Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capisci nemmeno che stavo parlando del ciclo di vita di PS4 che nel 2022 sembra tutto fuorché finito, ti permetti di fare pure il facepalm, quando chiaramente non hai compreso :facepalm:
Spari numeri a caso e cerchi pure di avere ragione, dovrebbero farci uno studio sopra. Anche volendo considerare il fatto di non chiudere come anni la gen quando esce un'altra console la gen precedente inizio nel 2005 con l'uscita di 360, anche volendo prendere l'uscita di PS3 fu comunque a fine 2006 non nel 2007.
 
Che poi ricordiamo sempre che c'è il covid e la crisi di componenti, potenzialmente in tempi normali sarebbe già andata in pensione. (la one come la 4 sia chiaro)
 
Secondo me non è centrato il tuo contare gli anni. La console è uscita il 10 novembre 2020 due anni sono a al 10 novembre 2022, giusto il giorno prima di Starfield. Mettere di mezzo il Cloud per giustificare la cosa fa ridere.
Quindi?

Prima di Starfield c'è Redfall che uscirà un paio di mesi prima.

Con il Cloud ci devi convivere, fattene una ragione
 
Che poi ricordiamo sempre che c'è il covid e la crisi di componenti, potenzialmente in tempi normali sarebbe già andata in pensione. (la one come la 4 sia chiaro)
Inoltre c'è da dure che ormai siamo a livelli davvero alti, non è più come una volta quando le console dopo 5 anni erano davvero obsolete. Una ps4 o una one collegate a uno schermo di grandi dimensioni fanno ancora la loro figura. Non sono sicuro che senza covid sarebbero già state pensionate.
 
Inoltre c'è da dure che ormai siamo a livelli davvero alti, non è più come una volta quando le console dopo 5 anni erano davvero obsolete. Una ps4 o una one collegate a uno schermo di grandi dimensioni fanno ancora la loro figura. Non sono sicuro che senza covid sarebbero già state pensionate.
Mmh meh,guarda che Ps4 e la One eran nate abbastanza obsolete come console fin dal day1
Ps5 e serie X ad oggi sono tutt´altro livello a cio´ che furono le console precedenti per la rispettiva gen.
 
Mmh meh,guarda che Ps4 e la One eran nate abbastanza obsolete come console fin dal day1
Ps5 e serie X ad oggi sono tutt´altro livello a cio´ che furono le console precedenti per la rispettiva gen.
Guarda io sto giocando yakuza like a dragon che è sviluppato su old gen, ha alcuni scorci notturni davvero notevoli. Ok è la versione migliorata su ps5, ma il gioco è quello, magari noi vediamo la differenza, la massa no. Senza scomodare roba come gow, tlou2, horizon, gears 5 e compagnia.
 
Guarda io sto giocando yakuza like a dragon che è sviluppato su old gen, ha alcuni scorci notturni davvero notevoli. Ok è la versione migliorata su ps5, ma il gioco è quello, magari noi vediamo la differenza, la massa no. Senza scomodare roba come gow, tlou2, horizon, gears 5 e compagnia.
Si son tutti titoli graficamente belli ma come HW Ps4/One non erano comunque all'avanguardia
piu´ che altro gli sviluppatori hanno sfruttato bene le console con gli anni
 
Che poi ricordiamo sempre che c'è il covid e la crisi di componenti, potenzialmente in tempi normali sarebbe già andata in pensione. (la one come la 4 sia chiaro)
La PS4 non ha mancato la pensione per il covid e la crisi dei componenti, ha mancato la pensione perché con ben oltre 100 milioni di console piazzate nelle case di tutto il mondo, non PUO' essere pensionata. Nessuno sano di mente rinuncerebbe ad un simile bacino d'utenza.
Senza crisi PS5 sarebbe a 20, 30 milioni? Non sufficienti a rimpiazzare i numeri di PS4. Forse tra 2/3 anni. Per assurdo la PS5 è vittima del successo di PS4
 
Il pregio che ha Sony è che con tutte le due avidità è l'unica che ha mantenuto un modello di console "classico", senza boiate varie. Console potente, hw per tutti uguale e grandi esclusive. Poi è probabile che la cosa cambierà, anzi sta gia cambiando con alcune sue esclusive su pc (e a me la cosa sta profondamente sul cazzo, non me ne vogliano quelli di "è un win per tutti"), però al momento la situazione è questa.
Sarà un win per tutti se Sony continuerà a investire quantità Cranky di soldi, per finanziare n studi di dimensioni Cranky per sviluppare titoli Cranky approved.
Metre i maschi beta del mercato, tutti belli attaccati alle loro esclusive a agli hardware chiusi, ormai stanno diventando il fanalino di coda anche per quanto riguarda la qualità dei titoli first party. Sony ormai è palesemente sopra e se Microsoft non manderà tutto a puttane entro pochi anni potremo essere certi dell'oggettiva inferiorità in tutto degli eunuchi di kyoto.
 
La PS4 non ha mancato la pensione per il covid e la crisi dei componenti, ha mancato la pensione perché con ben oltre 100 milioni di console piazzate nelle case di tutto il mondo, non PUO' essere pensionata. Nessuno sano di mente rinuncerebbe ad un simile bacino d'utenza.
Senza crisi PS5 sarebbe a 20, 30 milioni? Non sufficienti a rimpiazzare i numeri di PS4. Forse tra 2/3 anni. Per assurdo la PS5 è vittima del successo di PS4
Ma con ps2 lo hanno fatto avendo numeri anche più grossi.
Semplicemente con 20-30 milioni avremmo visto piufirst only ps5
 
Si son tutti titoli graficamente belli ma come HW Ps4/One non erano comunque all'avanguardia
piu´ che altro gli sviluppatori hanno sfruttato bene le console con gli anni
Lo so, ma se il risultato è questo, non credo che la massa abbia tutta questa fretta di pensionarle.
 
