K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,740
- Reazioni
- 3,132
Offline
ConcordoRealisticamente è da fine 2023/inizio 2024
Post automatically merged:
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ConcordoRealisticamente è da fine 2023/inizio 2024
Concordo
Post automatically merged:
OkLa differenza è che nei 6 anni di creazione di Horizon sono usciti TLOU, Bloodborne, Unchy 3-4, TLG, Tearaway, Gravity Rush, Infamous 2, sly 4, Journey, Ratchet remake (+ i meno riusciti GT6, GOWA, Beyond, LBP2, KZ3, Driveclub, Infamous 2+SS...)
Nei 6 anni di creazione di Fable vedo decisamente meno roba frizzante (per i miei gusti giusto vari FH, psychonauts 2 che gioco pure altrove, Ori 2 che gioco pure altrove, GhostWire che esce prima altrove, gears Tactics, gears 5 che boh, gears 6 forse, Starfield/Halo/SOT/FS/AOE/TOW, Grounded che personalmente fottesega, Hellblade che forse esce dopo)
mah a leggere l'articolo pare invece confermato il trend che vede gli utenti pc comprare fregandosene del pass e non si menzionano le vendite su xbox se non aggregandole con quelle pcMolto utenti hanno speso 100 euro per la premium edition, o 40 circa se sono quelli che vengono dal Pass.
Ovviamente vendite ammazzatissime"si poteva fare di più" cit.
Comunque It Takes Two è clamoroso. Mamma mia quest'anno non so veramente decidermi tra tutti sti giochi, e ancora devo giocare Forza
Però alla fine qua è solo una questione di gustiLa differenza è che nei 6 anni di creazione di Horizon sono usciti TLOU, Bloodborne, Unchy 3-4, TLG, Tearaway, Gravity Rush, Infamous 2, sly 4, Journey, Ratchet remake (+ i meno riusciti GT6, GOWA, Beyond, LBP2, KZ3, Driveclub, Infamous 2+SS...)
Nei 6 anni di creazione di Fable vedo decisamente meno roba frizzante (per i miei gusti giusto vari FH, psychonauts 2 che gioco pure altrove, Ori 2 che gioco pure altrove, GhostWire che esce prima altrove, gears Tactics, gears 5 che boh, gears 6 forse, Starfield/Halo/SOT/FS/AOE/TOW, Grounded che personalmente fottesega, Hellblade che forse esce dopo)
Hai un po' interpretato liberamente.mah a leggere l'articolo pare invece confermato il trend che vede gli utenti pc comprare fregandosene del pass e non si menzionano le vendite su xbox se non aggregandole con quelle pc
It takes two concordo, clamoroso come gioco
L'articolo menziona il fatto che si trovi nei best selling di steam, deduco che li stia andando decisamente bene nonostante sarà possibile giocarlo a molto meno tra pochi giorni, manco mesi, e nulla trovo solo interessante questo fattore e già se ne era discusso. Ovvio poi che sono uniti quei numeri ma non si sa con che split, o almeno io non l'ho coltoHai un po' interpretato liberamente.
L'articolo dice che tra Xbox e PC ci sono 800.000 utenti che hanno comprato il gioco nella versione premium, setta un range di ricavo dovuto a queste persone e dice che sta vendendo bene su steam. Numeri su Xbox ovviamente non ce ne sono al momento così come numeri precisi su PC. Di conseguenza quelle 800.000 persone non possono che essere unite e non vedo questo come posso avere importanza in termini di successo del gioco
Poi fate morire.
Gioco X non vende: "colpa del gamepass"
Gioco Z vende: "ma chi se lo incula il gamepass".
Si raggiungono vette altissime
Forse era più interessante commentare che 800.000 persone hanno dato (almeno) altri 50€ a Microsoft per giocarlo qualche giorno prima e avere altre macchine piuttosto che iniziare la tiritera di Xbox, PC, steam e tutto il resto.L'articolo menziona il fatto che si trovi nei best selling di steam, deduco che li stia andando decisamente bene nonostante sarà possibile giocarlo a molto meno tra pochi giorni, manco mesi, e nulla trovo solo interessante questo fattore e già se ne era discusso. Ovvio poi che sono uniti quei numeri ma non si sa con che split, o almeno io non l'ho colto
Poi non capisco perchè parli al plurale, voi chi?io parlo per me e non ho mica detto che non venderà per il pass ma che ogni volta che si menzionano le vendite dei giochi che non vengono intaccate dall'abbonamento puntualmente si menzionano le vendite su steam, curiosa come cosa
oltre a non avere numeri di xbox ad esclusione del numero dei giocatori
si fanno sempre dei voli qua dentro quando si parla del pass
Sono i No GamepassHai un po' interpretato liberamente.
