Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Abbiamo uno sviluppatore tra´ noi

apposto siamo
 
Non capisco quale sia il punto

Dici che averlo applicato solo ai loro titoli di punta e non in via generale e dopo averlo tolto a Horizon solo per una rivolta, è sintomo che gli dispiace molto dover chiedere quei 10 euro?
Post automatically merged:


I costi di produzione si sono alzati, non si sono impennati. Il prezzo dei videogiochi è rimasto uguale ma sono state diversificste le fonti di guadagno introducendo season pass, dlc e mi rotransazioni. Lo stesso sdoganamento del digitale che ti permette di non dover dividere il ricavato con un distributore ad dettaglio, è una fonte di guadagno in più.

E notizia dell'ultima ora, mi occupo di lavoro, almeno risparmiati di volermi insegnare come stan messi i salari nel mondo rispetto all'italia :asd:

Soprattutto portandoli in dibattito come una cosa negativa che i salari siano cresciuti e così i costi aziendali :rickds:
Notizia dell'ultima ora, mi dici quanti dei giochi Sony hanno avuto questa quantità mostruosa di DLC, season Pass o microtransazioni? Vado un po' a elencare a memoria: TLOU un DLC venduto a due spicci se la memoria non mi inganna, Horizon un DLC, Uncharted 4 ha avuto Lost Legacy che ho pagato 10 euro mi pare prendendolo insieme al gioco principale. Devo proseguire?
 
Notizia dell'ultima ora, mi dici quanti dei giochi Sony hanno avuto questa quantità mostruosa di DLC, season Pass o microtransazioni? Vado un po' a elencare a memoria: TLOU un DLC venduto a due spicci se la memoria non mi inganna, Horizon un DLC, Uncharted 4 ha avuto Lost Legacy che ho pagato 10 euro mi pare prendendolo insieme al gioco principale. Devo proseguire?
Notizia dell'ultima ora,non ho mai detto che Sony infarcisce i PROPRI titoli con DLC o microtransazioni. Per il resto apri un bilancio di Sony dove i ricavi da DLC e Microtransazioni sono nell'ordine dei 7 miliardi

Prendo due siti a caso perchè non ho voglia di andare a riprendere le slide:

Nel 2020

Nel 2021

Fonti di guadagno inesistenti al tempo in cui il costo era sempre il medesimo e che a Sony costano cosa? La manutenzione dei server?

I costi nel tempo crescono sempre e vengono ammortizzati fino a renderli standard, bormalissimo ciclo produttivo pure dell'industria tessile, non e che quella dei videogiochi è speciale
 
Non è questione di dargli ragione, quanti anni erano che non aumentavano i prezzi dei giochi? Una vita. Nel frattempo i costi son aumentati, è aumentato tutto ma proprio tutto a prescindere dall'inflazione pazza degli ultimi mesi dovuta alle conseguenze della guerra e della conseguente crisi energetica.
Vero, però c'è un "limite" oltre al quale non si può andare.
Inoltre, negli ultimi anni è cresciuto parecchio il numero di giochi AAA (o presunti) in uscita, quindi l'utente è costretto a scegliere - sia per denaro, sia per tempo di gioco - a scegliere dove spendere in ordine di importanza.
In questa situazione, un prezzo più contenuto di certi prodotti potrebbe aiutare. Come sta intelligentemente facendo Ubisoft
 
Notizia dell'ultima ora,non ho mai detto che Sony infarcisce i PROPRI titoli con DLC o microtransazioni. Per il resto apri un bilancio di Sony dove i ricavi da DLC e Microtransazioni sono nell'ordine dei 7 miliardi

Prendo due siti a caso perchè non ho voglia di andare a riprendere le slide:

Nel 2020

Nel 2021

Fonti di guadagno inesistenti al tempo in cui il costo era sempre il medesimo e che a Sony costano cosa? La manutenzione dei server?

