Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

MS goal is clearly to remove competition and their service to be the only valuable on the market. If the deal does not create monopoly now, it's still anti-competitive, because of many reasons:


1. It takes the biggest game away from your direct competitor, hurting not only his revenues, but also player base;
2. MS removes a competitor, because Activision-Blizzard games are competition to Xbox Studios games;
3. By creating a strong service with the biggest IPs in the world, it affects the competitiveness of other publishers. How EA can compete with Call of Duty day 1 on Game Pass. How other publisher will convince game pass users to buy their games?
4. By creating a huge mass that want to subscribe to Game Pass, every publisher will have no other choice but to add it's games to the service. This is not a free market at all.

Chi continua a guardare la situazione solo in ottica MS vs Sony ,perde di vista il punto.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, benvenuto nel capitalismo.
Grazie non me ne ero reso conto.
Però qua siamo in un forum videoludico e dovrebbe importarci di questo media, invece leggo " e se l'avesse fatto sony, non avremmo letto " " adesso sony cosa farà?" ma ok, benvenuto nel capitalismo :sowhat:
 
Chi continua a guardare la situazione solo in ottica MS vs Sony ,perde di vista il punto.
Esattamente. Per philippo sony è alla stregua di una caccola (idem nintendo), in ms hanno paura dei colossi
 
 
Cioè Sony avrebbe siglato un accordo (presumo partnership per la pubblicità su piattaforma playstation) per i prossimi 5 COD? Se fosse vero complimenti a M$ per il tempismo, c'erano già cascati con Bethesda e i vari Deathloop e Ghostwire Tokyo. Il primo COD esclusivo xbox, rischierebbero di averlo nella prossima gen.
 
Cioè Sony avrebbe siglato un accordo (presumo partnership per la pubblicità su piattaforma playstation) per i prossimi 5 COD? Se fosse vero complimenti a M$ per il tempismo, c'erano già cascati con Bethesda e i vari Deathloop e Ghostwire Tokyo. Il primo COD esclusivo xbox, rischierebbero di averlo nella prossima gen.
Sì stando ad Henderson c'era un accordo l'anno scorso per altri 5 anni di marketing Acti-Blizzard per CoD (quindi fino al 2025 suppongo). Questo prima dello scandalo grosso. Da capire se sia stato siglato effettivamente. Va detto che MS non ha preso Acti nello specifico per togliere i CoD a Sony (di cui conosceranno gli accordi per filo e per segno) ma perché Acti era già sul mercato e ronzava attorno ad EA, e (cosa più importante) Meta. E da quel che sappiamo (Reuter) la stessa Netflix potrebbe aver adocchiato Activision. Quindi l'acquisto sarebbe stato inevitabile per assicurarsi che quel patrimonio di IP non finisse in mano a Meta o Netflix, anche a costo di pupparsi 5 anni di marketing Sony.
 
The Office Lol GIF
 
Buono per 5 anni MS ha a costo zero un martketing su una console avversaria :sisi:
 
Quindi ms ha speso 70 miliardi per fare giochi per Sony :rickds:

Mamma mia non ne azzeccano mezza.
 
A parte che non esiste solo cod per quanto importante, e i contratti li rispetti. Solo nel magico mondo dei forum li puoi stracciare e chi si è visto si è visto.

Ma chiaramente ste acquisizioni sono state fatte con prospettive molto piú lunghe di 5 anni. :asd:
 
L'unica roba che potrebbe rompere le palle a MS ora che ci penso è che i Marketing Agreement di solito (sia per Sony, sia per MS, sia per N) impediscono l'uscita dei giochi sui servizi concorrenti (quanto meno per il periodo del marketing del prodotto). Questo limiterebbe le uscite al D1 di CoD. Ma non ho la più pallida idea se gli accordi Sony-Acti per CoD comprendessero anche queste clausole specifiche (considerando che CoD è un'IP molto complessa che di solito nemmeno usciva su alcun servizio).
 
In questi giorni sto giocando e sviscerando The Outer Worlds, DLC compresi, tolta una componente ruolistica non sempre convincente, è davvero un gran gioco. Mi aspetto tanto da ToW 2, ora che Obsidian è sotto Microsoft (The Outer Worlds 1 è stato sviluppato con 4 spicci da Private Division).

Queste sono cose che contano Obsidian: The Outer Worlds 2 o Bethesda: Starfield. Questi hanno in mano il futuro dei WRPG. Altro che CoD.
 
L'unica roba che potrebbe rompere le palle a MS ora che ci penso è che i Marketing Agreement di solito (sia per Sony, sia per MS, sia per N) impediscono l'uscita dei giochi sui servizi concorrenti (quanto meno per il periodo del marketing del prodotto). Questo limiterebbe le uscite al D1 di CoD. Ma non ho la più pallida idea se gli accordi Sony-Acti per CoD comprendessero anche queste clausole specifiche (considerando che CoD è un'IP molto complessa che di solito nemmeno usciva su alcun servizio).
Questo è un bel dilemma, lo vedremo comunque già a novembre. Una cosa sicura è che i contenuti esclusivi per PlayStation non ci saranno su Xbox, ecco su quello do per certo che ci sarà il solito annetto per aspettare che arrivino altrove. Di Cod mi pare siano arrivati solo tramite il PlayStation plus (i 2 mw remastered e forse WW2), credo mai nei servizi classici come il now appunto.
 
In questi giorni sto giocando e sviscerando The Outer Worlds, DLC compresi, tolta una componente ruolistica non sempre convincente, è davvero un gran gioco. Mi aspetto tanto da ToW 2, ora che Obsidian è sotto Microsoft (The Outer Worlds 1 è stato sviluppato con 4 spicci da Private Division).

Queste sono cose che contano Obsidian: The Outer Worlds 2 o Bethesda: Starfield. Questi hanno in mano il futuro dei WRPG. Altro che CoD.
E se Fable viene fuori sullo stesso livello degli Horizon di Playground... :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top