L'articolo dice che tra Xbox e PC ci sono 800.000 utenti che hanno comprato il gioco nella versione premium, setta un range di ricavo dovuto a queste persone e dice che sta vendendo bene su steam. Numeri su Xbox ovviamente non ce ne sono al momento così come numeri precisi su PC. Di conseguenza quelle 800.000 persone non possono che essere unite e non vedo questo come posso avere importanza in termini di successo del gioco
Poi fate morire.
Gioco X non vende: "colpa del gamepass"
Gioco Z vende: "ma chi se lo incula il gamepass".
Si raggiungono vette altissime
Erano in piazza anche ieri contro pa dittatura abbonamentariaSono i No Gamepass
È tutto un piano di Bill GatesErano in piazza anche ieri contro pa dittatura abbonamentaria
Questo dando per scontato che chi compra la premium edition lo fa per i pochi giorni di early access e non per gli altri bonus. Il che è tutto fuorché scontato.Forse era più interessante commentare che 800.000 persone hanno dato (almeno) altri 50€ a Microsoft per giocarlo qualche giorno prima e avere altre macchine piuttosto che iniziare la tiritera di Xbox, PC, steam e tutto il resto.
Hai avuto una precisa prospettiva nell'approccio al tweet/articolo
Non penso stia andando male nemmeno su Xboxmah a leggere l'articolo pare invece confermato il trend che vede gli utenti pc comprare fregandosene del pass e non si menzionano le vendite su xbox se non aggregandole con quelle pc
It takes two concordo, clamoroso come gioco
Che è quello che ho scritto, lo trovo curioso come fenomeno visto che spesso è in relazione al mercato pc, però appena si accenna a qualche questione sul pass si è subito sulla difensivaForse era più interessante commentare che 800.000 persone hanno dato (almeno) altri 50€ a Microsoft per giocarlo qualche giorno prima e avere altre macchine piuttosto che iniziare la tiritera di Xbox, PC, steam e tutto il resto.
Hai avuto una precisa prospettiva nell'approccio al tweet/articolo
L'ho scritto che è anche per avere i bonusQuesto dando per scontato che chi compra la premium edition lo fa per i pochi giorni di early access e non per gli altri bonus. Il che è tutto fuorché scontato.![]()
La sezione steam e' certamente più vibrante di quella console da questo punto di vista. Però in questo caso specifico proprio non sappiamo com'è la situazione. Sappiamo solo che ha già 800.000 utenti paganti.Che è quello che ho scritto, lo trovo curioso come fenomeno visto che spesso è in relazione al mercato pc, però appena si accenna a qualche questione sul pass si è subito sulla difensiva
Spesso qua dentro veniva nominato sea of thieves come esempio di gioco che continua a vendere nonstante il pass eppure era sempre la versione pc, a memoria non ricordo xbox o chiunque altro dei suoi vari pr mettersi a esaltare le vendite di un titolo, anzi si parla sempre solo di numero complessivo di giocatori e basta e lo split di alcuni multipiatta è assurdo
Poi potrà pure andare benissimo lato vendite e fare altrettanti abbonamenti, vorrà dire che la loro strategia paga e da i suoi frutti. Oltre al fatto che andrebbero considerati i dati di vendita sul lungo periodo![]()
L'ho scritto che è anche per avere i bonus
La sezione steam e' certamente più vibrante di quella console da questo punto di vista. Però in questo caso specifico proprio non sappiamo com'è la situazione. Sappiamo solo che ha già 800.000 utenti paganti.
Poi questa premium edition scontata mi lascia pensare un po' a come faranno in futuro con "vip pass" da aggiungere alla quota mensile del pass.
La mia opinione è che Spencer stia solo aspettando che gli xgs vadano a pieno regime prima di rendere molto più costoso il gioco tramite pass