Stai confrontando situazioni completamente diverse, l'aumento dei prezzi non toglie contenuti a nessuno, le esclusive sì.
Comunque:
1) ad agire per ripicca si fa solo la figura dei bambini. Sempre, in qualsiasi contesto della vita;
2) sono anni che Microsoft si impegna per presentarsi come una compagnia amichevole con tanto di sviolinate ogni volta che Sony e Nintendo lanciano un nuovo juggernaut. Con una mossa del genere manderebbero tutto a donnine in pochi minuti.
Il confronto corretto sarebbe con le esclusive acquisite da Sony (Final Fantasy XVI, Forspoken, Deathloop, Ghostwire Tokyo), ma in ogni caso è diversa la premessa. Sony ha fatto quegli accordi perché li reputava economicamente vantaggiosi, non per fare il dispetto all'ente regolatore che le ha tolto la caramella.