Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mere ipotesi eh :asd:
Trailer di lancio alla conferenza e available now.
Per il retail boh, Battletoads era solo digital, ma magari qua vista anche l'uscita su ps4 potrebbero optare per una edizione fisica qualche settimana/un paio di mesi dopo.
Tempo un paio di settimane e qualcosa uscirà fuori :sisi:
Spero solo che non venga trattato come l'ennesimo titolo da pass e via. :sadfrog:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Tornando in console war, questi hanno fatto ottimizzare psychonauts 2 solo su series X/S (e non su ps5, nonostante ci sia la versione PS4) immaginate quanta voglia hanno di dare i big Bethesda alla PlayStation.

i grandi esempi di cassyts :asd:
psychonauts costa e muove nulla,zenimax ad ms è costata 7 miliardi + centinaia di milioni per finanziare i giochi + tutti i milioni che incasserebbero dalla vendita su ps ( che oltre ad avere una base installata di molto più ampia,i giochi vanno comprati ).
MS la voglia la trova eccome,dipende solo da capire quale sia la loro strategia.
 
entro a gamba tesa per dire che psychonauts è un giocone.
Sono molto curioso di provarlo, anche in vista del due. Graficamente nonostante gli anni si difende comunque bene
Post automatically merged:

A proposito notizie del 2? Non vedo l'ora che esca. :Q___

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Era in pre download qualche giorno fa :asd: a giugno secondo me esce
 
i grandi esempi di cassyts :asd:
psychonauts costa e muove nulla,zenimax ad ms è costata 7 miliardi + centinaia di milioni per finanziare i giochi + tutti i milioni che incasserebbero dalla vendita su ps ( che oltre ad avere una base installata di molto più ampia,i giochi vanno comprati ).
MS la voglia la trova eccome,dipende solo da capire quale sia la loro strategia.
Invece è più normale spendere 7 miliardi di dollari per comprare un intero publisher con tutte le sue IP, il tutto subito dopo altre acquisizione e sostanzialmente lasciare lo status quo del momento....certo :ahsisi:
 
i grandi esempi di cassyts :asd:
psychonauts costa e muove nulla,zenimax ad ms è costata 7 miliardi + centinaia di milioni per finanziare i giochi + tutti i milioni che incasserebbero dalla vendita su ps ( che oltre ad avere una base installata di molto più ampia,i giochi vanno comprati ).
MS la voglia la trova eccome,dipende solo da capire quale sia la loro strategia.
Proprio perché non è costato "nulla" e lo hanno "protetto" in questo modo ti lascio immaginare cosa possono fare su investimenti importanti di miliardi. Tra l'altro la questione base installata vale zero, perché Microsoft comprende anche i PC nella sua equazione da "pass"
 
Still il gioco ci esce. :asd:

Parlare di protezione per una res maggiore è un po' cosí cosí, per un gioco che non sará chissá che macigno tecnicamente poi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Still il gioco ci esce. :asd:

Parlare di protezione per una res maggiore è un po' cosí cosí, per un gioco che non sará chissá che macigno tecnicamente poi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Di fatto il gioco esce ottimizzato per series X/S ma non per PlayStation 5, qua dentro spesso si parlava di come un eventuale starfield magari aveva una versione già pronta per PlayStation, con questa mossa Microsoft ci fa capire che ci "tiene" a tenersi le cose sue, il gioco esce su PlayStation 4 semplicemente perché non possono violare il contratto di kick starter precedente all'acquisizione come deathloop e ghostwire.
 
Invece è più normale spendere 7 miliardi di dollari per comprare un intero publisher con tutte le sue IP, il tutto subito dopo altre acquisizione e sostanzialmente lasciare lo status quo del momento....certo :ahsisi:

Proprio perché non è costato "nulla" e lo hanno "protetto" in questo modo ti lascio immaginare cosa possono fare su investimenti importanti di miliardi. Tra l'altro la questione base installata vale zero, perché Microsoft comprende anche i PC nella sua equazione da "pass"

Di quei 7 miliardi spesi,ne hanno già buttati la metà nel cesso nel momento in cui si tagliano fuori PS.Quindi devono rientrare di 7 miliardi ( una cifra molto più alta del valore dell'acquisto ) mentre sborsano centinaia di milioni per finanziare i progetti che dovranno poi " regalare " nel pass e non vendere su ps.

