Offline
Addirittura 2023? 2023 stiamo ancora con giochi cross gen?Eh aspetta e spera. Se sce (come temo) nel 2023, il primo gameplay lo vediamo tra maggio e giugno dell'anno prossimo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Addirittura 2023? 2023 stiamo ancora con giochi cross gen?Eh aspetta e spera. Se sce (come temo) nel 2023, il primo gameplay lo vediamo tra maggio e giugno dell'anno prossimo.
Addirittura 2023? 2023 stiamo ancora con giochi cross gen?
Rip anche horizon?
Menomale che sono multipiatta![]()
Beh portati avanti beneMi porto avanti, lo dico io prima che venga detto da altri![]()
A conti fatti il 2021 di Xbox-Playstation sarà quantitativamente simile. Qualitativamente vediamo, di Sony già sappiamo che i giochi sono usciti belliSe lo dice Schreier ci credo.
La line up first della seconda metà dell'anno è davvero povera (due director's cut), sul lato esclsuive se si salvano lo fanno grazie a Deathloop.![]()
Multi li gioco su pc o tramite game pass con series x.Se dobbiamo metterla su sto piano non è che su PS5 non esce altro di minore o multipiatta da non starci da giocare.![]()
Multi li gioco su pc o tramite game pass con series x.
Tranne rari casi di giochi che preferisco giocare su Sony.
Possedendo varie console vado principalmente dove posso spendere di meno![]()
Beh per me si, l'ho comprata per l'esclusiveSi ho capito, ma sto dicendo che non devi essere multipiatta come dici tu per trovare qualcosa da giocare, per quanto Horizon, ed esclusive in generale per quanto qualcosa di minore c'è, siano il piatto forte.![]()
Beh portati avanti bene
Sony doomed
Microsoft 6 mesi e chiude
Nintendo-bambini
A conti fatti il 2021 di Xbox-Playstation sarà quantitativamente simile. Qualitativamente vediamo, di Sony già sappiamo che i giochi sono usciti belli
Purtroppo c'è da fare i conti con parecchie difficoltà
Si, aspettiamo la conferma di halo. Certo.Guarda, per quanto la Sony degli ultimi nove mesi sia stata una continua delusione, con poche buone nuove, non mi azzarderei a tanto. Aspettiamo la conferma di Halo, ad oggi di sicuro abbiamo solo Flight Simulator e Forza Horizon (Psychonauts mi rifiuto di considerarlo esclusiva, non ha senso) ed uno è il porting di un gioco uscito un anno fa su PC. Dal punto di vista delle esclusive (stretchando all'infinito il termine per comprendere giochi condivisi con PC e cross-gen con One) è uno degli anni più poveri che ricordi, neanche la fine del WiiU arrivava a tanto. Forse qualche anno di PS Vita.
Si, aspettiamo la conferma di halo. Certo.
Non è che voglia fare un confronto preciso, e nemmeno sto dicendo che Sony sia stata una delusione. Ci mancherebbe. Hanno cmq avuto un lancio molto buono in termini di giochi. Diciamo che sicuramente PlayStation nel 2021 ha avuto cmq un anno più ricco ma alla fine non credo ci sia tutta quella enorme disparità che immaginavamo solo 2 mesi fa. Alla fine escono 3 esclusive Xbox nel 2021 più alcuni progetti minori in esclusiva temporale. Sony chiude con 2 fp nella prima metà dell'anno (e alcune esclusive temporali come oddworld) + Kena e deathloop. Non so se dimentico qualcosa. PlayStation è un po' avanti, ok. Ma sono più vicine di quanto ci aspettassimo. A parere mio ovviamente. Poi c'è da dire che su tutto pesa l'enorme punto interrogativo sulla riuscita di halo infinite altrimenti il progetto più grosso era addirittura su Xbox
Dai Flight test sono tutti entusiasti del gameplay di infinite al momento.Il problema di Microsoft è la qualità appunto. Con Sony, nel bene o nel male, sai che giochi aspettarti e soprattutto di che pasta son fatti. Con M$ negli ultimi 7/8 anni, invece, abbiamo visto ip storiche precipitare nella melma, nuove ip morire sul nascere e molte molte delusioni. Hanno messo a dura prova anche il più fedele dei fanboy con la loro incompetenza. C'è un grosso problema di fiducia che mette ormai in dubbio ogni loro progetto.
