Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
91%? Ma come è possibile
 
Faccio fatica a crederci, sinceramente. Del resto è loro interesse promuovere questo digitale, quindi chissà che non arrotondino certe robe, in qualche modo.
91%? Ma come è possibile

In realtà ha perfettamente senso visto che si parla di un periodo senza uscite fisiche importanti, c'è stato principalmente MHR: Sunbreak che è comunque un'espansione; lo scorso anno lo split era 70/30 perché uscì REVIII.
Basta andare a pagina 10 del pdf linkato nella notizia.
 

Sinceramente ho letto l'articolo e non si capisce se ci si riferisce ai prodotti digitali in generale o se si tengono in considerazione solo le versioni digitali di giochi fisici.
Perché nel primo caso abbiamo una miriade di espansioni e dlc che possono aumentare il dato...a parte che da SFV in poi per esempio comprare un picchiaduro in versione fisica è un suicidio (quando quest'ultimo ha avuto qualcosa come 5 stagioni e le riedizioni con il foglietto)...poi ci sono le espansioni di MH, diversi titoli che da noi non sono stati distribuiti proprio retail e tonnellate di dlc cosmetici...insomma, vorrei capirci di più
 
Si infatti, dove stanno facendo tutti una lotta contro la plastica e questi la mettono per nulla, il caso modern warfare è davvero uno spreco di tutto e di più. Non ci sono parole.
quella è la vera tristezza
 
ma il 91% di TUTTE le loro vendite o di un periodo specifico?

perchè per tutte le vendite i pare tanto anche considerando i contenuti dlc ed extra, se fosse in un periodo specifico le cose cambiano, perchè non è uscito moltissimo di nuovo e parecchi possano comprare negli shop le varie offerte periodiche
 
Le modalità di vendit differente nel gaming possono benissimo coesistere. E far tutti contenti. Io compro 95% digital e terrò solo l essential. Al contrario di altri media che per gli appassionati il digital ha avuto delle conseguenze anche nella qualità dei prodotti e del media, come per esempio nel musicale. Io sono appassionato di cds. Ne ho oltre 600 con l avvento del digitale anche la qualità audio nei cd si è abbassata nonostante abbia un impianto audio Bang & Olufsen che mi permette avere una certa qualità di suono.
 
ma il 91% di TUTTE le loro vendite o di un periodo specifico?

perchè per tutte le vendite i pare tanto anche considerando i contenuti dlc ed extra, se fosse in un periodo specifico le cose cambiano, perchè non è uscito moltissimo di nuovo e parecchi possano comprare negli shop le varie offerte periodiche
Le vendite dei primi 6 mesi di questo anno fiscale, infatti parte delle vendite deriva da Sunbreak e dai titoli in catalogo tra cui figura anche Dragon's Dogma che difatti negli ultimi mesi è stato scontato sui vari store digitali; probabilmente tengono conto anche dei DLC, però il fatto che le vendite dei giochi in digitale stiano aumentando è comunque vero
 
Non critico il feticismo per il fisico, ogni persona ha le sue fissazioni e va bene così.

A livello personale ho perso interesse per il fisico da quando hanno iniziato a uscire grosse patch per i giochi: epoca 360/ps3.

Posso comprendere che comprare un gioco per ps one/n64/ps2/cubo ti dava la garanzia di avere la stessa esperienza nel 2002 così come oggi nel 2022.
Quel disco contiene tutto ciò che serve, lo inserisci e godi. Esperienza piena.

Ma dalla generazione 360/ps3 il possesso del fisico è diventato progressivamente meno importante, per via di tutto il contorno di dlc e patch. Se ti si brasa la console dopo 15 anni sono cazzi.
Per recuperare tutto devi rivolgerti alla rete e quindi al quel punto che senso ha avuto puntare così forte sul fisico.

Per non parlare della generazione ps4/one.
Oramai per quanto mi riguarda il fisico significa solo avere un pezzo di plastica inutile a prendere polvere.
Non sei per niente tutelato dal possesso del fisico, non di da davvero nulla in più rispetto al digitale.
Certo, chi ha il feticcio della libreria vorrà soddisfare questo feticcio.

Per me non esiste più.
Qualche tempo fa avevo l’idea di recuperare il fisico sono per N, in effetti ad oggi l’unica casa che ti da ancora un fisico che nel 90% dei casi è completo out of the box.
Ma quando ho iniziato a vedere le quotazioni degli anni ‘20 del retrogame fisico N (e parlo di loose per esempio per gb e gba) mi è passata la voglia.
Non mi va di diventare più povero ingrassando la speculazione di certi venditori privati o aziende (vedi i prezzi delle versioni fisiche di giochi indie che erano solo digitali) robe da spennapolli davvero questo mercato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top