Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
premetto che non è una questione economica, ma attualmente sarebbe meglio una ps5 o una x? ho alcuni giochi digitali ps4 (last of us 1 2, horizon,uncharted ecc ecc i migliori più o meno) mi conviene giocarli anche con la 5 (anche se la voglia non è tanta) o cambiare e passare alla x?
Scegli in base alle esclusive che ti interessano di più, sia presenti che future :asd:
 
Un po' esagerato ma sono d'accordo più o meno su tutto, soprattutto sul fatto che i fan di Silent Hill saranno sui 30/40 anni ormai, quindi non so quanto gli convenga investire denaro su un nuovo titolo del brand che si cagheranno quattro gatti. È lo stesso discorso di Dino Crisis praticamente, è bello sognare ma se Capcom decidesse di fare un remake/reboot quanto venderebbe ? Secondo me pochissimo.
Non è assolutamente la stessa cosa, perché tralasciando che Dino Crisis parte comunque da un'impostazione più action di silent hill, si sottovaluta sempre il discorso dinosauri che a differenza dei giochi horror hanno sempre una platea nettamente più folta e mainstream, a maggior ragione negli ultimi anni con i nuovi Jurassic World che li ha resi pure adatti ai bambini.
Per dire, ho un nipotino che già conosce a memoria tutte le specie di dinosauri e potenzialmente tra un paio di anni sarà già un potenziale fan di un Dino Crisis, molto più difficile per un Silent Hill

Fatto sta io aspetto ancora un gioco serio che mi possa offrire uno scontro serio e survival con i dinosauri. Non capisco perché ultimamente i giochi che presentano dinosauri siano cagate alla exoprimal o alla Ark. Quanto ca**o lo vorrei un Dino Crisis serio dove ti caghi in mano se ti ritrovi faccia a faccia con un T-Rex, mannaggia a Capcom!!
 
Non è assolutamente la stessa cosa, perché a parte che Dino Crisis parte comunque da un'impostazione più action di silent hill, si sottovaluta sempre il discorso dinosauri che a differenza dei giochi horror hanno sempre una platea nettamente più folta e mainstream, a maggior ragione negli ultimi anni con i nuovi Jurassic World che li ha resi pure adatti ai bambini.
Per dire, ho un nipotino che già conosce a memoria tutte le specie di dinosauri e potenzialmente tra un paio di anni sarà già un potenziale fan di un Dino Crisis, molto più difficile per un Silent Hill
Poi si arriva al 3
Sing U Mad Bro GIF by Travis
 
Silent Hill dipende come lo fai, perché l'ultimo RE ha venduto molto ma a momenti era Gears of War in prima persona
 
Poi si arriva al 3
Sing U Mad Bro GIF by Travis
Vabbè ma il 3 lo conoscono in 4 gatti essendo stato un'esclusiva della prima xbox, io stesso pur essendo un grandissimo fan sfegatato dei primi due, non avendo mai avuto la prima xbox non ho mai recuperato il terzo e avendo letto recensioni, opinioni e visto gameplay non mi è mai interessato :asd:
Dino Crisis 3 semplicemente non esiste :asd:
 
E perché?
Non mi pare che i remake di Resident Evil siano andati male, anzi.
Sono progetti che puntano sulla nostalgia dei vecchi giocatori e sulla voglia di scoperta dei nuovi.
Se un gioco/remake è fatto bene vende.

Che poi le critiche alla gestione Konami siano giuste e sacrosante non ci piove.
Pero' c'e' una sostanziale differenza tra i due titoli.
Resident evil nel bene e nel male udciva senpre e comunque(anche se re 6 fa pieta').
E' una serie con una lore molto piu' variegata che ha spaziato su piu' medium, per molti e' stato il primo survival horror e per tanti resident evil e' il brand piu' importante per il genere.
Di silent hill non ne esce uno da 20 anni quasi, una saga cheha all'attivo pochi capitoli e se non sbaglio un solo film al cinema, non sono paragonabili le 2 serie e il siccesso di re remake non e' garanzia di successo per silent hill
 
premetto che non è una questione economica, ma attualmente sarebbe meglio una ps5 o una x? ho alcuni giochi digitali ps4 (last of us 1 2, horizon,uncharted ecc ecc i migliori più o meno) mi conviene giocarli anche con la 5 (anche se la voglia non è tanta) o cambiare e passare alla x?
Dipende.
Vuoi ancora le esclusive Sony e ti piacciono le robe del dualsense?
Per te è ok pagare i giochi (anche terze parti) sopra le 50eurobombe?
Altrimenti c'è sempre il PS plus (se non sei persona da dayone) che è simile al gamepass. Vai di ps5

Vuoi pagare meno i giochi (anche terze parti) e avere un servizio all-inclusive? Gioca con gamepass che ha certamente più dayone del ps plus al momento e prendi Xbox, con la conversione gold/ultimate hai il gamepass per 3 anni a 120eurobombe. Servizio più conveniente non esiste.

