Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
una roba da leccarsi pure le sopracciglia


oh comunque forse è finalmente scoccata la scintilla tra me e halo, il primo (che avevo droppato anni fa, dopo che già giocai il 3 e non mi fece impazzire) l'ho divorato in questi giorni :azz:
Halo trilogia come campagna è un capolavoro e onestamente ha la migliore campagna di sempre IMHO.
Il problema è quando uno si vuole focalizzare solo sul multiplayer che cominciano i problemi dove ti vai a scornare con competitor che ormai hanno fan base molto più grosse e sono anche più attesi di te che non fai uscire un capitolo nuovo da 6 anni e che inoltre è stato molto diviso per la comunity.
Io aspetto di vedere la campagna prima di parlare ma questa piega presa dalla saga resta incomprensibile per me :shrek:
 
La discussione di Sony è semplicemente perché gli SSD certificati attualmente sulla carta sono più performanti del suo come il firecuda 530 ma siccome ps5 utilizza un Sistema di memoria unificato, (mettendo un altro SSD risulta come unico) sulle memorie terze parti non può offrire prestazioni superiori all'ssd interno della console anche se teoricamente quell'ssd dovesse essere il doppio più veloce di quello interno, è il concetto di bottleneck, in cui il componente più performante rallenta per andare come quello più lento.. questo è lo svantaggio di non usare un sistema proprietario sulle memorie di espansione. Prima ho visto qualcuno che lo paragonava al sistema di PS4/3 ma gli HDD non si bruciavano a causa dell'energia statica, cosa che potrebbe capitare con gli SSD nvme se non si sta attenti, visto che devono essere messi direttamente sulla scheda madre, ah mi farò le risate se qualcuno manda in corto la play perché si è scordato il distanziale tra l'ssd e la scheda madre. :asd:
Ma che dici, è così user friendly :unsisi:
 
Comunque stanno venendo fuori tutti i limiti dei consolari, togliere una placca con un cacciavite e inserire l'ssd è troppo complicato per noi.
Io la reputo una cosa di cui andare fieri.
 
Allora non è complesso in sè, però necessità di alcune competenze base nel maneggiare dispositivi elettrici, immagino già l'imbecille che si sfrega il cacciavite nei capelli poco prima di mettere l'ssd e brucia la console :asd:
Ma per chi ha dimestichezza ed è informato, ok. Ma la massa probabilmente manco sa cos'è un SSD, figurarsi aprire la console, svitarla e infilare correttamente la memoria senza fare danni.
 
Ma per chi ha dimestichezza ed è informato, ok. Ma la massa probabilmente manco sa cos'è un SSD, figurarsi aprire la console, svitarla e infilare correttamente la memoria senza fare danni.
Vabbè per 30 euro glielo metto io l'ssd qual è il problema :asd: tanto su console si è abituati a farsi spennare.
 
Minchia, dopo i vari "installazione Windows" e "primo avvio PS/Xbox" al Mediaworld, mi aspetto pure 'ste robe :rickds:
Considera che Sony non ha tenuto conto che se una cosa può andare storta con la massa, andrà sicuramente storta, se metti il pubblico in condizione di sbagliare, stai tranquillo che sbaglierà.
 
La massa manco ne ha bisogno di allargare la memoria della console.

È giusto una cosa che se ne parla nei forum di esaltati per chissá quale motivo, perchè io ancora non riesco a capire la necessitá di avere 10 e passa giochi installati nella console. :asd:
 
La massa manco ne ha bisogno di allargare la memoria della console.

È giusto una cosa che se ne parla nei forum di esaltati per chissá quale motivo, perchè io ancora non riesco a capire la necessitá di avere 10 e passa giochi installati nella console. :asd:
In realtà se metti warzone (nessun gioco di nicchia eh) hai difficoltà a metterci altro.
 
Povera massa

appena scopriranno che Ps5 non riuscira´ a montarsi un SSD esterno in automatico ne uscira´ una catastrofe
 
Chi si frega il cacciavite nei capelli per quale motivo dovrebbe svegliarsi la mattina e decidere di cambiare SSD ad una console?
 
Mi spieghi il senso di fare da beta tester per le memorie esterne di una console? E' la prima volta che leggo una roba del genere. Ci vuole molto a rilasciare le memorie solo quando sono effettivamente funzionanti?

Ma almeno ti sei informato sul firmware prima di venire tutto infervorato a creare questa polemica?

Non c’è nessun beta tester per le memorie esterne, semplicemente sta iniziando la beta DEL NUOVO FIRMWARE di sistema e tra le tante nuove feature include lo sblocco dello slot di espansione. La beta pubblica dei firmware prima del rollout definitivo esiste dall’alba dei tempi e su tutte le piattaforme (su Xbox è il programma “Insider” ad esempio)

Oltretutto non è Sony che “rilascia le memorie quando sono effettivamente funzionanti”, visto che si tratta di SSD prodotti da terzi e tra cui puoi scegliere liberamente quello che più ti aggrada. La lista definitiva ancora non esiste semplicemente perché il firmware ancora deve essere rilasciato al pubblico, oggi hanno pubblicato solo le specifiche tecniche


Sorvoliamo invece sulla polemica del dover togliere una placca a incastro e aprire uno sportellino con vite, la console war sulle vitine è di una tale tristezza che preferisco tenermene alla larga :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In realtà se metti warzone (nessun gioco di nicchia eh) hai difficoltà a metterci altro.

In realtá anche nel peggiore dei casi, e cioè una serie S, con warzone altri 3-4 giochi grossi in media ci stanno. :asd:

E warzone è l'estremo.

EDIT: Non pensavo fosse arrivato a 200 e oltre lel, still altri giochi ce li puoi mettere. A meno che non giochi a piú di 3 giochi alla volta, rimane un non problema. Cancelli e reinstalli.
 
EDIT: Non pensavo fosse arrivato a 200 e oltre lel, still altri giochi ce li puoi mettere. A meno che non giochi a piú di 3 giochi alla volta, rimane un non problema. Cancelli e reinstalli.

Ma dipende dove giochi, a me Warzone su PS5 occupa 163GB (inclusi tutti i pacchetti texture 4K installati)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top