Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso che qui si stia parlando di un'aspirazione sul lunghissimo periodo, tipo una decina d'anni :asd:
Per come stanno andando le cose, comincio a pensare che tra 10 anni è già tanto se non avremo la famigerata console unica con tutte le app dei publisher installate sopra :sard:
Post automatically merged:


Non esageriamo :asd:
Se coprono 1/3 dell'offerta totale è pure troppo
La direzione a me pare quella, 10+ GaaS in sviluppo poi sono stati confermati ufficialmente se non ricordo male.
 
La direzione a me pare quella, 10+ GaaS in sviluppo poi sono stati confermati ufficialmente se non ricordo male.
10 GaaS da qui al 2026 significa che a stento coprono 1/3 dell'output first party totale per questa generazione, appunto :sisi:
 
Contando che ci sono più studi e diversi studi hanno anche più progetti in cantiere.
ci saranno addirittura più single player rispetto alla scorsa gen.
È quello che spero, e in tal caso sarò felicissimo di ricredermi dato che come vado ripetendo la scorsa gen è stata perfetta in ogni singolo aspetto.
Con questa dirigenza però faccio davvero fatica ad essere positivo :asd:
 
Dopo questa notizia non mi stupirebbe se anche TES, Fallout e Doom rimanessero multi.
 
Dopo questa notizia non mi stupirebbe se anche TES, Fallout e Doom rimanessero multi.
Hanno già detto che TES = Starfield come trattamento :sisi: (quindi esclusivo)
 
Hanno deciso di mandare in depressione il crucco :sadfrog:
 
Almeno non sentiremo più "plis [inserire compagnia] compra T2/Epic/EA e rendi GTA/Fortnite/FIFA esclusivo". :tè:
 
Smettetela con i post da asilo, grazie.


La domanda è perché i competitor dovrebbero accettare uno store terzo sulle proprie piattaforme chiuse. :asd:
A meno che Microsoft non lo imponga come condizione per avere i suoi giochi non ha senso che Sony e Nintendo rinuncino al monopolio della vendita di giochi sulle loro piattaforme.
L'arrivo dello store MS così com'è sulle altre piattaforme è letteralmente impossibile.

L'unica possibilità è l'arrivo di uno store dedicato unicamente ai titoli esclusivi MS, ma è un ipotesi plausibile solo se MS abbandona l'hardware.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Almeno non sentiremo più "plis [inserire compagnia] compra T2/Epic/EA e rendi GTA/Fortnite/FIFA esclusivo". :tè:
Vuol dire che mi tormenteranno ancora di più con FF ora :bah: L'idea di vedere FF usato per le grafichette da console war mi mette il disgusto addosso.
 
L'arrivo dello store MS così com'è sulle altre piattaforme è letteralmente impossibile.

L'unica possibilità è l'arrivo di uno store dedicato unicamente ai titoli esclusivi MS, ma è un ipotesi plausibile solo se MS abbandona l'hardware.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche quello sarebbe difficlmente accettabile nel momento in cui su PC i giochi Microsoft sono e saranno tutti su Steam. Quel 30% per il proprietraio dello store è troppo importante per non farci una guerra, vedi Apple vs Epic.
 
Vuol dire che mi tormenteranno ancora di più con FF ora :bah: L'idea di vedere FF usato per le grafichette da console war mi mette il disgusto addosso.
Sai qual è la cosa buffa? Che la Sony/MS attuale sarebbero capaci di comprare SQEX per portare FF14 su più piattaforme, con la gente che si suicida in massa :sard:
 
 
Sai qual è la cosa buffa? Che la Sony/MS attuale sarebbero capaci di comprare SQEX per portare FF14 su più piattaforme, con la gente che si suicida in massa :sard:
Accadrà a breve comunque senza di loro :asd: Non escludo un aggiornamento il 18 quando ci sarà la Live Letter special con i piani per i prossimi 10 anni di supporto. YoshiP l'anno scorso disse che era in pausa per via della versione PS5 e il lancio dell'espansione, ora che sono usciti dal rush, hanno riaperto i server e annunciato il piano di espansione può darsi che sia finalmente arrivato il momento. Il che potrebbe pure essere un problema e renderlo ancora più appetibile, soprattutto dopo i profitti record di questo trimestre :unsisi: Sorpattutto ora che è sempre in prima pagina su Twitch :dsax:

E comunque ieri ho avuto nuovamente la conferma del perché voglio che stiano lontani dall'acquisizione, un colosso non avrebbe mai fatto autorizzato una roba come Live a Live HD-2D :asd:
 
Queste continue aperture da parte di Sony e Microsoft mi danno l’idea di un piano a lungo termine dove sfanculare una volta per tutte le consoles e portare tutto ovunque (come EA, T2 ecc).
Più che altro, penso entrambe vogliano rendere quasi inaccessibile l'arrivo di altri competitor (Google, Amazon, Apple), visto quanto è goloso il mercato videoludico, e col cazzo che vogliono spartirsi la fetta con altri :asd:
 
Accadrà a breve comunque senza di loro :asd: Non escludo un aggiornamento il 18 quando ci sarà la Live Letter special con i piani per i prossimi 10 anni di supporto. YoshiP l'anno scorso disse che era in pausa per via della versione PS5 e il lancio dell'espansione, ora che sono usciti dal rush, hanno riaperto i server e annunciato il piano di espansione può darsi che sia finalmente arrivato il momento. Il che potrebbe pure essere un problema e renderlo ancora più appetibile, soprattutto dopo i profitti record di questo trimestre :unsisi: Sorpattutto ora che è sempre in prima pagina su Twitch :dsax:
Mobile?
E comunque ieri ho avuto nuovamente la conferma del perché voglio che stiano lontani dall'acquisizione, un colosso non avrebbe mai fatto autorizzato una roba come Live a Live HD-2D :asd:
Nì. Internalizzandoli dentro PS Production sicuramente, ma la strategia a silos (che è la stessa di MS, e di Sony con Bungie) è un pochino diversa. Ed è in realtà l'unico modo per gestire unità produttive da 1000+ dipendenti assorbite de botto. Quindi non credo che in realtà cambierebbe nulla nel breve e medio termine. Cambierebbe qualcosa se SQEX iniziasse ad imbarcare acqua.

Ma meno acquisizioni ci sono e meglio è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top