Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma Ms è vent'anni che doppia i propri giochi e se ad una certa tolgono il doppiaggio ita come successo nei Forza Horizon, una ragione ci deve essere.

E no l'Italia non è sonara per quello o almeno non è la localizzazione l'unico fattore, ma ce ne sono altri di gran lunga più importanti
Ms quando ha saputo attrarre il pubblico in Italia ha venduto e anche abbastanza bene, la 360 di fatto l'avevano in tantissimi in Italia, si grazie a demeriti sony, ma anche al fatto che se usciva un esclsuiva di successo la pubblicizzavano ogni giorno in tutti i canali possibili,mad world era a palla sempre nel 2006, halo 3 idem.
La sony vende perché è l'unica che non ha mai cannato una gen a differenza delle altre 2
 
La colpa è degli italiani che non comprano la roba inglese, non di quelli che non la traducono in italiano. Il mondo al contrario :asd:
è sempre la solito scusa :asd:
Mo si ricaccia fuori la scusa del mercato italiano che non conta come se stessimo parlando del gioco giapponese di ultra nicchia e non di bethesda che campa ancora con skyrim rivendendolo miliardate di volte :asd:
 
Perché in Giappone xbox vende più?
Intanto le voci japp ci saranno :asd:
No è che in giappone se non doppi non ti cagano proprio :asd:
Invece da noi hai fenomeni che invece incentivano la perdita del doppiaggio " e ma siamo una nazione ridicola, l'italiano fa schifo, leggi 2 sottotitoli, mercato di serie b " e bla bla bla.
Siamo i primi a non rispettarci, figurati gli altri.
 
Chissenefrega, mi sono giocato quei capolavori di TW3 e RDR2 in inglese sub ita senza problemi.
 
Cioe in italia starfield col doppiaggio ita farebbe la differenza nel comprare o far abbonare la gente? Mmm mah.
Magari si, magari no. Di certo se non fai nulla per vendere in un determinato mercato poi non puoi lamentarti che non vendi :asd: e poi giapponese si e italiano no fa ridere di suo.
 
Magari si, magari no. Di certo se non fai nulla per vendere in un determinato mercato poi non puoi lamentarti che non vendi :asd: e poi giapponese si e italiano no fa ridere di suo.
Fa ridere di suo ni. Per loro ha più senso insistere in Giappone dove oltre ad un mercato più grande, che probabilmente puntano a penetrare più col cloud che non con le console, un eventuale e insperatissimo probabilmente mai realizzabile successo gli consentirebbe di avere più supporto da parte degli sviluppatori giapponesi. Lascia stare che oggi Microsoft è quasi 0 in Giappone, ma sul lungo termine, dove gli conviene investire di più?
Che poi non sia un buona cosa per noi la mancanza del doppiaggio è chiaro. Ma che puntano più al mercato Giapponese che al nostro, non mi stupisce neanche tanto, nonostante i già numerosi insuccessi :asd:. Certe scelte le fanno in base a tanti fattori. Evidentemente per loro siamo un mercato sacrificabile rispetto al Giappone, giusto o ingiusto che sia.
 
Fa ridere di suo ni. Per loro ha più senso insistere in Giappone dove oltre ad un mercato più grande, che probabilmente puntano a penetrare più col cloud che non con le console, un eventuale e insperatissimo probabilmente mai realizzabile successo gli consentirebbe di avere più supporto da parte degli sviluppatori giapponesi. Lascia stare che oggi Microsoft è quasi 0 in Giappone, ma sul lungo termine, dove gli conviene investire di più?
Che poi non sia un buona cosa per noi la mancanza del doppiaggio è chiaro. Ma che puntano più al mercato Giapponese che al nostro, non mi stupisce neanche tanto, nonostante i già numerosi insuccessi :asd:. Certe scelte le fanno in base a tanti fattori. Evidentemente per loro siamo un mercato sacrificabile rispetto al Giappone, giusto o ingiusto che sia.
Beh in bocca al lupo a loro :asd: probabilmente è più facile sdoganare Sony in Italia che Nintendo, mobile e Sony in Giappone. Di certo il Giappone poi non lo conquisti con giochi come starfield.
 
