Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bad davvero non riusciamo ad immaginare uno scenario in cui fanno un'inversione? Nel mondo videoludico non c'è mai stato?
Mi sorprende tutta questa ingenuità. Se vogliono rendono "meno conveniente" il gamepass per i D1
Loro possono fare quello che vogliono, la domanda è "chi li seguirà?"
CoD continuerà a stravendere a chi l'ha pagato 70€ fino a ieri? Certo. La gente tornerà a spendere 70€ per Halo, Forza e Fable? Mah.
 
Fossero solo quelli:

Dead Rising 3
Ryse
Sunset Overdrive
Quantum Break
Recore

Ogni esclusiva One ha praticamente venduto niente.
Vero, però diciamo che la mazzata la possono aver avuto solo con le ip di punta. Halo|Gears|Forza

Se basiamo il ragionamento su Quantum Break mi sa che fa ancora più acqua. Immagino allora che già su X360 dopo Alan Wake stavano a strapparsi i capelli
Post automatically merged:

Loro possono fare quello che vogliono, la domanda è chi li seguirà.
CoD continuerà a stravendere a chi l'ha pagato 70€ fino a ieri? Certo. La gente tornerà a spendere 70€ per Halo, Forza e Fable? Mah.
Se sono belli si. Non ci piove.
come la gente li spende per gli altri giochi.

Anche questa ingenuità sui videogiocatori mi lascia perplesso, come se avessimo iniziato a seguire questo mercato da 2 giorni
 
Bad davvero non riusciamo ad immaginare uno scenario in cui fanno un'inversione? Nel mondo videoludico non c'è mai stato?
Mi sorprende tutta questa ingenuità. Se vogliono rendono "meno conveniente" il gamepass per i D1

Ma hai idea di che portata di inversione stiamo parlando? C'è un limite a tutto.

Al massimo quello che faranno sará piano piano, e indolore di aumentare il costo del pass e diminuire le offerte.

Ma una cosa che, dall'oggi al domani ritornano al prezzo pieno dei giochi. È da paese dei balocchi, perdonami. :asd:
 
Vero, però diciamo che la mazzata la possono aver avuto solo con le ip di punta. Halo|Gears|Forza

Se basiamo il ragionamento su Quantum Break mi sa che fa ancora più acqua. Immagino allora che già su X360 dopo Alan Wake stavano a strapparsi i capelli
Anche Forza 6 e Forza 7 possiamo mettere in quella lista infatti, in 2 non hanno raggiunto le vendite di GTSports per fare un esempio.
 
Se sono belli si. Non ci piove.
come la gente li spende per gli altri giochi.

Anche questa ingenuità sui videogiocatori mi lascia perplesso, come se avessimo iniziato a seguire questo mercato da 2 giorni
Quindi i giochi usciti su One erano tutti brutti?
 
Hanno cambiato modello di business per 1000 fattori, che si possono racchiudere tutti in " non riuscivano a competere sullo stesso terreno di gioco" che poi i loro giochi vendessero sempre meno è uno dei tanti fattori.
Ora cercano di fare l'amazon della situazione proponendoti di tutto ad un miseria ( il prime) perchè possono permettersi le perdite per anni ed anni.
Con una strategia del genere il fine è acchiapparsi " tutto" altrimenti non starebbe in piedi.
Su questo già più concordo.
Il problema in se non era "Halo 5 ha venduto 5 milioni invece che 10". Non cambi modello di business per questo. Provi a riportare Halo a 10 milioni. Almeno un paio di tentativi li fai
Il problema era a 360°, non ultimo la quasi chiusura della divisione
Post automatically merged:

Quindi i giochi usciti su One erano tutti brutti?
era una piattaforma in agonia, semplicemente. Aggiungici che nessuno dei giochi che hai citato ha sfondato con la critica
Ryse e Dead Rising 3 bruttini si. Sunset e QB bellini ma non hanno certo creato l'effetto wow.
Cioè ora l'utenza Xbox non vuole pagare i giochi (già da prima del gamepass a quanto pare)?
eppure su 360 sganciavano soldi su soldi, compresi essere i primi e unici a pagare per andare online.
è un ragionamento che fa acqua da tutte le parti.
 
Vero, però diciamo che la mazzata la possono aver avuto solo con le ip di punta. Halo|Gears|Forza

Se basiamo il ragionamento su Quantum Break mi sa che fa ancora più acqua. Immagino allora che già su X360 dopo Alan Wake stavano a strapparsi i capelli
Post automatically merged:


Se sono belli si. Non ci piove.
come la gente li spende per gli altri giochi.

