Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma la domanda davvero importante è che fine farà il client battlenet su PC :asd:
Mi auguro questo:
explosion boom GIF by Cartoon Network EMEA
 
Pure Netflix era iniziato a pochi euro e adesso naviga a vele spiegate verso i 20 euro al mese :asd:
Con la grossa differenza che un film lo vedo in due ore, una serie la vedo in un weekend di riposo.
Ma un gioco da 30/40/50 ore auguri a finirlo con le scadenze. :asd:
il gioco se è ip Ms non viene mai tolto, hai tutto il tempo che vuoi. E se non ti piace come modello puoi comprarlo come hai sempre fatto
 
Ultima modifica:
Va bene che a tutti piace pagare poco e quindi più roba sul pass e tutti son felici però son molto più belle le acquisizioni fatte dopo aver effettivamente collaborato rispetto a comprare a caso perché si hanno i big Money :sisi:
 
Sony non ha mai fatto nulla di neanche lontanamente simile nella sua storia :asd:
Ha destabilizzato il mercato dei primi ani 90 chiedendo royaliti puù basse di nintendo per rubargli i giochi dei third, vendendo una console in forte perdita per distruggere sega, hai ragione si è impsota in maniera anche più agressiva di ms :asd:
La verità che se vuoi recuperare terreno devi essere agressivo come pochi :sisi:
 
Come chiunque che perde terreno e vuole pareggiare i conti, lo fece anche sony ai tempi guarda, ad oggi non puoi di certo creare studi da 0 come negli anni 90 e 00, li devi comprare per forza di cose, bisogna vedere se li saprà sfruttare al meglio
Si ma qua non ci si lamenta perchè hanno preso ninja theory, parliamo di accentrate tutte le realtà più grosse sotto un'unica bandiera. A sto punto mi chiedo perchè colossi come google o amazon si son buttati in quelle cagate di servizi cloud mezzi fallimentari e non sono entrati a gamba tesa comprando a destra e manca tutti i più grossi, tanto :asd:
 
LA dico qui, ms compra quelli di Stalker 2 con gli spiccioli così non ho l'ansia che esca dal pass :asd:
 
Ha destabilizzato il mercato dei primi ani 90 chiedendo royaliti puù basse di nintendo per rubargli i giochi dei third, vendendo una console in forte perdita per distruggere sega, hai ragione si è impsota in maniera anche più agressiva di ms :asd:
La verità che se vuoi recuperare terreno devi essere agressivo come pochi :sisi:
Ma che cazzo di confronto è, N e Sega potevano adeguarsi. Ad una acquisizione di 70mld quale sarebbe l'adeguamento?
 
Si ma qua non ci si lamenta perchè hanno preso ninja theory, parliamo di accentrate tutte le realtà più grosse sotto un'unica bandiera. A sto punto mi chiedo perchè colossi come google o amazon si son buttati in quella cagate di servizi cloud mezzi fallimentari e non sono entrati a gamba tesa comprando a destra e manca tutti i più grossi, tanto :asd:
Perchè non sono capaci di creare un marchio come ha fatto ms.
Ad oggi Xbox è un marchio consolidato,google stadia che fine ha fatto invece :asd:
Ormai difficilmente puoi creare una nuova console che rivaleggi con sony e ms, a limite puoi creare degli studi di sviluppo, ma una nuova console è impensabile al momento
 
A livello personale direi quasi sticazzi... L'unica cosa in più sarà il poter magari giocare il nuovo Cod senza pagare altro oltre al pass, considerate però che solitamente non pago niente comunque visto che è un gioco che non mi interessa.
Per il resto gioco principalmente su PC/Xbox ed è quindi tutta roba che già c'era o che ci sarebbe comunque stata.

Da un punto di vista più ampio è sicuramente un step allucinante, chissà che risvolti avrà.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma che cazzo di confronto è, N e Sega potevano adeguarsi. Ad una acquisizione di 70mld quale sarebbe l'adeguamento?
Come ti adegui se quella ti vende una console a 100 dollari meno della tua e ha molti più soldi di te o come ti adegui se ti fotte tutti i third proponendogli royality molto più basse.
Oggi ms sta facendo in grande quello che sony fece in piccolo negli anni 90, ai tempi sony era la più ricca e poteva permettersi quelle politiche agressive, oggi ms è la più ricca è fa politiche ancora più agressive nei confronti di sony
 
Ha destabilizzato il mercato dei primi ani 90 chiedendo royaliti puù basse di nintendo per rubargli i giochi dei third, vendendo una console in forte perdita per distruggere sega, hai ragione si è impsota in maniera anche più agressiva di ms :asd:
La verità che se vuoi recuperare terreno devi essere agressivo come pochi :sisi:
Ma che stai dicendo suvvia, Microsoft ha appena fatto un'acquisizione da 70 miliardi dollari, il tuo paragone non esiste minimamente :asd:
 
Ma che stai dicendo suvvia, Microsoft ha appena fatto un'acquisizione da 70 miliardi dollari, il tuo paragone non esiste minimamente :asd:
Si perchè lo ha fatto ms lo so bene :asd:
E' una storia ciclica, chi ha più soldi destabilizza il mercato per entrarci, lo fece sony negli anni 90 con le pratiche che poteva permettersi(console venduta in forte perdita,royality più basse,ecc..)lo fa ora ms(acquisizione di grossi studi,Gamepass a pochi spicci)
 
Come ti adegui se quella ti vende una console a 100 dollari meno della tua e ha molti più soldi di te o come ti adegui se ti fotte tutti i third proponendogli royality molto più basse.
Oggi ms sta facendo in grande quello che sony fece in piccolo negli anni 90, ai tempi sony era la più ricca e poteva permettersi quelle politiche agressive, oggi ms è la più ricca è fa politiche ancora più agressive nei confronti di sony
Erano comunque mosse di mercato a cui poter serenamente rispondere, cosa che N non ha fatto per chiara sottovalutazione del competitor, si sentivano sicuri del loro prodotto. Sega poverina non aveva speranze in quel mercato così limitato. Qui la situazione è assai più grossa e inquietante.
 
Erano comunque mosse di mercato a cui poter serenamente rispondere, cosa che N non ha fatto per chiara sottovalutazione del competitor, si sentivano sicuri del loro prodotto. Sega poverina non aveva speranze in quel mercato così limitato. Qui la situazione è assai più grossa e inquietante.
Ma anche questa è una mossa di mercato, agressiva ma lecita.
Poi neanche a me piace che ms prenda tutto e soprattutto spero che i jappy restino indipendenti, io non godrei manco di un'acquisizione di sega da parte di sony, preferisco abbiano la loro libertà creativa dato che ad oggi sono lo studio che mi piace di più tra tutti e non vorrei vederlo rovinato.
 
Scusatemi ma ora Sony non sarebbe più la leader del mercato? Io ci andrei piano coi de pronfundis


PS: l'anno scorso l'avevo detto che MS aveva i soldi infiniti e faceva quello che le pare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top