Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
infatti i numeri non li dice ufficialmente microsoft...
le ore sul pass è un discorso diverso ed infatti le dice
tra l altro come diceva un utente, la maggior parte di chi ha microsoft compra ormai in digitale e penso sia ben più complesso tenere i numeri
Nah, è il contrario. Con il retail sappiamo con certezza solo il distribuito, ma per le copie vendute bisogna affidarsi a stime; con il digitale è possibile tracciare ogni singola copia distinguendo anche tra copie vendute e copie offerte con i servizi.

Immagino 'sti poveri acquirenti costretti a comprare Xbox perché si trovava sugli scaffali (e perché Spencer gli puntava una pistola alla tempia, ovviamente)
Naturalmente no, però va considerato che la X360 potevi comprarla anche a febbraio od aprile: andavi in negozio, la prendevi dallo scaffale, passavi alla cassa ed era tua. Adesso che viviamo un'epoca di disponibilità limitate è più facile fare il singolo mese da record se il mese prima la console non era disponibile ed il mese dopo non sai se la troverai ancora.
Discorso che vale anche per PS5, naturalmente.
 
Al di là del "giocarci comunque bene lo stesso" che è sacrosanto e ognuno poi ha le sue personalissime esigenze, 12 anni per una tv sono davvero tanti, soprattutto in ambito gaming. Ti posso assicurare che il salto da un tv di 12 anni fa ad un OLED top di gamma attuale (con 4K, HDR, supporto 120hz e VRR) sarebbe sufficiente già da solo a regalare un miglioramento visivo ENORME :asd:

Lo dico per esperienza essendo passato un paio di anni fa da un televisore HD ready che usavo su PS3, ad un 4K top di gamma per sfruttare all'epoca la PS4 Pro appena uscita, il salto a livello di IQ fu semplicemente enorme. Non oso immaginare adesso lo stesso salto ma con una PS5/XSX + televisore OLED venendo da un tv vecchio e console oldgen, parliamo di due mondi diversi :asd:


Fermo restando che la gen attuale sta offrendo un salto in avanti notevole su altri aspetti, a mio avviso anche più importanti del puro impatto grafico. I caricamenti azzerati o i 60FPS in praticamente tutti i giochi sono qualcosa da cui è impossibile tornare indietro, almeno per me, ben più del 4K o delle texture pompate
Concordo avere i 60fps in tutti i giochi vale da solo il prezzo del biglietto, una volta che ci si abitua tornare indietro è impossibile.
 
Ok, però i mio caso è diverso, la mia tv ha 12 anni e non supporta il 4k. Sinceramente ci gioco bene lo stesso e ai titoli che voglio. I vantaggi che avrei, sottolineo per il momento, non sono tali da spingermi all'acquisto di una nuova console, i titoli che mi interessano sono anche su old gen e per i caricamenti più veloci pazienza:asd: Quando sarà si passerà al nuovo ma secondo me questa new gen deve ancora ingranare.
Per quanto riguarda i dati di vendita mi pare logico che se un'azienda ha dei dati importanti sarebbe insensato non renderli pubblici. Il motivo del silenzio di Microsoft riguardo le vendite hardware è palese fin dall'inizio:gaf:
Ti dirò, anche avessi un tubo catodico differenze ne avresti lo stesso. Poi che giochi bene lo stesso è ovvio ma questa probabilmente è l'unica gen dove non ha senso aspettare proprio perché quello che già hai lo giochi meglio a differenza delle altre dove davvero bisognava aspettare che ingranasse la gen per giocare a qualcosa di decente :asd:
 
Mentre Sony ci sta dicendo che non è possibile emulare i giochi PS3 su PS5, un emulatore PC fatto dalla community riesce a fare questo:
 
Mentre Sony ci sta dicendo che non è possibile emulare i giochi PS3 su PS5, un emulatore PC fatto dalla community riesce a fare questo:

Si beh, hai idea di quanto costi la configurazione usata per fare "quello"? :asd:

RPCS3 requires a highly powerful PC to get these kind of results. John tested using a custom build of the emulator on a system using a Core i9 12900K with 64GB of DDR4 memory along with an Nvidia RTX 3090.

:sard:
 
Si beh, hai idea di quanto costi la configurazione usata per fare "quello"? :asd:



:sard:
Resta però un emulatore amatoriale probabilmente con scarsa ottimizzazione delle risorse. Se gli ingegneri Sony non sono in grado almeno di raggiungere un livello del genere un due domande me le farei
 
Resta però un emulatore amatoriale probabilmente con scarsa ottimizzazione delle risorse. Se gli ingegneri Sony non sono in grado almeno di raggiungere un livello del genere un due domande me le farei
Quella configurazione da sola costa come 5 o 6 PS5 messe insieme, forse anche di più.
L’hardware di PS5 (ricordiamo che si tratta di una console da 399€) non è minimamente sufficiente per far funzionare un emulatore PS3 in 4K60FPS

 
Quella configurazione da sola costa come 5 o 6 PS5 messe insieme, forse anche di più.
L’hardware di PS5 (ricordiamo che si tratta di una console da 399€) non è minimamente sufficiente per far funzionare un emulatore PS3 in 4K60FPS


Ok, ma loro non hanno nemmeno provato a portare un 1080p30 e ti offrono il 720p30 in streaming quando un emulatore amatoriale riesce a fare questi risultati. Difficilmente si può difendere questa scelta di Sony, c’è poco da fare.
 
Ok, ma loro non hanno nemmeno provato a portare un 1080p30 e ti offrono il 720p30 in streaming quando un emulatore amatoriale riesce a fare questi risultati. Difficilmente si può difendere questa scelta di Sony, c’è poco da fare.
Questo è tutto un altro discorso, ma si stava parlando nello specifico di quel livello di emulazione e del video di DF a riguardo

Se gli ingegneri Sony non sono in grado almeno di raggiungere un livello del genere un due domande me le farei
 
Quella configurazione da sola costa come 5 o 6 PS5 messe insieme, forse anche di più.
L’hardware di PS5 (ricordiamo che si tratta di una console da 399€) non è minimamente sufficiente per far funzionare un emulatore PS3 in 4K60FPS


This :sisi: al netto del ritardo e del possibile disinteresse di Sony per un'emulazione, per il mondo retro in generale,non è una cosa così semplice da fare,PS3 è veramente un casino lato hw.
Persino ms stessa,che alla retro ci aveva pensato sin dal lancio di One per poi interrompere visto tutti i casini Always online ecc,ha avuto i suoi problemi,con una console più "semplice" nella configurazione.
Con il programma già avviato reach gli ha dato problemi enormi e il programma retro si è "sbloccato" solo grazie all'accesso concesso da un team al codice sorgente del loro gioco,castle crasher for the records,sino ad allora avevano più problemi che soluzioni.
 
Beh se la Cina è un lockdown mi sembra abbastanza ovvio
Il bello è che Ms passa da record di vendite al dover rivedere i numeri per il trimestre successivo :dsax:
Insomma ormai ci stiamo lasciando alle spalle il lancio della next gen, ma la situazione è ancora piuttosto critica... Mi domando se questa gen durerà di più, anche fosse solo per un anno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top