I costi nel tempo crescono sempre e vengono ammortizzati fino a renderli standard, bormalissimo ciclo produttivo pure dell'industria tessile, non e che quella dei videogiochi è speciale
Genio del male che vuoi dar lezioni, quei 7 miliardi arrivano dal fatto che Sony prende il 30% da qualsiasi cosa venduta nello store.
Post automatically merged:

Vero, però c'è un "limite" oltre al quale non si può andare.
Inoltre, negli ultimi anni è cresciuto parecchio il numero di giochi AAA (o presunti) in uscita, quindi l'utente è costretto a scegliere - sia per denaro, sia per tempo di gioco - a scegliere dove spendere in ordine di importanza.
In questa situazione, un prezzo più contenuto di certi prodotti potrebbe aiutare. Come sta intelligentemente facendo Ubisoft
Ma infatti non vengo a dire che 80 euro vadano bene per qualsiasi gioco, tipo son troppi per il Remake di TLOU, ci stava a 60. Son assurdi per Destruction All Stars e se ne son accorti e cosi via.
 
Genio del male che vuole dar lezioni, quei 7 miliardi arrivano dal fatto che Sony prende il 30% da qualsiasi cosa venduta nello store.
Eh appunto e non è una fonte di guadagno? Non è forse il motivo per cui Sony sta puntando sui gaas così da avere ulteriori fonti di guadagno continue?

Che poi io non ne sto mica parlando male eh, sto solo constatando i fatti.
 
Eh appunto e non è una fonte di guadagno? Non è forse il motivo per cui Sony sta puntando sui gaas?
È una fonte di guadagno si, ma non avendo ancora gaas è legata all'andamento dei third (da qui il casino per COD). Ma nel frattempo stai comunque vendendo dei tripla A costosissimi e non è così che ragioni da azienda.
 
È una fonte di guadagno si, ma non avendo ancora gaas è legata all'andamento dei third (da qui il casino per COD). Ma nel frattempo stai comunque vendendo dei tripla A costosissimi e non è così che ragioni da azienda.
Ma infatti io sostengo da tempo che l'investimento sui gaas ha il fine secondario di sostenere la produzione che l'ha resa quello che è puntando sul loro cavallo più forte in termini economici.

Ció detto il rincaro di 10 euro sui giochi e soprattutto il rincaro di 50 su PS5, giustificarli con "sono aumentati i costi" mi pare un ragionamento miope. A me sembra ainvece che stiano presentando il conto dopo anni di costruzione di una nuova base molto forte post PS3era.

E sto tenendo in conaiderazione crisi energetica e guerra per quanto riguarda il seconso aspetto. Ma ne avevo già parlato settimane fa qui dentro.
 
Genio del male che vuoi dar lezioni, quei 7 miliardi arrivano dal fatto che Sony prende il 30% da qualsiasi cosa venduta nello store.
Post automatically merged:


Ma infatti non vengo a dire che 80 euro vadano bene per qualsiasi gioco, tipo son troppi per il Remake di TLOU, ci stava a 60. Son assurdi per Destruction All Stars e se ne son accorti e cosi via.
Ma son d'accordo eh... Era solo una riflessione generale la mia, in risposta al tuo intervento che ho quotato
 
Non capisco quale sia il punto

Dici che averlo applicato solo ai loro titoli di punta e non in via generale e dopo averlo tolto a Horizon solo per una rivolta, è sintomo che gli dispiace molto dover chiedere quei 10 euro?
Post automatically merged:


I costi di produzione si sono alzati, non si sono impennati. Il prezzo dei videogiochi è rimasto uguale ma sono state diversificste le fonti di guadagno introducendo season pass, dlc e mi rotransazioni. Lo stesso sdoganamento del digitale che ti permette di non dover dividere il ricavato con un distributore ad dettaglio, è una fonte di guadagno in più.

