Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si bad. Fino ad ora avevate ragione (ed ero il primo a dirlo) di esclusivo c'era lo Gears Tacticts e medium (ora andato) ma anche nei prossimi 6 mesi ci sono 3 esclusive (tutte di generi diversi) di cui 2 grosse ip
Ma nella conferenza cosa è cambiato per il 2021? E' entrato FH5 (che a dire il vero molti già mettevano nei listoni del 2021 prima dell'annuncio) ma Halo è più incerto di quanto fosse sette giorni fa.
Buona conferenza, per carità, ma per il 2021 non cambia nulla.
 
Non ho capito

Si bad. Fino ad ora avevate ragione (ed ero il primo a dirlo) di esclusivo c'era lo Gears Tacticts e medium (ora andato) ma anche nei prossimi 6 mesi ci sono 3 esclusive (tutte di generi diversi) di cui 2 grosse ip

Appunto.

Ma poi pure sulla qualità, sono bei giochi. E non scherziamo
Ti riferivi a Indiana? Se dicono che in early early production come fa a uscire nel 2022? Se ho capito male io fa come non detto.
 
Ma anche nei prossimi mesi, ci saranno Halo, Forza 5, psychonauts, grounded, dlc di SoT, Flight simulator, metto anche Age of Empire 4 per i PC. Tutti giochi espansioni in uscita nel 2021. Possiamo discutere sulla qualità quanto volete ma io di spara spara ne vedo solo uno.....
Non hai ancora capito che non contano? Devo essere IP nuove di generi che vuole il pubblico
Com'era strano che non avevano annunciato Forza Horizon 5
I FH li annunciano sempre all'E3 dell'anno di uscita no? Poi Corden lo aveva suggerito per bene
Tanto vale citare qualsiasi gioco allora. :asd:

L'ip adesso sará sua, ma il gioco esiste non grazie a lei.

Avrá aiutato un pochino dopo l'acquisizione, ma rimane un gioco nato grazie al supporto dei giocatori e il grosso è stato fatto grazie a loro.

Ne riparleremo con un possibile psychonauts 3 o prossimo progetto double fine.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Schafer dopo l'acquisizione
"With Psychonauts 2, we could see the end of our budget coming up, and so we had cut a lot of stuff," Schafer said. "We had cut our boss fights. Now we are able to put those back in, and we're like, 'We think people would have noticed if we didn't have those boss fights'. Being able to complete the game in the way that it was meant to be was very important."
Se sarà completo, sappiamo chi ringraziare
 
negare che il 90% dell'offerta è sparaspara però è difficile. E in realtà non ci vedo nulla di male in questo considerando che all'utenza microsoft questo piace, ci sta che molti giochi siano così. Come ci sta che i generi meno rappresentati siano quelli che all'utenza interessano di meno.
Ti sei dimenticato Italiani pizza mafia e mandolino, i cinesi mangiano solo riso e Africani con tre gambe....poi penso le avresti dette tutte :ahsisi:
 
Ti sei dimenticato Italiani pizza mafia e mandolino, i cinesi mangiano solo riso e Africani con tre gambe....poi penso le avresti dette tutte :ahsisi:
Infatti è per questo che tot giochi su Xbox non sono mai stati cagati se non da poche persone :asd: se avessi torto non ci sarebbero tutti sto sparatutto.
 
comunque bisognerà iniziare a fare una distinzione tra multi e multi che escono sul gamepass.. i secondi certamente non avranno la valenza di un'esclusiva ma comunque si crea un sostanziale squilibrio, a favore di microsoft, per chi si trova di fronte la scelta di quale console comprare..
 
negare che il 90% dell'offerta è sparaspara però è difficile. E in realtà non ci vedo nulla di male in questo considerando che all'utenza microsoft questo piace, ci sta che molti giochi siano così. Come ci sta che i generi meno rappresentati siano quelli che all'utenza interessano di meno.
Ma non è vero questo.
Quest'anno solamente abbiamo halo, age of empires 4 e forza 5.
Sono più votati al fps(ma anche in era 360 era così non escono il 90% di fps
Post automatically merged:

Infatti è per questo che tot giochi su Xbox non sono mai stati cagati se non da poche persone :asd: se avessi torto non ci sarebbero tutti sto sparatutto.
Ma come sony fa prevalentemente action story driven, l'utenza vuole quello dalle case, per avere titoli diversi esistono i multy poi :asd:
 
Ma non è vero questo.
Quest'anno solamente abbiamo halo, age of empires 4 e forza 5.
Sono più votati al fps(ma anche in era 360 era così non escono il 90% di fps
Post automatically merged:


Ma come sony fa prevalentemente action story driven, l'utenza vuole quello dalle case, per avere titoli diversi esistono i multy poi :asd:
Esattamente, poi ovviamente escono anche tanti titoli di stampo diverso
 
Esattamente, poi ovviamente escono anche tanti titoli di stampo diverso
Meglio così per me, le offerte tornano a diversificarsi nuovamente anche perché i giochibstorybdriveb come sony per me non li sa fare nessuno e di certo non voglio che ms faccia gli story driven cessi per inseguire la moda :fantozzi:
Ferno restando che con hellbalde 2 proveranno a fare una roba story driven per me, vedremo come verrà dato che il primo dal punto di vista del gameplay non era una chiccheria :fantozzi:
 
Ma nella conferenza cosa è cambiato per il 2021? E' entrato FH5 (che a dire il vero molti già mettevano nei listoni del 2021 prima dell'annuncio) ma Halo è più incerto di quanto fosse sette giorni fa.
Buona conferenza, per carità, ma per il 2021 non cambia nulla.
Varie date e un orizzonte che sembra in forte ripresa. Considerando quanto siano indietro molti degli xgs avere 5 giochi First/second party in uscita nei prossimi 6 mesi è moooolto confortante

