Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La data di Starfield in se ha senso, le preoccupazioni per un gioco arrivano quando non viene ancora mostrato nulla in game. Anche Redfall non so se riuscirà a rispettare la data. Per Horizon e GT 7 son abbastanza tranquillo, essendo a inizio anno anche se li fanno slittare non saltano il 2022 imho, GOW preoccupa che non hanno dato nemmeno l'anno, ma magari è solo per voler essere sicuri e non voler ripetere l'errore dello showcase del 2020 dove lo si è dato per 2021 (e nessuno sano di mente secondo me ci credeva). E comunque almeno ne abbiamo visto il gameplay.
 
La data di Starfield l'hanno tirata ad indovinare dai, solo perché uguale a quella di Skyrim.
È impossibile, impossibile determinare la fine dello sviluppo di un gioco con un tale anticipo, neanche Rockstar c'è riuscita con RDR2. Cioé hanno comunicato prima la data di Starfleld che di Halo..
 
Certo che se gli salta Starfield e non tappano con altro al momento non è che sia una gran situazione. Una esclusiva non esclusiva per le regole da forum e uno dei giochi Arkane con meno appeal (per me).
 
Sony quest'anno non ha fatto che dirmi "aspetta a prendere ps5, non c'é fretta dai". FH5+Psycho 2 invece me li giocherò invece molto volentieri appena ne avrò l'occasione.
Per gusti personali ha vinto MS nello scontro diretto, ma per poca affinità mia con le esclusive ps5 dell'anno (giusto Returnal alla fine mi ispira un minimo di interesse a furia di sventolarlo). Nel 2022 la situazione si ribalta: i soli FF16 e Forsaken mi iniziano a far rosikare, HFW/GOW2/GT7 che sicuro meritano ma posso rimandarli come ho fatto per i prequel, e GhostWire che é da tenere d'occhio... mentre di MS non toccherei nulla neanche con un bastone :asd:
 
Farsi fottere FF16 sarà una bella botta per MS, come lo è stato anche FFVIIR.
 
Farsi fottere FF16 sarà una bella botta per MS, come lo è stato anche FFVIIR.
Insomma, sono sempre stati giochi Sony centrici, su Xbox avrebbero fatto si e no il 15%/20 delle vendite.

La verità e che Sony è anni luce avanti in quanto a vendite dei multi, soprattutto in quelli orientali.
 
Insomma, sono sempre stati giochi Sony centrici, su Xbox avrebbero fatto si e no il 15%/20 delle vendite.

La verità e che Sony è anni luce avanti in quanto a vendite dei multi, soprattutto in quelli orientali.
Ti vuoi rialzare ? Più varia è la tua offerta meglio è.
 
Ultima modifica:
GT7 secondo me lo rinviano allo slot invernale :unsisi:

È già partito il marketing su base settimanale, salvo cataclismi dovuti al covid di certo non slitta da marzo a fine anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti vuoi rialzare ? Più viaria è la tua offerta meglio è.
Si, ma parlano i numeri negli anni, e non sono cambiati per nulla con la nuova console.
Ora come ora è molto varia la situazione Xbox, soprattutto nel catalogo pass.

L'unica cosa che possono fare e continuare a provarci, ma quella tipologia di gioco venderà comunque altrove, anche se la metti al D1 sul Pass.
 
Vende comunque altrove perché hai pure poco installato dove quei giochi vendono e ne hai comunque meno in generale. Si continuano a provarci col Giappone, con un risultato forse migliore stavolta, ma sempre di pochi numeri si parla, ma continuano a latitare troppo in Europa. Sembra un mercato di cui gli freghi meno di zero da come si pubblicizzano, voi al di fuori dei siti specializzati cosa avete mai visto di MS?
 
Io ho visto solo lo spot di Far Cry 6 a marchio Xbox per il resto nulla in 1 anno, vediamo se almeno a Natale fanno una campagna come si deve con Halo.

La nomea di "console americana con gli FPS" se l'è costruita Xbox nell'arco di 20 anni, difficile scrollarsela con qualche Yakuza o Tales of..
 
Ultima modifica:
Io ho visto solo lo spot di Far Cry 6 a marchio Xbox per il resto nulla in 1 anno, vediamo se almeno a Natale fanno una campagna come si deve con Halo.

La nome di "console americana con FPS" se l'è costruita Xbox nell'arco di 20 anni, difficile scrollarsela con qualche Yakuza o Tales of..
Il problema e quei giochi comunque hanno una percentuale di vendite più alte su Playstation :asd:

Il distacco è così netto, che l'unica cosa che può fare Ms è guardare al futuro, proponendo gamepass e cloud, con la speranza che prendono piede alla netflix.
 
Vende comunque altrove perché hai pure poco installato dove quei giochi vendono e ne hai comunque meno in generale. Si continuano a provarci col Giappone, con un risultato forse migliore stavolta, ma sempre di pochi numeri si parla, ma continuano a latitare troppo in Europa. Sembra un mercato di cui gli freghi meno di zero da come si pubblicizzano, voi al di fuori dei siti specializzati cosa avete mai visto di MS?
Io seguo l'Xbox Two Podcast con Corden e Rand al Thor (uno inglese e l'altro statunitense) e pure loro ogni tanto dicono che Ms non fa molto marketing da loro :dsax:
Era anche uscito quanto avevano speso le tre HH di marketing in un periodo e Ms tipo il nulla rispetto alle altre due.

Comunque, se riescono a tirar su una base decente in Giappone, è anche più facile che gli sviluppatori del luogo siano involgiati a portarci i giochi
 
Io seguo l'Xbox Two Podcast con Corden e Rand al Thor (uno inglese e l'altro statunitense) e pure loro ogni tanto dicono che Ms non fa molto marketing da loro :dsax:
Era anche uscito quanto avevano speso le tre HH di marketing in un periodo e Ms tipo il nulla rispetto alle altre due.

Comunque, se riescono a tirar su una base decente in Giappone, è anche più facile che gli sviluppatori del luogo siano involgiati a portarci i giochi
Si ma devi far salire il venduto pure altrove. Ci son paesi, se non erro, tipo Francia e Germania dove i Jrpg vendono bene (ovvio non come in Giappone). Oramai anche Sony non fa numeroni in Giappone, eppure il genere vende tanto sulla Play perché vende pure fuori dal paese natio.
 
per capire quanto microsoft è indietro da noi, a volte da console vado sullo store per scaricare un gioco e la pagina.....è in inglese :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top