Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E nel mercato pc Sony è irrilevante
Per Sony il mercato PC ad oggi è -> porto le mie esclusive con porting con budget contenuto su Steam -> le piazzo a prezzo pieno -> continuo a spremere l’IP per pagarmi altri AAA e faccio conoscere a nuove persone le mie IP.

Activision/Blizzard è CoD fondamentalmente per Playstation.
 
Beh si, ma non si spendono quei soldi per una sola IP.
Phil guarda al futuro :sisi:

Tra l'altro gamepass non è solo console
Hanno speso quei soldi in primis per CoD. Il 55% di ciò che produce Acti.
In secundis per King (Candy Crush). Il 25% di ciò che produce Acti.
E in ultimo per Blizzard (WoW prevalentemente). Il 20% di ciò che produce Acti.

Come puoi vedere dalle percentuali il motivo principale viene da CoD, e dall'espansione mobile. E lo dice uno per cui un Diablo o uno Starcraft valgono 10 volte i CoD.
 
Per Sony il mercato PC ad oggi è -> porto le mie esclusive con porting con budget contenuto su Steam -> le piazzo a prezzo pieno -> continuo a spremere l’IP per pagarmi altri AAA e faccio conoscere a nuove persone le mie IP.

Activision/Blizzard è CoD fondamentalmente per Playstation.
Si parlava più per Blizzard per quanto riguarda il PC.
 
Beh si, ma non si spendono quei soldi per una sola IP.
Phil guarda al futuro :sisi:

Tra l'altro gamepass non è solo console

Ma certo, han acquisito 10.000 dipendenti e tantissimi team di sviluppo sparsi anche su mobile (dove son entrati ora prepotentemente).
Pero in termini di “console war” per Sony il danno grosso è principalmente la perdita di CoD.
 
Quando capiranno che Microsoft vuole diventare il più grande publisher e arrivare su qualsiasi piattaforma, sarà sempre troppo tardi
Vuole diventare il più grande service provider del settore, e questa mossa è a ciò che serve. Per quanto folle avere una leva persino con i loro main competitor è qualcosa che vale già da sola una fetta dell'enorme investimento fatto.
 
Vuole diventare il più grande service provider del settore, e questa mossa è a ciò che serve. Per quanto folle avere una leva persino con i loro main competitor è qualcosa che vale già da sola una fetta dell'enorme investimento fatto.
Il fatto è che per loro Sony non è più il main competitor, non nel mercato a cui ambiscono
 
Hanno speso quei soldi in primis per CoD. Il 55% di ciò che produce Acti.
In secundis per King (Candy Crush). Il 25% di ciò che produce Acti.
E in ultimo per Blizzard (WoW prevalentemente). Il 20% di ciò che produce Acti.

Come puoi vedere dalle percentuali il motivo principale viene da CoD, e dall'espansione mobile. E lo dice uno per cui un Diablo o uno Starcraft valgono 10 volte i CoD.
Su Mobile Microsoft non esiste, avoja se non l'hanno presa anche per quello. Voglio dire che a CoD esclusiva non ci crede nessuno, e mai lo sarà per evidenti motivi. Microsoft non andrà mai allo scontro con Sony, così come non ha ucciso Apple quando poteva. Anche perché avere Sony fuori dai giochi a loro non conviene.
 
Il fatto è che per loro Sony non è più il main competitor, non nel mercato a cui ambiscono
A sto punto calassero Forza Horizon su PS5 e via.

Io non ci sto capendo più nulla
 
Il fatto è che per loro Sony non è più il main competitor, non nel mercato a cui ambiscono
Nelle parole sì, ma nella sostanza Amazon e Google non esistono e il Pass al momento passa dalle Console (e in numero minore dal PC). Sony al momento è chi occupa lo spazio più grosso di quel territorio, insieme ad N (seppur dal lato portable).

Il limite è sempre 1: per Sony avere il Pass su PS5 implica un danno enorme al Plus. Ma è possibile che con le leve giuste anche Sony si veda costretta a piegarsi.
Post automatically merged:

Ma Spartacus? Uno dei vantaggi dell'ultimate è pagare e avere incluso il Gold, avere il GP e poi dover pagare il plus...brrr
Non ne ho proprio idea. Come dicevo l'altro ieri in sezione PS, per me Spartacus per come lo ha descritto Schreier, OGGI porterebbe più bad PR che altro.
Ma magari mi sbaglio.
 