Altrimenti c'è sempre il PC che unisce i due mondi, esclusive Sony presenti, Gamepass presente, ecosistema Steam, giochi regalati di continuo sui diversi client (Prime, Epic, ecc), siti di key, emulazione, ecc.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende.
Vuoi ancora le esclusive Sony e ti piacciono le robe del dualsense?
Per te è ok pagare i giochi (anche terze parti) sopra le 50eurobombe?
Altrimenti c'è sempre il PS plus che è simile al gamepass. Vai di ps5

Vuoi pagare meno i giochi (anche terze parti) e avere un servizio all-inclusive? Gioca con gamepass e prendi Xbox, con la conversione gold/ultimate hai il gamepass per 3 anni a 120eurobombe. Servizio più conveniente non esiste.

Altrimenti c'è sempre il PC che unisce i due mondi, esclusive Sony presenti, Gamepass presente, ecosistema Steam, giochi regalati di continuo sui diversi client (Prime, Epic, ecc), siti di key, emulazione, ecc.
Non è proprio così, dipende da quali third si giocano. Credo che il discrimine principale restino le esclusive, poi una volta scelta la console si valuta se fruirne in modo tradizionale, tramite servizi o un mix dei due modi.
Scegliere solo in base alla convenienza del servizio significa farsi andare bene quello che arriva, basta che costi poco.

Comunque è sempre bene ricordare che la sottosezione console war ha un regolamento supplementare: https://forum.spaziogames.it/thread...JK*MTY2NjAzMDk2OS4xLjAuMTY2NjAzMDk2OS4wLjAuMA..
 
Ultima modifica:
Non è proprio così, dipende da quali third si giocano. Credo che il discrimine principale restino le esclusive, poi una volta scelta la console si valuta se fruirne in modo tradizionale, tramite servizi o un mix dei due modi.
Scegliere solo in base alla convenienza del servizio significa farsi anadre bene quello che arriva, basta che costi poco.

Comunque è sempre bene ricordare che la sottosezione console war ha un regolamento supplementare: https://forum.spaziogames.it/thread...JK*MTY2NjAzMDk2OS4xLjAuMTY2NjAzMDk2OS4wLjAuMA..

Beh a conti fatti “ad oggi”; tolte le esclusive (first o third) che ha Sony (e che possono avere il loro peso se intetessano, le ho messe appunto in “prima posizione”) l’altra vera differenza tra ps5 e Sx è proprio il gamepass.
Ad oggi 2/3 di coloro che scelgono Xbox lo fanno per la convenienza del Pass; la loro esclusiva è questa.
L’appeal dell’ecosistema Ms (adorabile o detestabile che sia) è quello.

Se non si prende in considerazione il pass non ha quasi senso scegliere xbox al posto di ps5. Xbox ci perde soltanto nel confronto tra le due console se non si prendono in considerazione i servizi. Ad oggi; Ottobre 2022, ovviamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pero' c'e' una sostanziale differenza tra i due titoli.
Resident evil nel bene e nel male udciva senpre e comunque(anche se re 6 fa pieta').
E' una serie con una lore molto piu' variegata che ha spaziato su piu' medium, per molti e' stato il primo survival horror e per tanti resident evil e' il brand piu' importante per il genere.
Di silent hill non ne esce uno da 20 anni quasi, una saga cheha all'attivo pochi capitoli e se non sbaglio un solo film al cinema, non sono paragonabili le 2 serie e il siccesso di re remake non e' garanzia di successo per silent hill
Assolutamente, Resident Evil è la serie horror (mainstream) per eccellenza, è stata costante nelle uscite e abbastanza costante a livello qualitativo, tanto che anche i “peggiori” RE5 e 6 hanno fatto numeroni per dire.

