Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi va di diventare più povero ingrassando la speculazione di certi venditori privati o aziende (vedi i prezzi delle versioni fisiche di giochi indie che erano solo digitali) robe da spennapolli davvero questo mercato.
Già proprio sconveniente comprare fisico, invece i titoli in DD sugli store che rimangono a prezzo pieno anche dopo anni vanno bene... :shrek:
 
Eh ma a Nadella interessa più il cloud :asd:
È vero, perché ci vede una tecnologia "senza barriere all'entrata". E da questo punto di vista ha pure ragione. Ma è presto, troppo presto.
Ma poi cita sempre le Series come le Xbox più vendute di sempre (a parità di settimane). Non è fesso, Se gli spiegassero bene che i videogame passano ancora per le console immagino che la capirebbe

Le patch future quelle non puoi farlo :asd:
Eh no, però quando fai le goty, complete, definitive etc sul disco puoi metterci tutto quello che hai fatto fino a quel momento. Invece no
immaginate se i supporti invece di semplici blue-ray (o dvd) fossero stati blue-ray (dvd) riscrivibili e le console avessero avuto lettori capaci di scrivere: a quel punto il blue-ray fisico sarebbe stato riscritto all'uscita delle patch/riscritto con anche eventuali dlc.
Ricordo che se ne parlava prima dell'uscita di psvita. Le schedine con una parte riservata per scriverci su gli aggiornamenti
Post automatically merged:

Ok se mi dite che non si scaricano 40gb su 1 AAA su 3 appena si mette il disco nel lettore vi credo.

Dopotutto non inserisco un disco in una console dal 2013 credo.
Post automatically merged:



esatto, avranno raggiunto la quota massima possibile in base alla base installata
No, non si scaricano 40 giga per tutti gli AAA.
Per alcuni, sicuramente.

Ma poi se fai questo ragionamento su delle patch dovresti saltare sulla sedie quando si tratta di scaricarti l'intero gioco
 


Forse devono capire meglio come far crescere gli abbonamenti.
E forse devono capire definitivamente che la crescita passa per le console
Post automatically merged:


Ma non è esattamente cosi

Forse anche non mettersi obiettivi impossibili in un anno dove di grosso non hanno fatto uscire nulla sarebbe un bene.
 
Forse anche non mettersi obiettivi impossibili in un anno dove di grosso non hanno fatto uscire nulla sarebbe un bene.
Era un obiettivi altamente improbabile, concordo.
Forse pensavano che qualche d1 TP potesse bastare (non ricordo nemmeno quali ci sono stati).
Il punto è che nelle analisi ex-post non li vedo lucidissimi. Spero per loro che non lo sembrino per questioni legate all'acquisizione
 
È vero, perché ci vede una tecnologia "senza barriere all'entrata". E da questo punto di vista ha pure ragione. Ma è presto, troppo presto.
Ma poi cita sempre le Series come le Xbox più vendute di sempre (a parità di settimane). Non è fesso, Se gli spiegassero bene che i videogame passano ancora per le console immagino che la capirebbe


Eh no, però quando fai le goty, complete, definitive etc sul disco puoi metterci tutto quello che hai fatto fino a quel momento. Invece no

Ricordo che se ne parlava prima dell'uscita di psvita. Le schedine con una parte riservata per scriverci su gli aggiornamenti
Post automatically merged:


No, non si scaricano 40 giga per tutti gli AAA.
Per alcuni, sicuramente.

Ma poi se fai questo ragionamento su delle patch dovresti saltare sulla sedie quando si tratta di scaricarti l'intero gioco
Ecco ad esempio questo non lo so: le GOTY dei giochi escono su disco con tutte le patch? Cioè in teoria dovrebbero :asd:
 
A me onestamente cambia poco se il gicoo lo devo scaricare o meno avendo la copia fisica.
Mi preme di piu' che io il titolo possa scambiarlo o andare di usato, se scomopae il retail su console questa possibilita' mi viene preclusa.
E se e' vero che su oc l'usato non esiste piu' e' anche vero che ho preso sifu su pc a 16 euro contro i 30 e rotti della versione ps5
 
Microsoft e Sony sono entrambe accecate dalla rincorsa sfrenata al "beyond console" che ormai non capiscono neanche che prima di puntare alle stelle bisognerebbe quantomeno cercare di sfruttare il potenziale delle stalle attuali :asd: Forse non hanno capito che i mercati mobile e PC sono altra cosa, lì abbonamenti come il Plus, il Live, il GamePass, ecc... non è detto che attecchiscano con la stessa efficacia delle console, parliamo di utenze con abitudini e gusti spesso profondamente differenti.

Pensassero a supportare decentemente le console di nuova generazione che hanno appena lanciato, piuttosto :asd:
 
Sony ha ancora senso nel mondo delle console, MS no.
Il gamepass è una gran cosa, ma senza esclusive di peso non vai da nessuna parte, considerando anche la questione che PS viene vista ancora come regina indiscussa di molti multi.
 
