Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sony la mena con le esclusive, poi si lamenta di un franchise ricco che gli porta soldi e vendite per la sua piattaforma, che resterebbe disponibile per la sua console ma anche disponibile al day one sul game pass e allora no e gne gne gne.

Seems legit. Seems.
Seems legit pretendere che le cose vadano fatte seguendo certi criteri, non è che basta che MS dica che rimarranno multipiatta.
Post automatically merged:

“Although they may blame weaker PS5 sales growth of just over 4% YoY for this, the real reason looks to be higher development costs the firm has assumed through its aggressive acquisition of game developers,” said Amir Anvarzadeh at Asymmetric Advisors. “What we think is crucial going forward is how much its newly launched game streaming service, where users have access to hundreds of older games, will eat into its game software sales.”

Ma no gli abbonamenti non sono un rischio per le vendite...
 
Seems legit pretendere che le cose vadano fatte seguendo certi criteri, non è che basta che MS dica che rimarranno multipiatta.
Post automatically merged:

“Although they may blame weaker PS5 sales growth of just over 4% YoY for this, the real reason looks to be higher development costs the firm has assumed through its aggressive acquisition of game developers,” said Amir Anvarzadeh at Asymmetric Advisors. “What we think is crucial going forward is how much its newly launched game streaming service, where users have access to hundreds of older games, will eat into its game software sales.”

Ma no gli abbonamenti non sono un rischio per le vendite...
Tutta colpa del nuovo Playstation Plus
 
COD multi l'hanno dichiarato alla FTC quella roba resta impressa nero su bianco.
 
Seems legit pretendere che le cose vadano fatte seguendo certi criteri, non è che basta che MS dica che rimarranno multipiatta.
Ma questa è una interpretazione tua che vuoi difendere Sony. Sony non sta pretendendo quello che dici, sta facendo molto di più: si esprime contro l'acquisizione.

È il bue che dà del cornuto all'asino.
 
Ma loro hanno paura di perdere il marketing esclusivo o i DLC a tempo, che evidentemente fruttano più di quello che pensiamo noi
Vabbè sono i re delle royality in campo console viste le vendite, l'ha hanno un sacco di potere oltre che di guadagni netti :unsisi:
 
Ma questa è una interpretazione tua che vuoi difendere Sony. Sony non sta pretendendo quello che dici, sta facendo molto di più: si esprime contro l'acquisizione.

È il bue che dà del cornuto all'asino.
Se il problema dell'acquisizione è CoD, non "vinceranno" mai. Paradossalmente, se l'acquisizione andrà in porto COD verrà giocato da molte più persone, visto che il Game Pass lo trovi anche su Cloud e prossimamente sulle tv. Quindi non stanno togliendo niente a nessuno, casomai stanno allargando l'utenza. E chi vorrà spendere 80 euro per giocarci su Playstation, oggi, lo potrà fare pure domani
 
Ma questa è una interpretazione tua che vuoi difendere Sony. Sony non sta pretendendo quello che dici, sta facendo molto di più: si esprime contro l'acquisizione.

È il bue che dà del cornuto all'asino.
Ripeto cosa avrebbe dovuto dire? Si mi va bene che il mio concorrente prenda COD? Mi ricordi ultimamente quale grande IP è stata presa da Sony?
 
Ripeto cosa avrebbe dovuto dire? Si mi va bene che il mio concorrente prenda COD? Mi ricordi ultimamente quale grande IP è stata presa da Sony?
Hanno preso bungie con Destiny, ultimamente. Poi stanno per prendere Square Enix o comunque I final fantasy non arrivano su Xbox, quelli più importanti e recenti.

Poi se la menano con esclusive da sempre e anche accordi temporali, proprio con cod. Sono gli ultimi che possono parlare, specie perché sono i leader di mercato.
 
Hanno preso bungie con Destiny, ultimamente. Poi stanno per prendere Square Enix o comunque I final fantasy non arrivano su Xbox, quelli più importanti e recenti.

Poi se la menano con esclusive da sempre e anche accordi temporali, proprio con cod. Sono gli ultimi che possono parlare, specie perché sono i leader di mercato.
Hanno preso Bungie lasciando tutto multipiatta per volere della stessa Bungie che manco sarebbe entrata in Sony. E comunque Bungie non ha minimamente il peso di Activision Blizzard come operazione. Se le metti a paragone dimostri di non capire la portata dell'evento. Il fatto di essere leader del mercato non ha nulla a che vedere col fatto che possano parlare o meno. Li hanno chiamati gli enti deputati a decidere sull'acquisizione, non pinco e pallino, o che abbiano parlato per conto loro.
 
Ma loro hanno paura di perdere il marketing esclusivo o i DLC a tempo, che evidentemente fruttano più di quello che pensiamo noi
Guarda che perdere il marketing non è poco: accoppiare il proprio logo ad un brand come CoD ti dà molta visibilità e porta anche certe persone a pensare che il gioco sia esclusiva :dsax:
 
Hanno preso Bungie lasciando tutto multipiatta per volere della stessa Bungie che manco sarebbe entrata in Sony. E comunque Bungie non ha minimamente il peso di Activision Blizzard come operazione. Se le metti a paragone dimostri di non capire la portata dell'evento. Il fatto di essere leader del mercato non ha nulla a che vedere col fatto che possano parlare o meno. Li hanno chiamati gli enti deputati a decidere sull'acquisizione, non pinco e pallino, o che abbiano parlato per conto loro.
C'è chi ha sostenuto che "Sony sta chiedendo semplicemente di mettere nero su bianco che cod resta multipiatta".
Mettiti d'accordo, qual è il problema di Activision in Microsoft?
 
C'è chi ha sostenuto che "Sony sta chiedendo semplicemente di mettere nero su bianco che cod resta multipiatta".
Mettiti d'accordo, qual è il problema di Activision in Microsoft?
Mettiti d'accordo tu se non capisci qual è il problema per il mercato e per Sony, che non significa essere contro l'acquisizione da parte mia.
 
C'è chi ha sostenuto che "Sony sta chiedendo semplicemente di mettere nero su bianco che cod resta multipiatta".
Mettiti d'accordo, qual è il problema di Activision in Microsoft?
Che se CoD va al D1 su GP sposta milioni di clienti indecisi da PS verso Xbox.
 
Hanno preso bungie con Destiny, ultimamente. Poi stanno per prendere Square Enix o comunque I final fantasy non arrivano su Xbox, quelli più importanti e recenti.

Poi se la menano con esclusive da sempre e anche accordi temporali, proprio con cod. Sono gli ultimi che possono parlare, specie perché sono i leader di mercato.
Ma in casa Sony le acquisizioni le fanno col cuore, mica come quegli schifosi di MS che usano il vile danaro, non lo sapevi?
 
Guarda che perdere il marketing non è poco: accoppiare il proprio logo ad un brand come CoD ti dà molta visibilità e porta anche certe persone a pensare che il gioco sia esclusiva :dsax:
Infatti non è poco, ma appunto frignano per quello, non perché si sta facendo un danno ai consumatori, anzi: se l'acquisizione va in porto più persone potranno giocare a COD e anche spendendo meno (cioè senza spendere per forza 80 euro).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top