Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Insomma.
Se si vogliono giochi con una narrativa di qualità halo non è proprio il prodotto a cui guardare (senza fare distinzioni di categoria che sinceramente mi sembrano superflue)
Io con reach mi son commosso poi fa tu :sadfrog:
 
Un gioco ha un ottima narrativa o non ce l'ha, inutile fare la distinzione per generi come dicevo prima, non ha alcun senso.
Tra gli fps è una guerra tra poveri al meno peggio, doom praticamente ha solo un pretesto per sparare, battlefield è un gioco only multiplayer dove EA ha forzato i dice ad inserire una campagna per l'uscita su console con bad company ( e le campagna vanno dall'assolutamente dimenticabile alla presa per il culo), battlefront idem, cod ha avuto anche ottime camapagne ma nulla per cui strapparsi i capelli ( lore ovviamente nulla, cambiando contesto ogni volta), rage va be, wolfenstein è forse l'unico accettabile. Gli altri sono tutti only multiplayer.
Halo ha sicuramente più lore di questi ma narrativamente è una guerra al meno peggio vista la qualità media della narrativa in questa categoria. A meno che non ci sia qualcuno che abbia il coraggio di paragonarlo a tlou, rdr, gow e tutti quei titoli dove c'è seriamente una narrativa di qualità.
Mi dispiace ma non è così.
Anche narrativamente parlando halo da piste a tabti titoli.
Anche se non fosse un fps halo ha una narrativa che tabti altri titoli si sognano.
Onestamente li ricordi davvero male i primi halo
 
Rigirare la frittata? se di tutto il discorso quello che ti fa triggerare tanto è che ho citato gow tra altri giochi portati ad esempio di un ottima narrativa ( e non gow non è ai livelli di spiderman o horizon :asd:) mi stai quindi dicendo che sei d'accordo che halo narrativamente non sia nulla di che?

p.s. DS a livello narrativo è un bel casino, non basta avere tanta narrativa o puntarci tanto per esser un titolo narrativamente eccelso, se no si cade nel problema samus victory e si incominciano a citare libri e lore non capendo il discorso.
"Non capendo il discorso?" What?! Sei tu che ti permetti di dire che la trama dei giochi fa schifo anche se non li hai giocati, cioè boh siamo alla follia qua.
 
Infatti non dico che non sia riuscita, ma non è qualcosa di sopra la media o da elevare ad esempio, visto che non è un eccellenza da quel punto di vista
Post automatically merged:

Ripeto è un tuo gusto, ma secondo me pecchi di obiettività e la critica, per quanto sempre da prendere con le pinze è stata concorde nel definire eccellente il comparto narrativo del titolo proprio grazie all'interazione tra Kratos e Atreus.
 
Per Halo Wars 2 sono ok, per i libri no, mai letti (solo riassunto online).

In pratica però mi viene raccontata una storia comprensibile pienamente solo da chi legge i libri, sinceramente lo trovo un difetto più che un pregio (diciamo un piatto di pasta con il sugo venduto a parte).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
La prima trilogia è pienamente godibile anche senza leggere i libri.
A limite il problema lo abbiamo con la seconda trilogia dove non hai idea di chi siano i oersonaggi e tutta la filosofia dietro il manto che è il cardine di halo 5
 
La prima trilogia è pienamente godibile anche senza leggere i libri.
A limite il problema lo abbiamo con la seconda trilogia dove non hai idea di chi siano i oersonaggi e tutta la filosofia dietro il manto che è il cardine di halo 5
La prima quadrilogia (reach finisce esattamente dove inizia halo 1)
 
"Non capendo il discorso?" What?! Sei tu che ti permetti di dire che la trama dei giochi fa schifo anche se non li hai giocati, cioè boh siamo alla follia qua.
ma stai parlando di due cose diverse, la trama e la narrazione non sono la stessa cosa. Il modo in cui viene portata avanti la narrazione in certi giochi (tanti) per me non si avvicina nemmeno lontanamente alla sufficienza (vedi Spiderman). Halo sarà tra questi ma sinceramente per me state dando troppo peso alla questione, non tutti i giochi sono The Last of Us e non devono nemmeno esserlo.
 
ma stai parlando di due cose diverse, la trama e la narrazione non sono la stessa cosa. Il modo in cui viene portata avanti la narrazione in certi giochi (tanti) per me non si avvicina nemmeno lontanamente alla sufficienza (vedi Spiderman). Halo sarà tra questi ma sinceramente per me state dando troppo peso alla questione, non tutti i giochi sono The Last of Us e non devono nemmeno esserlo.
No sto parlando dei giochi la narrativa negli halo è sempre stata al centro dei giochi.
 
