Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E ovviamente non ci sta giocando, si base sulle polemiche su macchine praticamente inutili, ma ok.
 
E ovviamente non ci sta giocando, si base sulle polemiche su macchine praticamente inutili, ma ok.
Infatti non capisco perché la discussione stia continuando,si vede perfettamente che non ci stanno nemmeno le basi di critica ?
 
Guarda che non lo devi dire a me, ma agli utenti che hanno speso 80 euro e si vedono alzare i prezzi delle auto perché "sono auto storiche". Probabilmente sono impazziti tutti quelli che si stanno lamentando, che ti devo dire.

Chissà se ai tempi ti difendevi pure le microtransazioni di AC che ti costringevano a farmare e ripetere missioni secondarie fino alla noia pur di salire di livello e avanzare con la trama principale :asd:
AC sta per? Comunque la tua voglia di rivalsa per Halo Infinite ti sta accecando, in GT non si deve farmare nulla per procedere nella "trama"; con ogni menù del caffè completato ottieni un'auto adeguata per completare il menù successivo. Ed infatti io non ho comprato una singola auto dopo il primo acquisto obbligatorio di un'auto usata. :asd:
Quelli che si stanno lamentando dei prezzi delle auto sono il solito manipolo di senza-mani che vogliono il platino entro dieci giorni. Chiunque sia appassionato della serie neanche si pone il problema perché sa che ci giocherà per mesi/anni online ed i crediti per comprare le auto arriveranno naturalmente divertendosi, senza bisogno di ripetere lo stesso evento come un ossesso (che è ciò che vuole fare chi si lamenta dei prezzi) perché la prossima settimana esce il gioco nuovo da platinare in dieci giorni prima che esca il gioco successivo.
 
Capacità di distorsione della realtà a livelli MSsimi :asd:


Confermo quanto detto, Moon ha azzeccato in pieno il suo primo gioco e il suo sequel, alias é un team affidabile e di talento fino a prova contraria, qualunque cosa facciano nel loro studio (e che non si sospettava neanche fino a due giorni fa). Sono nati sotto l'ala di Microsoft e sono fuggiti, come per esempio i thatgame di Flower/Journey per par condicio. MS ha perso uno studio che avrebbe fatto invidia
Se fossero realmente fuggiti Mahler non avrebbe rosicato sui social, tentando di dare la colpa a Ms perché non rende multipiattaforma tutte le esclusive :asd:
 
AC sta per? Comunque la tua voglia di rivalsa per Halo Infinite ti sta accecando, in GT non si deve farmare nulla per procedere nella "trama"; con ogni menù del caffè completato ottieni un'auto adeguata per completare il menù successivo. Ed infatti io non ho comprato una singola auto dopo il primo acquisto obbligatorio di un'auto usata. :asd:
Quelli che si stanno lamentando dei prezzi delle auto sono il solito manipolo di senza-mani che vogliono il platino entro dieci giorni. Chiunque sia appassionato della serie neanche si pone il problema perché sa che ci giocherà per mesi/anni online ed i crediti per comprare le auto arriveranno naturalmente divertendosi, senza bisogno di ripetere lo stesso evento come un ossesso (che è ciò che vuole fare chi si lamenta dei prezzi) perché la prossima settimana esce il gioco nuovo da platinare in dieci giorni prima che esca il gioco successivo.
Nessuna voglia di rivalsa, semplicemente si è fatta polemica inutile per dei cosmetici mentre in questo caso tutti zitti o quasi. Se sta roba l'avesse fatta Microsoft o Nintendo, ma anche una EA, stai pure certo che veniva giù il finimondo :asd:
Post automatically merged:

Se fossero realmente fuggiti Mahler non avrebbe rosicato sui social, tentando di dare la colpa a Ms perché non rende multipiattaforma tutte le esclusive :asd:
Sono talmente fuggiti che dopo Ori, hanno fatto un seguito e hanno pure avuto l'ok per farlo uscire su Switch. :sard:
 
Nessuna voglia di rivalsa, semplicemente si è fatta polemica inutile per dei cosmetici mentre in questo caso tutti zitti o quasi. Se sta roba l'avesse fatta Microsoft o Nintendo, ma anche una EA, stai pure certo che veniva giù il finimondo :asd:
Voglia di rivalsa, quindi. :asd:
Magari si è parlato più di Halo Infinite perché è un genere di gioco più popolare di un simcade? Oppure perché doveva essere il salvatore della patria dopo un primo anno difficilissimo sul fronte esclusive, mentre GT7 esce in un periodo ottimo per il software su PS?
Nintendo ha diviso la trama di Fire Emblem in due giochi, messo il true ending come DLC e praticamente non se n'è parlato perché è una serie (relativamente) di nicchia e perché di roba da giocare su 3DS ce n'era a bizzeffe..
 