Ma Silent Hill non è da meno, certo, ha venduto mooolto meno ed è stata mooolto più incostante (colpa di una gestione scellerata di Konami), ma ha una su nicchia forte, dei tratti distintivi ben caratterizzati e ha un’importanza storica molto, ma molto importante, sicuramente un brand seminale che anche a livello popolare è ancora oggi universalmente riconosciuto.

Comunque anche Silent Hill si è allargato a vari Medium con libri, film (2 all’attivo e il 3 in lavorazione), mobile, pachinko (:dsax:), arcade, console portatili e console classiche (con 7 capitoli principali + spin-off vari).
ps. L’ultimo capitolo uscito è Downpour nel 2012 con la parentesi P.T. / Silent Hills nel 2014.

Poi questo è un periodo particolarmente florido per il genere horror e Konami vuole sicuramente ritagliarsi una fetta della torta….speriamo sia solo il primo passo verso la redenzione definiti del publisher.
 
Assolutamente, Resident Evil è la serie horror (mainstream) per eccellenza, è stata costante nelle uscite e abbastanza costante a livello qualitativo, tanto che anche i “peggiori” RE5 e 6 hanno fatto numeroni per dire.

Ma Silent Hill non è da meno, certo, ha venduto mooolto meno ed è stata mooolto più incostante (colpa di una gestione scellerata di Konami), ma ha una su nicchia forte, dei tratti distintivi ben caratterizzati e ha un’importanza storica molto, ma molto importante, sicuramente un brand seminale che anche a livello popolare è ancora oggi universalmente riconosciuto.

Comunque anche Silent Hill si è allargato a vari Medium con libri, film (2 all’attivo e il 3 in lavorazione), mobile, pachinko (:dsax:), arcade, console portatili e console classiche (con 7 capitoli principali + spin-off vari).
ps. L’ultimo capitolo uscito è Downpour nel 2012 con la parentesi P.T. / Silent Hills nel 2014.

Poi questo è un periodo particolarmente florido per il genere horror e Konami vuole sicuramente ritagliarsi una fetta della torta….speriamo sia solo il primo passo verso la redenzione definiti del publisher.
Ammetto che conosco poco la serie silent hill, ma anche questo e' sinonimo di quando la serie sia molto piu' di nicchia rispetto a resident evil.
I silent hill univwrsalmente roconosciuti pttimi sono quelli sino alla ps2 se non sbaglio, gli altri non hanno mai convinto appieno.
Poi sono del parere che come serie ha sicuramente piu' potenziale di un dino crisis che ormai lo ricordano davvero in 4 gatti pwro' per me sempre il paragone con re rimane impietoso.
 
Non è proprio così, dipende da quali third si giocano. Credo che il discrimine principale restino le esclusive, poi una volta scelta la console si valuta se fruirne in modo tradizionale, tramite servizi o un mix dei due modi.
Scegliere solo in base alla convenienza del servizio significa farsi anadre bene quello che arriva, basta che costi poco.

Comunque è sempre bene ricordare che la sottosezione console war ha un regolamento supplementare: https://forum.spaziogames.it/thread...JK*MTY2NjAzMDk2OS4xLjAuMTY2NjAzMDk2OS4wLjAuMA..
Assolutametne d'accordo.

Xbox si prende se in prospettiva si è interessati a roba come Starfield, Fable, Avowed e cosi via.

Se si è interessati a roba come Cory Balrog si prende PS5.

è vero anche che al momento MS marcia molto su GP dato il ritardo dei suoi First Party, ma basare la scelta solo su quello è per me sbagliato
 
Beh a conti fatti “ad oggi”; tolte le esclusive (first o third) che ha Sony (e che possono avere il loro peso se intetessano, le ho messe appunto in “prima posizione”) l’altra vera differenza tra ps5 e Sx è proprio il gamepass.
Ad oggi 2/3 di coloro che scelgono Xbox lo fanno per la convenienza del Pass; la loro esclusiva è questa.
L’appeal dell’ecosistema Ms (adorabile o detestabile che sia) è quello.

