Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
FF prima o poi uscirà anche su series, cosa che accadrà anche con il remake del 7 chissà quando.
Ormai se non produci il gioco è difficile mantenere la vera esclusiva
 
FF prima o poi uscirà anche su series, cosa che accadrà anche con il remake del 7 chissà quando.
Ormai se non produci il gioco è difficile mantenere la vera esclusiva
Il problema (che problema poi non è) è che se Tomb Raider è esclusiva Xbox viene giù il mondo, mentre se FF è esclusiva a data indefinita sta bene a tutti, e non è un gioco tolto ai giocatori.

Ripeto, se il futuro sarà fatto di esclusive temporali da una parte e dall'altra, non prevedo grandi cose. Io ho tutte le console e quindi non ho avuto problemi a giocare Deathloop su PS5 e non ne avrò a giocare FF16 su PS5, ma i multiconsolari sono molti meno di quel che si pensa
 
Il problema (che problema poi non è) è che se Tomb Raider è esclusiva Xbox viene giù il mondo, mentre se FF è esclusiva a data indefinita sta bene a tutti, e non è un gioco tolto ai giocatori.

Ripeto, se il futuro sarà fatto di esclusive temporali da una parte e dall'altra, non prevedo grandi cose. Io ho tutte le console e quindi non ho avuto problemi a giocare Deathloop su PS5 e non ne avrò a giocare FF16 su PS5, ma i multiconsolari sono molti meno di quel che si pensa
C'e' anche da fare uma premessa pero'.
Tomb raider e' nato in era playstation, e' un brand andato sempre forte nelle console sony e i giocatori playstation sono avezzzi al titolo.
Quanti giocatori di one invece giocano titoli jappi, se ad oggi vuoi giocare la roba jappa ti compri playstaion gia di default, anche per questo fa poco rumore ff e tutti gli altri giochi jappi esclusivi.
 
Ultima modifica:
Il problema (che problema poi non è) è che se Tomb Raider è esclusiva Xbox viene giù il mondo, mentre se FF è esclusiva a data indefinita sta bene a tutti, e non è un gioco tolto ai giocatori.

Che facciano casino i giocatori xbox, come per Tomb raider, se non succede evidentemente non interessa piú di tanto.
 
C'e' anche da fare uma premessa pero'.
Tomb raider e' nato in era playstation, e' un brand andato sempre forte nelle console sony e i giocatori playstation sono avezzzi al titolo.
Quanti giocatori di one invece giocano titoli jappi, se ad oggi vuoi giocare la roba jappa ti compri playstaion gia di default, anche per questo fa poco rumore ff e tutti gli altri giochi jappi esclusivi.
Da Legends in poi sono tutti usciti ovunque, però. In epoca PS1 soprattutto c'erano una marea di saghe esclusive, che poi col tempo sono diventate multipiattaforma. Poi chiaro, se Sony posa i soldi SE mica dice di no :asd:
Post automatically merged:

Che facciano casino i giocatori xbox, come per Tomb raider, se non succede evidentemente non interessa piú di tanto.
Se l'Antitrust si mette a valutare i piagnistei dell'utenza, Microsoft non ha alcuna possibilità di acquistare nulla
 
oppure si può guardare l'ultimo uscito della stessa IP.
E' la prima opzione nel mio post.
Solo che non ho capito perché dovrebbe essere più valida della seconda, se non per cercare di dire che Sony ruba i giochi ai boxari e quindi Microsoft fa bene a rubarli ai sonari.
 
Il problema (che problema poi non è) è che se Tomb Raider è esclusiva Xbox viene giù il mondo, mentre se FF è esclusiva a data indefinita sta bene a tutti, e non è un gioco tolto ai giocatori.

Ripeto, se il futuro sarà fatto di esclusive temporali da una parte e dall'altra, non prevedo grandi cose. Io ho tutte le console e quindi non ho avuto problemi a giocare Deathloop su PS5 e non ne avrò a giocare FF16 su PS5, ma i multiconsolari sono molti meno di quel che si pensa
Ma le esclusive temporanee ci sono dalla notte dei tempi, non è una pratica partita con FFVIIR.
Storicamente, se si vuole giocare a TUTTO, bisogna avere TUTTO, questo è un dato di fatto.
Cioè Ms con la 360 ha speso vagonate di milioni per accaparrarsi esclusive temporanee di spessore, si è fatta un nome, si è ritagliata una fetta importante di mercato ed è riuscita a farsi strada trai giganti del settore…è un male ?
Per me no (forse si per i giocatori che vogliono restare monoconsolari per una serie di motivi), ma Ms ha semplicemente tutelato i suoi interessi, così come Sony tutela i suoi o la stessa Nintendo fa altrettanto.

