Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cambiando un po’ discorso, cosa ne pensate di tutti questi premi dati a Ghost of Tsushima? Leggevo giusto adesso che ha superato pure Hades, 64 premi come gioco dell’anno. Sono meritati in un 2020 in cui è uscito davvero tanta roba di qualità, o è semplicemente il voler premiare un titolo curato in maniera impeccabile in alcuni suoi aspetti (lato artistico ad esempio)?
Lo sto giocando ora. A me piace moltissimo, ha una struttura molto limitata e non dispersiva, unita a un comparto artistico sublime e ad un combat system che mi piace da matti..
Tuttavia credo che venga considerato un capolavoro quando invece è "soltanto" un ottimo titolo
 
In america è piaciuto da matti, giudicandolo con distacco rispetto a quanto mi è piaciuto è evidente che abbia cose migliorabili, tipo struttura dell'ow e scrittura/cutscene a livello di motion capture e recitazione.
 
In america è piaciuto da matti, giudicandolo con distacco rispetto a quanto mi è piaciuto è evidente che abbia cose migliorabili, tipo struttura dell'ow e scrittura/cutscene a livello di motion capture e recitazione.
Sai a chi è piaciuto un sacco? Ai giapponesi, in particolare a quelli di Tsushima :asd:
 
Comunque ripeto la domanda, qualcuno ha control e mi può confermare che non ho le traveggole io sul fatto che ora pesa 10giga? Cioè sarebbe una roba mostruosa a dimostrazione del Kraken...
 
Sai a chi è piaciuto un sacco? Ai giapponesi, in particolare a quelli di Tsushima :asd:
Io avevo percepito il contrario, hai qualche articolo a riguardo da linkarmi? Perché il gioco, almeno fino ad ora, è molto rispettoso del popolo Giapponese, si sono arrabbiati per la ricostruzione storica poco accurata?
Certo, c'è da dire che esplori letteralmente tutta l'isola e ci vivono 4 disperati :asd:
 
Comunque ripeto la domanda, qualcuno ha control e mi può confermare che non ho le traveggole io sul fatto che ora pesa 10giga? Cioè sarebbe una roba mostruosa a dimostrazione del Kraken...
26GB, forse ti confondi coi dati necessari per avviarlo.
 
Io avevo percepito il contrario, hai qualche articolo a riguardo da linkarmi? Perché il gioco, almeno fino ad ora, è molto rispettoso del popolo Giapponese, si sono arrabbiati per la ricostruzione storica poco accurata?
Certo, c'è da dire che esplori letteralmente tutta l'isola e ci vivono 4 disperati :asd:
No no, da quello che so ai Giapponesi è piaciuto e l'hanno trovato rispettoso e tutto, sono gli Occidentali che si sono erti a difesa della cultura Giapponese trovando il gioco a volte non troppo accurata e facilona a volte, giusto per dire. :asd:
 
No no, da quello che so ai Giapponesi è piaciuto e l'hanno trovato rispettoso e tutto, sono gli Occidentali che si sono erti a difesa della cultura Giapponese trovando il gioco a volte non troppo accurata e facilona a volte, giusto per dire. :asd:
Semplicemente i Giapponesi se ne fregano dell'accuratezza storica e spesso sono anche molto ignoranti in materia :asd:
 
Ma i sucker punch sono stati nominati ambasciatori o una cosa del genere di Tsushima dagli stessi abitanti dell'isola, di che stiamo parlando. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma i sucker punch sono stati nominati ambasciatori o una cosa del genere di Tsushima dagli stessi abitanti dell'isola, di che stiamo parlando. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il che non è indice del fatto che effettivamente il gioco sia storicamente accurato ma semplicemente del fatto che saranno probabilmente gli unici a fare un videogioco ambientato nel loro isolotto sfigato :asd:

Meglio stare zitti se non si sa di cosa si sta parlando, basta googlare un po' per trovare siti che parlano delle numerose inesattezze storiche del gioco.

Si può lodare un gioco anche senza attaccarci sopra a forza l'etichetta di dello "storicamente accurato".

Vegetazione non presente a Tsushima, armature del periodo Sengoku quando il gioco è ambientato nel periodo Kamakura e non vado oltre.

Sarà un bel gioco sicuramente, io non vedo l'ora di giocarlo visto che l'ho rimandato a PS5, è un videogioco, non un documentario, chissene se non è storicamente accurato, ma è assurdo dover sostenere per forza il contrario senza sapere di cosa si sta parlando!
 
Ultima modifica:
Io avevo percepito il contrario, hai qualche articolo a riguardo da linkarmi? Perché il gioco, almeno fino ad ora, è molto rispettoso del popolo Giapponese, si sono arrabbiati per la ricostruzione storica poco accurata?
Certo, c'è da dire che esplori letteralmente tutta l'isola e ci vivono 4 disperati :asd:
The real Japanese island of Tsushima has given a prestigious award to two senior members of the Ghost of Tsushima development team.

Game director Nate Fox and creative director Jason Connell will become permanent tourism ambassadors of the city of Tsushima in Nagasaki, the island announced this week.

The ceremony will be held digitally due to travel restrictions, and the pair will be presented with the award and a letter of appreciation.

To mark the occasion, the city said it will collaborate with Sony Interactive Entertainment to set up a new tourism campaign based on the game, which is designed to encourage fans to learn more about the island and its key landmarks.

In a statement, Tsushima mayor Hiroki Hitakatsu explained why the pair have been awarded with the honour.