La PS4 non ha mancato la pensione per il covid e la crisi dei componenti, ha mancato la pensione perché con ben oltre 100 milioni di console piazzate nelle case di tutto il mondo, non PUO' essere pensionata. Nessuno sano di mente rinuncerebbe ad un simile bacino d'utenza.
Senza crisi PS5 sarebbe a 20, 30 milioni? Non sufficienti a rimpiazzare i numeri di PS4. Forse tra 2/3 anni. Per assurdo la PS5 è vittima del successo di PS4
Ragionamento senza senso
ad ogni gen Sony piazza un numero enorme di console home e questo non ha mai dovuto portare il fatto di dover produrre dei titoli cross gen sulla nuova console
 
Ma con ps2 lo hanno fatto avendo numeri anche più grossi.
Semplicemente con 20-30 milioni avremmo visto piufirst only ps5
In realtà lo faceva, solo che anziché fare cross-gen faceva uscire alcuni giochi solo sulla vecchia console. :asd:
Questa volta, anziché distinguere tra giochi per la nuova console e giochi per quella vecchia, li hanno divisi in giochi per la nuova console e giochi cross-gen. Con la vecchia Sony Horizon 2 sarebbe stato esclusiva PS4.
 
In realtà lo faceva, solo che anziché fare cross-gen faceva uscire alcuni giochi solo sulla vecchia console. :asd:
Questa volta, anziché distinguere tra giochi per la nuova console e giochi per quella vecchia, li hanno divisi in giochi per la nuova console e giochi cross-gen. Con la vecchia Sony Horizon 2 sarebbe stato esclusiva PS4.
concordo con te.
 
Il costo dei giochi è aumentato a dismisura nel frattempo, da qui la "necessità" di giochi cross gen.
Facilitati dal fatto che le console sono più simili tra loro rispetto al passato, quando erano totalmente diverse tra loro {PS3 poi ha creato più di qualche problema)
 
Ultima modifica:
In realtà lo faceva, solo che anziché fare cross-gen faceva uscire alcuni giochi solo sulla vecchia console. :asd:
Questa volta, anziché distinguere tra giochi per la nuova console e giochi per quella vecchia, li hanno divisi in giochi per la nuova console e giochi cross-gen. Con la vecchia Sony Horizon 2 sarebbe stato esclusiva PS4.
Dopo 1 anno e mezzo dubito sarebbe stato esclduiva ps3.
Al limite roba come returnal e ratchet sarebbe stata esclusiva old gen
 
Dopo 1 anno e mezzo dubito sarebbe stato esclduiva ps3.
Al limite roba come returnal e ratchet sarebbe stata esclusiva old gen
Si ma il discorso è che Ragnarok, GT7 e Forbidden West sono tutti giochi che dovevano uscire nel primo anno di commercializzazione di PS5, normale fossero previsti per PS4 principalmente, a Sony gli si puo additare la comunicazione serpentina che non ha specificato fin da subito che non erano progetti next gen e si poteva pensare fossero titoli PS5 (principalmente per GT7 direi).

Il covid ha rallentato lo sviluppo praticamente di ogni gioco (ed a maggior ragione i tripla A) di almeno almeno 6 mesi.
Quando si riuscira a capire questo sara sempre troppo tardi.

Quindi leggere ancora che Sony non ha rispettato le parole date facendo uscire cross gen dopo 1 anno e passa mi fa ridere perchè semplicemente significa non comprendere che siamo stati e siamo ancora dentro una pandemia mondiale.
 
Si ma il discorso è che Ragnarok, GT7 e Forbidden West sono tutti giochi che dovevano uscire nel primo anno di commercializzazione di PS5, normale fossero previsti per PS4 principalmente, a Sony gli si puo additare la comunicazione serpentina che non ha specificato fin da subito che non erano progetti next gen e si poteva pensare fossero titoli PS5 (principalmente per GT7 direi).

Il covid ha rallentato lo sviluppo praticamente di ogni gioco (ed a maggior ragione i tripla A) di almeno almeno 6 mesi.
Quando si riuscira a capire questo sara sempre troppo tardi.

Quindi leggere ancora che Sony non ha rispettato le parole date facendo uscire cross gen dopo 1 anno e passa mi fa ridere perchè semplicemente significa non comprendere che siamo stati e siamo ancora dentro una pandemia mondiale.
La sicurezza che tutti quei giochi sarebbero usciti nel 2021 dove viene? Manco se avessero fatto uscire un gioco al mese sarebbero riusciti a piazzarli tutti nel 2021
 
La sicurezza che tutti quei giochi sarebbero usciti nel 2021 dove viene? Manco se avessero fatto uscire un gioco al mese sarebbero riusciti a piazzarli tutti nel 2021

Bhe… Forbidden West esce a Febbraio 2022, Gran Turismo 7 esce a Marzo 2022… senza pandemia sicuramente sarebbero usciti nel 2021 a meno che Sony non li spostava per motivi strategici ed effettivamente entrambi i titoli erano presenti alla presentazione del 2020 di PS5. Almeno 6 mesi di ritardo di sviluppo c’è stato, a meno che i team Sony sono talmente efficenti che sono riusciti a bypassare anche il covid, praticamente gli unici al mondo :asd:

Su Ragnarok sarebbe da vedere la data di uscita finale del gioco prima di esprimersi ma di sicuro la pandemia ha influito su un progetto mastodontico come quello dei Santa Monica :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top