Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eeeeeh signori e signori ha finito gli argomenti.

Grazie a tutti per la partecipazione, alla prossima.
Guarda un po' l'unica cosa che fai è perculare ma le fonti dei dati che ho chiesto ancora non si vedono :asd: indovina un po chi ha finito gli argomenti se deve rispondere in sto modo?
 
Avrò fatto l'esempio sbagliato, ma MLB era comunque al D1 sul Pass, ma ciò non gli ha impedito di aver un boost sulle vendite.

Ad ogni modo Outriders ha probabilmente floppato su tutte le piattaforme per X ragioni e anche il fatto che ci fossero tot giocatori col Pass non serve a nulla se il comparto multiplayer non funziona e ci metti settimane a sistemarlo :dsax:
Certo che ce ne vuole di coraggio per negare che le IP MS nella gen One erano ai minimi storici per attrattiva, tra gli stessi boxari per giunta. :asd:
Quelle di punta come Halo, Gears e Forza avevano comunque buoni numeri rispetto alla base installata (nonostante sia Halo che Gears non siano stati gestiti bene come brand) sono tutti gli altri progetti che hanno floppato malissimo tipo Quantum Break
Still se i loro giochi avessero venduto come quelli di Nintendo o Sony non avrebbero mai fatto una mossa del genere, quindi il motivo per cui è nato il GP resta sempre e solo quello: mettere una toppa alle scarse vendite dei giochi
In realtà la prima risposta alle scarse vendite è stata l'apertura verso il PC; è difficile mettere una toppa con la creazione di un servizio come il Pass, anzi hanno dovuto investire ulteriormente per crearlo.
La funzione principale che ha avuto il Pass fino ad ora è stata di strumento di marketing per riconquistare la fiducia dei possessori di One e attirare al contempo vecchi e nuovi utenti
 
Avrò fatto l'esempio sbagliato, ma MLB era comunque al D1 sul Pass, ma ciò non gli ha impedito di aver un boost sulle vendite.

Ad ogni modo Outriders ha probabilmente floppato su tutte le piattaforme per X ragioni e anche il fatto che ci fossero tot giocatori col Pass non serve a nulla se il comparto multiplayer non funziona e ci metti settimane a sistemarlo :dsax:

Quelle di punta come Halo, Gears e Forza avevano comunque buoni numeri rispetto alla base installata (nonostante sia Halo che Gears non siano stati gestiti bene come brand) sono tutti gli altri progetti che hanno floppato malissimo tipo Quantum Break

In realtà la prima risposta alle scarse vendite è stata l'apertura verso il PC; è difficile mettere una toppa con la creazione di un servizio come il Pass, anzi hanno dovuto investire ulteriormente per crearlo.
La funzione principale che ha avuto il Pass fino ad ora è stata di strumento di marketing per riconquistare la fiducia dei possessori di One e attirare al contempo vecchi e nuovi utenti
Apertura al PC che ha portato i giochi ms sempre in cima alle classifiche di steam, ricordiamolo cosa che ha spinto pure Sony a farlo, a modo suo.
 
Guarda un po' l'unica cosa che fai è perculare ma le fonti dei dati che ho chiesto ancora non si vedono :asd: indovina un po chi ha finito gli argomenti se deve rispondere in sto modo?
Ma che dati vuoi?

Le vendite pietose di ogni esclusiva one e delle saghe storiche rispetto alla gen 360?

Sheeesh evitiamo, non voglio intristire il thread, mi sto giá divertendo abbastanza.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma che dati vuoi?

Le vendite pietose di ogni esclusiva one e delle saghe storiche rispetto alla gen 360?

Sheeesh evitiamo, non voglio intristire il thread, mi sto giá divertendo abbastanza.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Questa non è una risposta, ti ho chiesto la fonte per cui il GP è stato creato a causa delle scarse vendite software su Xbox, ma ovviamente non hai nulla e la butti in caciara, bene così :) mentre la storia ci dice che MS ha sempre potenziato i suoi servizi ad ogni generazione di console, prima Xbox live, poi il Gold e ora il game pass.
 
Questa è sempre una delle tante fantasie da forum data per certa, la verità è che MS coi servizi ci guadagna da sempre e hanno fatto quello che per loro è più consono appunto i servizi, poi se hai dati alla mano che dicano quello che affermi sia vero alzo le mani, altrimenti restano chiacchiere da bar.
Le chiacchiere da bar sono le tue continue contraddizioni: in un post dici che il GP è economicamente sostenibile ed in quello dopo che può farlo solo Microsoft perché servono i milioni di miliardi. Se fosse sostenibile potrebbe farlo chiunque, incluse Sony e Nintendo.
 
O lo avrebbero fatto a 13 euro ap mese e non a 45 euro all'anno.
Per me il pass lo avrebbero sempre fatto ma ad altre condizioni.
E perché questo fantomatico abbonamento da 13€ al mese non lo fanno Nintendo e Sony? C'è una legge che gli vieta di inserire tutti i loro forst al D1 in un abbonamento?
Ovviamente no, non lo fanno perché non è sostenibile (o comunque è meno conveniente di continuare a vendere giochi con il modello tradizionale).
 