Voglia di rivalsa, quindi. :asd:
Magari si è parlato più di Halo Infinite perché è un genere di gioco più popolare di un simcade? Oppure perché doveva essere il salvatore della patria dopo un primo anno difficilissimo sul fronte esclusive, mentre GT7 esce in un periodo ottimo per il software su PS?
Nintendo ha diviso la trama di Fire Emblem in due giochi, messo il true ending come DLC e praticamente non se n'è parlato perché è una serie (relativamente) di nicchia e perché di roba da giocare su 3DS ce n'era a bizzeffe..
Ripeto, dove sarebbe la voglia di rivalsa? :asd: si è fatta polemica inutile perché in un f2p si pagano i cosmetici. Dopo una settimana hanno aggiustato il tiro con la progressione (al punto che forse oggi è pure troppo facile finirti la stagione), mentre qui non solo ti hanno messo l'always online in silenzio, ma ti hanno pure abbassato i reward ottenibili in gara dopo l'ultima patch :asd:
 
GT7 ha l'always online dall'annuncio come GTS.
Post automatically merged:

Per quanto riguarda il tizio di Moon Studios non avevo dubbi che fosse una testa di cazzo alluciante.
 
Comunque credo che l'always online in GT7 ci sia perché ci sono le microtransazioni e possono quindi evitare exploit o modifiche ai salvataggi per ottenere crediti.

In generale ce l'hanno quei giochi dove la parte single player e multi si intrecciano in qualche modo, tipo in Diablo 3 per PC c'era l'asta e l'always online, nella versione console non c'erano invece.
 
Comunque credo che l'always online in GT7 ci sia perché ci sono le microtransazioni e possono quindi evitare exploit o modifiche ai salvataggi per ottenere crediti.

In generale ce l'hanno quei giochi dove la parte single player e multi si intrecciano in qualche modo, tipo in Diablo 3 per PC c'era l'asta e l'always online, nella versione console non c'erano invece.
Ma come ho detto, essendo un gaas non c'è di che lamentarsi, più che altro l'offline durato molte ore, quello si che fa girare le palle
 
Se fossero realmente fuggiti Mahler non avrebbe rosicato sui social, tentando di dare la colpa a Ms perché non rende multipiattaforma tutte le esclusive :asd:
Ora sta emergendo che Microsoft li ha messi alla porta. Dopo le ultime testimonianze direi che ha fatto benissimo (se realmente ha interrotto lei il rapporto).
 
Ripeto, dove sarebbe la voglia di rivalsa? :asd: si è fatta polemica inutile perché in un f2p si pagano i cosmetici. Dopo una settimana hanno aggiustato il tiro con la progressione (al punto che forse oggi è pure troppo facile finirti la stagione), mentre qui non solo ti hanno messo l'always online in silenzio, ma ti hanno pure abbassato i reward ottenibili in gara dopo l'ultima patch :asd:
Però scusa una cosa, qui oltre che il manipolo dei senzamani (di cui sono un fiero rappresentante) abbiamo anche una tresca con i salvatempo, modello monetacheride.
Oltretutto i crediti che guadagni sono piú che adeguati per accaparrarsi un'auto di ognuna delle tipologie / categorie, mica devi comprarle tutte per forza. Ai tempi di GT2 se le volevi tutte le stavi finendo di acquistare ora.
E sto trovando molta soddisfazione ad aver fatto un buon acquisto all'inizio e a ponderare bene ogni upgrade, perché costosi.
E il grinding c'è sempre stato, so solo io quante tuscan speed 12 ho rivenduto :asd:
Ma era una trassa da endgame.
Non facciamo polemiche inutili su tutto...
 
Giusto e sacrosanto censurare questi atteggiamenti ma ogni volta che leggo questi merdoni che scoppiano penso se fosse esistito Twitter ai tempi di Walt Disney
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top