Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


This whole thing is a performance. Call of Duty is already on Steam. There’s already nothing to stop Activision Blizzard putting Call of Duty on Switch. In fact, the company is one of the very best at making games on Switch (see Tony Hawk’s, Crash Bandicoot, Spyro, Diablo, and so on). The publisher clearly doesn’t feel it’s worth it.

:well:
 
Questo è poco ma sicuro, però è anche vero che non è colpa di nessuno se su console Microsoft (anche di successo) Final Fantasy (per dirne uno) se lo filano in pochi e Square preferisce strappare un accordo con Sony per recuperare buona parte dello sviluppo del titolo invece che preferire le potenziali vendite su console Xbox :asd:
Il discorso è però incentrato su paragonare queste mosse all'acquisto di due publisher nel giro di un anno, mi ha fatto sempre ridere :ahsisi:


Sony nn ha comprato square,ha solo stretto un accordo di esclusiva monetario (ergo aiutato o pagato mezzo sviluppo del gioco a square) poteva farlo anche microfost di pagarsi esclusive temp degne al posto di comprare e fare suoi intere majors per sempre decidendone il bello e cattivo tempo. Invece le esclusive temp strerre da ms sono ark 2, contraband e qualche indie.
 
t7tvcpfht4j21.jpg
 
Intendi per smuovere il mercato di M$? Perché alle altre il mercato non è mai andato meglio di ora

Mr. Jim Oak tu e PS5, vi vedrei bene insieme
E infatti i risultati nefasti si stanno vedendo.
Console che aumenta di 50 euro( cosa mai accadita) giochi che arrivano a 80 euro.
Periferica che costa piu' della console stessa.
Il monopolio non va bene mai
 
Non sbagli. UK è il mercato più complesso del trio.

L'FTC (USA) non cambierà la sua posizione al momento, ma non è in grado di vincere in processo (non ha i mezzi per sostenerlo), e sta stallando in attesa delle altre 2. Se passerà in UK e EU, l'FTC capitolerà.
L'EC (EU) è quella sempre stata più morbida. Non sappiamo le loro obiezioni concrete (non sono state pubblicate), ma sappiamo che avevano preoccupazioni sul Cloud e su CoD lato Console... Entrambi elementi che tendono a decadere quando Nintendo e Nvidia (uno dei grossi attori del Cloud) accettano il compromesso con MS (insieme a tanti altri).

La CMA (UK) invece rimane la più ostica. Si è detta contraria ai rimedi comportamentali (ma non li ha esclusi al 100%. Deve ancora valutare la proposta decennale su CoD), ed ha una visione molto chiusa su Nintendo (assimilabile a quella di Sony), e sul Cloud. Va detto che se passa in EU potrebbe essere il primo passo per rafforzare la posizione contro la CMA inglese.

Potrebbero essere costretti a fare un ulteriore giro di concessioni? Possibile (Smith ha già lasciato intendere che il "foglio per Sony" è emendabile al tavolo delle trattative). Ma se capitola l'UE hanno una posizione di vantaggio per convincere l'UK al di là dei rimedi specifici.

Non considero la Cina, sia perché non ne so un cazzo (ergo mi taccio), sia perché il favore di Tencent credo che possa essere un elemento già abbastanza indicativo di come deciderà il Partito Popolare... Ehm... L'imparziale e democratico Controllo Antitrust Cinese, volevo dire.
Dopo la vittoria di Meta, per la FTC non si mette bene :dsax:

In Cina ora come ora ABK non vende più i suoi titoli perché ha interrotto la parternship con NetEase (?) e ai cinesi probabilmente gli frega il giusto se una compagnia americana ne acquista un'altra, a meno che non ci siano dietro interessi politici viste le recenti tensioni.

