Ma io in realtà non amo il genere, quindi potrei essere di parte....... Forse... Chissà...
Al di là dei discorsi su una Corp da 100B che difende i suoi interessi con dichiarazioni partigiane (
first reaction shock), tutta questa questione è interessante e mostra quanto il business di Sony da PS3 in avanti si sia appoggiato troppo sui Colossal Third Party... CoD, FIFA, GTAO, Fornite (pressappoco è questa la tetrarchia GaaS che gli porta più denaro)... Per quanto fosse imprevedibile un'acquisizione su questa scala, il cambio di bandiera di CoD (come di chiunque altro dei suddetti brand) invece era sempre possibile (difficile sì, impossibile no)... Aver costruito negli anni il brand su questa certezza gli si può ritorcere contro se MS si gioca bene le sue carte.
Da metà Gen PS4 (2017) Sony ha iniziato seriamente a coltivare le sue IP, iniziando a renderle qualcosa su cui puntare seriamente, ma chiaramente nulla di ciò che produce Sony può rivaleggiare a livello di freddi numeri con la tetrarchia di cui sopra.
Il fatto che se ne rendano conto è quanto meno prova di lucidità (lucido opportunismo per carità), e la loro "caccia al GaaS" è la riprova che sperano di avere qualcosa che sia almeno in parte assimilabile a quei nomi.
Tutto questo per dire cosa? Be' che un po' ci godo