Già proprio sconveniente comprare fisico, invece i titoli in DD sugli store che rimangono a prezzo pieno anche dopo anni vanno bene... :shrek:
Si? Su Steam settimana scorsa ho acquistato 5 giochi a 5€. Proprio sconveniente sto digitale :draper:
Post automatically merged:

È vero, perché ci vede una tecnologia "senza barriere all'entrata". E da questo punto di vista ha pure ragione. Ma è presto, troppo presto.
Ma poi cita sempre le Series come le Xbox più vendute di sempre (a parità di settimane). Non è fesso, Se gli spiegassero bene che i videogame passano ancora per le console immagino che la capirebbe


Eh no, però quando fai le goty, complete, definitive etc sul disco puoi metterci tutto quello che hai fatto fino a quel momento. Invece no

Ricordo che se ne parlava prima dell'uscita di psvita. Le schedine con una parte riservata per scriverci su gli aggiornamenti
Post automatically merged:


No, non si scaricano 40 giga per tutti gli AAA.
Per alcuni, sicuramente.

Ma poi se fai questo ragionamento su delle patch dovresti saltare sulla sedie quando si tratta di scaricarti l'intero gioco
Non salto sulla sedia, perché io ho abbracciato il digitale.
È che trovo assurdo che uno dopo aver acquistato un pezzo di policarbonato da inserire in un lettore ottico poi sia costretto a scaricare anche gb di dati (quando questo si verifica)
Posso saltare sulla sedia per questa pratica fuori di testa?
O ci facciamo andare bene tutto e basta?
Trovo assurdo che chi possiede la copia fisica debba integrare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si? Su Steam settimana scorsa ho acquistato 5 giochi a 5€. Proprio sconveniente sto digitale :draper:
Post automatically merged:


Non salto sulla sedia, perché io ho abbracciato il digitale.
È che trovo assurdo che uno dopo aver acquistato un pezzo di policarbonato da inserire in un lettore ottico poi sia costretto a scaricare anche gb di dati (quando questo si verifica)
Posso saltare sulla sedia per questa pratica fuori di testa?
O ci facciamo andare bene tutto e basta?
Trovo assurdo che chi possiede la copia fisica debba integrare.
Hai detto bene, su pc dove la concirrenza dei mercati digitali e' altissima e i prezzi sono buoni, su console con prezzi controllati da un unica casa i prezzi saranno sempre piu' alti non avendo concorrenza tra gli store
 
Si? Su Steam settimana scorsa ho acquistato 5 giochi a 5€. Proprio sconveniente sto digitale :draper:
Post automatically merged:


Non salto sulla sedia, perché io ho abbracciato il digitale.
È che trovo assurdo che uno dopo aver acquistato un pezzo di policarbonato da inserire in un lettore ottico poi sia costretto a scaricare anche gb di dati (quando questo si verifica)
Posso saltare sulla sedia per questa pratica fuori di testa?
O ci facciamo andare bene tutto e basta?
Trovo assurdo che chi possiede la copia fisica debba integrare.
A nessuno fa piacere scaricare le patch ma se metto dentro un disco nella stragrande maggioranza dei casi gioco anche se non scarico l'aggiornamento. Gioco senza i correttivi ma il gioco è lì, sul disco. Da ps3 e x360 sono passati 16 anni. I giochi sono ancora li, sul disco. Su ps3 stavano chiudendo lo store, per dire
Post automatically merged:

Sony ha ancora senso nel mondo delle console, MS no.
No
 
Sto discorso si potrebbe chiudere a monte semplicemente dicendo che chi vuole andare solo digital può tranquillamente farlo, chi vuole andare solo fisico può tranquillamente farlo, chi vuole usufruire di entrambi i metodi a seconda delle proprie esigenza può tranquillamente farlo.

Non mi spiego perché ci si dovrebbe augurare che un metodo sovrasti l'altro, cosa si guadagna esattamente? :tè:
 

Mamma mia il mio incubo, per fortuna su PS si può disattivare ed infatti è la primissima cosa che ho fatto ieri sera dopo aver avviato il multi
Voglio sperare sia solo un errore, perchè impedire ai giocatori Xbox di decidere se giocare o meno con la gente su PC è semplicemente criminale
 
Mamma mia il mio incubo, per fortuna su PS si può disattivare ed infatti è la primissima cosa che ho fatto ieri sera dopo aver avviato il multi
Voglio sperare sia solo un errore, perchè impedire ai giocatori Xbox di decidere se giocare o meno con la gente su PC è semplicemente criminale
Stavo leggendo su Era che dipende dai dev-kit di Xbox, anche Battlefield aveva questo problema poi patchato in seguito.
 
Stavo leggendo su Era che dipende dai dev-kit di Xbox, anche Battlefield aveva questo problema poi patchato in seguito.
Meglio così, l'importante è che si tratti di un problema "tecnico" e non di una scelta volontaria degli sviluppatori :asd:
 
Mamma mia il mio incubo, per fortuna su PS si può disattivare ed infatti è la primissima cosa che ho fatto ieri sera dopo aver avviato il multi
Voglio sperare sia solo un errore, perchè impedire ai giocatori Xbox di decidere se giocare o meno con la gente su PC è semplicemente criminale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top