Beh in bocca al lupo a loro :asd: probabilmente è più facile sdoganare Sony in Italia che Nintendo, mobile e Sony in Giappone. Di certo il Giappone poi non lo conquisti con giochi come starfield.
Concordo, qui hanno più possibilità, ma di là i benefici non sono solo le vendite. Non ce la faranno mai eh :asd:, però è l'unica spiegazione che mi do :asd:.
Penso che sperano di entrare nelle case dei giapponesi con il mobile tramite il cloud.
 
Fa ridere di suo ni. Per loro ha più senso insistere in Giappone dove oltre ad un mercato più grande, che probabilmente puntano a penetrare più col cloud che non con le console, un eventuale e insperatissimo probabilmente mai realizzabile successo gli consentirebbe di avere più supporto da parte degli sviluppatori giapponesi. Lascia stare che oggi Microsoft è quasi 0 in Giappone, ma sul lungo termine, dove gli conviene investire di più?
Che poi non sia un buona cosa per noi la mancanza del doppiaggio è chiaro. Ma che puntano più al mercato Giapponese che al nostro, non mi stupisce neanche tanto, nonostante i già numerosi insuccessi :asd:. Certe scelte le fanno in base a tanti fattori. Evidentemente per loro siamo un mercato sacrificabile rispetto al Giappone, giusto o ingiusto che sia.
È dall'epoca 360 che ci provano, e non se li cagano di striscio, più lungo termine di così :rickds:

Per me hanno fatto una cazzata, e non lo dico solo egoisticamente. Il mercato italiano non sarà enorme, ma non è manco un buco, tanto è vero che pure Nintendo si è messa a doppiare giochi, cosa totalmente impensabile solo pochi anni fa. Inoltre proprio come pubblico, per ms è più facile vendere a un pubblico occidentale che in Giappone, dove hanno gusti totalmente diversi.
 
È dall'epoca 360 che ci provano, e non se li cagano di striscio, più lungo termine di così :rickds:

Per me hanno fatto una cazzata, e non lo dico solo egoisticamente. Il mercato italiano non sarà enorme, ma non è manco un buco, tanto è vero che pure Nintendo si è messa a doppiare giochi, cosa totalmente impensabile solo pochi anni fa. Inoltre proprio come pubblico, per ms è più facile vendere a un pubblico occidentale che in Giappone, dove hanno gusti totalmente diversi.
Ma guarda sono d'accordo su tutto, per me potevano e dovevano investire in entrambi i mercati. Dico solo che penetrare in Giappone ha più vantaggi (supporto degli sviluppatori jappo) che vanno anche al di là delle "vendite". Quindi sull'insistere più a penetrare nel mercato Jappo anche con cose "piccole" come il doppiaggio non mi fa "ridere di suo".
 
Tra l'altro il mito della conquista del Giappone da parte di Series non ha alcuna base logica, è frutto di giornalisti occidentali che non hanno alcuna conoscenza storica delle vendite di Xbox in Giappone. :asd:
Tutti i titoloni si basano sul fatto che in un anno ha battuto le vendite di One, che in Giappone è una delle cinque console meno vendute di sempre avendo dietro di sé solo pietre miliari come il Virtual Boy. Ma non considerano affatto che non solo Series non raggiungerà mai X360 (1,6 milioni di console), ma probabilmente venderà meno anche della prima Xbox (500k. Per raggiungerle dovrebbe mantenere questo ritmo di vendita costante per cinque anni).
 
Ma dell'ultimo State of Play leakato da un insider e previsto, a detta sua, a breve? realtà o balla?
 
Ma dell'ultimo State of Play leakato da un insider e previsto, a detta sua, a breve? realtà o balla?

Probabilmente balla, ma anche fosse vero guardando allo schifo che è stato l’ultimo SoP non è che ci cambierebbe qualcosa :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top