Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti le nuove console hanno delle ottime Cpu ma qui a dire che la cosa piu´ nextgen o migliore di queste nuove console sono la Cpu
no dai
E' un tutto per me, la cpu cessa ti porta ad avere problemi di frame rate per tutta la gen su tanti titoli.
C'è da dire che già con ps4 pro e soprattuttoone x avevamo delle gpu abbastanza buone e soprattutto su one x si raggiungevano ottimi risultati, l'unico neo era quella cpu cessa del 2013
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti le nuove console hanno delle ottime Cpu ma qui a dire che la cosa piu´ nextgen o migliore di queste nuove console sono la Cpu
no dai
Bè ma comunque valutare in assoluto quali siano le caratteristiche "più next gen di altre" è un discorso fine a se stesso, ma prendendo in considerazione il balzo dalla vecchia gen, le componenti che ne hanno maggiormente beneficiato sono di certo CPU e SSD (quest'ultimo specialmente su PS5).
Almeno questo è quello che mi è parso, dall'alto della mia ignoranza.
 
Ovvero che i giochi andavano a frame ballerini, risoluzioni a fine gen neanche full hd nativi in alcuni third, al lancio non riuscivano a tenere i 60 frame manco in giochi old gen pompati, una generazione partita al risparmio che per fortuna in questa gen non hanno ripetuto.
Ora mi risponderea(ma c'era tlou 2 e god of war e red dead 2 su ps4)sticazzi dato che non sono loro la qualità media dei titoli ps4 :sisi:
 
In italia il potere di acquisto della moneta post Euro nel 2002 si è dimezzato principalmente a causa dello scellerato tasso di cambio euro-lira deciso al tempo a prescindere dal susseguirsi dell’inflazione prima e deflazione poi, a noi interessa il costo effettivo del prodotto verso il consumatore finale, con 100.000lire (prezzo di un videogioco PSX) non acquisti quello che oggi si compra con circa 50 euro.
Poi per il resto del discorso siamo in linea, oggi ci sono metodi di monetizzazione all’interno dei giochi che permettono di mantenere i prezzi costanti, pero rimane il fatto che leggere continuamente “costa troppo” specialmente quando parliamo di prodotti realizzato con studi grandi e milioni di euro sopra a me fa ridere... la percezione del valore di un gioco si sta abbassando a causa dei servizi che stanno venendo fuori ma anche a causa della svalutazione del nuovo in breve tempo per cercare di vendere piu copie.
Veramente i giochi sono sempre "costati troppo", essendo beni non di prima necessità.

Ricordo ancora quando comprai street of rage 2 a 185.000 lire, che se calcoli l'inflazione dagli anni 90 a oggi valgono quasi mezza console :asd:

Quello che è diminuito sono i soldi in entrata, perché anzi i vg sono fra i beni che hanno variato meno il loro prezzo. Però mentre una volta 150.000 lire erano un prezzo alto ma sostenibile, oggi 80 euro per un gioco sono visti quasi come un lusso.
 
Ovvero che i giochi andavano a frame ballerini, risoluzioni a fine gen neanche full hd nativi in alcuni third, al lancio non riuscivano a tenere i 60 frame manco in giochi old gen pompati, una generazione partita al risparmio che per fortuna in questa gen non hanno ripetuto.
Ora mi risponderea(ma c'era tlou 2 e god of war e red dead 2 su ps4)sticazzi dato che non sono loro la qualità media dei titoli ps4 :sisi:
No, il punto è che nonostante queste fetecchie di cpu rispetto alla gen della 3 si stava benissimo, ed infatti è stato fatto un passo avanti notevole visto che in epoca della 3 la questione risoluzione e frame rate era un verso disastro a riguardarla oggi, al limite dell'ingiocabile in alcuni casi a riguardare con gli occhi di adesso, e si mi è successo l'altro giorno con un gioco, dopo che gli standard, proprio con la scorsa gen, su console si sono decisamente alzati, sicuramente grazie anche alle mid gen, ma anche grazie alle console base. :asd:
 
Veramente i giochi sono sempre "costati troppo", essendo beni non di prima necessità.

