Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma il contratto proposto a Sony non era limitato a COD?No. Il contratto offerto a Sony a Dicembre scorso è decennale. Ed è lo stesso contratto offerto (e accettato) a Nvidia ieri.
Sì. E a Sony dei giochi ABK che non siano CoD frega meno di 0.Ma il contratto proposto a Sony non era limitato a COD?
A Nvidia hanno proposto l'intero catalogo Xbox / ABK in Streaming.Nvidia e N pare abbiano accesso a tutto il catalogo, potenzialmente.
OvviamenteSì. E a Sony dei giochi ABK che non siano CoD frega meno di 0.
Le proposte sono state queste:
- Promessa (non scritta) di mantenere CoD multipiatta. -> Rifiuto
- Promessa formale (scritta) di tenere CoD multipiatta per 3 anni (rinnovabili) -> Rifiuto
- Promessa formale (scritta) di tenere CoD multipiatta per 10 anni (rinnovabili) -> Rifiuto (accettato da N e Nvidia).
A Sony della proposta frega 0 al momento. Ha solo che da guadagnare a remarle contro attualmente.
Da come scrivi, Sony ha qualche speranza di far saltare l'accordo? oppure spera di tenere fuori COD dall'accordo totalmente?
C'è anche da dire che per noi è più un danno Final Fantasy che l'ennesimo CoD tritamaroniE gli Asini volano.
Comunque la mia era una uscita per dire che mi hanno fatto sempre ridire chi paragona le esclusive temporanee con terze parti di Sony, di titoli importanti per noi videogiocatori (vedi FF o SH) ma che rispetto a un COD sono noccioline con l’acquisizione di due publisher in fila![]()
Tenendo CoD ovunque mi sembra ovvio che non porterà chissà quali benefici al pass. Evidentemente ora sono più interessati al revenue flow che permette CoDMa il punto poi è mettiamo pure che st'acquisizione passi e non dia i risultati sperati in termini di crescita di abbonamenti nel breve-medio termine (considerato che per avere COD devono farlo uscire comunque altrove per diversi anni), che si fa a quel punto? Si passa a Take Two?
Beh non è diverso, è solo pa timeline. Che Zenimax sarebbe diventata di Microsoft l'abbiamo appreso a fine Settembre 2020. Poi va bene tutta l'ambiguità che vuoi tu, però dai non mi dire che uno con un po si sale in zucca non ritiene che al 100% i giochi Zenimax sarebbero stati su Xbox mentre la percentuale di vederli su Playstation era molto molto bassa. In quella data (Settembre 2020) i giocatori PS5 hanno perso 0 visto che non c'era un solo giocatore PS5. Discorso diverso se durante la gen tiri via una saga che ha già dei capitoli su quella console. Anche se fa parte del gioco e lo potrebbe fare Microsoft quanto SonyGiá molto diverso da quello che hai detto prima, e cioè che si era chiuso prima della vendite delle console.
Posto che secondo me la chiusura definitiva di quella storia la si è avuta con il teaser trailer di Starfield, ma comunque il post iniziale a cui ho risposto parlava di cosa un giocatore ps5 perde con queste acquisizioni, la risposta è abbastanza chiara.
Con Nintendo è solo per CoDMa il contratto proposto a Sony non era limitato a COD?
Nvidia e N pare abbiano accesso a tutto il catalogo, potenzialmente.
Sony sa che in Inghilterra non passaDa come scrivi, Sony ha qualche speranza di far saltare l'accordo? oppure spera di tenere fuori COD dall'accordo totalmente?
Perchè che non passi lo vedo poco probabile, allo stesso tempo rifiutare 10 anni di COD (certo con la consapevolezza di vederlo al day1 sul GamePass) è un segnale forte.
Probabilmente la loro speranza è di tirare fuori COD totalmente dall'accordo però si stanno anche inimicando Activision![]()
C'è anche da dire che per noi è più un danno Final Fantasy che l'ennesimo CoD tritamaroni
Beh non ha lo stesso peso, CoD in particolare. E infatti l'accordo non si fa se CoD non resta dov'è.Questo è poco ma sicuro, però è anche vero che non è colpa di nessuno se su console Microsoft (anche di successo) Final Fantasy (per dirne uno) se lo filano in pochi e Square preferisce strappare un accordo con Sony per recuperare buona parte dello sviluppo del titolo invece che preferire le potenziali vendite su console Xbox
Il discorso è però incentrato su paragonare queste mosse all'acquisto di due publisher nel giro di un anno, mi ha fatto sempre ridere![]()
Beh non è diverso, è solo pa timeline. Che Zenimax sarebbe diventata di Microsoft l'abbiamo appreso a fine Settembre 2020. Poi va bene tutta l'ambiguità che vuoi tu, però dai non mi dire che uno con un po si sale in zucca non ritiene che al 100% i giochi Zenimax sarebbero stati su Xbox mentre la percentuale di vederli su Playstation era molto molto bassa. In quella data (Settembre 2020) i giocatori PS5 hanno perso 0 visto che non c'era un solo giocatore PS5. Discorso diverso se durante la gen tiri via una saga che ha già dei capitoli su quella console. Anche se fa parte del gioco e lo potrebbe fare Microsoft quanto Sony
Non vedo dove sia il revisionismo storico onestamente.K, puoi fare tutto il revisionismo storico che vuoi. Ma la realtà dei fatti è quella che ho descritto io, perché quelle pagine di "storia" videoludica le ho vissute in prima persona. Cosí come anche te del resto.
A Sony probabilmente non frega nulla delle IP MS in generale, considerando come non se ne siano fregati minimamente dell’acquisizione di Zenimax, il cui Starfield probabilmente farà ottimi numeri.Sì. E a Sony dei giochi ABK che non siano CoD frega meno di 0.
Tanto li gioco su PC (cit.)Madonna se ti stai a nascondere dietro un dito![]()