Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dirt 5 comunque a me è piaciuto, non so in quanti l'abbiano giocato però visto che dopo poche settimane lo trovavi già a 30 euro
 
FH è diventato un po' il FIFA dei Racing Arcade, ovviamente con una qualità immensamente superiore. Intendo dire che fagocita un po' tutto il mercato lasciando poco spazio per altri. E gli altri non hanno i mezzi per avvicinarsi.
 
Comunque i numeri di FH5 al D1 sono impressionanti per un racing, speriamo dia un bel segnale all'industria intera sul fatto che c'è ancora spazio per i racing arcade quando fatti bene e spinti da un marketing decente. Burnout, Motorstorm, Driveclub, Midnight, NFS (non considero le ultime schifezze), il cimitero di IP storiche per questo genere è una delle cose più deprimenti in assoluto :sadfrog:
Lancio una provocazione, ma non è che i racing, tranne ip mooolto forti (tipo un gt e forza che vanno bene uguale), numeri importanti li possono fare solo su abbonamento?
Idem per altri generi, mi viene in mente back 4 blood, lasciando stare se è giocato o meno, ma hanno ancora senso queste esperienze senza essere f2p o sotto abbonamento? Anche in questo stesso topic molti snobbano a priori un racing, mentre avendolo già sul pass lo si prova senza problemi magari cambiando pure idea

E prima che si parta con la tarantella “ah ma quindi dai la colpa al pass” etc.. no non ne faccio un discorso di pass e nulla ma solo che, vista l’evoluzione di certi genere e del mercato, mi chiedo se ci sia ancora spazio per loro venduti “tradizionalmente”
 
Lancio una provocazione, ma non è che i racing, tranne ip mooolto forti (tipo un gt e forza che vanno bene uguale), numeri importanti li possono fare solo su abbonamento?
Idem per altri generi, mi viene in mente back 4 blood, lasciando stare se è giocato o meno, ma hanno ancora senso queste esperienze senza essere f2p o sotto abbonamento? Anche in questo stesso topic molti snobbano a priori un racing, mentre avendolo già sul pass lo si prova senza problemi magari cambiando pure idea

E prima che si parta con la tarantella “ah ma quindi dai la colpa al pass” etc.. no non ne faccio un discorso di pass e nulla ma solo che, vista l’evoluzione di certi genere e del mercato, mi chiedo se ci sia ancora spazio per loro venduti “tradizionalmente”
Sicuramente vendere un racing, un simulatore o titoli only-multiplayer a 70/80€ oggi è molto più difficile rispetto al passato, a meno di non essere un'IP già affermata (e anche lì spesso abbiamo assistito a cali notevoli di generazione in generazione).
Infatti per me è positiva la presenza di questo tipo di giochi su servizi ad abbonamento vari, è una cosa che può aiutare ad invertire il trend di popolarità rispetto alle ultime generazioni. Ovviamente servono anche qualità e voglia di investire, altrimenti non vai comunque da nessuna parte :asd:
 
Credo sia più interessante vedere che il doppio dei giocatori sta ancora su One.
 
Credo sia più interessante vedere che il doppio dei giocatori sta ancora su One.
Per me i numeri di forza h5 son tutto tranne che impressionanti o incredibili.

Per la qualità del titolo ed essendo dentro ad un abbonamento che ora si trova ad 1 euro per 3 mesi….3 milioni sommando console, pc, pass vendite son pochissima cosa. Per essere impressionanti un titolo dato con abbonamento avrebbe dovuto far registrare ben altre cifre che 3 miseri milioni che le competitor fanno con giochi venduti a prezzo pieno.
 
Per me i numeri di forza h5 son tutto tranne che impressionanti o incredibili.

Per la qualità del titolo ed essendo dentro ad un abbonamento che ora si trova ad 1 euro per 3 mesi….3 milioni sommando console, pc, pass vendite son pochissima cosa. Per essere impressionanti un titolo dato con abbonamento avrebbe dovuto far registrare ben altre cifre che 3 miseri milioni che le competitor fanno con giochi venduti a prezzo pieno.
4.5 milioni*

"Miseri" :shrek:
 
4.5 milioni*

"Miseri" :shrek:
Son giocatori non venduto e sommando one, serie X, pc..-ergo mi prendo pass ad 1 euro e lo faccio…4,5 milioni non è sto numero incredibile. Per la qualità del gioco per i 25 milioni di abbonati quel numero è bassissimo

Le competitor quei numeri li fanno con giochi venduti a 70 carte…in 2 giorni vedi spiderman vedi last o Zelda ecc.

