Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Adesso salta fuori che l'idea della coop a 4 in Scalebound fosse di Platinum e non di M$, per bocca di uno degli stessi producer del gioco. Fatti a pezzi per anni su sta storia e non era manco una loro volontà o comunque imposizione, come invece si pensava e scriveva.
Inizio a pensare davvero che il gioco l'ha mandato in merda Platinum.
 
Adesso salta fuori che l'idea della coop a 4 in Scalebound fosse di Platinum e non di M$, per bocca di uno degli stessi producer del gioco. Fatti a pezzi per anni su sta storia e non era manco una loro volontà o comunque imposizione, come invece si pensava e scriveva.
Inizio a pensare davvero che il gioco l'ha mandato in merda Platinum.
Non ci sono mai stati dubbi su questo :sisi:

Si stavano per buttare su qualcosa più grande di loro.
 
Ma perché c'erano dubbi le colpa fosse esclusivamente di kamiya e co.? :asd:

Infatti fossi Phil ci penserei due volte a rifinanziare un team ormai completamente inaffidabile, costeggiato da un personaggio che soffre di manie di onnipotenza.

Posto che comunque non capisco pure questa voglia di rivedere scalebound. I due trailer mostrati ai tempi erano terrificanti.
 
Schreier ha dato la sua sentenza. GOW Ragnarok esce nel 2022 a fronte degli ultimi rumors che avevano sollevato dubbi in merito.
 
Schreier ha dato la sua sentenza. GOW Ragnarok esce nel 2022 a fronte degli ultimi rumors che avevano sollevato dubbi in merito.
head hype GIF


Nemmeno il tempo di cominciare FW e già arriva questa notizia. E tra una settimana c'è ER. E nel mezzo bisogna vivere, lavorare, avere rapporti umani, vita sociale.

#Celafaremo
 
Schreier ha pronunciato una seconda sentenza, diciamo che questo sembra più un decreto penale di condanna per importanza. Comunque per lui è "improbabile" che FF16 esca nel 2022. Pertanto, è certo che esca nel 2023. Non che ci credessi molto ad una uscita nel 2022, per me FF16 è sempre stato un primavera 2023 e adesso ne ho la certezza.
 
Poveracci tutti quelli che non giocano su playstation, mamma mia.
Mi dispiace sinceramente per loro :asd:
 
Sereno Sora. Mi godo tutto. Ma la qualità mista all’abbondanza che c’è su ps5 la rende la console imprescindibile per eccellenza, secondo me.
La cosa bella è che mentre finivo il primo horizon, e continuavo ratchet e cyberpunk, contavo i minuti per elden preparando la mia personale tabella di marcia per incastrare horizon 2, lo stesso cyberpunk e gt7. Con i vari tlou2, tsushima e persona 5 da piazzare in coda.
Ah, e poi finire returnal e magari assaggiare deathloop. In attesa di god of war ragnarok e final fantasy 16, e chissà, magari anche forspoken.

Non so se mi sono spiegato…:ahsisi:
 
Sereno Sora. Mi godo tutto. Ma la qualità mista all’abbondanza che c’è su ps5 la rende la console imprescindibile per eccellenza, secondo me.
La cosa bella è che mentre finivo il primo horizon, e continuavo ratchet e cyberpunk, contavo i minuti per elden preparando la mia personale tabella di marcia per incastrare horizon 2, lo stesso cyberpunk e gt7. Con i vari tlou2, tsushima e persona 5 da piazzare in coda.
Ah, e poi finire returnal e magari assaggiare deathloop. In attesa di god of war ragnarok e final fantasy 16, e chissà, magari anche forspoken.

Non so se mi sono spiegato…:ahsisi:

Ma è sempre stato così,,…solo che molti se ne dimenticano.
 
Al di lá di tutto, con tutti gli studi che hanno Xbox non può tirare fuori meno di 5 esclusive grosse all'anno dal 2024 in poi. Si dessero una svegliata, da quando hanno iniziato la campagna acquisti per un motivo o per l'altro avranno sfruttato il 30% del loro potenziale.
 
Ultima modifica:
Al di lá di tutto, con tutti gli studi che hanno Xbox non può tirare fuori meno di 5 esclusive grosse all'anno dal 2024 in poi. Si dessero una svegliata, da quando hanno iniziato la campagna acquisti per un motivo o per l'altro avranno sfruttato il 30% del loro potenziale.
Non credo stiano dormendo. Fare un gioco richiede tempo, volenti o nolenti è così. Molti progetti di Microsoft sono iniziati nel 2018/2019 e almeno 5 anni di sviluppo ci vogliono (anche di più considerando che molte sono nuove ip o reboot). Dall'anno prossimo mi aspetto un ritmo molto migliore in casa Microsoft. PlayStation è e sarà imprescindibile ma anche Xbox non può che avere un flusso continuo di giochi. Mi rendo conto che l'attesa sia scocciante mi ci vuole il tempo che ci vuole. In fondo stiamo celebrando Horizon 2, tra il primo e il sequel sono passati 5 anni. Ci vuole tempo per sviluppare giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top