Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Il gap è ben più ampio di quanto si potesse pensare :morris2:
 
Ottimo, il che significa che il confronto con i giochi retail di sony non esiste, non è per nulla enorme.

Buono per il DD, io stesso non ho mai inserito, ne inserirò un disco nella Series X, anzi se ne fanno una da 2 tera senza lettore la compro subito.
Post automatically merged:


In verità le persone vogliono anche pagare poco ed ottenere tutto subito.
Non tutti vogliono il 4K, a molti importa giocare meglio e possedere il giocattolino nuovo.

Resta il fatto che dovrebbero produrre più series X, anche senza lettore :unsisi:
Ma l'avatar...che cazz :rickds:

Se non avessero prodotto due PS5 digital in croce (e basta vedere che nell'ultima settimana in Giappone Series S ha venduto 1,570 pezzi, contro i 1600 di PS5 Digital, giusto per capire di cosa stiamo parlando, visto che di certo in Giappone Microsoft non ha problemi di scorte), avremmo non dico uno scenario identico, ma più simile di quanto si possa pensare.
 
La transizione verso il digitale di playstation non sarà meno netta.

Cmq questo dato (quello del 90%) ridimensiona un bel pò i dati sugli split nel mercato retail.

In ogni caso, Forza Retail! Non mollare!!!
 
Confrontando lo specchietto dei candidati goty con gli anni davvero si nota una certa mancanza di "bestioni pompati". Imho nessuno dei candidati di quest'anno avrebbe trovato uno slot nel 2020

SMT5, Rise, FH5, Returnal lasciati fuori per tenere dentro ben due "pesci piccoli" come It Takes Two e Psychonauts, e quel Deathloop che non pensavo facesse così eco... È l'anno in cui vogliono fare gli hipster evidentemente, vediamo:asd:

game-awards-2020-nomination-1.jpg


goty-2019-ps4_256e.1280.jpg


Dr5ZrvMV4AAwDqW.jpg


the-game-awards-2017-winners.jpg


game-of-the-year-the-game-awards-montage-revealed.jpg
È un'annata di transizione simile al 2014, anch'essa la prima della nextgen, dove vinse il non certo memorabile DA Inquisition.
It Takes Two comunque è un gioiellino di game design e sarebbe bello se per una volta vincesse un gioco così.
 


:shrek:
 
Leggete l'articolo integralmente, ci sono dei cortocircuiti logici che fanno spavento (e no, non mi riferisco specificamente a FH5).
Per carità ogni anno c'è il "bias di turno per gioco X o Y" (e non lo nego, è una delle cose che mi diverte di più delle nominations).
 
Fifa e CoD possono anche non farli più scatolati :asd:
io pensavo che forse un'altra gen (l'ultima sicuramente) con i dischi fisici l'avrebbero fatta ma vista la velocità con cui sta andando il digitale tra abbonamenti vari e le vendite, mi sa proprio che invece questa sarà l'ultima
 
COD è uno di quei giochi che la gggente vuole in DD pronta sulla console. Oltre che ha un ciclo vitale talmente breve che la copia fisica diventa carta straccia subito. :asd:
 
The Game Awards errs bias towards cinematic action games, snubbing [...], mobile games
[...] played by more gamers than any of the nominees
Game developers should be allowed to be involved in the nomination process somehow too
"Player's Choice" should be the voice that matters more than establishment journalists
:shrek:
 
Leggete l'articolo integralmente, ci sono dei cortocircuiti logici che fanno spavento (e no, non mi riferisco specificamente a FH5).
Per carità ogni anno c'è il "bias di turno per gioco X o Y" (e non lo nego, è una delle cose che mi diverte di più delle nominations).
Ma poi il paragone con gli Oscars, come se lì non si siano mai visti film (o attori) stra-meritevoli letteralmente derubati di nominations e/o vittorie? :asd:
Il delirio di un fanboy arrabbiato, un vero peccato attaccare pubblicamente così Geoff che almeno è l'unico che prova ancora a fare qualcosa di decente in questa industria quando si tratta di spettacolo
Post automatically merged:

"Player's Choice" should be the voice that matters more than establishment journalists
L'anno scorso è andata benissimo, con i bot e l'intero Reddit alt-right entrati in gara gli ultimi due giorni per fare dispetto al tweet di Druckmann :fantozzi:

This is a game that will touch more lives and create more friendships and relationships than all of the current nominees
:rickds:
 
Ma poi il paragone con gli Oscars, come se lì non si siano mai visti film (o attori) stra-meritevoli letteralmente derubati di nominations e/o vittorie? :asd:
Il delirio di un fanboy arrabbiato, un vero peccato attaccare pubblicamente così Geoff che almeno è l'unico che prova ancora a fare qualcosa di decente in questa industria quando si tratta di spettacolo
Pretendere oggettività da un premio (qualsiasi premio).
Pretendere che si voti in base al più giocato (questa è agghiaGGiande)
Pretendere che il voto del popolo valga più del voto degli outlet (Notare la superiorità morale, considerando che lui è un Giornalista e decide di mettersi da parte [notare però che il suo outlet non è parte della giuria...])
Post automatically merged:

L'anno scorso è andata benissimo, con i bot e l'intero Reddit alt-right entrati in gara gli ultimi due giorni per fare dispetto al tweet di Druckmann :fantozzi:
Esiste per giunta un voto del pubblico (Player's Choice) anch'esso presentato sul palco (per quanto unico premio noto in anticipo visto che lo spoglio dei voti avviene pubblicamente prima dell'evento), e che ha il suo valore (i SP furono contentissimi l'anno scorso per la vittoria, tanto per dire).