Anche questa ingenuità sui videogiocatori mi lascia perplesso, come se avessimo iniziato a seguire questo mercato da 2 giorni
Il mercato dimostra che non si torna più indietro da certe scelte.
Come un brand che diventa open world non può tornare ad essere un gioco lineare, così come su mobile non si potranno mai vendere giochi a 50 euro, così come i battle royal si è " deciso" che debbano essere f2p dopo fortnite, così come si pretendono gli aggiornamenti dei giochi a versioni next gen gratis, così come negli anni 90 si pagavano 100 mila lire per un gioco da 5 ore oggi se non ne garantiscono almeno 30 è impensabile ecc...
Gli esempi si sprecano.

Se l'utenza si abitua a pagare gli halo,forza, gears niente, non si potrà più tornare indietro.
 
Già vendono meno pure con il Gamepass, se fanno una inversione a U del genere l'xbox se la compra solo il figlio di Spencer
R.ce2937e4cd801a7f9a1537f0463d85dd


Se ci sono i giochi belli la piattaforma vende
Post automatically merged:

Il mercato dimostra che non si torna più indietro da certe scelte.
Come un brand che diventa open world non può tornare ad essere un gioco lineare, così come su mobile non si potranno mai vendere giochi a 50 euro, così come i battle royal si è " deciso" che debbano essere f2p dopo fortnite, così come si pretendono gli aggiornamenti dei giochi a versioni next gen gratis ecc...
Gli esempi si sprecano.

Se l'utenza si abitua a pagare gli halo,forza, gears niente, non si potrà più tornare indietro.
anche no
 
Ms è stata "costretta" ad adottare quel modello, perché già era costantemente l'ultima ruota del carro, se non l'avesse fatto non se la filava più nessuno. Anche perché parliamoci chiaro: i giochi che produce sono di gran lunga i peggiori fra le tre, non ce n'e' uno che valga la console. Col gamepass invece l'xbox ha un senso.

Il servizio Sony è un di più, per me può stare dov'è perché non mi va di retrogiocare, e anche se mi venisse la voglia non ho il tempo. Loro hanno la console più ambita con i giochi migliori, non hanno quest'esigenza così immediata di adottare un modello simile gamepass.
 
Anche no cosa?
Ti pare possbile che domani si torni in massa a vendere a 50 euro i giochi mobile?
Ti pare possibile che domani "fortnite 2" possa esser venduto a 70 euro?
sono paragoni non calzanti
Post automatically merged:

Ms è stata "costretta" ad adottare quel modello, perché già era costantemente l'ultima ruota del carro, se non l'avesse fatto non se la filava più nessuno. Anche perché parliamoci chiaro: i giochi che produce sono di gran lunga i peggiori fra le tre, non ce n'e' uno che valga la console. Col gamepass invece l'xbox ha un senso.

Il servizio Sony è un di più, per me può stare dov'è perché non mi va di retrogiocare, e anche se mi venisse la voglia non ho il tempo. Loro hanno la console più ambita con i giochi migliori, non hanno quest'esigenza così immediata di adottare un modello simile gamepass.
è quello che sto dicendo. Quei giochi che vengono citati su Xbox One erano buoni prodotti (non tutti) ma che non riuscivano a sorreggere una piattaforma che aveva altri mille problemi ed era agonizzante.
Ma pensare che la gente non pagherebbe per Starfield, se esce di alta qualità, perchè su xbox o gamepass o morte è una grossa forzatura (per non dire altro). Abbiamo pure il caso Elden Ring che mi pare sia andato discretamente bene su Xbox
 
Non credo che esista una singola persona che passata ad xbox per il pass e i giochi al d1 li dentro tornerebbe a comprarli :asd: Il loro modello ormai è quello, ora convivono con anche il retail e la vendita normale ma credo che l'obiettivo sia arrivare ad avere tutto dentro l'abbonamento ad esclusione di quelle poche ip grosse grosse
 
Non credo che esista una singola persona che passata ad xbox per il pass e i giochi al d1 li dentro tornerebbe a comprarli :asd: Il loro modello ormai è quello, ora convivono con anche il retail e la vendita normale ma credo che l'obiettivo sia arrivare ad avere tutto dentro l'abbonamento ad esclusione di quelle poche ip grosse grosse
il loro modello è questo perchè lo ritengono migliore per loro certo non perchè pensano di non poter vendere TES e compagnia
 
il loro modello è questo perchè lo ritengono migliore per loro certo non perchè pensano di non poter vendere TES e compagnia
tes infatti si vendeva da solo anche prima, come cod, son le loro ip che faticavano non quelle che hanno comprato per miliardi :asd:
 