Poi considera che di quei 5 giochi nel 2021 è cambiato che abbiamo 2 esclusive grosse in arrivo (parlo della situazione ad oggi, poi se rinviano halo chiaramente cambia). FH5 qualcuno lo metteva nei listoni, io ho sempre detto che se fosse stato confermato per fine anno il 2021 con halo e FH5 si riprendeva. E lo confermo. Se la prim la metà dell'anno è stata deprimente, la seconda metà è molto buona
Ti riferivi a Indiana? Se dicono che in early early production come fa a uscire nel 2022? Se ho capito male io fa come non detto.
Parlavo di Wolfenstein 3
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Varie date e un orizzonte che sembra in forte ripresa. Considerando quanto siano indietro molti degli xgs avere 5 giochi First/second party in uscita nei prossimi 6 mesi è moooolto confortante

Poi considera che di quei 5 giochi nel 2021 è cambiato che abbiamo 2 esclusive grosse in arrivo (parlo della situazione ad oggi, poi se rinviano halo chiaramente cambia). FH5 qualcuno lo metteva nei listoni, io ho sempre detto che se fosse stato confermato per fine anno il 2021 con halo e FH5 si riprendeva. E lo confermo. Se la prim la metà dell'anno è stata deprimente, la seconda metà è molto buona

Parlavo di Wolfenstein 3
Post automatically merged:


Effettivamente wolfenstein 3 me lo aspettavo e il fatto chen on lo abbiano fatto vedere neanche per il 2022 non mi fa ben sperare :tristenev:
 
aspettiamo magari non esiste proprio o magari è molto avanti con lo sviluppo

c'è un 50-50 di possibilità
Il problema che se era molto avanti nello sviluppo lo facevano uscire almeno nel q1 del 2022.
Diciamo che nel migliore dei casi esce a fine 2022 ma io sono pessimista e so che non vedrò mai la fine della mia serie preferita di bethesda :tristenev:
 
Comunque Microsoft zitta zitta si è preparata molto bene ad una guerra di logoramento con Sony, ora la situazione è impietosa guardando i numeri, ma tra 3-4 anni chissà... Non dico che MS ne esce vincitrice ma di sicuro è moooolto più preparata di quanto non lo fosse in epoca lancio One
 
Comunque Microsoft zitta zitta si è preparata molto bene ad una guerra di logoramento con Sony, ora la situazione è impietosa guardando i numeri, ma tra 3-4 anni chissà... Non dico che MS ne esce vincitrice ma di sicuro è moooolto più preparata di quanto non lo fosse in epoca lancio One
Diciamo che si potrebbe tornare in un duopolio come in era ps3 e 360, la gen alal lunga per me la perde, ma se fa buoni numeri sony ha una spina al culo che è un bene per noi giocatori dato che le bellissime mosse "for the players" sony le ha fatte sempre in posizione di monopolio :fantozzi:
 
Comunque Microsoft zitta zitta si è preparata molto bene ad una guerra di logoramento con Sony, ora la situazione è impietosa guardando i numeri, ma tra 3-4 anni chissà... Non dico che MS ne esce vincitrice ma di sicuro è moooolto più preparata di quanto non lo fosse in epoca lancio One
Sicuramente l’acquisizione di un colosso come Bethesda e la possibilità economica di spingere un servizio come GamePass (solo M$ e poche altre aziende possono accolarsi una cosa del genere, perchè uno Starfield esclusiva PC/Xbox al day1 sul pass non puo essere mai profittevole ad oggi come nel 2022 per quante favolette si vogliono inventare) che andando avanti diventa oggettivamente super conveniente per il consumatore finale rende Xbox un competitor vero per Playstation al contrario degli ultimi 8 anni.

ZioBill ha deciso di cacciare il grano in maniera dirompente, la concorrenza puo far solo bene comunque... :ahsisi:
 
Sicuramente l’acquisizione di un colosso come Bethesda e la possibilità economica di spingere un servizio come GamePass (solo M$ e poche altre aziende possono accolarsi una cosa del genere, perchè uno Starfield esclusiva PC/Xbox al day1 sul pass non puo essere mai profittevole ad oggi come nel 2022 per quante favolette si vogliono inventare) che andando avanti diventa oggettivamente super conveniente per il consumatore finale rende Xbox un competitor vero per Playstation al contrario degli ultimi 8 anni.

ZioBill ha deciso di cacciare il grano in maniera dirompente, la concorrenza puo far solo bene comunque... :ahsisi:
Eh, il pass. Io non capisco come Sony possa rispondere al pass onestamente, ecco :asd: ok le esclusive di qualità e tutto, ma tra 4 anni quando Franco con la ps5 vede che l'amico Pippo gioca le stesse cose(parlando di multipiatta)spendendo 300€ in meno l'anno secondo me due domande se le fa :asd: mettiamoci pure che zenimax è un'enorme mazzata che però ancora non ha sortito effetti, ma tra un paio d'anni i dolori si sentiranno eccome. Questo senza considerare che MS potrebbe continuare con la sua politica di colonialismo acquisendo qualcos'altro. E poi c'è pure xcloud che al momento vale poco e nulla, ma negli anni crescerà e pure tanto imho. MS mi pare più organizzata sul lungo periodo, ecco. Di sicuro la situazione per noi migliorerà con un po' di sano pepe al culo a Sony
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top