Secondo me con Halo 4 avevano fatto un buon lavoro a livello di struttura :unsisi:
 
ma stai parlando di due cose diverse, la trama e la narrazione non sono la stessa cosa. Il modo in cui viene portata avanti la narrazione in certi giochi (tanti) per me non si avvicina nemmeno lontanamente alla sufficienza (vedi Spiderman). Halo sarà tra questi ma sinceramente per me state dando troppo peso alla questione, non tutti i giochi sono The Last of Us e non devono nemmeno esserlo.

Tra l'altro. Non è infatti un caso che gli FPS solitamente abbiano storie e narrazioni mediocri. Anche per questo Halo si erge. Certo definirlo "Il meno peggio" come fatto pagine prima magari è esagerato, però sicuramente gode del confronto con gli altri esponenti del genere.
 
Tra l'altro. Non è infatti un caso che gli FPS solitamente abbiano storie e narrazioni mediocri. Anche per questo Halo si erge. Certo definirlo "Il meno peggio" come fatto pagine prima magari è esagerato, però sicuramente gode del confronto con gli altri esponenti del genere.
"Meno peggio" no è stata definita "merda" usiamo le parole giuste, altrimenti ci confondiamo.
 
Tra l'altro. Non è infatti un caso che gli FPS solitamente abbiano storie e narrazioni mediocri. Anche per questo Halo si erge. Certo definirlo "Il meno peggio" come fatto pagine prima magari è esagerato, però sicuramente gode del confronto con gli altri esponenti del genere.
Ma si, sarà godibile, ma di base approcciarsi ad un videogioco aspettandosi espedienti narrativi originali o una narrazione eccelsa è già sbagliato di suo.
Figurati poi un gioco che è interamente basato sul multiplayer online. Non ho mai visto bocciare un titolo del genere perché la narrazione fosse approssimativa e priva di elementi interessanti. Ricordatevi cos'era Bad Company 2 ai tempi. Potrei citare anche MW2 ma li almeno c'eravamo ancora, gli ultimi Cod sono totalmente dimenticabili ma sinceramente nessuno si dispera.
 
Da super fan di Halo io sono d'accordo sul non ritenere la sua narrativa nulla di particolare.

Halo, il videogioco, è una space opera prettamente militare. È un gioco che parla con il gamedesign e gli eventi che si vivono sono molto semplici, quasi stilizzati. Non c'è tempo per cut-scene particolarmente elaborate o introspezioni particolari sui personaggi, si vive la guerra e tutto ciò che è narrato nei videogiochi ruota intorno ad essa.
Io un po' lo vedo come una sorta di racconto epico cavalleresco ambientato nel futuro.
C'è l'eroe, la guerra impossibile, le virtù che permettono ai più deboli di non farsi sopraffare dinanzi ad uno scenario segnato.

Come in molti hanno detto la differenza la fa la Lore che è immensa, gigantesca, qualcosa che probabilmente spazza via anche uno Star Wars.
Ma la messa in scena degli eventi nei videogiochi non è nulla di così eccelso di per sè.
Ma va bene così, perchè questa impostazione serve ad Halo per essere forte!

La trilogia è quella che ha una miglior narrazione pur avendo anche lei i suoi problemi.
Un videogioco non può avere una narrativa eccellente quando non capisci, giocando ai videogiochi, perchè nel finale di Halo 2 master chief è sulla nave dei precursori ma all'inizio di Halo 3 piomba dai cieli con la sua armatura schiantandosi in Africa, tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente.
Parlando dell'epoca 343 già solo l'inizio di Halo 5 presenta una marea di informazione parziali e confuse: non vengono introdotti come si deve il Team Blu, non si capisce perchè la Halsey ha il braccio mozzato, viene buttato lì così il fireteam osiris e così via.
Che fine ha fatto il didatta di Halo 4, ed effettivamente chi è e cosa vuole? Il gioco, preso a sè, non è in alcun modo chiaro ma crea confusione, sopratutto se non sei un fan.

Ma oltre a questo l'Halo dei 343 ha perso molta della semplicità che rendeva nonostante tutto fortissimo il gioco e la sua narrazione, che come detto di per sè non brillava, convenevolmente semplice ma oltremodo efficace.

Ha voluto inserire una sorta di profondità che non è altro che uno specchio per le allodole, appesantendo la narrazione ed inserendo cliché tremendamente banali e fastidiosi da vedere e sopportare che esulano dall'epicità che ha reso la trilogia forte.

Halo Infinite sembra invece fare bene quello che i 343 non sono riusciti a fare con i precedenti 2 episodi.
Una narrazione semplice ed epica che introduce però una prospettiva più umana e profonda dei suoi protagonisti. Vedremo giocandolo se non si scadrà nel ridicolo.



Una narrazione con i controcazzi è quella di The Last Of Us, parlo della parte II... mi ha talmente incuriosito che pur non avendo una PS5 mi sono guardato una run dall'inizio alla fine (quella di sabaku, con tanto di analisi... giusto per far capire quanto tempo sia durata). E beh, qua siamo ai livelli di una serie televisiva fatta con tutti i crismi del caso.
 