A me la forzatura sembra convincere che il pass non abbia profondamente influenzato una community e il loro modo di intendere la fruizione dei prodotti di MS. :asd:

Serie S esiste anche per quello, immagina chiedere a tutti quelli che hanno una serie S in casa che da oggi i giochi li deve pagare full in digital. :asd:

Venderebbe ovviamente, ma di sicuro parliamo di perdite significative.
 
Vero, ma non è un'offesa né una colpa. Il lavoro si paga, se un cliente mi dicesse "no, il suo preventivo è troppo caro, voglio pagare un decimo" lo accompagnerei alla porta con una pacca sulla spalla ed un finto sorriso. :unsisi:
Piuttosto è un problema di Microsoft quello di non riuscire a convincere i giocatori che i suoi giochi valgano più di 10€ al mese per l'all you can eat.
Guarda, io ho fatto 3 day one negli ultimi 14 anni (di cui uno di un titolo 3DS) quindi il day one è una pratica che aborro in tutti i sensi. Quindi si, sono critico verso il day one perché a mio avviso è un furto spendere 59/69/80 bombe per un prodotto.
Non sto negando che ci siano dei costi di produzione/sviluppo/promozione dietro; sto solo dicendo che nello scenario sociale attuale in Italia (stipendi fermi agli anni 90; andiamo a confrontare gli stipendi medi a parità di mansione Italia vs Francia o Italia vs Germania per renderci conto tra l'altro con una inflazione che nei prossimi mesi sarà oscena) spendere per i videogioco 80€ è una cosa quasi immorale. Ripeto non per il videogioco in se, ma per il rapporto potere di acquisto italiano/ costo del prodotto a unità.
Tu mi dirai: ma videogiochi sono da sempre inquadrati come prodotti di lusso. Certo. Ma abbiamo anche la fortuna che questi prodotti di lusso si sono così massificati che è possibile fare scelte più oculate e intelligenti.

Chiaramente ogni persona spende i propri soldi sudati come meglio crede, ci mancherebbe, non ne faccio una critica a 360 gradi ma parlo del mio punto di vista soggettivo.
Io che guadagno poco più di 1300 netti per 13 mensilità con mutuo sulle spalle e obbligato a vivere in una delle regioni più care d'Italia solo per poter lavorare trovo immorale dover dare 80€ per un videogioco. Lo sviluppo e la promozione glielo pagheranno le persone che hanno più soldi di me, glielo pagheranno i super appassionati del titolo, glielo pagheranno i miei colleghi tedeschi e francesi.
Io da tempo ho deciso che non spenderò mai più una cifra superiore ai 25€ al mese in videogiochi.
10€ al mese di Pass fissi + 15€ di qualche acquisto in DD o un mese si e uno no comprare un titolo Nintendo "usato".
Non un euro di più. Non è mio dovere sostenere lo sviluppo nella condizione socio-economica nella quale ci troviamo.

Aumentatemi lo stipendio del 25% e vi compro 2-3 titoli al day one all'anno, vi compro gli album musicali in cd a 20€, vi compro tante altre cose che ora non mi pare proprio il caso.
Preferisco oculare le spese e non rinunciare ad altre cose per una cosa che posso giocare 12-18-24-36 mesi dopo pagandola 1/5 o 1/10. Per il 90% delle persone che vivono e lavorano in Italia e che sono dipendenti o addirittura precarie la realtà di questo paese è che a livello economico siamo un paese di seconda fascia più vicino a certe robe dell'america latina. Lo avvertiamo meno perché c'è l'eredità dei sacrifici di nonni e genitori e perché abbiamo ancora uno stato sociale pur con le sue mille ruggini e cazzate.

Quindi si, fa bene Sony.
Faccio bene io.
Il mercato italiano diventerà di secondo livello e non localizzeranno? Spenderò i soldi che avrei speso per day one da 60-80 bombe per pagarmi un corso di inglese privato che faccio campare una persona in carne ed ossa che posso avere di fronte.

Per fortuna abbiamo possibilità di scelta e ogni giocatore si sceglie il modello che più si avvicina alle sue esigenze.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top