Pensare di dare al pubblico il controllo sui voti (di qualsiasi roba: Cinema, TV, Gaming, Libri) è follia, considerando la mole di disadattati sociali che ci sono nel web.

Al di là di ciò: Jez dovrebbe rivolgere l'invettiva verso i suoi colleghi, dando loro dei coglioni per non aver votato FH5.
 
Ultima modifica:
The Game Awards errs bias towards cinematic action games, snubbing [...], mobile games
[...] played by more gamers than any of the nominees
Game developers should be allowed to be involved in the nomination process somehow too
"Player's Choice" should be the voice that matters more than establishment journalists
:shrek:
Praticamente ha riportato nuovamente i suoi deliri postati su twitter :rickds:
 
Pensare di dare al pubblico il controllo sui voti (di qualsiasi roba: Cinema, TV, Gaming, Libri) è follia, considerando la mole di disadattati sociali che ci sono nel web.
Ma oltre a questo, pure qua sul forum non tutti riescono a giocare qualsiasi cosa, figurarsi se la votazione fosse affidata interamente al pubblico, vincerebbe sempre e solo il più popolare e basta :asd:
 
Ma oltre a questo, pure qua sul forum non tutti riescono a giocare qualsiasi cosa, figurarsi se la votazione fosse affidata interamente al pubblico, vincerebbe sempre e solo il più popolare e basta :asd:
E' semplicemente assurdo. Ben venga che ci sia un Player's Choice, e ben venga che il voto del pubblico nelle altre categorie abbia un peso (10% -> Io lo porterei anche al 15, per carità), ma finita lì. Pensare di mettere in mano al pubblico (di cui il 70% gioca prevalentemente i soliti giochi noti e stranoti) simili decisioni è fuori di testa.

Per il resto, un appunto visto che ogni anno si legge la stessa cosa:
  • Le nominations (come il metacritic) non fanno la qualità (oggettiva o soggettiva di un gioco): duh
  • Le nominations/premi (come il metacritic) però sono IMPORTANTI (vi piaccia o no). Vuoi per valorizzare l'IP (e spingere a sostenerla in futuro), vuoi per il marketing (rendere più virale un gioco/film/serieTV/libro), vuoi per dare una gratifica universale agli sviluppatori.

Sembra assurdo che ogni anno si ripeta sta cosa, ma sì: gli Awards (non solo quelli di Geoff, ma anche tutti gli altri [Bafta, Golden Joystick, Gamespot Award, IGN Award, etc) hanno un importanza tanto per il prodotto, il produttore, e il team che lo sviluppa.
 
E' semplicemente assurdo. Ben venga che ci sia un Player's Choice, e ben venga che il voto del pubblico nelle altre categorie abbia un peso (10% -> Io lo porterei anche al 15, per carità), ma finita lì. Pensare di mettere in mano al pubblico (di cui il 70% gioca prevalentemente i soliti giochi noti e stranoti) simili decisioni è fuori di testa.

Per il resto, un appunto visto che ogni anno si legge la stessa cosa:
  • Le nominations (come il metacritic) non fanno la qualità (oggettiva o soggettiva di un gioco): duh
  • Le nominations/premi (come il metacritic) però sono IMPORTANTI (vi piaccia o no). Vuoi per valorizzare l'IP (e spingere a sostenerla in futuro), vuoi per il marketing (rendere più virale un gioco/film/serieTV/libro), vuoi per dare una gratifica universale agli sviluppatori.

Sembra assurdo che ogni anno si ripeta sta cosa, ma sì: gli Awards (non solo quelli di Geoff, ma anche tutti gli altri [Bafta, Golden Joystick, Gamespot Award, IGN Award, etc) hanno un importanza tanto per il prodotto, il produttore, e il team che lo sviluppa.
Disco Elysium ha avuto il successo che ha avuto anche grazie all'enorme esposizione che gli hanno dato i TGA, giusto per fare un esempio :asd:

Anche a me avrebbe fatto piacere vedere Returnal candidato, ma ad una certa anche sticazzi, piangere in questo modo è veramente imbarazzante (oltre che irrispettoso del lavoro altrui, colleghi, Geoff, ecc...)
 
Ultima modifica:
Disco Elysium ha avuto il successo che ha avuto anche grazie all'enorme esposizione che gli hanno dato i TGA, giusto per fare un esempio :asd:

Anche a me avrebbe fatto piacere vedere Returnal candidato, ma ad una certa anche sticazzi, ma piangere in questo modo è veramente imbarazzante (oltre che irrispettoso del lavoro altrui, colleghi, Geoff, ecc...)
Anche Hades per dire. Son tanti i giochi che riescono a farsi conoscere così e raggiungono più persone. Così come è l'occasione per spingere titoli anche grossi più bistrattati dal mercato (pensate a Guardians che pare un buon titolo), oltre che dare un pizzico di soddisfazione ai Dev.

Potrebbero essere fatti meglio? Certo. In primis non limitarsi a sole 6 nominations, in secundis rivedendo alcune categorie astruse. Ma rimangono un evento importante per l'industria, e uno spettacolo pirotecnico per l'utenza Core :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top