Le chiacchiere da bar sono le tue continue contraddizioni: in un post dici che il GP è economicamente sostenibile ed in quello dopo che può farlo solo Microsoft perché servono i milioni di miliardi. Se fosse sostenibile potrebbe farlo chiunque, incluse Sony e Nintendo.
Questa è una fallacia logica, Sony e Nintendo possono permettersi interi publisher? No. Capirai da solo che i rapporti di potenza economica delle tra HH siano un pochino sbilanciate.
 
Questa non è una risposta, ti ho chiesto la fonte per cui il GP è stato creato a causa delle scarse vendite software su Xbox, ma ovviamente non hai nulla e la butti in caciara, bene così :) mentre la storia ci dice che MS ha sempre potenziato i suoi servizi ad ogni generazione di console, prima Xbox live, poi il Gold e ora il game pass.

Aaaah quindi funziona cosí fammi capire, gli altri hanno bisogno di dati tipo un PR MS che dice apertamente "Si abbiamo fatto il pass perchè nessuno voleva i nostri giochi in gen one", chiaramente una roba che sicuramente sará trovabile perchè dirigenti MS non vedono l'ora di dirlo.

Tu invece te la puoi destreggiare con LA STORIA, quando anzi un potenziamento cosí impattante ai servizi, ecosistema ecc... Si è avuto in gen one...e indovina perchè? :rickds:

Senza parole veramente, pur di non ammettere che hai torto marcio saresti in grado di spiegarmi il perchè il cielo è viola.
 
Aaaah quindi funziona cosí fammi capire, gli altri hanno bisogno di dati tipo un PR MS che dice apertamente "Si abbiamo fatto il pass perchè nessuno voleva i nostri giochi in gen one", chiaramente una roba che sicuramente sará trovabile perchè dirigenti MS non vedono l'ora di dirlo.

Tu invece te la puoi destreggiare con LA STORIA, quando anzi un potenziamento cosí impattante ai servizi, ecosistema ecc... Si è avuto in gen one...e indovina perchè? :rickds:

Senza parole veramente, pur di non ammettere che hai torto marcio saresti in grado di spiegarmi il perchè il cielo è viola.
Ma tu hai presente quanta utenza ha ms pure senza contare i 50mln di Xbox? Secondo te questi parlano di tre miliardi di gamers perché sono stupidi in culo vero? E gli piace buttare miliardi di investimenti a caso. :rickds:
 
Ma tu hai presente quanta utenza ha ms pure senza contare i 50mln di Xbox? Secondo te questi parlano di tre miliardi di gamers perché sono stupidi in culo vero? :rickds:
Vabbè nel 2013 puntavano a vendere 1 miliardo di One tipo.
 
Questa è una fallacia logica, Sony e Nintendo possono permettersi interi publisher? No. Capirai da solo che i rapporti di potenza economica delle tra HH siano un pochino sbilanciate.
Nintendo fa uscire più giochi di Microsoft in un anno, potrebbe fare un abbonamento senza dover comprare alcuno studio.
Non lo fa perché non le conviene, visto che non ha problemi a vendere i suoi giochi a prezzo pieno anche dopo anni.
 
Nintendo fa uscire più giochi di Microsoft in un anno, potrebbe fare un abbonamento senza dover comprare alcuno studio.
Non lo fa perché non le conviene, visto che non ha problemi a vendere i suoi giochi a prezzo pieno anche dopo anni.
Nintendo quella che se fa due wiiu di fila fallisce? Glielo dici tu che deve fare un abbonamento con ,50/70 milioni di abbonati costanti? Quando le va benissimo vende 140 milioni di console e poi butta tutto al macero alla generazione dopo?
 
Vabbè nel 2013 puntavano a vendere 1 miliardo di One tipo.
Obiettivo mancato di poco, dai. :sisi:
Post automatically merged:

Nintendo quella che se fa due wiiu di fila fallisce? Glielo dici tu che deve fare un abbonamento con ,50/70 milioni di abbonati costanti? Quando le va benissimo vende 140 milioni di console e poi butta tutto al macero alla generazione dopo?
Beh, ma i sondaggi ci insegnano che il selling point di Series è proprio il GP, quindi finché ce l'hai le tue console si vendono automaticamente. No?
 
Ma non è quello il discorso, per loro se hai un PC o un telefono con installata l'app Xbox sei un loro cliente, potresti non utilizzarla mai, ma loro ti contano lo stesso.
Il discorso è che si sono dovuti adeguare perchè altrimenti la torta se la pappavano Nintendo e Sony, ci hanno provato a rilanciare il loro store su PC ma niente, l'utenza non comprava e quindi sono andati su Steam dove guarda caso i loro giochi trovano successo mentre su One floppavano a gogo.

Senza dimenticare che col casino di Epic vs Apple sono usciti documenti loro dove confermano che in quanto a fatturato in ambito gaming stanno dietro alle 2 rivali.
 
Il discorso è che si sono dovuti adeguare perchè altrimenti la torta se la pappavano Nintendo e Sony, ci hanno provato a rilanciare il loro store su PC ma niente, l'utenza non comprava e quindi sono andati su Steam dove guarda caso i loro giochi trovano successo mentre su One floppavano a gogo.

Senza dimenticare che col casino di Epic vs Apple sono usciti documenti loro dove confermano che in quanto a fatturato in ambito gaming stanno dietro alle 2 rivali.
Anche Sony si sta adeguando al mercato PC (a modo suo) evidentemente è diventata una cosa troppo grossa per essere semplicemente ignorata.
 
Io starei attento a dare dei luminari ai dirigenti dopo le email uscite dal suino :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top