Se non si prende in considerazione il pass non ha quasi senso scegliere xbox al posto di ps5. Xbox ci perde soltanto nel confronto tra le due console se non si prendono in considerazione i servizi. Ad oggi; Ottobre 2022, ovviamente.
Perché? Se a Tizio interessano solo i multipiattaforma e vuole la grafica migliore Series X è la scelta migliore, anche se i multi che gioca non sono sul GP. Adesso risparmia pure 50€ rispetto a PS5. :asd:
 
Perché? Se a Tizio interessano solo i multipiattaforma e vuole la grafica migliore Series X è la scelta migliore, anche se i multi che gioca non sono sul GP. Adesso risparmia pure 50€ rispetto a PS5. :asd:
Boh, è così grande la differenza grafica tra le due console?
In 2 anni di forum vari non ho letto una persona dichiarare “prendo Sx invece che ps5 per la grafica” :hmm:
Mentre leggo di continuo “gamepass”
 
Boh, è così grande la differenza grafica tra le due console.
In 2 anni di forum vari non ho letto una persona dichiarare “prendo Sx invece che ps5 per la grafica” :hmm:
Mentre leggo di continuo “gamepass”
Perché nel forum siamo utenti informati sulle esclusive e generalmente sono queste ad indirizzare le nostre scelte. Ma fuori dal forum c'è un mondo di utenti meno appassionati del media a tutto tondo e che giocano solo i soliti multi (GTA, CoD/BF, FIFA/Madden/NBA, Assassin's Creed ecc.) per i quali Series X costa 50€ in meno ed offre maggiore potenza.
Anche quelli che dicono "GamePass" sono comunque utenti interessati a giocare i first party Microsoft ed il GP è solo il modo più conveniente per fruire di giochi che comprerebbero comunque (magari non tutti, Flight Simulator non lo comprerebbero, ma Halo, Forza & co. sì). Di utenti che vorrebbero giocare God of War e Spider-Man ma comprano la Series per rsiparmiare non ne ricordo.
 
Ad oggi dire di scegliere Series X per la maggiore potenza ha la stessa valenza di dire di scegliere PS5 per il Dualsense, visto quanto sono minime le differenze su quasi tutti se non tutti i multipiattaforma, la situazione è completamente diversa dalla generazione PS4-ONE.

Se parliamo poi SOLO di console e non di altro il Playstation Plus Premium ad oggi non sfigura (rimane INFERIORE sia chiaro ma non c’è l’abisso che si vuol far credere) cosi tanto contro il GamePass visto che ad oggi software esclusivo di M$ non è pervenuto mentre se un utente oggi compra PS5 e fa l’abbonamento si spara con due spiccioli giochi come DSR, Miles Morales e Returnal due dei quali esclusive PS5.

In ottica futura SICURAMENTE SeriesX si riprendera alla grande con qualche anno in cui bastonera PS5 ne son convinto (a meno di tragedie Microsoftiane) ma ad oggi PS5 per me asfalta la console Microsoft senza grossi problemi.

SeriesX nei primi due anni puo aver avuto senso se si era un giocatore che ha saltato a piedi pari la generazione scorsa sia di PS4 che di ONE cosi con il solo GamePass ha avuto tantissimo da giocare e in maniera potenziata a pochissimi euro all’anno ed avrebbe fatto tombola anche senza giochi esclusivi SeriesX, pero c’è da dire che con PS5 probabilmente questo stesso giocatore avrebbe fatto ancora piu tombola visto che poteva recuperare tutti i capolavori di PS4 :asd:

Insomma a parer mio c’è poco da girarci intorno se non esce nuovo software di qualita per me ha sempre poco senso una console per quanto sia un hardware eccezzionale ed abbia servizi ottimi.
 
Non scherziamo il paragone tra RE e SH non ha senso di esistere, SH lo conoscono 4 gatti. Ad oggi l'unico modo per dare grande visibilità ad un eventuale nuovo capitolo è lanciarlo in esclusiva per PS5, così da far partire i teatrini da cw e attirare l'attenzione del pubblico. Paradossalmente lanciarlo multipiattaforma non farebbe bene alle vendite secondo me.
 
Non scherziamo il paragone tra RE e SH non ha senso di esistere, SH lo conoscono 4 gatti. Ad oggi l'unico modo per dare grande visibilità ad un eventuale nuovo capitolo è lanciarlo in esclusiva per PS5, così da far partire i teatrini da cw e attirare l'attenzione del pubblico. Paradossalmente lanciarlo multipiattaforma non farebbe bene alle vendite secondo me.
insomma 4 gatti mica tanto, certo meno di resident evil ma è conosciuto eccome. ed è da tempo che gli si chiede un gioco fatto bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top