Sono multinazionali che spendono milioni di dollari effettuare le pratiche più scorrette possibili solo per un tornaconto, (e qui includo tutti, non solo Ms, Sony e Nintendo).
Ognuno fa il suo gioco, poi sta al consumatore di turno fare le proprie scelte o al “tifoso” da forum guardare certe pratiche con un’ottica diversa.

La libreria a spezzatino ci sarà sempre, o meglio, ancora per un po’ prima che tutti confluiscano su Pc imho.
 
Ma le esclusive temporanee ci sono dalla notte dei tempi, non è una pratica partita con FFVIIR.
Storicamente, se si vuole giocare a TUTTO, bisogna avere TUTTO, questo è un dato di fatto.
Cioè Ms con la 360 ha speso vagonate di milioni per accaparrarsi esclusive temporanee di spessore, si è fatta un nome, si è ritagliata una fetta importante di mercato ed è riuscita a farsi strada trai giganti del settore…è un male ?
Per me no (forse si per i giocatori che vogliono restare monoconsolari per una serie di motivi), ma Ms ha semplicemente tutelato i suoi interessi, così come Sony tutela i suoi o la stessa Nintendo fa altrettanto.

Sono multinazionali che spendono milioni di dollari effettuare le pratiche più scorrette possibili solo per un tornaconto, (e qui includo tutti, non solo Ms, Sony e Nintendo).
Ognuno fa il suo gioco, poi sta al consumatore di turno fare le proprie scelte o al “tifoso” da forum guardare certe pratiche con un’ottica diversa.

La libreria a spezzatino ci sarà sempre, o meglio, ancora per un po’ prima che tutti confluiscano su Pc imho.
Era la normalità 20 anni fa magari, non oggi in un mercato in cui si gioca praticamente tutto ovunque. FF è l'eccezione, mica la regola. E speriamo che resti così.
 
Da Legends in poi sono tutti usciti ovunque, però. In epoca PS1 soprattutto c'erano una marea di saghe esclusive, che poi col tempo sono diventate multipiattaforma. Poi chiaro, se Sony posa i soldi SE mica dice di no :asd:
Post automatically merged:


Se l'Antitrust si mette a valutare i piagnistei dell'utenza, Microsoft non ha alcuna possibilità di acquistare nulla
In realtà TR è una saga multipiattaforma da sempre, i primi capitoli uscivano anche su pc e sul saturn/dreamcast
 
Da Legends in poi sono tutti usciti ovunque, però. In epoca PS1 soprattutto c'erano una marea di saghe esclusive, che poi col tempo sono diventate multipiattaforma. Poi chiaro, se Sony posa i soldi SE mica dice di no :asd:
Post automatically merged:


Se l'Antitrust si mette a valutare i piagnistei dell'utenza, Microsoft non ha alcuna possibilità di acquistare nulla
Non penso che sony dia soldi a sega per far uscire in esclsuiva yakuza e persona, i primi di una lunga lista di titoli jappi che hanno snobbato ms negli anni.
La verita' che i giochi jappi si xbox non vendono bene e le case non li portano se non dopo anni.
Post automatically merged:

Era la normalità 20 anni fa magari, non oggi in un mercato in cui si gioca praticamente tutto ovunque. FF è l'eccezione, mica la regola. E speriamo che resti così.
Si infatti posso giocarmi ovunque scorn, posso giocarmi ovunque the medium, anche ms ha le sue esclsuive temporali solo che a differenza di sony non ne prende una grossa dai tempi di tomb raider
 
Non penso che sony dia soldi a sega per far uscire in esclsuiva yakuza e persona, i primi di una lunga lista di titoli jappi che hanno snobbato ms negli anni.
La verita' che i giochi jappi si xbox non vendono bene e le case non li portano se non dopo anni.
Post automatically merged:


