Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah certo certo, adesso si giustificano 200 euro di microtransazioni (bloccate durante il periodo di review, chissà perché :azz:) con semplicemente "gioca" lo sai vero che è esattamente il concetto dei free to play? Ma tu il gioco lo stai pagando 80 euro, non è un free to play...

Ma quindi l'ammore a pagamento? :rickds:
Ma chi è il pazzo che compra a 200€ un'auto che può ottenere giocando normalmente? Forse solo uno coi soldi che gli escono dalle orecchie. Mi da molto più fastidio il modello forza horizon dove la car list si sta riempiendo di auto che possono essere utilizzate solo e soltanto sborsando soldi veri.
 
Comunque niente di strano che col diffondersi di Twitch e degli streamer, gli sviluppatori comincino a calcare la mano sui prezzi perché sanno che magari saranno contenuti comprati da chi crea contenuti, genera views e favorisce acquisti del gioco.

Faccio onestamente fatica a pensare che un normale giocatore possa spendere tutti quei soldi per un auto, o anche solo per i gettoni (che sono poi la cosa che acquisti mi è parso di capire) in una sola volta. Non so, potrebbe essere una chiave di lettura della cosa.

Fatto sta che alla fine, se i soldi veri non sono l'unico modo per sbloccare quel contenuto, si piange con un occhio.
 
Beh hanno il gamepass, hanno molti più giochi in lista.


:fantozzi:
highresrollsafe.jpg
 
Beati i boxari che non hanno di questi problemi :draper:

In verita io son soddisfatto anche di SeriesX grazie al Gamepass spendo “zero” (170€ per 3 anni tipo) ed ho comunque sempre qualcosa da giocare quando la accendo, dopo aver finito Battletoad ora sto giocandoci Death Door ed a breve aggiungono i guardiani della galassi che con scarlet nexus sono una coppia di giochi che non mi dispiacerebbe giocare ma che la voglia di spenderci soldi non la avrei mai avuta.
Insomma come console da appoggio di recupero soddisfattissimo anche di SeriesX sperando che comincino anche loro a calare i pezzi da 90… prima o poi… sicuramente da un punto di vista di supporto PS5 è spanne avanti, visto che dal lancio droppano titoli in esclusiva di qualita costantemente sia AAA che indie.
 


 
343i hanno fatto un mezzo miracolo a fare uscire halo un bel gioco, lato gameplay.
Ma per il resto sembra il regno del caos. Sono d'accordo con le critiche
 
343i hanno fatto un mezzo miracolo a fare uscire halo un bel gioco, lato gameplay.
Ma per il resto sembra il regno del caos. Sono d'accordo con le critiche
A fatica sono riusciti a lanciare il gioco, è normale che abbiano difficoltà a mettersi in pari con il supporto.
Poi tecnicamente avevano detto che la coop sarebbe arrivata con la S2 e la forgia con la 3 e il piano è rimasto quello.

Imho è molto peggio che non esista una progressione F2P perché, se ci fosse, mitigherebbe in parte l'assenza di contenuti di spessore.
In verita io son soddisfatto anche di SeriesX grazie al Gamepass spendo “zero” (170€ per 3 anni tipo) ed ho comunque sempre qualcosa da giocare quando la accendo, dopo aver finito Battletoad ora sto giocandoci Death Door ed a breve aggiungono i guardiani della galassi che con scarlet nexus sono una coppia di giochi che non mi dispiacerebbe giocare ma che la voglia di spenderci soldi non la avrei mai avuta.
Insomma come console da appoggio di recupero soddisfattissimo anche di SeriesX sperando che comincino anche loro a calare i pezzi da 90… prima o poi… sicuramente da un punto di vista di supporto PS5 è spanne avanti, visto che dal lancio droppano titoli in esclusiva di qualita costantemente sia AAA che indie.
Il problema di Xbox è che concentrano sempre tutti gli AAA a fine anno, scommettiamo che, salvo rinvii, Redfall esce a settembre, Forza Motorosport (do per scontato che esca) a ottobre e Starfield a novembre? :dsax:
 
A fatica sono riusciti a lanciare il gioco, è normale che abbiano difficoltà a mettersi in pari con il supporto.
Poi tecnicamente avevano detto che la coop sarebbe arrivata con la S2 e la forgia con la 3 e il piano è rimasto quello.

Imho è molto peggio che non esista una progressione F2P perché, se ci fosse, mitigherebbe in parte l'assenza di contenuti di spessore.

Il problema di Xbox è che concentrano sempre tutti gli AAA a fine anno, scommettiamo che, salvo rinvii, Redfall esce a settembre, Forza Motorosport (do per scontato che esca) a ottobre e Starfield a novembre? :dsax:
ha lasciato pure il lead del multiplayer :fantozzi:

Sulla concentrazione delle uscite, hanno detto che il loro obiettivo è coprire meglio l'anno. Speriamo che sia davvero il 2023 l'anno della svolta in termini di continuità
 
Ma forza motorsport non era tipo in early development a metà 2020?
Lo buttano fuori dopo soli 2 anni di sviluppo (con tanto di covid e conseguenze del caso)? :morristenda:
 
Ma chi è il pazzo che compra a 200€ un'auto che può ottenere giocando normalmente? Forse solo uno coi soldi che gli escono dalle orecchie. Mi da molto più fastidio il modello forza horizon dove la car list si sta riempiendo di auto che possono essere utilizzate solo e soltanto sborsando soldi veri.
Ho quasi 80 auto dopo 2 giorni di gioco senza spendere un euro, tutte vinte o comprate coi crediti presi in game. Quelle che hanno prezzi assurdi son roba che in gara praticamente non usi mai. Poi che siano alti i prezzi vero, ma da qua a farne la solita polemica c'è da ridere (o da piangere).
 
Beati i boxari che non hanno di questi problemi :draper:
Beati un cazzo da giocare fino a ….. boooh
Solo retrogaming via pass che non usano manco loro…
Un vuoto che gli fa risparmiare tanti soldini e poi arriva lo spara spara e racing annuale in autunno tutti felici ?
Anche se st’anno la situa è tragica per Xbox anzi tragicomica
 
Beati un cazzo da giocare fino a ….. boooh
Solo retrogaming via pass che non usano manco loro…
Un vuoto che gli fa risparmiare tanti soldini e poi arriva lo spara spara e racing annuale in autunno tutti felici ?
Anche se st’anno la situa è tragica per Xbox anzi tragicomica

Solo un grandioso Starfield può salvare il 2022 di xbox.
Chiaro che dal 2023 o si danno una sveglia o avanti così non possono andare.
 
Solo un grandioso Starfield può salvare il 2022 di xbox.
Chiaro che dal 2023 o si danno una sveglia o avanti così non possono andare.
Esatto anche se un gioco solo nn salva gran che
Confrontato con l’offerta 2022 di ps5 tra esclusive first e terze p.


Dal 2023 si devono svegliare assolutamente mi aspetto hellblade2, forza m, avowed, gears 6 ,,.,almeno questi toh
 
Solo un grandioso Starfield può salvare il 2022 di xbox.
Chiaro che dal 2023 o si danno una sveglia o avanti così non possono andare.
Sono anche sfigati perché ora giochi come stalker 2 o atomic heart chissà quando li vedremo. So che non sono esclusive, ma due giochi così interessanti al lancio sul game pass erano un bel volano per la console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top