Ricordo ancora quando comprai street of rage 2 a 185.000 lire, che se calcoli l'inflazione dagli anni 90 a oggi valgono quasi mezza console :asd:

Quello che è diminuito sono i soldi in entrata, perché anzi i vg sono fra i beni che hanno variato meno il loro prezzo. Però mentre una volta 150.000 lire erano un prezzo alto ma sostenibile, oggi 80 euro per un gioco sono visti quasi come un lusso.
Vero,anche io ricordo quando dovetti spendere 120.000mila lire per il gioco di Micheal Jackson per Megadrive :facepalm:
 
No, il punto è che nonostante queste fetecchie di cpu rispetto alla gen della 3 si stava benissimo, ed infatti è stato fatto un passo avanti notevole visto che in epoca della 3 la questione risoluzione e frame rate era un verso disastro a riguardarla oggi, al limite dell'ingiocabile in alcuni casi a riguardare con gli occhi di adesso, e si mi è successo l'altro giorno con un gioco, dopo che gli standard, proprio con la scorsa gen, su console si sono decisamente alzati, sicuramente grazie anche alle mid gen, ma anche grazie alle console base. :asd:
Per ps3 era un disastro per via della macchina astrusa.
Xbox 360 non aveva problemi di sorta all'epoca ed era un netto passo avanti rispetto alla prima xbox.
Le ps4 e one sono state le console ad aver fatto il salto minore generazionale di sempre dopo la generazione più lunga di sempre, poi le mid gen hanno messo una pezza ma le console base avevano gravi problemi dovuti alle cpu fetecchia che montavano
Post automatically merged:

Giochi castrato a livello di npc e grandezza dei mondi di gioco.
anche di fluidità
 
Lo sai che ogni volta che leggo qualcosa sul Dualsense ho sempre una strana sensazione? Non riesco proprio ad immaginarlo.... Leggo della feature per la quale a metà corsa mira mentre a corsa completa si usa l'attacco secondario, ma senza averlo provato ho come unico metro di paragone Alan Wake su x360 che faceva una cosa quasi uguale (premendo completamente amplificavi il fascio mentre schiacciando poco si mirava). Ovviamente so che è errato, però ecco... È difficile da immaginare.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
a metà corsa il grilletto si blocca fisicamente come fosse arrivato e questo serve per mirare,poi premendo di più ( generalmente con della resistenza ma cambia da arma ad arma ) carichi il fuoco secondario.
 
Lo sai che ogni volta che leggo qualcosa sul Dualsense ho sempre una strana sensazione? Non riesco proprio ad immaginarlo.... Leggo della feature per la quale a metà corsa mira mentre a corsa completa si usa l'attacco secondario, ma senza averlo provato ho come unico metro di paragone Alan Wake su x360 che faceva una cosa quasi uguale (premendo completamente amplificavi il fascio mentre schiacciando poco si mirava). Ovviamente so che è errato, però ecco... È difficile da immaginare.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Non ricordo Alan Wake. Ma qui c'è proprio una resistenza fisica a metà corsa. È una bella implementazione. E non potrei più farne a meno sinceramente.
 
Per ps3 era un disastro per via della macchina astrusa.
Xbox 360 non aveva problemi di sorta all'epoca ed era un netto passo avanti rispetto alla prima xbox.
Le ps4 e one sono state le console ad aver fatto il salto minore generazionale di sempre dopo la generazione più lunga di sempre, poi le mid gen hanno messo una pezza ma le console base avevano gravi problemi dovuti alle cpu fetecchia che montavano
La 360 aveva minori problemi il più delle volte, ma anche quella non esenti da difetti o da problemi di frame molte volte, era abbastanza una costante in quella gen, andando a migliorare molto in questa, cosi come altri problemi tecnici quasi costanti nell'era della 3, tra cui il tearing selvaggio che molte volte c'era. Andare a ritrovare o rivedere certe cose con la malizia di adesso ci sarebbero da buttarsi letteralmente a terra, ringrazio che all'epoca ero più innocente altrimenti avrei buttato davvero tutto probabilmente. Siamo davvero solo andati a migliorare.
 
Gli ultimi anni di PS3 sono stati un macello lato frame\res, PS4 base è stato uno step, in proporzione, davvero molto più solido.
 
La 360 aveva minori problemi il più delle volte, ma anche quella non esenti da difetti o da problemi di frame molte volte, era abbastanza una costante in quella gen, andando a migliorare molto in questa, cosi come altri problemi tecnici quasi costanti nell'era della 3, tra cui il tearing selvaggio che molte volte c'era. Andare a ritrovare o rivedere certe cose con la malizia di adesso ci sarebbero da buttarsi letteralmente a terra, ringrazio che all'epoca ero più innocente altrimenti avrei buttato davvero tutto probabilmente. Siamo davvero solo andati a migliorare.
Ma dobbiamo anche contestualizzare, per dire oot andava a 24 fps, su 369 in rapporto all'epoca non sentivi di avere una carretta.
Con ps4 lo sentivi di avere una corretta dato che da subito arrancare come macchina e le mid gen so o state piuuna necessità che un capriccio sopratutto per quanto riguarda one
 
