Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Considerato che di FF principali ne escono al massimo 2 a generazione (più vari spinoff) e 2 sono già esclusive (XVI e a questo punto possiamo dire tutto il VII) direi che non è ufficiale ma è uno scenario verosimile. Dragon Quest non ne parliamo neppure, il XII sarà PS5/Switch, di big incognita rimarrebbe Kingdom Hearts, certo vanificherebbe gli sforzi degli ultimi anni di portare questi giochi nel GP.
 
Perché sarebbe meno grave, i giochinsquaresoft mi sembra escano da almeno una decade su xbox ormai.
Gli studi bethesda su console ms hanno atto uscire in esclusiva mororwind, doom 3, prey e quake 4.
Mi sembra che anche qui abbiamo avuto qualche titolo esclsuivo in casa ms.
La situazione è la medesima
Post automatically merged:


Ma ad oggi i gdr occidentali ci sono tutti su console sony, in futuro si vedrà ma ad oggi escono tutti su console sony
Quali sarebbero questi GDR occidentali che escono su ps5? Per curiosità...


Se mi citi BioWare mi impicco.
 
Quali sarebbero questi GDR occidentali che escono su ps5? Per curiosità...


Se mi citi BioWare mi impicco.
Se tu mi citi bethesda non capisco perché non dovrei citarti bioware :sisi:
Inoltre escono i giochi larian, disco elysium, quel gioco che era esclsuiva temporale xbox.
Inoltre come dici tu esce kotor remake.
Sicuramente ela situazione rpg di sony è sicuramente più rosea rispetto alla situazione jrpg di ms :sisi:
 
Più che altro i GDR occidentali, quei pochi milionari come TES, Dragon Age e Fallout, richiedono una vita di sviluppo, i giapponesi sono molto più serrati nelle uscite.
 
Più che altro i GDR occidentali, quei pochi milionari come TES, Dragon Age e Fallout, richiedono una vita di sviluppo, i giapponesi sono molto più serrati nelle uscite.
Beh oddio per fare uscire i final fantasy numerati ogni volta è un parto, per non parlare della parte 1 del remake. Non ci vuole meno tempo per farli in relazione ad un tes o ad uno starfield.
 
Più che altro i GDR occidentali, quelli milionari come TES e Fallout, richiedono una vita di sviluppo, i giapponesi sono molto più serrati nelle uscite.
Beh, in 7 anni di scorso generazione hai avuto 1 dei peggiori FF di sempre, KH3 dopo non so quanti anni dal secondo e vari spinoff in una decade, e una parte di un remake che rischia di diventare il FF7verse se Nomura ci mette ancora mano.

Ma anche tralasciando Square Enix, pure Tales of per rimodernare la saga (almeno lato tecnico) ci ha messo un bel po'.
 
Beh, in 7 anni di scorso generazione hai avuto 1 dei peggiori FF di sempre, KH3 dopo non so quanti anni dal secondo e vari spinoff in una decade, e una parte di un remake che rischia di diventare il FF7verse se Nomura ci mette ancora mano.

Ma anche tralasciando Square Enix, pure Tales of per rimodernare la saga (almeno lato tecnico) ci ha messo un bel po'.
Kh3 che era meglio se lo cancellavano del tutto e ff15 che è letteralmente un aborto, l'unico che sembra aver riacceso la speranza è il 7 remake ma le cazzate non mancano nemmeno lì.

Poi si critica Bethesda ma la situazione interna a Square non è messa meglio

Ff14 unico vero Salvatore della patria.
 