A/B era palese fosse sul mercato; visto i suoi gravi problemi e la (pessima) dirigenza oramai stanca. Sinceramente sono felice che l'abbia presa MS, perché tra le alternative potevano esserci anche Google/Amazon/Meta.
E sinceramente quel trittico di videogiochi non ci capiscono un tubo rispetto a MS. MS è dentro il mercato VG dagli anni '80 e fortemente presente da 20 anni con Xbox. E' una casa che ha investito molto e ha cambiato il mercato: gli fps su console sono fioccati dopo Halo, l'online massivo su console grazie a Xbox Live, le prime distribuzioni online di titoli indie grazie a Xbox Live Arcade. Ignorare tutto questo, nel bene e nel male, significa essere in malafede.

E' palese che le mosse di MS (Zenimax e A/B) siano dettate dalla necessità di rafforzare la propria posizione, ma non contro Sony o Nintendo. Per MS Sony e Nintendo sono delle formiche.
MS agisce in previsione dell'entrata in scena di players come Amazon e Meta.
Che lo si voglia o no probabilmente tra 15 anni si giocherà direttamente dalla tv, senza hw locale; MS si prepara a questo. La differenza la faranno i contenuti. Amazon e Google hanno la tecnologia/ la avranno; ma la differenza la faranno i contenuti. MS si sta attrezzando per avere i contenuti.
Nintendo e Sony (con tutto l'amore che gli si vuole/ per fortuna che esistono/ speriamo esistano sempre) giocheranno in un altro campionato o comunque si troveranno a rincorrere; anche solo semplicemente per una questione di grandezza. Mi auguro restino a galla.
Ma tra il vedere un consolidamento di MS e il vedere Amazon o Meta che iniziato ad acquisire conglomerati di software house preferisco di gran lunga la prima.
 
Vuole diventare il più grande service provider del settore, e questa mossa è a ciò che serve. Per quanto folle avere una leva persino con i loro main competitor è qualcosa che vale già da sola una fetta dell'enorme investimento fatto.
Loro sono diventati ricchi facebdonentrarenil loro sistema in ogni macchina.
A loro frega poco che si venda asus o acer, loro prendono sempre la stessa fetta di torta.
Loro da tempo vogliono abbandonare la loro console proprietaria, al momento non lo fanno perché ancora non riescono a spingere il pass senza di essa
 
 
Figa ragazzi, guardate i futures

Netflix con dati sostanzialmente sopra le aspettative -18%
Domani ci stuprano. Grazie al cielo ieri ho realizzato pesante #ot
 
Nelle parole sì, ma nella sostanza Amazon e Google non esistono e il Pass al momento passa dalle Console (e in numero minore dal PC). Sony al momento è chi occupa lo spazio più grosso di quel territorio, insieme ad N (seppur dal lato portable).

Il limite è sempre 1: per Sony avere il Pass su PS5 implica un danno enorme al Plus. Ma è possibile che con le leve giuste anche Sony si veda costretta a piegarsi.
Post automatically merged:


Non ne ho proprio idea. Come dicevo l'altro ieri in sezione PS, per me Spartacus per come lo ha descritto Schreier, OGGI porterebbe più bad PR che altro.
Ma magari mi sbaglio.
Ma ms probabilmente nondara l'online insieme al pass, o a limite farà dei pacchetti combinati.
Inoltre hai il vantaggio di vendere quei giochi al dettaglio anche su console sony incassando royality.
Di fatto sony playstation diventerebbe la console definitiva, in maniera maggiore rispetto ad oggi.
Mi sembra uno scenario migliore di perdere tutti i giochi bethesda e cod ogni anno
 
Questo ci tiene sempre a ribadire quanto gli fa schifo vendere le proprie console
Quando spendi 70 miliardi sull'unghia è chiaro che l'obiettivo non è più vendere 100 Milioni di Console in 7 anni :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top