giuppydb
LAGGENTE
- Iscritto dal
- 24 Giu 2004
- Messaggi
- 23,742
- Reazioni
- 2,860
Offline
Nessuno da del fisso a chi compra al d1, anzi, in tutti i settori, se non ci fossero gli early adotters, non si arriverebbe al metcato di massa. Per dure oggi un tv oled lo troveresti ancira a 4000 euro se non ci fossero stati quelli che l'hanno comprato a quella cifra.
Però il fatto che ci sia una miriade di servizi, offertine, offertone, è sintomo che ci troviamo in un vicolo cieco: da un lato i prezzi sono bassi per chi produce, dall'altro sono alti per i consumatori, perché parliamoci chiaro, se sei un tizio normale, con un lavoro normale, una famiglia, una casa, 80 euro a botta sono tante, così come sono tante 500 euro a console, 1000 euro a telefono, 2000 euro a tv. E così le cose ormai escono a un certo prezzo, e poi scendono velocemente.
Questo però causa un effetto per il quale sempre meno gente compra la roba al lancio, perché già sa che calerà.
D'altro canto meglio avere un cliente in più che ti compra la cosa scontata, che non averlo proprio.
Insomma è un cane che si morde la coda.
Però il fatto che ci sia una miriade di servizi, offertine, offertone, è sintomo che ci troviamo in un vicolo cieco: da un lato i prezzi sono bassi per chi produce, dall'altro sono alti per i consumatori, perché parliamoci chiaro, se sei un tizio normale, con un lavoro normale, una famiglia, una casa, 80 euro a botta sono tante, così come sono tante 500 euro a console, 1000 euro a telefono, 2000 euro a tv. E così le cose ormai escono a un certo prezzo, e poi scendono velocemente.
Questo però causa un effetto per il quale sempre meno gente compra la roba al lancio, perché già sa che calerà.
D'altro canto meglio avere un cliente in più che ti compra la cosa scontata, che non averlo proprio.
Insomma è un cane che si morde la coda.