Come dicevo dipende dalla loro strategia perchè che ms ci perda e tantissimo è più che ovvio.

p.s. il fatto poi che le dichiarazioni di ms stessa continuano ad essere parecchio vaghe e fumose in merito all'esclusività dei titoli,tenendo sempre la porta aperta,mi dice che anche loro sono parecchi incerti sul da farsi.
 
Di fatto il gioco esce ottimizzato per series X/S ma non per PlayStation 5, qua dentro spesso si parlava di come un eventuale starfield magari aveva una versione già pronta per PlayStation, con questa mossa Microsoft ci fa capire che ci "tiene" a tenersi le cose sue, il gioco esce su PlayStation 4 semplicemente perché non possono violare il contratto di kick starter precedente all'acquisizione come deathloop e ghostwire.

Psychonauts è stato finanziato anche da chi ha avuto nell'ottica di giocarselo su ps4/5.

Non sará ottimizzato ma sará giocabile pure lí, immagino pure boostato con la versione pro. Due numerini in piú di res mi sembra ben poco per attestare il loro interesse per tenersi le cose che hanno comprato (gli stessi che se ne avessero l'occasione porterebbero il pass ovunque :asd: )

Mi sapiú che altro di tentativo al limite per pubblicizzarsi e basta, un po' come l'esclusiva temporale della versione nextgen di like a dragon (top mossa :rickds: ).

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
il fatto poi che le dichiarazioni di ms stessa continuano ad essere parecchio vaghe e fumose in merito all'esclusività dei titoli,tenendo sempre la porta aperta,mi dice che anche loro sono parecchi incerti sul da farsi.
99% che Tes e Fallout rimarranno multi, e pure su Doom ho qualche dubbio.
 
Di quei 7 miliardi spesi,ne hanno già buttati la metà nel cesso nel momento in cui si tagliano fuori PS.Quindi devono rientrare di 7 miliardi ( una cifra molto più alta del valore dell'acquisto ) mentre sborsano centinaia di milioni per finanziare i progetti che dovranno poi " regalare " nel pass e non vendere su ps.

Come dicevo dipende dalla loro strategia perchè che ms ci perda e tantissimo è più che ovvio.

p.s. il fatto poi che le dichiarazioni di ms stessa continuano ad essere parecchio vaghe e fumose in merito all'esclusività dei titoli,tenendo sempre la porta aperta,mi dice che anche loro sono parecchi incerti sul da farsi.
A parte che sti discorsi sono fuori da qualsiasi logica di concorrenza :asd:
Loro hanno comprato bethesda per aumentare abbonati e vendite console. Se il pass non lo rendi attrattivo con le esclusive al D1 perché tanto chi ha ps5 potrà giocare comunque i giochi non ci hanno concluso nulla.
Detto questo la strategia di MS dice che a parte Mojang non c'è uno Studio first che pubblica multipiatta (oltre a quelli già con contratti pre-acquisizione)
Infine Spencer ha detto chiaramente una volta ufficializzata l'acquisizione che hanno contratti da rispettare ancora, ma tolti quelli i giochi bethesda saranno esclusivi e giocabili su qualsiasi piattaforma abbia Game pass.
 
Ma che MS sia in damage control e "chiede" aiuto a testate ed influencer mi pareva evidente da diversi mesi :azz:
Ma mi sembra una cosa abbastanza banale, è l'equivalente dei banner dedicati, di qualsiasi major.

La domanda che ci dovremmo porre è perchè saliamo ancora su questa giostra di twitter.
 
Si è provato a discuterne un paio di settimane fá, ma poi è partito il piagnisteo/vittimista sul fatto che MS corrompa i giornalisti.

