Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Graficamente solo a me non ha convinto?
Purtroppo no, ma voglio rivederlo con una qualità migliore.

Di sicuro le animazioni facciali mi pare fossero le stesse di F4 :asd:
 
Confermo: conferenza da 4. Ma diventa da 6 grazie a Starfield, che non è una rivoluzione di nulla, solito gioco Bethesda ma mamma mia che bello (e sì, stanno indietro col polishing)
 
La conferenza in sè è stata ottima, tanto giochi interessanti ma il 90% sono tutti multipiatta, quindi vale lo stesso ragionamento dell’ultimo SoP Sony: bene lo spettacolo, male a livello di supporto esclusivo.

I first party Microsoft sono ancora tutti in altissimo mare, l’assenza di praticamente tutti i titoli annunciati nel 2020 a due anni di distanza è una roba vergognosa. Avowed veniva sventolato per pronto per essere mostrato già agli scorsi TGA e invece ancora latita, mi sa che i report di qualche problema di sviluppo non era poi tanto campati per aria.

Starfield me lo devo riguardare con calma a casa su tv, che ho seguito da cellulare. A livello di ottimizzazione mi è sembrato la solita monnezza Bethesda, si vede che stanno in alto mare, e graficamente di current gen non ha nulla. A livello ludico sembra una roba seriamente mastodontica, ho avuto erezioni multiple al solo pensiero di quell’universo sterminato liberamente esplorabile: la classica potato land Bethesda ma nello spazio, GODO.
Sul gameplay giudizio rimandato per ora, dal poco visto pare la solita roba clunky e grezza di Bethesda, ma non mi aspettavo nulla di diverso sia chiaro :asd:

Contentissimo per il Koji e la conferma del “salvataggio” del progetto Stadia, mi fa piacere per lui ed è sempre un bene che il Maestro venga finanziato a dovere. Impossibile dare qualsiasi giudizio sull’operazione però visto che non hanno mostrato o accennato nulla, speriamo solo che non sia fruibile ONLY-Cloud

2022 Xbox che si preannuncia definitivamente atroce, non c’è che dire
 
Mi aspettavo decisamente di meglio, come progetti nuovi annunciati e in uscita in esclusiva (magari first party).
Ms lato esclusive first si trova ancora nel pieno delle conseguenze della gestione precedente, è evidente.

Quello che mi ha lasciato perplesso è Starfield. Se mi devo basare sulla prima metà di quanto mostrato è quasi imbarazzante: quelle animazioni e quella fase shooting... una noia infinita.
Meglio la seconda parte con i diversi mondi e fazioni, bella la costruzione di astronave con i moduli e crew. Ma resto perplesso per i combattimenti spaziali a 15fps.
Se la giocheranno tutta con scrittura e world building.

La roba di Kojima mi spaventa. Sia chiaro: adoro Kojima ma ho paura per le premesse: cloud e collaboratività.
A me piacciono i giochi in locale e single player (al max con robe asincrone come mgs5 e DS)

Stupendo Diablo IV, ovviamente al momento non lo possono mettere e/o annunciare sul pass ma ovviamente ci arriverà. Non vedo l'ora.

Il gioco del creatore di Rick e Morty tanta roba, non vedo l'ora di metterci le mani sopra.

Quindi per quanto mi riguarda conferenza bocciata.
Ma resto pazientemente in attesa, hanno così tanti studi oramai che è matematicamente sicuro che quando finalmente entreranno a regime avremo 4 AAA grossi first all'anno più almeno una decina di piccoli progetti.

Da utente gamepass resto comunque super appagato, se aggiungiamo quanto visibile qui sotto con la dicitura "pass" + quanto presente oggi in catalogo +quanto annunciato per pass in precedenza + le innumerevoli robe terze parti non annunciate; direi che avere una console xbox anche per i soli multipiattaforma è e resta confermata una goduria e il modo più conveniente di giocare in modo vario.
Oltre 40 titoli su gamepass annunciati e ne vengono annunciati di continuo.
Il catalogo non si può criticare (almeno per gusti "occidentali")

ShowcaseGamesLineup_Inline-148e5839300bc3746d04.jpg
 
Ma Stalker 2 l’hanno ancora rinviato ? Ho visto un’intografica del pass che dice 2023
 
Ma proprio per le critiche hanno fatto questo show "within 12 months"
Cmq non sanno proprio trovare un equilibrio
No quella è na paraculata, sono andati così perchè l'altra roba è oltre il 2023 e basta.
 
La conferenza in sè è stata ottima, tanto giochi interessanti ma il 90% sono tutti multipiatta, quindi vale lo stesso ragionamento dell’ultimo SoP Sony: bene lo spettacolo, male a livello di supporto esclusivo.

I first party Microsoft sono ancora tutti in altissimo mare, l’assenza di praticamente tutti i titoli annunciati nel 2020 a due anni di distanza è una roba vergognosa. Avowed veniva sventolato per pronto per essere mostrato già agli scorsi TGA e invece ancora latita, mi sa che i report di qualche problema di sviluppo non era poi tanto campati per aria.

Starfield me lo devo riguardare con calma a casa su tv, che ho seguito da cellulare. A livello di ottimizzazione mi è sembrato la solita monnezza Bethesda, si vede che stanno in alto mare, e graficamente di current gen non ha nulla. A livello ludico sembra una roba seriamente mastodontica, ho avuto erezioni multiple al solo pensiero di quell’universo sterminato liberamente esplorabile: la classica potato land Bethesda ma nello spazio, GODO.
Sul gameplay giudizio rimandato per ora, dal poco visto pare la solita roba clunky e grezza di Bethesda, ma non mi aspettavo nulla di diverso sia chiaro :asd:

2022 Xbox che si preannuncia definitivamente atroce, non c’è che dire

La conferenza 2020 una fuffa allucinante.

Eh si Starfield è graficamente un cross gen praticamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top