Qua ne parlate come se ms avesse piazzato 4,5 milioni di copie a 70 euro e solo su serie X vi sfugge questo particolare ?
 
Son giocatori non venduto e sommando one, serie X, pc..-ergo mi prendo pass ad 1 euro e lo faccio…4,5 milioni non è sto numero incredibile. Per la qualità del gioco per i 25 milioni di abbonati quel numero è bassissimo

Le competitor quei numeri li fanno con giochi venduti a 70 carte…in 2 giorni vedi spiderman vedi last o Zelda ecc.
Nessuno sta parlando di vendite infatti, ma resta comunque un dato impressionante per un racing, denota interesse enorme per il gioco. Lasciamo perdere il paragone con Spider-Man :rickds:
 
Lancio una provocazione, ma non è che i racing, tranne ip mooolto forti (tipo un gt e forza che vanno bene uguale), numeri importanti li possono fare solo su abbonamento?
Idem per altri generi, mi viene in mente back 4 blood, lasciando stare se è giocato o meno, ma hanno ancora senso queste esperienze senza essere f2p o sotto abbonamento? Anche in questo stesso topic molti snobbano a priori un racing, mentre avendolo già sul pass lo si prova senza problemi magari cambiando pure idea

E prima che si parta con la tarantella “ah ma quindi dai la colpa al pass” etc.. no non ne faccio un discorso di pass e nulla ma solo che, vista l’evoluzione di certi genere e del mercato, mi chiedo se ci sia ancora spazio per loro venduti “tradizionalmente”
Secondo me, come diceva Mr. Jim Oak il problema di fondo è che un The Crew non è poi tanto diverso da Horizon, ma chiaramente l'utenza gioca il titolo migliore, non il fratello scemo. Servirebbe qualche innovazione a livello di gameplay vero e proprio. Non dimentichiamo che MK8 è il racing più venduto di sempre (o comunque ci va molto vicino), e mica ci sono le Ferrari o le Lamborghini :asd: Discorso a parte per GT7 e Motorsport, quelli tendono alla simulazione vera e propria ed è molto più complicato innovare
 
Nessuno sta parlando di vendite infatti, ma resta comunque un dato impressionante per un racing, denota interesse enorme per il gioco. Lasciamo perdere il paragone con Spider-Man :rickds:
Ho usato spiderman come Zelda se leggi ?
Per me son bassi, visto che forza h 5 è un capolavoro dato praticamente ad 1 euro …e son numeri che sommano 3–4 piattaforme.
Era impressionante se si riferiva ad 1 singola e se si parlava di venduto. Per un gioco che ha anche una corposa componente single p oltre che online son numeri per me non così eccezionali o da strapparsi i capelli anzi…
 
Ho usato spiderman come Zelda se leggi ?
Per me son bassi, visto che forza h 5 è un capolavoro dato praticamente ad 1 euro …e son numeri che sommano 3–4 piattaforme.
Era impressionante se si riferiva ad 1 singola e se si parlava di venduto. Per un gioco che ha anche una corposa componente single p oltre che online son numeri per me non così eccezionali o da strapparsi i capelli anzi…
Se ci pensi anche i 20 milioni di God of War non sono così impressionanti, perché su 120 milioni di possessori di PS4, solo 2 persone su 10 in pratica lo hanno giocato. Non sono numeri così eccezionali o da strapparsi i capelli, anzi....
LOL
 
Per altro dietro ai Forza Horizon c'è l'esperienza pluridecennale acquisita con Forza Motorsport. Quindi modelli delle auto, fisica (rivista in Horizon ma sono simili), IA, tutto know importato da decenni, mentre altri fanno tutto da zero o quasi. E generalmente viene su un troiaio.
 
Secondo me, come diceva Mr. Jim Oak il problema di fondo è che un The Crew non è poi tanto diverso da Horizon, ma chiaramente l'utenza gioca il titolo migliore, non il fratello scemo. Servirebbe qualche innovazione a livello di gameplay vero e proprio. Non dimentichiamo che MK8 è il racing più venduto di sempre (o comunque ci va molto vicino), e mica ci sono le Ferrari o le Lamborghini :asd: Discorso a parte per GT7 e Motorsport, quelli tendono alla simulazione vera e propria ed è molto più complicato innovare

MK8 ha appeal verso un pubblico 10 volte maggiore di quello che possono attirare Ferrari o Lamborghini e soprattutto è un gioco totalmente diverso, detto cio cosa avrebbe innovato rispetto al precedente? Oltretutto il suddetto capitolo ha stra rivenduto a prezzo pieno con 3 modifiche di numero e qualche pista extra figurati se può esistere un titolo del genere in grado di competere senza i personaggi N a trainare la baracca :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top