Post automatically merged:

No no, da quello che so ai Giapponesi è piaciuto e l'hanno trovato rispettoso e tutto, sono gli Occidentali che si sono erti a difesa della cultura Giapponese trovando il gioco a volte non troppo accurata e facilona a volte, giusto per dire. :asd:
Rido al ricordo di alcuni articoli(ovviamente murricani) che si lamentavano degli occidentali cattivi che si son appropriati della cultura giapponese per fare sto gioco quando poi ai giappi è piaciuto :asd:
 
The real Japanese island of Tsushima has given a prestigious award to two senior members of the Ghost of Tsushima development team.

Game director Nate Fox and creative director Jason Connell will become permanent tourism ambassadors of the city of Tsushima in Nagasaki, the island announced this week.

The ceremony will be held digitally due to travel restrictions, and the pair will be presented with the award and a letter of appreciation.

To mark the occasion, the city said it will collaborate with Sony Interactive Entertainment to set up a new tourism campaign based on the game, which is designed to encourage fans to learn more about the island and its key landmarks.


In a statement, Tsushima mayor Hiroki Hitakatsu explained why the pair have been awarded with the honour.

Post automatically merged:


Rido al ricordo di alcuni articoli(ovviamente murricani) che si lamentavano degli occidentali cattivi che si son appropriati della cultura giapponese per fare sto gioco quando poi ai giappi è piaciuto :asd:
Bene direi che è chiarito tutto, motivi economici e speranza di vedere qualche turista in più.
 
Il che non è indice del fatto che effettivamente il gioco sia storicamente accurato ma semplicemente del fatto che saranno probabilmente gli unici a fare un videogioco ambientato nel loro isolotto sfigato :asd:

Meglio stare zitti se non si sa di cosa si sta parlando, basta googlare un po' per trovare siti che parlano delle numerose inesattezze storiche del gioco.

Si può lodare un gioco anche senza attaccarci sopra a forza l'etichetta di dello "storicamente accurato".

Vegetazione non presente a Tsushima, armature del periodo Sengoku quando il gioco è ambientato nel periodo Kamakura e non vado oltre.

Sarà un bel gioco sicuramente, io non vedo l'ora di giocarlo visto che l'ho rimandato a PS5, è un videogioco, non un documentario, chissene se non è storicamente accurato, ma è assurdo dover sostenere per forza il contrario senza sapere di cosa si sta parlando!

In realtá nessuno ha parlato di gioco storicamente accurato, è normale che si siano presi qualche licenza per rendere il gioco piú...gioco. :asd:

Semplicemente ai Giapponesi è piaciuto, l'hanno trovato rispettoso e non la classica visione oltreoceano stereotipata di culture lontate ed è un dato di fatto, cosa diversa dall'accuratezza storica 1:1. Le uniche lamentele vengono da occidentali, quasi sempre Americani, perché se non mettono bocca negli affari degli altri non sono mai contenti.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
A dire il vero tutto il contrario, è stato apprezzato dai jappi proprio per la sua accuratezza storica

In realtá nessuno ha parlato di gioco storicamente accurato, è normale che si siano presi qualche licenza per rendere il gioco piú...gioco. :asd:

Semplicemente ai Giapponesi è piaciuto, l'hanno trovato rispettoso e non la classica visione oltreoceano stereotipata di culture lontate ed è un dato di fatto. Le uniche lamentele vengono da occidentali, quasi sempre Americani, perché se non mettono bocca negli affari degli altri non sono mai contenti.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Mettetevi d'accordo.
Come ho già detto il gioco è stato apprezzato, ma non certo per la sua accuratezza storica.
E come dicevo i Giapponesi se ne fregano (giustamente) di qualche inesattezza e sono generalmente piuttosto ignoranti in materia (esclusi gli appassionati/studiosi di storia che infatti son gli unici che possono aver storto il naso, magari pur apprezzando il gioco).

E il fatto che non sia accurato storicamente nulla toglie al gioco a mio parere, infatti sta in cima alla mia wishlist e lo recupererò sicuramente su PS5 o su PC (se dovessero portarcelo prima, visto che PS5 non l'acquisteró nell'immediato futuro).
Post automatically merged:

Comunque il gioco è stato apprezzato e sta cosa è un premio in più per i SP :sisi:
Questo non lo metto in dubbio, è la motivazione dell'apprezzamento che non è veritiera.
Eventualmente è stato apprezzato perché è un bel gioco (che forse è anche meglio come motivazione) e non per l'accuratezza.
 
Mettetevi d'accordo.
Come ho già detto il gioco è stato apprezzato, ma non certo per la sua accuratezza storica.
E come dicevo i Giapponesi se ne fregano (giustamente) di qualche inesattezza e sono generalmente piuttosto ignoranti in materia (esclusi gli appassionati/studiosi di storia che infatti son gli unici che possono aver storto il naso, magari pur apprezzando il gioco).

E il fatto che non sia accurato storicamente nulla toglie al gioco a mio parere, infatti sta in cima alla mia wishlist e lo recupererò sicuramente su PS5 o su PC (se dovessero portarcelo prima, visto che PS5 non l'acquisteró nell'immediato futuro).
Il gioco ha delle licenze che si è preso dal punto di vista storico rappresentativo ma allo stesso tempo si tratta di una rappresentazione culturale rispettosa e non stereotipata, fine.

BTW cambiando argomento GoW e GT7 confermati crossgen, sony vergognosa.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Complimenti Sony, complimenti davvero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top