Più che altro i GDR occidentali, quei pochi milionari come TES, Dragon Age e Fallout, richiedono una vita di sviluppo, i giapponesi sono molto più serrati nelle uscite.
Dipende dalla grandezza del titolo.
Se ci oensi anche larian ha fatto uscire 3 rpg in 7 anni obsidian idem dato che graficamente sono poca cosa e puntabonsu altro.
Se i jappy fanno un gioco grosso sono anche più lenti degli occidentali, vedi ff7 remake dove hanno impiegato più di 5 anni o ff xv
 
Beh oddio per fare uscire i final fantasy numerati ogni volta è un parto, per non parlare della parte 1 del remake. Non ci vuole meno tempo per farli in relazione ad un tes o ad uno starfield.
Stiamo parlando nello stesso universo in cui l'ultimo TES uscito è del 2011?
Post automatically merged:

Dipende dalla grandezza del titolo.
Se ci oensi anche larian ha fatto uscire 3 rpg in 7 anni obsidian idem dato che graficamente sono poca cosa e puntabonsu altro.
Se i jappy fanno un gioco grosso sono anche più lenti degli occidentali, vedi ff7 remake dove hanno impiegato più di 5 anni o ff xv
Sì ma alternano cose grosse con cose piccole o remastero o quello che è.
 
Beh, in 7 anni di scorso generazione hai avuto 1 dei peggiori FF di sempre (comunque il terzo più venduto della serie dopo VII e X), KH3 dopo non so quanti anni dal secondo e vari spinoff in una decade, e una parte di un remake che rischia di diventare il FF7verse se Nomura ci mette ancora mano.
E FF14 che è il gioco più redditizio della storia Square Enix.
Direi che rispetto alla generazione PS3 (che aveva sfornato la sola trilogia del XIII) c'è stato un netto miglioramento.
 
E FF14 che è il gioco più redditizio della storia Square Enix.
Direi che rispetto alla generazione PS3 (che aveva sfornato la sola trilogia del XIII) c'è stato un netto miglioramento.
E che c'entra che è tra i più venduti? Sempre faceva pietà al lancio, ed era tutt'altro che un gioco finito

FF14 poi è un MMO, che nulla c'entra con la saga. Il livello di pietà di Square Enix mi sembra lo stesso della gen PS3/360. Nutro però grandi aspettative per il 16, forse il primo vero FF dopo 10 e 12 dopo secoli.
 
E che c'entra che è tra i più venduti? Sempre faceva pietà al lancio, ed era tutt'altro che un gioco finito

FF14 poi è un MMO, che nulla c'entra con la saga. Il livello di pietà di Square Enix mi sembra lo stesso della gen PS3/360. Nutro però grandi aspettative per il 16, forse il primo vero FF dopo 10 e 12 dopo secoli.
Ma dove?
Una casa che ti fa usicre ff7 remake e dragon quest 11 è nettamente migliore rispettoad una casa che ti faceva uscire la triologia dimenticabilisssima fabula cristalis.
Senza contare i vari giochi minori come i bravely, octopath traveler e compagnia
 
E Nier automata + l'ottima rerelase del primo :asd:

SE è proprio su un altro pianeta rispetto alla scorsa gen.
Ma anche la divisione occidentale è+ nettamente migliore.
2 tomb raider e guardians of the galaxy che sembra davvero un buon titolo
 
Considerato che di FF principali ne escono al massimo 2 a generazione (più vari spinoff) e 2 sono già esclusive (XVI e a questo punto possiamo dire tutto il VII) direi che non è ufficiale ma è uno scenario verosimile. Dragon Quest non ne parliamo neppure, il XII sarà PS5/Switch, di big incognita rimarrebbe Kingdom Hearts, certo vanificherebbe gli sforzi degli ultimi anni di portare questi giochi nel GP.
Quali sforzi? Sono arrivati su Xbox solo perché Microsoft si è sobbarcata il costo del porting inserendoli nel GP al D1, come gli Yakuza e in un certo senso anche NieR Automata (solo in DD e arrivato sul GP entro breve dal lancio). :asd:
Qui si dà per scontato che i publisher giapponesi vogliano portare tutto su Xbox quando è vero il contrario. Al di fuori di pochi grossi nomi i publisher giapponesi volgiono uscire su Xbox solo in DD e solo con la certezza del finanziamento del GP per non rischiare nulla.
 
Luogo comune e pregiudizio. Un moogle muore ogni volta che viene scritto.
Beh ma è così, la saga non è mai nata come un MMO. Il fatto che per avere un FF decente bisogna ripiegare su un altra tipologia di gioco, ti lascia capire in che stato pietoso era la saga dopo la trilogia del 13 e il 15
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top