Si infatti posso giocarmi ovunque scorn, posso giocarmi ovunque the medium, anche ms ha le sue esclsuive temporali solo che a differenza di sony non ne prende una grossa dai tempi di tomb raider
A parte che si parlava di FF :asd: E non penso che The Medium e Scorn abbiano lo stesso peso di FF16, così a occhio eh
 
Era la normalità 20 anni fa magari, non oggi in un mercato in cui si gioca praticamente tutto ovunque. FF è l'eccezione, mica la regola. E speriamo che resti così.
Eccezione? E MH Rise, di cui sappiamo anche quanto ha sborsato Nintendo, e tutta la roba Switch di terze parti cosa sono? Perché i boxari non si infiammano con quelli?
 
A parte che si parlava di FF :asd: E non penso che The Medium e Scorn abbiano lo stesso peso di FF16, così a occhio eh
Siccome tu parli che ms non ha esclsuive temporali, ti ho detto che e' semplicemente falso, anche ms le ha, il problema che le 2 buone(stalker 2 e atomic heart) per i motivo ben noti non si sa se e quando isciranno e gli sono rimaste le chiaviche
 
Siccome tu parli che ms non ha esclsuive temporali, ti ho detto che e' semplicemente falso, anche ms le ha, il problema che le 2 buone(stalker 2 e atomic heart) per i motivo ben noti non si sa se e quando isciranno e gli sono rimaste le chiaviche
Non ho mai detto che MS non ha esclusive temporali. Ho detto che franchise grossi (acquisizioni permettendo) sono multipiattaforma, tranne alcune eccezioni. Vedi l'ultimo SF che esce anche su Xbox e non più solo su Playstation
Post automatically merged:

Eccezione? E MH Rise, di cui sappiamo anche quanto ha sborsato Nintendo, e tutta la roba Switch di terze parti cosa sono? Perché i boxari non si infiammano con quelli?
? Travis è uscito ovunque, Octopath il primo è uscito su Xbox e il secondo esce su Playstation e sicuramente dimentico altro. Ma comunque non sono giochi dal peso di un FF main
 
? Travis è uscito ovunque, Octopath il primo è uscito su Xbox e il secondo esce su Playstation e sicuramente dimentico altro. Ma comunque non sono giochi dal peso di un FF main

Travis e NMH3 sono usciti ovunque dopo che è scaduto l'accordo di esclusiva temporale appunto, e ci sono pure attualmente SMTV e Monkey Island.

E indovina perché il primo octopath è uscito su xbox e non PS. :asd:
 
Non ho mai detto che MS non ha esclusive temporali. Ho detto che franchise grossi (acquisizioni permettendo) sono multipiattaforma, tranne alcune eccezioni. Vedi l'ultimo SF che esce anche su Xbox e non più solo su Playstation
Post automatically merged:


? Travis è uscito ovunque, Octopath il primo è uscito su Xbox e il secondo esce su Playstation e sicuramente dimentico altro. Ma comunque non sono giochi dal peso di un FF main
Perche ms ormai non riesce a creare appeal, in epoca 360 si prese dragon age, mass effect e lost odissey in esclusiva, mica bruscolini.
 
Non ho mai detto che MS non ha esclusive temporali. Ho detto che franchise grossi (acquisizioni permettendo) sono multipiattaforma, tranne alcune eccezioni. Vedi l'ultimo SF che esce anche su Xbox e non più solo su Playstation
Post automatically merged:


? Travis è uscito ovunque, Octopath il primo è uscito su Xbox e il secondo esce su Playstation e sicuramente dimentico altro. Ma comunque non sono giochi dal peso di un FF main
Beh Monster Hunter gli si avvicina a FF dopo il successo di World, Rise vale 7 milioni...
Le altre sono esclusive temporali, anche se SMTV per ora rimane ancorato a Switch, non è neanche arrivato su Steam, è di fatto la console che "toglie" più di tutte, visto che vi piace metterla su questi termini.
Io credo che oggi la gente si arrabbia di meno perché tanto sa che esce tutto su PC, mentre nelle generazioni passate le esclusive console rimanevano tali per molti anni o peggio relegate alle stesse come MGS4..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top