K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,744
- Reazioni
- 3,133
Offline
A proposito di Amazon, pare che il sistema ad inviti stia per arrivare anche in Italia.
Speriamo dai
Speriamo dai
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Molta roba condivisibile e su cui sono d'accordo, però il fisico è anche questo, lo stesso Metal Gear o chi per lui, è naturale che costi così, perché gioco di culto di una versione fisica andato fuori produzione, che non esiste adesso sia di massa per ovvie ragioni, quindi si, il fisico di massa lo è quando in produzione, ma una volta fuori produzione non ti puoi stupire se costi tanto, e anzi ci devi stare, visto che il rerail è anche collezionismo, o insomma questo meccanismo, cioè ha 2 facce, uno di massa e risparmio ma se si vuole anche di prezzi così o modalità di recuperò un po' così se vuoi il disco, infatti non lo vedo come te che è solo risparmio come nell'esempio tuo. Ovvio poi che anch'io trovi bruttino il fatto che devi avere l'acqua alla gola per decidere se prendere quel gioco subito altrimenti non lo troverai più, bruttissimo, ma nel non averlo retail (perché le compagnie multimiliardarie come Micro non lo la fanno, o indie troppo piccoli per far uscire fisico) preferisco le Limited varie che non averli proprio, che poi appunto come Limited li considero, quindi con prezzo analogo e chiaramente più alta di un'uscita retail canonica, anche se ripeto, nessuno di noi si auspica questo nel momento in cui si vorrebbe un'uscita fisica, ma appunto è il male minore, se non c'è altro modo...Appunto, 18 euro + prezzi gonfiati per qualunque indie e la pistola puntata che se non li prendi subito poi rischi di perderli per sempre. Se il futuro del fisico é solo Limited run, non sono molto incentivato. Se appunto una copia standard di Psychonauts 2 mi costasse quasi come la Limited di Xeno 3, sicuramente mi metterei una mano sul cuore e rinuncerei. Come per esempio ho sempre rinunciato ad una copia fisica di MGS1 perché 50+€ non li tiro fuori per un gioco ps1
I vantaggi del fisico sono anche nella diffusione massiva dello stesso che permette di abbattere i prezzi e creare vere piscine di occasioni che sono le ceste del negozio di turno, che purezza la roba a caso per disfarsene. Per dire, in questi giorni hanno messo a livello nazionale Bloodstained a 4.99 per tutte le console (mai sceso sotto i 15 su eshop) mentre se vuoi la Castlevania Anniversary collection, che sta a 4.99 ad ogni ondata sconti in digitale, devi sborsare 35 dollari + 18€.
Molta roba condivisibile e su cui sono d'accordo, però il fisico è anche questo, lo stesso Metal Gear o chi per lui, è naturale che costi così, perché gioco di culto di una versione fisica andato fuori produzione, che non esiste adesso sia di massa per ovvie ragioni, quindi si, il fisico di massa lo è quando in produzione, ma una volta fuori produzione non ti puoi stupire se costi tanto, e anzi ci devi stare, visto che il rerail è anche collezionismo, o insomma questo meccanismo, cioè ha 2 facce, uno di massa e risparmio ma se si vuole anche di prezzi così o modalità di recuperò un po' così se vuoi il disco, infatti non lo vedo come te che è solo risparmio come nell'esempio tuo. Ovvio poi che anch'io trovi bruttino il fatto che devi avere l'acqua alla gola per decidere se prendere quel gioco subito altrimenti non lo troverai più, bruttissimo, ma nel non averlo retail (perché le compagnie multimiliardarie come Micro non lo la fanno, o indie troppo piccoli per far uscire fisico) preferisco le Limited varie che non averli proprio, che poi appunto come Limited li considero, quindi con prezzo analogo e chiaramente più alta di un'uscita retail canonica, anche se ripeto, nessuno di noi si auspica questo nel momento in cui si vorrebbe un'uscita fisica, ma appunto è il male minore, se non c'è altro modo...
Scatole che però saranno vuoteMa non mi lamento che MGS1 sia costoso. normale, é un gioco con fama eterna fuori produzione da vent'anni, in confezioni fragili d'altri tempi. Anzi mi lascia perplesso che tipo MGS2 e MGS3 invece girino a 5 euro dall'alba dei tempi come se ce ne fosse una riserva inesauribile
Le dinamiche del collezionismo sono strane e imprevedibili, tipo ho scoperto recentemente che Skylanders Imaginators per Switch ora viaggia sui 300 euro
Il valore economico di una collezione mi tange davvero poco, non avendo nessuna intenzione di vendere i miei pezzi rari, non per farli "maturare" ma perché sarebbe un "distacco eterno" per denaro che alla fine lavorando mi torna indietro lo stesso.
Però ripeto, se la roba col passare dei decenni esce di produzione e diventa ambita, lo capisco e non possiamo farci niente. A me infastidisce però che si prospetti un futuro pieno di giochi appena usciti, anche con una discreta nicchia dietro, dove pure una banalissima copia standard viene fatta pagare come una Limited edition e se non l'acciuffi subito il prezzo spara ancor di più, mentre la copia digitale te la tirano dietro fino a fine gen. Lì davvero diventa un vortice pericoloso, tipo gli amiibo, tipo Mario 3D All stars, tipo certe Limited dove si cede al ricatto di comprare roba overprezzata solo perché sanno che gli utenti fedeli sono disposti a piegarsi pur di ottenere quel minimo sindaca ile che oramai si fa sempre meno scontato.
In fin dei conti la mia collezione, che non rispetta criteri di assoluto completismo é cresciuta bene a colpi di roba che mi interessava e che andava in sconto, la maggioranza dai 20 euro in giù, perché quasi tutto transita col tempo in quella fascia lì e può essere acciuffato senza svenarsi se gira un numero discreto di copie. Serve una certa dedizione ma é forse quello il vero aspetto triviale del mio collezionismo, più che ordinare da ebay la roba a centinaia di euro per dire "ho tappato questo buco"Se tutte le copie nascono come Limited e finiscono in mano solo dei collezionisti, allora é come una Nintendo 2.0 dove ti tocca continuamente fare scelte e finisci a comprare solo i tuoi must assoluti perdendosi ogni chicca che passa sotto ai radar. Io davvero se il futuro diventasse così col fisico solo di nicchia penso seriamente a comprarmi una bella stampante e a farmi le copertine da solo. Anzi vedo che già su ebay girano diversi venditori di "tarocchi" che con 10-15€ ti tirano fuori ottime riproposizioni di qualunque scatola tu voglia
The Callisto protocoll e data GoWCarichi per questa sera ?
Aspettative ?![]()