Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Il direttore di IGN signori

Jennifer Lawrence Lol GIF

Ho passato più ore giocando a returnal che con series s... Chiaro questione di gusti personali ovvio. Dai su è il direttore di too much water ma sbevazza altro ^^
 
Ma anche li poi hai mezzo gioco di post game, posso capire sta cosa in jrpg ma in un platform perchè farlo? :nefarious:
Ma alla fine sono solo nuovi mondi da giocare in un gioco dove lo scopo è proprio quello di affrontare nuovi livelli, non tanto di raggiungere il finale della "storia". Alla fine il fatto che siano post game cambia poco, sono semplicemente nuovi livelli da giocare.
 
Beh letteralmente cxxi tuoi se compri un gioco e poi non hai voglia di giocarlo, scusa eh :ahsisi:
Io un gioco lo compro per giocarlo ma in demon souls ad esempio non devo collezionare per forza 800 pezzi di anime sparse per i livelli per vedere tutto quello che il gioco ha da offrirmi :rivet:
 
Infatti adesso stai ritrattando perche' ti sei reso conto di aver scritto una baggianata senza alcun senso. Quella citazione ha lo stesso valore del "E la tragedia greca allora?" di Giuliano Ferrara in relazione alla televisione di Maria De Filippi. Perche' la differenza qualitativa non sara' cosi' ampia, ma in termini di level design e di rivoluzione applicate al gameplay non avresti potuto scegliere esempio piu' errato. Sei anche andato oltre dicendo che Mario viene schermato dalle critiche solo grazie al nome. E meno male che li conosceresti bene :asd: .



La stampa rappresenta una fotografia dell'epoca sulle sensazioni che il gioco ha generato. A dimostrazione che evidentemente non sia il solo ad aver denotato certi limiti nella formula proposta? E' naturale che in un caso di distonia di simile entita' abbia tutto l'interesse di citare delle fonti, nell'ottica di non dover tagliare spezzoni da playthrough completi. Non li puoi ignorare perche' non confacenti ai tuoi gusti.
non ritratto nulla. basta che ti vai a vedere il primo post in cui ti ho risposto, lo spoiler per la precisione.
e la stampa resta pagliaccia per quel bias cognitivo. ma me ne lamentavo già ai tempi, stai tranquillo, non servivi tu.
e ps:
falla fare a qualcun altro un'operazione del genere, vediamo con che meta esce

Non mi ricordo onestamente tutta questa differenza esplorativa dovuta a quel gadget, potresti farmi un esempio di una sezione dove si notasse un effettivo salto di qualita' nelle dinamiche esplorative?

Gli enigmi temporali sono una gimmick ripresa da Braid all'epoca e peraltro molto semplificata, difatti avevo scritto che la serie avesse ripreso dinamiche di gameplay sdoganate da altri titoli dell'epoca non a caso.


gli enigmi temporali sono semplificati perché in 3d :asd: e per inciso, te l'ho scritto subito che sono ripresi altrove. come la gravità, d'altronde.

I livelli nello spazio c'erano anche nei precedenti ma ti concedo che in a Crack in time ci fosse stato un notevole avanzamento.

e qui ti sei sgamato di nuovo sul fatto che non ne hai giocato mezzo perché sono completamente diverse. davvero non capisco perché insistere, boh :asd:

e che tu non abbia la minima idea di ciò di cui stai parlando te lo stanno dicendo pure i nintendari eh. fino a mo è stato divertente, però, come nelle discussioni con i terrapiattisti, ad un certo punto devo capire che è tempo perso.
 
Ma alla fine sono solo nuovi mondi da giocare in un gioco dove lo scopo è proprio quello di affrontare nuovi livelli, non tanto di raggiungere il finale della "storia". Alla fine il fatto che siano post game cambia poco, sono semplicemente nuovi livelli da giocare.
Si ma tralasciando 3d world che te li fa giocare i livelli bonus, in mario odissey parliamo di collezionare 800 lune, non parliamo di bruscolini, poi onestamente in ogni gioco odio collezionare le cose
 
non ritratto nulla. basta che ti vai a vedere il primo post in cui ti ho risposto, lo spoiler per la precisione.
e la stampa resta pagliaccia per quel bias cognitivo. ma me ne lamentavo già ai tempi, stai tranquillo, non servivi tu.
e ps:
falla fare a qualcun altro un'operazione del genere, vediamo con che meta esce




gli enigmi temporali sono semplificati perché in 3d :asd: e per inciso, te l'ho scritto subito che sono ripresi altrove. come la gravità, d'altronde.



e qui ti sei sgamato di nuovo sul fatto che non ne hai giocato mezzo perché sono completamente diverse. davvero non capisco perché insistere, boh :asd:

e che tu non abbia la minima idea di ciò di cui stai parlando te lo stanno dicendo pure i nintendari eh. fino a mo è stato divertente, però, come nelle discussioni con i terrapiattisti, ad un certo punto devo capire che è tempo perso.

Però hai dimenticato un particolare, sunshine, 64 e galaxy, sono solo alcuni dei migliori giochi mai creati, così tanto per.
 
Onestamente i ratchet per quanto sia vero che la formula di base sia la stessa (ma dico è la normalitá per tantissime saghe, la gente si spippetta da anni con MH ed è di base lo stesso da 15 anni :asd: ), a me hanno sempre divertito.