E notizia dell'ultima ora, mi occupo di lavoro, almeno risparmiati di volermi insegnare come stan messi i salari nel mondo rispetto all'italia :asd:

Soprattutto portandoli in dibattito come una cosa negativa che i salari siano cresciuti e così i costi aziendali :rickds:
No, dico semplicemente che mentre gli 80 euro sono il prezzo ufficiale dei giochi l'upgrade a pagamento lo si ha su neanche una manciata di titoli
E proprio perché son pochissimi la figura di merda è ancor più grande
Ma sempre 3 giochi in croce restano
 
Cambiando discorso, aspettative ?
 
No, dico semplicemente che mentre gli 80 euro sono il prezzo ufficiale dei giochi l'upgrade a pagamento lo si ha su neanche una manciata di titoli
E proprio perché son pochissimi la figura di merda è ancor più grande
Ma sempre 3 giochi in croce restano
Sisi è vero ma fai una proporzione tra i titoli che sono usciti e quelli che ce l'hanno e nel 2022, se non ci ripensavano con Horizon, eravamo al 100% :asd:

Andando a memoria. Poi sul prezzo a 80 euro, che sia Horizon o Part1, io rimango sempre dell'idea che ognuno decide quanto spendere per un gioco. Il gioco è loro e loro scelgono, poi ognuno decide. Di presa per il cùlo san gli upgrade e il price cut di PS5 perchè difficilmente giustificabile se non con una visione parziale delle cose, imho.
 
Sisi è vero ma fai una proporzione tra i titoli che sono usciti e quelli che ce l'hanno e nel 2022, se non ci ripensavano con Horizon, eravamo al 100% :asd:

Andando a memoria. Poi sul prezzo a 80 euro, che sia Horizon o Part1, io rimango sempre dell'idea che ognuno decide quanto spendere per un gioco. Il gioco è loro e loro scelgono, poi ognuno decide. Di presa per il cùlo san gli upgrade e il price cut di PS5 perchè difficilmente giustificabile se non con una visione parziale delle cose, imho.
Non c'entra la proporzione, affatto, il 100% su 3 giochi resta 3 come numero
Molto peggio, a confronto, è stato il caso Control, ricordi?
 
Non c'entra la proporzione, affatto, il 100% su 3 giochi resta 3 come numero
Molto peggio, a confronto, è stato il caso Control, ricordi?
No, se hai voglia ricordamelo. Però non cambia il discorso che se qualcuno ha fatto una cagata più grossa allora la mia viene assorbita e giustificata, rimangono entrambe cagate

Comunque sono 3 perchè sono usciti quei 3 giochi da dopo il caso Horizon, lasviamoli lavorare nel caso ci fossero altri cross gen e son sicuro che ripeteranno questa pratica :asd:

E comunque è la pratica che è da condannare, non è che farlo poco volte al posto che molte allora è meno dannosa
 
Oddio sono 3 giochi che hanno l'upgrade a pagamento perché per 3 giochi non avevano fatto debiti verbali di permettere il passaggio gratis (giusto per pareggiare lo smart delivery di Microsoft, poi visto che erano ancora in netto vantaggio hanno fancullizzato tutto). Sembra che la merda per Horizon 2 non ci sia stata.
Per altri giochi si sono inventati le director's cut poi
 
No, se hai voglia ricordamelo. Però non cambia il discorso che se qualcuno ha fatto una cagata più grossa allora la mia viene assorbita e giustificata, rimangono entrambe cagate

Comunque sono 3 perchè sono usciti quei 3 giochi da dopo il caso Horizon, lasviamoli lavorare nel caso ci fossero altri cross gen e son sicuro che ripeteranno questa pratica :asd:

E comunque è la pratica che è da condannare, non è che farlo poco volte al posto che molte allora è meno dannosa
Ho già detto e ripetuto che è una figura di merda per spillare soldi ai polli, e visto che i casi son pochi la figura di merda è ancora piu grande
Ma riconcludo dicendo che son sempre 3 i casi, per un motivo o per un altro sempre 3 rimangono
Per te, invece, è il 100% della possibile applicazione che, però, resta sempre ferma a 3 come numero

Control
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top