No sto parlando dei giochi la narrativa negli halo è sempre stata al centro dei giochi.
Qualunque gioco abbia una campagna single player ha una narrativa, qua si sta discutendo (e per me ripeto ha poco peso nel giudizio di un gioco del genere) di quanto sia valida la narrazione o meno.
Ma la narrazione non è la trama, per narrazione si intende il modo in cui viene portata avanti. Sinceramente io tutti questi picchi narrativi non li vedo, e come ho detto prima nemmeno mi interessa. Non capisco perché scaldarsi tanto però.
Post automatically merged:

Da super fan di Halo io sono d'accordo sul non ritenere la sua narrativa nulla di particolare.

Halo, il videogioco, è una space opera prettamente militare. È un gioco che parla con il gamedesign e gli eventi che si vivono sono molto semplici, quasi stilizzati. Non c'è tempo per cut-scene particolarmente elaborate o introspezioni particolari sui personaggi, si vive la guerra e tutto ciò che è narrato nei videogiochi ruota intorno ad essa.
Io un po' lo vedo come una sorta di racconto epico cavalleresco ambientato nel futuro.
C'è l'eroe, la guerra impossibile, le virtù che permettono ai più deboli di non farsi sopraffare dinanzi ad uno scenario segnato.

Come in molti hanno detto la differenza la fa la Lore che è immensa, gigantesca, qualcosa che probabilmente spazza via anche uno Star Wars.
Ma la messa in scena degli eventi nei videogiochi non è nulla di così eccelso di per sè.
Ma va bene così, perchè questa impostazione serve ad Halo per essere forte!

La trilogia è quella che ha una miglior narrazione pur avendo anche lei i suoi problemi.
Un videogioco non può avere una narrativa eccellente quando non capisci, giocando ai videogiochi, perchè nel finale di Halo 2 master chief è sulla nave dei precursori ma all'inizio di Halo 3 piomba dai cieli con la sua armatura schiantandosi in Africa, tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente.
Parlando dell'epoca 343 già solo l'inizio di Halo 5 presenta una marea di informazione parziali e confuse: non vengono introdotti come si deve il Team Blu, non si capisce perchè la Halsey ha il braccio mozzato, viene buttato lì così il fireteam osiris e così via.
Che fine ha fatto il didatta di Halo 4, ed effettivamente chi è e cosa vuole? Il gioco, preso a sè, non è in alcun modo chiaro ma crea confusione, sopratutto se non sei un fan.

Ma oltre a questo l'Halo dei 343 ha perso molta della semplicità che rendeva nonostante tutto fortissimo il gioco e la sua narrazione, che come detto di per sè non brillava, convenevolmente semplice ma oltremodo efficace.

Ha voluto inserire una sorta di profondità che non è altro che uno specchio per le allodole, appesantendo la narrazione ed inserendo cliché tremendamente banali e fastidiosi da vedere e sopportare che esulano dall'epicità che ha reso la trilogia forte.

Halo Infinite sembra invece fare bene quello che i 343 non sono riusciti a fare con i precedenti 2 episodi.
Una narrazione semplice ed epica che introduce però una prospettiva più umana e profonda dei suoi protagonisti. Vedremo giocandolo se non si scadrà nel ridicolo.



Una narrazione con i controcazzi è quella di The Last Of Us, parlo della parte II... mi ha talmente incuriosito che pur non avendo una PS5 mi sono guardato una run dall'inizio alla fine (quella di sabaku, con tanto di analisi... giusto per far capire quanto tempo sia durata). E beh, qua siamo ai livelli di una serie televisiva fatta con tutti i crismi del caso.
Semplicemente tutto ciò che non avevo voglia di scrivere in maniera così approfondita.
 
Ripeto è un tuo gusto, ma secondo me pecchi di obiettività e la critica, per quanto sempre da prendere con le pinze è stata concorde nel definire eccellente il comparto narrativo del titolo proprio grazie all'interazione tra Kratos e Atreus.
Non so perché sarei poco obiettivo. La trama di GOW è piuttosto semplice, e il rapporto tra Kratos e Atreus non è nulla di nuovo o di mai visto prima. TLOU2 (ma anche il primo, volendo) ha sì una trama non particolarmente originale, ma ho apprezzato decisamente di più il come viene raccontata

Quando proprio nel bel mezzo del racconto, ci si ritrova nei panni di Abby, rivivendo tutto dalla sua prospettiva, è un momento che mi ha esaltato non poco. Mentre in GOW è tutto molto lineare, non c'è nessun guizzo da quel punto di vista

Piuttosto, GOW eccelle dal punto di vista della regia più che della narrativa (non che non sia mai stato usato un pianosequenza nei videogiochi, ma credo sia il primo se non uno dei pochi giochi interamente realizzato come fosse un pianosequenza)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top