Come se fosse la stessa cosa poi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
La "narrativa" per MS è tutto, e visto che non può rispondere con i giochi per il momento...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Di quei 7 miliardi spesi,ne hanno già buttati la metà nel cesso nel momento in cui si tagliano fuori PS.Quindi devono rientrare di 7 miliardi ( una cifra molto più alta del valore dell'acquisto ) mentre sborsano centinaia di milioni per finanziare i progetti che dovranno poi " regalare " nel pass e non vendere su ps.

Come dicevo dipende dalla loro strategia perchè che ms ci perda e tantissimo è più che ovvio.

p.s. il fatto poi che le dichiarazioni di ms stessa continuano ad essere parecchio vaghe e fumose in merito all'esclusività dei titoli,tenendo sempre la porta aperta,mi dice che anche loro sono parecchi incerti sul da farsi.
Microsoft non deve "rientrare" di nulla comunque, l'obiettivo dell'acquisizione è puramente in ottica di espansione dell'ecosistema e portfolio di IP.

L'unica cosa che potrebbe indirizzarli ad un'uscita multipiattaforma di alcune saghe storiche è il valore dell'IP: proprietà intellettuali come TES o Fallout valgono miliardi proprio perchè da sempre attingono ad un bacino di utenza enorme; se seghi via il principale bacino di utenza (PS+Nintendo) insieme al PC, stai quasi dimezzando il valore di quelle IP. Questo è l'unico dato che potrebbe spingere Microsoft a rendere questi titoli multipiattaforma in un futuro prossimo, ma è comunque un'incognita enorme, di certo dal punto di vista economico non hanno minimamente bisogno di rientrare nei costi dell'acquisizione
 
A parte che sti discorsi sono fuori da qualsiasi logica di concorrenza :asd:
Loro hanno comprato bethesda per aumentare abbonati e vendite console. Se il pass non lo rendi attrattivo con le esclusive al D1 perché tanto chi ha ps5 potrà giocare comunque i giochi non ci hanno concluso nulla.
Detto questo la strategia di MS dice che a parte Mojang non c'è uno Studio first che pubblica multipiatta (oltre a quelli già con contratti pre-acquisizione)
Infine Spencer ha detto chiaramente una volta ufficializzata l'acquisizione che hanno contratti da rispettare ancora, ma tolti quelli i giochi bethesda saranno esclusivi e giocabili su qualsiasi piattaforma abbia Game pass.
no loro hanno comprato bethesda come tutti gli altri studi per spingere il pass e stop.
non so se hai visto il video celebrativo dei 20 anni di xbox ma series x/s nemmeno vengono citate,al posto loro viene citato il gamepass.

questo per farti capire che non siamo in una situazione dove ms sta spingendo le sue console nella solita maniera,vuole spingere un pass.
vendere su ps non invalida la voglia di spingere il pass,sicuramente hai incentivi in meno a farti il pass perchè il gioco lo trovi anche su altre piattaforme ma è anche vero che cmq quei giochi verranno venduti anche su xbox ed anche questo,come vendere su ps è un incentivo in meno a dover passare per forza di cose dal pass per giocare quei giochi.
pass che ci tengo a ricordare è la loro unica e principale strategia.

p.s. se vogliamo dire le cose come stanno ms per fare le cose per bene dovrebbe anche evitare di vendere proprio il gioco sulle sue piattaforme.vuoi i nostri giochi ? ti abboni al pass o ti attacchi.
ma nonostante tutti i proclami su quanto sia bello il pass e la non voglia di comprare i giochi,in ms sanno che al gente non è ancora pronta al passaggio totale e si incazzerebbe a bestia.
 
Qualsiasi mossa che porti i titoli bethesda fuori da xbox e PC è un'iniziativa, sia che portino solo i tes, sia che portino i titoli minori, gli studi te lo o.pri per avere esclsuive al netto di perdere vendite sulla co coerenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top