Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente Microsoft è ritenuta uno dei migliori posti dove lavorare e con una delle migliori work culture.
Infatti, anch'io ho sentito spesso parlar bene di MS, però forse nella divisione gaming è diverso (parlo da ignorante che ha fatto una semplice supposizione, vista l'affermazione convinta di Venomside )
 
se volevano giocare "sporco" invece che cercare la via dell'acquisizione, che ha un senso strategico andando a stratificare ulteriormente l'offerta e differenziare i mercati, in ms avrebbero potuto agire all'ombra e comprare l'esclusività delle varie IP, allora si che li avrebbero fatto "il danno"

ms che invece che acquisire in piena luce activison e le sue ip con la potenza di fuoco che si ritrova avrebbe potuto contattare singolarmente le varie sh e comprare l'esclusiva di moltissimi giochi andandoli di fatto a togliere alla concorrenza, magari mascherando l'operaizoni come acquisizioni a tempo determinato

se dovesse saltare l'acquisizione non mi stupirei se si muovessero in questo modo a mo' di ritorsione su lmercato dimostrando che si può far piu danni con questo modo di fare piuttosto che lavorare allaluce del giorno
 
Infatti, anch'io ho sentito spesso parlar bene di MS, però forse nella divisione gaming è diverso (parlo da ignorante che ha fatto una semplice supposizione, vista l'affermazione convinta di Venomside )
Imo la divisione gaming è una pacchia, preparano trailer e demo osceni per gli eventi e nessuno gli dice nulla. :sard:

se volevano giocare "sporco" invece che cercare la via dell'acquisizione, che ha un senso strategico andando a stratificare ulteriormente l'offerta e differenziare i mercati, in ms avrebbero potuto agire all'ombra e comprare l'esclusività delle varie IP, allora si che li avrebbero fatto "il danno"

ms che invece che acquisire in piena luce activison e le sue ip con la potenza di fuoco che si ritrova avrebbe potuto contattare singolarmente le varie sh e comprare l'esclusiva di moltissimi giochi andandoli di fatto a togliere alla concorrenza, magari mascherando l'operaizoni come acquisizioni a tempo determinato

se dovesse saltare l'acquisizione non mi stupirei se si muovessero in questo modo a mo' di ritorsione su lmercato dimostrando che si può far piu danni con questo modo di fare piuttosto che lavorare allaluce del giorno
E beccarsi la shitstorm da stampa ed utenza? Non lo faranno. Qualora non passasse l'acquisizione di ABK imo virerebbero su qualche publisher/studio più piccolo e/o stringerebbero accordi per avere più giochi terze parti AAA su GP, ma senza l'esclusiva.
 
Sulla Divisione Gaming non è mai uscito nulla, ma al di fuori della divisione Gaming c'è stato un report di recente sulla goldenboy culture e vari fenomeni di tossicità. Con tanto di Nadella che ha riconosciuto la cosa e promesso provvedimenti (...).

Ma siamo onesti con noi stessi, pensate che una qualsiasi delle major non abbia merda sotto il tappetto?

PS: Probabilmente la merda di Sony, MS, ed N è comunque meglio di Kotick e amici... Ma in fondo qualsiasi cosa è meglio di quell'ammasso di letame.
 
se volevano giocare "sporco" invece che cercare la via dell'acquisizione, che ha un senso strategico andando a stratificare ulteriormente l'offerta e differenziare i mercati, in ms avrebbero potuto agire all'ombra e comprare l'esclusività delle varie IP, allora si che li avrebbero fatto "il danno"

ms che invece che acquisire in piena luce activison e le sue ip con la potenza di fuoco che si ritrova avrebbe potuto contattare singolarmente le varie sh e comprare l'esclusiva di moltissimi giochi andandoli di fatto a togliere alla concorrenza, magari mascherando l'operaizoni come acquisizioni a tempo determinato

se dovesse saltare l'acquisizione non mi stupirei se si muovessero in questo modo a mo' di ritorsione su lmercato dimostrando che si può far piu danni con questo modo di fare piuttosto che lavorare allaluce del giorno
Quello che scrivi non ha molto senso da un punto di vista già solo legale, “mascherare operazioni come acquisizioni a tempo determinato” è un concetto totalmente inesistente.