In piú va dato il riconoscimento di rift a part che pare porti tutte le qualitá dei capitoli precedenti a mille, finalmente ,avendo dopo anni, un capitolo AAA pompato. Inoltre c'è una ricerca stilistica semplicemente fuori di testa, che ogni fan dell'animazione (il sottoscritto) non può ignorare.

Onestamente non volevo generare sta discussione gigantesca, ma per me la differenza sta lá. I ratchet bene o male mi hanno sempre divertito oltre che affascinato dal punto di vista stilistico.

Skyrim lo trovo un gioco vuoto e ridicolo, fallout 4 e 76 hanno deluso tipo tutti. Quindi se starfield prende quella base che non funziona, grazie ma no grazie. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Però hai dimenticato un particolare, sunshine, 64 e galaxy, sono solo alcuni dei migliori giochi mai creati, così tanto per.
sono in buona compagnia, per fortuna. io però non credo che una collection simile di altri, tra i migliori giochi mai creati, arrivi all'82 metacritic
 
e qui ti sei sgamato di nuovo sul fatto che non ne hai giocato mezzo perché sono completamente diverse. davvero non capisco perché insistere, boh :asd:

e che tu non abbia la minima idea di ciò di cui stai parlando te lo stanno dicendo pure i nintendari eh. fino a mo è stato divertente, però, come nelle discussioni con i terrapiattisti, ad un certo punto devo capire che è tempo perso.

No, tu hai scritto che fosse una grande innovazione rispetto ai predecessori come se non ci fossero in passato ed e' falso, come gran parte delle cose su cui stai ritrattando del resto.
Buona continuazione.
 
Si ma tralasciando 3d world che te li fa giocare i livelli bonus, in mario odissey parliamo di collezionare 800 lune, non parliamo di bruscolini, poi onestamente in ogni gioco odio collezionare le cose
Si ma sono cose diverse, cioè i collezionabili sono una cosa, mentre le lune un'altra. Nella saga gli stampini del 3D World sono collezionabili, cosi come le monete blu in Sunshine, ma non le lune che sono invece lo scopo vero e proprio del gioco raccoglierle, insomma alla fine è un Collectathon il gioco, è parte dell'esperienza, il fulcro direi. Il problema in se è che si sono davvero troppe, e alcune messe quasi a caso o facili da trovare o semplicemente riempite nel livello, ma questo è una deriva del uso essere uscito su una console ibrida, quindi con la portabilità, in quanto in Ninty volevano che anche con una giocata da 5 minuti si trovasse almeno una luna, che insomma non si sentisse la sensazione di sprecare tempo e venir sempre premiata, uno dei difetti maggiori per me di quel capolavoro di Odyssey, quindi capolavoro non perfetto e non incriticabile, ma non ne esistono di giochi cosi credo.
 
sono in buona compagnia, per fortuna. io però non credo che una collection simile di altri, tra i migliori giochi mai creati, arrivi all'82 metacritic
Dipende anche come fai una remastered.
Se fai una remastered pezzotta come 3d all stars a 60 euro per me anche 82 è regalato come voto, facevano un ristaruo alla crash trilogy a 40 euro e vedi come il voto arrivava facilmente al 9 :asd:
 
Si ma sono cose diverse, cioè i collezionabili sono una cosa, mentre le lune un'altra. Nella saga gli stampini del 3D World sono collezionabili, cosi come le monete blu in Sunshine, ma non le lune che sono invece lo scopo vero e proprio del gioco raccoglierle, insomma alla fine è un Collectathon. Il problema in se è che si sono davvero troppe, e alcune messe quasi a caso o facili da trovare o semplicemente riempite nel livello, ma questo è una deriva del uso essere uscito su una console ibrida, quindi con la portabilità, in quanto in Ninty volevano che anche con una giocata da 5 minuti si trovasse almeno una luna, che insomma non si sentisse la sensazione di sprecare tempo e venir sempre premiata, uno dei difetti maggiori per me di quel capolavoro di Odyssey, quindi capolavoro non perfetto e non incriticabile, ma non ne esistono di giochi cosi credo.
Diciamo che nessuno si è cimentato più a fare un platform open world tripla a come odissey, forse psychonauts 2 potrebbe impensierirlo :sisi:
 
Si ma tralasciando 3d world che te li fa giocare i livelli bonus, in mario odissey parliamo di collezionare 800 lune, non parliamo di bruscolini, poi onestamente in ogni gioco odio collezionare le cose
Però quello è proprio un problema personale, nel senso che lo scopo del gioco è collezionare lune e il divertimento consiste proprio nel sfruttare tutte le meccaniche del gameplay per poterle raggiungere. Poi magari 800 sono un po' troppe, magari si può discutere che non tutte siano divertenti da prendere, però alla fine non vedo un male che anche finito il gioco ho altro contenuto da spolpare. Poi oh, io mica mi sono messo a raccogliere tutte le lune, però finche mi divertivo a farlo perché no?
 
No, tu hai scritto che fosse una grande innovazione rispetto ai predecessori come se non ci fossero in passato ed e' falso, come gran parte delle cose su cui stai ritrattando del resto.
Buona continuazione.
ripeto: se avessi la minima idea di ciò di cui stai parlando ti metteresti a ridere come un pazzo a leggere una cosa del genere :asd:
stai paragonando una breve sezione di dogfighting del 2 (o alla starfox in armi di distruzione), al limite del minigame, con un intero di sistema di pianeti liberamente esplorabili dopo averli raggiunti con l'astronave in esplorazione spaziale

ocio che stai facendo una dio di figura di merda eh :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top