a tutte le esclusive sony e non solo degli ultimi 2 anni :sisi:
 
Si ma se i prezzi si mantengono come con demon souls ad esempio il d1 te lo fai più volentieri perchè sai che dopo 5 mesi hai una normale svalutazione sui 50 euro ma non lo trovi a 30 euro come accadeva a tutte le esclusive sony e non solo degli ultimi 2 anni :sisi:
Concordo. La svalutazione in se non mi da fastidio ma deve essere graduale. Se prendo qualcosa al d1 che magari ha problemi, e non è raro, passano dei mesi (diciamo 6 mesi che è un periodo lungo ma neanche troppo) per patch varie e poi sta a 30€ un po’ preso in giro mi sento :asd:
 
Io sono CONTENTISSIMO di prendere la limited al D1 di un gioco Falcom perché so che loro hanno un gran bisogno di finanziamento per i loro prossimi giochi.

Non tanto per un AC di Ubilol a caso..
 
Indovina chi viene danneggiato con i cambi :slurp:
si ma è un'inculata quel servizio, quando dai indietro un gioco puoi prendere qualsiasi gioco che costa massimo 75,99 quindi niente roba che al d1 è prezzata 80 :asd:
Post automatically merged:

Si ma se i prezzi si mantengono come con demon souls ad esempio il d1 te lo fai più volentieri perchè sai che dopo 5 mesi hai una normale svalutazione sui 50 euro ma non lo trovi a 30 euro come accadeva a tutte le esclusive sony e non solo degli ultimi 2 anni :sisi:
Per me è una cavolata, prima si svalutano e meglio è :sisi: e se vado di d1 è perchè voglio subito quel determinato gioco.
 
Ma quindi io, che uso il ps plus, il gamepass, il premium pass di gamestop, subito.it, e in genere qualsiasi cosa mi permetta di pagare meno, sono il male del male del male?

Scritto dal mio galaxy note 20 ultra pagato circa la metà del suo prezzo di listino (gettiamo pò di male anche nel mercato degli smartphone va).
 
Ultima modifica:
si ma è un'inculata quel servizio, quando dai indietro un gioco puoi prendere qualsiasi gioco che costa massimo 75,99 quindi niente roba che al d1 è prezzata 80 :asd:
Post automatically merged:


Per me è una cavolata, prima si svalutano e meglio è :sisi: e se vado di d1 è perchè voglio subito quel determinato gioco.
Per te è così per altri non lo è :sisi:
 
Prima erano i pirati (con GoG e suoi prodotti drmfree che vi salutano con la manina) poi chi compra usato, adesso invece chi non compra al d1, il prossimo passo per essere dei pessimi consumatori qual è? Comprare il gioco al d1 e non giocarlo subito?
 
Ma quindi io, che uso il ps plus, il gamepass, il premium pass di gamestop, subito.it, e in genere qualsiasi cosa mi permetta di pagare meno, sono il male del male del male?

Scritto dal mio galaxy note 20 ultra pagato circa la metà del suo prezzo di listino (gettiamo pò di male anche nel mercato degli smartphone va).

Prima erano i pirati (con GoG e suoi prodotti drmfree che vi salutano con la manina) poi chi compra usato, adesso invece chi non compra al d1, il prossimo passo per essere dei pessimi consumatori qual è? Comprare il gioco al d1 e non giocarlo subito?
Santo cielo, ditemi anche solo un post che condanna chi non va al D1 o chi cerca di risparmiare. Vi prego.

Aprite gli occhi, qua si stava parlando del fatto di non deridere chi CI VA al D1 o che paga il prezzo pieno.

Boh magari sono io che ho la versione del forum in cirillico :asd:

Edit: Che poi bello vedere tutto questo vittimismo dalla stessa persona che dà del "pollo" ai poveri scemi che pagano il prezzo pieno (ed è solo l'ultima delle perle lette ultimamente :asd: )
 
Ultima modifica:
Ho solo fatto notate si parla di servizi si parla in toto non esistono solo quelli online :unsisi:
Che se guardiamo bene visto che si parla di "sostenibilità" del gioco, questi la minano in parte.
Post automatically merged:

Ma quindi io, che uso il ps plus, il gamepass, il premium pass di gamestop, subito.it, e in genere qualsiasi cosa mi permetta di pagare meno, sono il male del male del male?

