Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovviamente no, non è credibile, soprattutto SF.

Ma queste sono le dichiarazioni:
ShowcaseGamesLineup_Inline-148e5839300bc3746d04.jpg


Da Giugno 2022 a Giugno 2023. Ossia l'anno Fiscale MS.
Che poi quelle siano le date "target" (come scritto in basso a destra) non ci piove, ma l'intento dichiarato allo Showcase (in apertura E in chiusura) è che "tutto ciò che vi mostreremo punta ad uscire nei prossimi 12 mesi".
va beh qualcuno sfora di 2/3 mesi :asd:
poi oh pure date target dai non ci possiamo lamentare
 
Ovviamente no, non è credibile, soprattutto SF.

Ma queste sono le dichiarazioni:
ShowcaseGamesLineup_Inline-148e5839300bc3746d04.jpg


Da Giugno 2022 a Giugno 2023. Ossia l'anno Fiscale MS.
Che poi quelle siano le date "target" (come scritto in basso a destra) non ci piove, ma l'intento dichiarato allo Showcase (in apertura E in chiusura) è che "tutto ciò che vi mostreremo punta ad uscire nei prossimi 12 mesi".
Si ma qualche mese di ritardo lo si perdona a tutti, specie in epoca di pandemia.

Ragnarok docet.
 
Cioe´ ma questi lo hanno capito che stanno per esser aquistati da Ms e che i loro giochi saranno almeno al 90% tutti sul Pass? :asd:
 
Si è aggiunto un terzo comico :draper:

Queste dichiarazioni vengono dal documento di Microsoft, che cerca di presentare la situazione di mercato in maniera tale da favorire la acquisizione.
In particolare, poiché i giochi Activision non entrano mai nel catalogo in abbonamento, non c'è un particolare danno fatto a Sony, che continuerà a vivere come ha sempre vissuto, col successo che ha già, con cod presente su disco anche su quella piattaforma ecc. ecc.

Ora, c'è poco da commentare in questo caso, i siti la fanno passare come una news da parte di Activision ma Activision vuole essere acquisita, anzi i dipendenti probabilmente non vedono l'ora.
 
Queste dichiarazioni vengono dal documento di Microsoft, che cerca di presentare la situazione di mercato in maniera tale da favorire la acquisizione.
In particolare, poiché i giochi Activision non entrano mai nel catalogo in abbonamento, non c'è un particolare danno fatto a Sony, che continuerà a vivere come ha sempre vissuto, col successo che ha già, con cod presente su disco anche su quella piattaforma ecc. ecc.

Ora, c'è poco da commentare in questo caso, i siti la fanno passare come una news da parte di Activision ma Activision vuole essere acquisita, anzi i dipendenti probabilmente non vedono l'ora.
i dipendenti non vedono l'ora?
sono a rischio chiusura/fallimento/licenziamento?
 
Cioe´ ma questi lo hanno capito che stanno per esser aquistati da Ms e che i loro giochi saranno almeno al 90% tutti sul Pass? :asd:
Mi sembra chiarissimo: l'attuale proprietà non ritiene proficuo inserire i giochi nei servizi logorando le vendite tradizionali. Se saranno comprati da Microsoft ci sarà una nuova proprietà che con i propri soldi farà quello che vuole.
 
Queste dichiarazioni vengono dal documento di Microsoft, che cerca di presentare la situazione di mercato in maniera tale da favorire la acquisizione.
In particolare, poiché i giochi Activision non entrano mai nel catalogo in abbonamento, non c'è un particolare danno fatto a Sony, che continuerà a vivere come ha sempre vissuto, col successo che ha già, con cod presente su disco anche su quella piattaforma ecc. ecc.

Ora, c'è poco da commentare in questo caso, i siti la fanno passare come una news da parte di Activision ma Activision vuole essere acquisita, anzi i dipendenti probabilmente non vedono l'ora.
E si non c'è nessun danno fatto a Sony quando poi potrai metterlo nel tuo di abbonamento, come no...
 
Stanno veramente litigando come due bambini, facendosi anche dei complimenti a vicenda che prima potevamo solamente sognarci :nev:
Questo dimostra ancora di più quanto sia dannatamente importante questa acquisizione (e non parlo solo economicamente). Però io continuo a non vederci tutti sti vantaggi per MS nell'avere anche un CoD potenzialmente in esclusiva. Certo sarebbe indubbiamente una perdita per Sony, ma dubito che i giocatori decidessero di abbandonare PS per passare a Xbox solo per CoD. In generale vedo sempre più probabile un futuro nel quale l'utente vorrà avere tutti i servizi, proprio come oggi vuole Disney+, Netflix e Prime Video.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top