Ma tutto il concetto di fare le cose “alla luce del sole” che significa? Anche quando vai a fare accordi di esclusiva per singoli giochi o IP questi devono comunque essere resi pubblici in qualche modo, tanto è vero che Microsoft stessa ogni volta distingue tra launch exclusive, console exclusive, ecc… proprio perché sono legalmente tenuti a precisare queste cose, esattamente come fa Sony con le sue mille postile e asterischi sui periodi di esclusività.

Ed in ogni caso no, stringere un accordo di esclusiva per COD sarebbe pressoché impossibile, a meno di non voler letteralmente bruciare miliardi di dollari annualmente per non ritrovarsi assolutamente nulla in mano nel medio/lungo periodo. Se dovesse saltare l’acquisizione cambieranno strategia cercando altri obbiettivi economicamente sensati, sono multinazionali che vogliono fare soldi, di certo non vanno a fare le ritorsioni per ripicca come i bambini dell’asilo :asd:
 
Imo la divisione gaming è una pacchia, preparano trailer e demo osceni per gli eventi e nessuno gli dice nulla. :sard:


E beccarsi la shitstorm da stampa ed utenza? Non lo faranno. Qualora non passasse l'acquisizione di ABK imo virerebbero su qualche publisher/studio più piccolo e/o stringerebbero accordi per avere più giochi terze parti AAA su GP, ma senza l'esclusiva.
La stessa shitstorm che si e' prrsa sony con i titoli a 80 euro e la console venduta a 50 euro di piu' rispetto a 2 anni fa?
Glinutentibpotranbkf are tutte le proteste che vogliono ma se cod esce in esclsuiva su xbox o gmprenderabbo una series o giocheranno altro conlme e' sempre successo
 
se volevano giocare "sporco" invece che cercare la via dell'acquisizione, che ha un senso strategico andando a stratificare ulteriormente l'offerta e differenziare i mercati, in ms avrebbero potuto agire all'ombra e comprare l'esclusività delle varie IP, allora si che li avrebbero fatto "il danno"

ms che invece che acquisire in piena luce activison e le sue ip con la potenza di fuoco che si ritrova avrebbe potuto contattare singolarmente le varie sh e comprare l'esclusiva di moltissimi giochi andandoli di fatto a togliere alla concorrenza, magari mascherando l'operaizoni come acquisizioni a tempo determinato

se dovesse saltare l'acquisizione non mi stupirei se si muovessero in questo modo a mo' di ritorsione su lmercato dimostrando che si può far piu danni con questo modo di fare piuttosto che lavorare allaluce del giorno
Quello che stai proponendo è una simulazione che per una società, per di più quotata, è un'operazione un tantino fraudolenta :asd:

Anzi no, rileggendo ho invertito i termini e non capisco il senso di fare ciò che dici tu :asd:

Cioè prendere l'esclusività di certe IP e basta? Lo si fa da sempre ma i ricavi non finiscono a Microsoft in quel caso e parliam di un'operazione totalmente diversa e mossa da scopi diversi, probabilmente
 
in the meantime, sony

scary-smiling-black-man-527pzw807y30trqp.gif
 
La stessa shitstorm che si e' prrsa sony con i titoli a 80 euro e la console venduta a 50 euro di piu' rispetto a 2 anni fa?
Glinutentibpotranbkf are tutte le proteste che vogliono ma se cod esce in esclsuiva su xbox o gmprenderabbo una series o giocheranno altro conlme e' sempre successo
Stai confrontando situazioni completamente diverse, l'aumento dei prezzi non toglie contenuti a nessuno, le esclusive sì.
Comunque:
1) ad agire per ripicca si fa solo la figura dei bambini. Sempre, in qualsiasi contesto della vita;
2) sono anni che Microsoft si impegna per presentarsi come una compagnia amichevole con tanto di sviolinate ogni volta che Sony e Nintendo lanciano un nuovo juggernaut. Con una mossa del genere manderebbero tutto a donnine in pochi minuti.

Il confronto corretto sarebbe con le esclusive acquisite da Sony (Final Fantasy XVI, Forspoken, Deathloop, Ghostwire Tokyo), ma in ogni caso è diversa la premessa. Sony ha fatto quegli accordi perché li reputava economicamente vantaggiosi, non per fare il dispetto all'ente regolatore che le ha tolto la caramella.
 