Scritto dal mio galaxy note 20 ultra pagato circa la metà del suo prezzo di listino (gettiamo pò di male anche nel mercato degli smartphone va).
Aiuti pochino
:sottosotto:
 
Ultima modifica:
erge]

Per me è una cavolata, prima si svalutano e meglio è :sisi: e se vado di d1 è perchè voglio subito quel determinato gioco.
Pure per me, perché voglio quel gioco e voglio supportare lo sviluppatore che mi piace.
Usato non lo considero, tranne per operazioni pezzenti al massimo tipo la Mario collection.
 
si ma è un'inculata quel servizio, quando dai indietro un gioco puoi prendere qualsiasi gioco che costa massimo 75,99 quindi niente roba che al d1 è prezzata 80 :asd:
Ecco mi ero perso questa cosa, solo che ricordavo che nel topic apposito tempo fa molti ne tessevano le lodi :asd:
 
Sarà la carenza di ps5, ma dal lancio avvenuto quasi 6 mesi fa, i giochi sono scesi di pochissimo. Il massimo a cui è sceso des remake è 62.99 ad esempio, mentre miles morales si trova sui 50 al posto di 60,99 (tra parentesi, che furto!). Non vorrei che, oltre ad aver aumentato il prezzo, Sony adottasse una politica alla Nintendo.
Detto questo, ho paura pensando a Returnal e Ratchet a 80,99 euro. Non credo che a quel prezzo possano vendere più di tanto (infatti returnal si trova già a 60).
L'idea più intelligente sarebbe quella di diversificare i prezzi introducendo varie fasce a seconda del budget, ma è più semplice piazzare tutto a 80 e magari lamentarsi coi consumatori se non prendono un gioco al lancio. Gioco che, spesso, è pure incompleto e pieno di problemi.
Si ma la situazione non resterà questa nemmeno su next gen. Che poi i 3 giochi Ubisoft che ho citato prima si sono deprezzati enormemente anche su xsx e PS5.
Ma quindi io, che uso il ps plus, il gamepass, il premium pass di gamestop, subito.it, e in genere qualsiasi cosa mi permetta di pagare meno, sono il male del male del male?

Scritto dal mio galaxy note 20 ultra pagato circa la metà del suo prezzo di listino (gettiamo pò di male anche nel mercato degli smartphone va).
Aiuti però si può dare di più. Pure con gli smartphone. Perché non pagare 1000€ uno smartphone che dopo 4 mesi Samsung ti offre a metà prezzo?

Io personalmente al d1 compro solo giochi che hanno una collector's edition che mi piace. Per tutto il resto non ho problemi ad aspettare il calo di prezzo (che avviene in un batter d'occhio)
Santo cielo, ditemi anche solo un post che condanna chi non va al D1 o chi cerca di risparmiare. Vi prego.

Aprite gli occhi, qua si stava parlando del fatto di non deridere chi CI VA al D1 o che paga il prezzo pieno.

Boh magari sono io che ho la versione del forum in cirillico :asd:

Edit: Che poi bello vedere tutto questo vittimismo dalla stessa persona che dà del "pollo" ai poveri scemi che pagano il prezzo pieno (ed è solo l'ultima delle perle lette ultimamente :asd: )
Ora Aldilà delle derisioni stupide da forum (che ci sono per chi va al d1 ma anche per chi fa l'abbonamento o aspetta dei price cut) il problema fondamentale che andrebbe trattato è quanto un'industria sia sana se basa gran parte del suo sostentamento sulle vendite che fa nei primi 21 giorni di commercializzazione di un prodotto
Post automatically merged:

Beh con il pass Gamestop è vero che prendi un gioco nuovo ma è vero anche che metto nel circuito roba usata (anche recente) da cui i produttori guadagnano zero
 
Qua nessuno critica come uno spende, o almeno se lo fa è stupido, il problema di fondo è la sostenibilità dell'industria che senza le vendite del day one andrebbe a donnine allegre (ed è così praticamente da sempre). Quindi dare dal fesso a chi compra al day one significa non capire che se non ci fossero quei fessi voi che comprate a 20 euro comprereste stocazzo (scusate il francesismo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top