Ma dobbiamo anche contestualizzare, per dire oot andava a 24 fps, su 369 in rapporto all'epoca non sentivi di avere una carretta.
Con ps4 lo sentivi di avere una corretta dato che da subito arrancare come macchina e le mid gen so o state piuuna necessità che un capriccio sopratutto per quanto riguarda one
Ok, la contestualizzazione ci sta e sono d'accordo, all'epoca la 3 era più avanti della 4, nessuno lo nega, ma io vado contro il fatto che prima si stava meglio e sulla 4 siamo andati a peggiorare, allora no, in questo caso con quella carretta della 4, in proporzione e non, siamo solo andati a migliorare alzando il livello e con meno problemi della gen precedente, cosa che sembra continuata, migliorata e confermata al momento in questa nuova gen fortunatamente. Questo mi preme ribadire.
 
Ok, la contestualizzazione ci sta e sono d'accordo, all'epoca la 3 era più avanti della 4, nessuno lo nega, ma io vado contro il fatto che prima si stava meglio e sulla 4 siamo andati a peggiorare, allora no, in questo caso con quella carretta della 4, in proporzione e non, siamo solo andati a migliorare alzando il livello e con meno problemi della gen precedente, cosa che sembra continuata, migliorata e confermata al momento in questa nuova gen fortunatamente. Questo mi preme ribadire.
Perché si sono alzati gli standard ma io vedo che con pst si è avuti un salto netto rispetto alla gen ps4 base sin da subito con ps4 non ho avvertito lo stesso stacco e il problema per me echeggia sono andati al risparmio nella scorsa gen, avessero messo le console a 500 euro con una CPU più potente avremmo avuto una buona console
 
Ma dobbiamo anche contestualizzare, per dire oot andava a 24 fps, su 369 in rapporto all'epoca non sentivi di avere una carretta.
Con ps4 lo sentivi di avere una corretta dato che da subito arrancare come macchina e le mid gen so o state piuuna necessità che un capriccio sopratutto per quanto riguarda one
A me sembra che PS4 base abbia retto alquanto bene la sfida degli anni, mantenendo un dettaglio tutto sommato buono, persino nel suo 7-8 anno. Ovviamente il mio discorso è in relazione a PS3
 
Perché si sono alzati gli standard ma io vedo che con pst si è avuti un salto netto rispetto alla gen ps4 base sin da subito con ps4 non ho avvertito lo stesso stacco
Non si è avvertito ma c'è stata lo stesso anche con la console cesso al contrario di quella bella, e dico anche 360, anche solo come quality of life dei giochi tecnicamente, e questo conta più della percezione, tra l'altro soggettiva.
 
Non si è avvertito ma c'è stata lo stesso anche con la console cesso al contrario di quella bella, e dico anche 360, anche solo come quality of life dei giochi tecnicamente, e questo conta più della percezione, tra l'altro soggettiva.
Mica ho detto che ps4 era una ps3 ribattuto come wii era un cubo ribattuto ma tra le console sony in generale è stata quella che ha fatto il salto minore dovuto al fatto che in quella gen sono voluti andare a piazzare la co sole al risparmio.
L'avessero messa a 500 euro come ps5 con una CPU migliore il salto sarebbe stato al pari di una ps5 in questa gen
 
Mica ho detto che ps4 era una ps3 ribattuto come wii era un cubo ribattuto ma tra le console sony in generale è stata quella che ha fatto il salto minore dovuto al fatto che in quella gen sono voluti andare a piazzare la co sole al risparmio.
L'avessero messa a 500 euro come ps5 con una CPU migliore il salto sarebbe stato al pari di una ps5 in questa gen
E con 3 palle mio nonno era un flipper. Still all'epoca quando abbiamo visto Infamous e Killzone abbiamo visto il distacco, abbiamo visto la mascella a terra alla presentazione, still comunque la qualità di vita si era alzata e da lì non e scesa, tutto con questo cesso a pedali. Poteva andare meglio con una console ancora migliore, questo decisamente, ma alla fine cosi male non è andata tutto sommato e meglio della precedenti a conti fatti pur con un distacco in proporzione maggiore sulla 3, ma se devo vivere meglio come è stata sulla 4 allora preferisco quel cesso alla Ferrari della 3. Saranno priorità diverse.
Comunque niente, ho detto quello che volevo dire, tutto qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top