Che schifo provare a uccidere la concorrenza. Cercare di ucciderla a suon di miliardi e acquisizioni perché dopo metà gen 360 non hai saputo più fare un cazzo di buono o quasi.
Che schifo dover essere contenti di spendere 80 euro per un gioco perché fa bene alla propria multinazionale del cuore
 
Stai confrontando situazioni completamente diverse, l'aumento dei prezzi non toglie contenuti a nessuno, le esclusive sì.
Comunque:
1) ad agire per ripicca si fa solo la figura dei bambini. Sempre, in qualsiasi contesto della vita;
2) sono anni che Microsoft si impegna per presentarsi come una compagnia amichevole con tanto di sviolinate ogni volta che Sony e Nintendo lanciano un nuovo juggernaut. Con una mossa del genere manderebbero tutto a donnine in pochi minuti.

Il confronto corretto sarebbe con le esclusive acquisite da Sony (Final Fantasy XVI, Forspoken, Deathloop, Ghostwire Tokyo), ma in ogni caso è diversa la premessa. Sony ha fatto quegli accordi perché li reputava economicamente vantaggiosi, non per fare il dispetto all'ente regolatore che le ha tolto la caramella.
Quindi se, ad accordo saltato (perché salta) MS dovesse fare le stesse cose (cioè esclusive temporali a pioggia) sarebbe comunque criticabile perché ha agito di ripicca?
 
Stai confrontando situazioni completamente diverse, l'aumento dei prezzi non toglie contenuti a nessuno, le esclusive sì.
Comunque:
1) ad agire per ripicca si fa solo la figura dei bambini. Sempre, in qualsiasi contesto della vita;
2) sono anni che Microsoft si impegna per presentarsi come una compagnia amichevole con tanto di sviolinate ogni volta che Sony e Nintendo lanciano un nuovo juggernaut. Con una mossa del genere manderebbero tutto a donnine in pochi minuti.

Il confronto corretto sarebbe con le esclusive acquisite da Sony (Final Fantasy XVI, Forspoken, Deathloop, Ghostwire Tokyo), ma in ogni caso è diversa la premessa. Sony ha fatto quegli accordi perché li reputava economicamente vantaggiosi, non per fare il dispetto all'ente regolatore che le ha tolto la caramella.
Non gliene puo' fregare minimamente di fare la figura della sh amichevole.
Ai tempi dell'acquisizione bethesda per non inemicarsi i giocatori sony dissero che i giochi bethesda sarebbero rimasti third, ad oggi ci sono pochi dubbi sull'esclusivita' di starfield e tes 6 in barba ai fan sony che se vogliono starfield devono comprarsinuna series.
Il buontempone lo fai quando sai che non puoi minomanete competere con le altre 2, stai certo che quando ms udcira' i suoi epzzo da novanta fibira' di essere amica di sony e comincera' una guerra come in epoca 360.
L'acquisizoone do activision e sinonimo di questo, se era davvero "amica" di sony lo lasciava third e amici come prima.
Ms fara' le mosse se le reputera' necessarie o meno, quello che ti contesto e' il fatto delle shitstorm, ne abbiamo avuto diverse in ogno ambito che alla fine si sono sciokte come neve al sole
 
Quindi FF in esclusiva sì, ma ipoteticamente Resident Evil 9 in esclusiva temporale no?

Ma poi in base a cosa si decide la ripicca? C'è un ente regolatore anche per quello? :asd:
Leggi i post a cui rispondevo e poi, se avessi ancora dubbi, te li chiarisco. :asd:
 
E beccarsi la shitstorm da stampa ed utenza? Non lo faranno. Qualora non passasse l'acquisizione di ABK imo virerebbero su qualche publisher/studio più piccolo e/o stringerebbero accordi per avere più giochi terze parti AAA su GP, ma senza l'esclusiva.
a giudicare dal tenore dei commenti sono già stati sommersi dalla merda.

avessero fatto le cose graduali avrebbero preso le infamate gioco per gioco ma non avrebbero attirato tutto sto casotto con l'antitrust e via dicendo

per me farebbero piu che bene a diventare agguerriti e tagliare totalmente le gambe alle rivali con acquisizioni pesanti, gtaVI, i nuovi re, tomb raider i cod, che a quel punto si che se lo farebbero in esclusiva e via dicendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top