Beh sì, se torniamo indietro di qualche mese doveva essere un cappotto con Horizon 2 e GT 7, più GoW 2 e Ghostwire Tokyo a cui qui sul forum credevano in pochi ma che formalmente erano 2021. Io parlerei apertamente di delusione, rispetto quanto promesso.Si, aspettiamo la conferma di halo. Certo.
Non è che voglia fare un confronto preciso, e nemmeno sto dicendo che Sony sia stata una delusione. Ci mancherebbe. Hanno cmq avuto un lancio molto buono in termini di giochi. Diciamo che sicuramente PlayStation nel 2021 ha avuto cmq un anno più ricco ma alla fine non credo ci sia tutta quella enorme disparità che immaginavamo solo 2 mesi fa. Alla fine escono 3 esclusive Xbox nel 2021 più alcuni progetti minori in esclusiva temporale. Sony chiude con 2 fp nella prima metà dell'anno (e alcune esclusive temporali come oddworld) + Kena e deathloop. Non so se dimentico qualcosa. PlayStation è un po' avanti, ok. Ma sono più vicine di quanto ci aspettassimo. A parere mio ovviamente. Poi c'è da dire che su tutto pesa l'enorme punto interrogativo sulla riuscita di halo infinite altrimenti il progetto più grosso era addirittura su Xbox
Sicuramente devono riconquistare la fiducia. Ma sulla qualità potremo esprimerci solo a gioco uscito. Fermo restando che un halo infinite con 86 di metà verrà recepito (qui sul forum) come merda quando starebbe ad indicare un buon gioco. Però questo fa parte delle esagerazioni da forum e fazioniIl problema di Microsoft è la qualità appunto. Con Sony, nel bene o nel male, sai che giochi aspettarti e soprattutto di che pasta son fatti. Con M$ negli ultimi 7/8 anni, invece, abbiamo visto ip storiche precipitare nella melma, nuove ip morire sul nascere e molte molte delusioni. Hanno messo a dura prova anche il più fedele dei fanboy con la loro incompetenza. C'è un grosso problema di fiducia che mette ormai in dubbio ogni loro progetto.
Beh sì. Paradossalmente nel 2022 PlayStation avrà i cross gen e Xbox no.Beh sì, se torniamo indietro di qualche mese doveva essere un cappotto con Horizon 2 e GT 7, più GoW 2 e Ghostwire Tokyo a cui qui sul forum credevano in pochi ma che formalmente erano 2021. Io parlerei apertamente di delusione, rispetto quanto promesso.
Continuo a vedere meglio PS, se non altro perché i first party sono tutti esclusive pure, visto che i cross-gen sono stati tutti rinviati.![]()
In realtá anche progetti minori sono stati rimandati in massa, stray rimandato, kena anche se poco rimandato, sifu rimandato.Personalmente non credo più alla “colpa del Covid”…. A me sembra che ormai i progetti siano troppo grandi, troppo complessi e le aspettative troppo alte per riuscire a pianificare una data certa di fine lavori. C’è sempre qualcosa che ha bisogno di una ulteriore sistemata, ed oggi le “sistemate” durano mesi
mi spiego, con il COVID volenti o nolenti conviviamo ormai da ben oltre un anno, ormai è “calcolato a monte” il possibile/eventuale disagio, non come i primissimi tempi dove effettivamente in poche ore ha scombussolato la quotidianità di chiunque
Che tristezza questo fine 2021 per PS5Ok Schreier ha parlato è praticamente certo HFW al 2022.
Si però adesso si svegliassero fuori e facessero un evento in cui mostrano sia lui che God of War, che mi son rotto anche il cazzo di aspettare.
Ringrazia microsoft per questoA memoria comunque, faccio fatica a trovare un anno cosí sottotono a livello di uscite come questo.
Tra questo e la crisi dei semiconduttori, continuo a pensare che sta nextgen si poteva tranquillamente rimandare di un bel po'.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk