Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tralasciano un attivo Jez "popi popi" Corden, che i rapporti siano incrinati è qualcosa di cui discutevamo anche ieri sera, ma il punto è: cosa conviene di più a Sony? Spaccare i rapporti definitivamente, ma essere sicura che CoD non diventi proprietà di MS, o mantenere dei buoni rapporti e rischiare che CoD finisca sotto MS? Penso che la risposta sia abbastanza evidente...
Penso la prima, tanto anche senza marketing dedicato vende un sacco lo stesso su sony e sticatzi se activisiom rimane offesa
 
Penso la prima, tanto anche senza marketing dedicato vende un sacco lo stesso su sony e sticatzi se activisiom rimane offesa
Esattamente. Anche perdessero il marketing, pure se diventasse esclusivo MS per qualche anno (e non pensiate [parlo in generale] che MS voglia buttare miliardi e miliardi su roba temporanea, Nadella sta spendendo per il futuro dell'azienda non per il presente), Sony preferirebbe sempre e comunque la certezza che l'IP non sia sotto il brand MS... Per loro è il minore dei mali, per quanto sia un male.

Ma alla fine sono discorsi a tempo perso, a parte l'FTC che probabilmente dovrà sbattere la testa a Luglio, sono abbastanza sicuro che gli ingranaggi dell'EC siano oliabilissima, e la CMA ancora deve valutare la proposta dei 10 anni (garanzia di parità e uscita per 10 anni su tutto) che probabilmente sarà centrale per ammorbidire le posizioni antiacquisizione.
 
La butto lí. Se passa ABK, nel breve termine non solo non produrrà effetti (se mai dovesse passare, sicuramente ci sarà almeno il discorso dei 10 anni di parità di COD) ma soprattutto mi immagino Sony bella carica a strappare accordi di esclusiva con diversi 3rd che secondo me è uno scenario anche peggiore nel breve termine per Xbox. Ditelo a Jez :asd:.
 
FooFrHgWABIkf8d


Q: Does Hogwarts Legacy require an internet connection?
A: Those who purchase a physical copy of Hogwarts Legacy will be required to connect to the internet to install a Day 1 patch. Those who purchase the game digitally will receive the patch with the initial download.

Il gioco però su PS5 c'è su disco, non ci sono solo 10gb.
Si però in termini di preservazione devo dire che entrambi i dischi rischiano di diventare inutilizzabili. Che amarezza
No Microsoft si limiterebbe a ricoprirli di soldi per avere il gioco in esclusiva gamepass, ma la qualità dei COD rimarrebbe affare di Activision.
Anche nella improbabile ipotesi che MS acquisisse ABK rimarrebbe pressoché tutto com'è (a parte il taglio di alcuni ruoli ridondanti). In sostanza si aggiungerebbe un terzo pilastro sotto l'ombrello Microsoft Gaming (Xbox, Zenimax, ABK).
Anche Zenimax continua ad operare come faceva prima, ovviamente con i soldi e seguendo le direttive (date, piattaforme, pass) di MSG. Insomma la sciagura Booty sarebbe evitata
La butto lí. Se passa ABK, nel breve termine non solo non produrrà effetti (se mai dovesse passare, sicuramente ci sarà almeno il discorso dei 10 anni di parità di COD) ma soprattutto mi immagino Sony bella carica a strappare accordi di esclusiva con diversi 3rd che secondo me è uno scenario anche peggiore nel breve termine per Xbox. Ditelo a Jez :asd:.
Sony continuerà con quello che sta facendo, ovvero principalmente andare a letto con Square. Considera però che se per assurdo Xbox dovesse crescere (come dire che ho cavalcato un unicorno), questi accordi diventeranno sempre più onerosi per Ryan
 
Si però in termini di preservazione devo dire che entrambi i dischi rischiano di diventare inutilizzabili. Che amarezza

Anche nella improbabile ipotesi che MS acquisisse ABK rimarrebbe pressoché tutto com'è (a parte il taglio di alcuni ruoli ridondanti). In sostanza si aggiungerebbe un terzo pilastro sotto l'ombrello Microsoft Gaming (Xbox, Zenimax, ABK).
Anche Zenimax continua ad operare come faceva prima, ovviamente con i soldi e seguendo le direttive (date, piattaforme, pass) di MSG. Insomma la sciagura Booty sarebbe evitata

Sony continuerà con quello che sta facendo, ovvero principalmente andare a letto con Square. Considera però che se per assurdo Xbox dovesse crescere (come dire che ho cavalcato un unicorno), questi accordi diventeranno sempre più onerosi per Ryan
O potrebbero essere troncati come in era 360
 
Toglietemi un paio di curiosità, su Series S (ed X) i Cloud Save richiedono un abbonamento Live Gold (o Gamepads Ultimate che include il Live) per accedere ai cloud save?

Poi, c'è modo di esportare e backuppare i salvataggi dei giochi nativi next-gen su supporto esterno - tipo chiavette USB?

( sì sono i miei problemi maggiori con l'ala Sony della console war :asd: )
 
Toglietemi un paio di curiosità, su Series S (ed X) i Cloud Save richiedono un abbonamento Live Gold (o Gamepads Ultimate che include il Live) per accedere ai cloud save?

Poi, c'è modo di esportare e backuppare i salvataggi dei giochi nativi next-gen su supporto esterno - tipo chiavette USB?

( sì sono i miei problemi maggiori con l'ala Sony della console war :asd: )
I save in cloud sono gratis ed automatici.
Per l'export, sono risponderti meno precisamente perché alla fine non è che serve. In ogni caso, puoi mettere tutto il file di un gioco su un hdd esterno, quindi presumo anche il save. Qualcuno altro ti saprà dire meglio. Detto questo, se domani cambi la console o vai a casa di un amico e ti logghi, la console ti recupera automaticamente il save più recente
 
Che in era 360 e' stata dimostrato che gli accordi cin le terze parti valgono mebo di zero e quando la console della ci cirrenza va bene i third stracciano gli accordi portando i giochi dove piu' conviene loro
Ah si certo. Al tempo però, almeno inizialmente, Moore andò a dare soldi alle TP per considerare anche 360. Oggi Spencer non sembra avere questo tipo di approccio (giustamente perché come dici non è "strutturale") ma guarda più al modus operandi di Nintendo (che si tiene in piedi da sola) che a quello di Sony. Spencer quando va dalle TP ci va per il pass in pratica
 
Sony continuerà con quello che sta facendo, ovvero principalmente andare a letto con Square. Considera però che se per assurdo Xbox dovesse crescere (come dire che ho cavalcato un unicorno), questi accordi diventeranno sempre più onerosi per Ryan
Proprio in ottica Square, vedo incerto il prossimo Kingdom Hearts. Se non sbaglio non sono state ancora annunciate le piattaforme.
 
I save in cloud sono gratis ed automatici.
Per l'export, sono risponderti meno precisamente perché alla fine non è che serve. In ogni caso, puoi mettere tutto il file di un gioco su un hdd esterno, quindi presumo anche il save. Qualcuno altro ti saprà dire meglio. Detto questo, se domani cambi la console o vai a casa di un amico e ti logghi, la console ti recupera automaticamente il save più recente
Perfect, da profano mi viene da dire che in questo ambito Xbox decisamente è più soddisfacente di PS darò che il Cloud in quel caso è a pagamento e comunque non puoi usare memorie USB come alternativa :O
 
Perfect, da profano mi viene da dire che in questo ambito Xbox decisamente è più soddisfacente di PS darò che il Cloud in quel caso è a pagamento e comunque non puoi usare memorie USB come alternativa :O
Nettamente avanti. Qualunque piattaforma tu userai (One, Series, Cloud) ti troverai sempre in automatico l'ultimo save
 
Se dovesse saltare l'accordo fossi in loro investirei in esclusive terze parti alla stregua di sony. Non darei nuovamente quei soldi ad Activision per avere che so 6 mesi del prossimo sul pass, sticazzi onestamente.
Mi prenderei piuttosto il prossimo Resident Evil (remake o main che sia), commissionerei un soulslike sulla falsariga di ER uesclusivo xbox, ecc... Questo secondo me sarebbe un modo più furbo e maggiormente lesivo per gli interessi di Sony per usare quei 70 miliardi.
 
Se dovesse saltare l'accordo fossi in loro investirei in esclusive terze parti alla stregua di sony. Non darei nuovamente quei soldi ad Activision per avere che so 6 mesi del prossimo sul pass, sticazzi onestamente.
Mi prenderei piuttosto il prossimo Resident Evil (remake o main che sia), commissionerei un soulslike sulla falsariga di ER uesclusivo xbox, ecc... Questo secondo me sarebbe un modo più furbo e maggiormente lesivo per gli interessi di Sony per usare quei 70 miliardi.
Non oebso quelli li puoi prendere(dato che l'utenza di ms non apprezza particolarmente i giochi orientali) sarebbe piu' sensato imvestire su roba come star wars jedi survivor
 
Che poi se Sony si impegna un FPS first party con le palle sotto riuscirebbe pure a tirarlo fuori per tamponare l'eventuale perdita di Call of Duty che, sarà pure una macchina da soldi a cui è difficile rinunciare, ma propone lo stesso gameplay trito e ritrito che alla lunga stanca. E di margini per tirare uno shooter multiplayer migliore di CoD ce ne sono eh, almeno dal punto di vista della qualità, perché non mi pare che nelle ultime due generazioni tutti i capitoli della saga abbiamo ricevuto chissà quali valutazioni altisonanti. Tanto è risaputo che quando gli studi più importanti della famiglia PlayStation si rimboccano le maniche difficilmente fanno cilecca, quindi sarebbe anche ora che tirassero fuori uno gioco multiplayer degno di tale nome e non delle delusioni in stile Destruction All-Stars :unsisi:

Ma se alla fine anche Halo sta attraversando un momento di crisi, non sarebbe nemmeno da escludere che se Call of Duty diventasse un IP di Microsoft allora potrebbe poco alla volta perdere appeal e dar modo ad altri FPS di affermarsi sul mercato. Il problema semmai è l'utente medio che cerca un gameplay a prova di imbecille (senza offesa), per cui realizzare uno shooter dove l'abilità conta più di ogni altra cosa potrebbe condannarlo a floppare miseramente...
 
Non oebso quelli li puoi prendere(dato che l'utenza di ms non apprezza particolarmente i giochi orientali) sarebbe piu' sensato imvestire su roba come star wars jedi survivor

Sì ma anche sta cosa che "all'utenza xbox non piacciono" che ogni 2x3 tirate fuori per giustificare un non investimento in quelle ip, vorrei un attimo anche capire cosa piace all'utenza xbox.
Perchè parliamoci chiaro un RE main o un ER-like non sono esattamente giochi filo orientali. Non stiamo parlando che so di Bayonetta o KH.
Anche perché se non dovessero piacere quei giochi, mi pongo legittimamente la domanda su cosa piaccia realmente all'utenza xbox.
No perché nemmeno gli occidentalissimi Halo, Gears e Forza fanno faville.
Quindi che giocano? Davvero illuminatemi, perché non ne ho la più pallida idea.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top