Probabilmente la decisione dell'EU avrà il suo impatto se positiva in UK, però non sono convintissimo un po' perché i rimedi strutturali sono la via facile per gli enti, un po' perché Patcher ha parlato :trollface:
 
Inutile rispondere a tutti, tanto la pensiamo in maniera diametralmente opposta su tante cose. Io posso dire che nel mio piccolo ho solo preso pali da questo stradominio Sony. Ho dovuto aspettare mezza gen per giocarmi Persona 5 perché si, non per crafting interno o artigianato del silicio. Ho dovuto aspettare anni per FFVIIR perché si. Dovrò aspettare anni per il XVI, il VIIR parte 2 e chissà che altro. Giochi che sarebbero usciti in ogni caso eh, mica parliamo di Bayonetta 2. Probabilmente perché questi accordi di esclusività costano molto meno di quel che dovrebbero in un mercato competitivo, altrimenti non me lo spiego.


Nel frattempo vedo che i prezzi dei giochi aumentano ed il leader indiscusso di mercato aumenta il prezzo alla sua console, nonostante infranga record su record ad ogni anno fiscale. E se continuiamo così va a finire che uno decide le dinamiche di mercato per tutti, non avendo di fatto concorrenti e potendo fare il bello e il cattivo tempo, cosa che già in parte sta facendo, ripeto. A conti fatti A ME la situazione attuale non porta letteralmente alcun vantaggio, anzi, solo svantaggi.
 
E infatti i risultati nefasti si stanno vedendo.
Console che aumenta di 50 euro( cosa mai accadita) giochi che arrivano a 80 euro.
Periferica che costa piu' della console stessa.
Il monopolio non va bene mai

Lo sta facendo pure la piccola fiammiferaia.

Non c'entra la grandezza di partecipazione del mercato, ma che il mondo va una merdà e loro se ne approfittano.
 
Volevi il vr2 a 199?
Volevo il vrr a 450 come l'osulus quest 2, non volevo il rincarro di 150 euro.
Post automatically merged:

Lo sta facendo pure la piccola fiammiferaia.

Non c'entra la grandezza di partecipazione del mercato, ma che il mondo va una merdà e loro se ne approfittano.
Come ho gia' spiegato l'apripista da strada alle altre.
Le politiche di melma le attua una compagnia e le altre seguono(dato che nel metterlo in quel posto sono tutte e 3 d'amore e d'accordo)
Come la compa dell'online a pagamento la do a ms e il proliferare di move e kinect la do a njntendo in primis
Post automatically merged:

Peefetto
 
Ultima modifica:
Inutile rispondere a tutti, tanto la pensiamo in maniera diametralmente opposta su tante cose. Io posso dire che nel mio piccolo ho solo preso pali da questo stradominio Sony. Ho dovuto aspettare mezza gen per giocarmi Persona 5 perché si, non per crafting interno o artigianato del silicio. Ho dovuto aspettare anni per FFVIIR perché si. Dovrò aspettare anni per il XVI, il VIIR parte 2 e chissà che altro. Giochi che sarebbero usciti in ogni caso eh, mica parliamo di Bayonetta 2. Probabilmente perché questi accordi di esclusività costano molto meno di quel che dovrebbero in un mercato competitivo, altrimenti non me lo spiego.


Nel frattempo vedo che i prezzi dei giochi aumentano ed il leader indiscusso di mercato aumenta il prezzo alla sua console, nonostante infranga record su record ad ogni anno fiscale. E se continuiamo così va a finire che uno decide le dinamiche di mercato per tutti, non avendo di fatto concorrenti e potendo fare il bello e il cattivo tempo, cosa che già in parte sta facendo, ripeto. A conti fatti A ME la situazione attuale non porta letteralmente alcun vantaggio, anzi, solo svantaggi.
Tu hai aspettato. Utente x che vuole giocarsi Skyrim 2 (:asd: ) può aspetterà anche la fine del mondo, non lo vedrà :sisi:
 
Volevo il vrr a 450 come l'osulus quest 2, non volevo il rincarro di 150 euro.
Post automatically merged:


Come ho gia' spiegato l'apripista da strada alle altre.
Le politiche di melma le attua una compagnia e le altre seguono(dato che nel metterlo in quel posto sono tutte e 3 d'amore e d'accordo)
Come la compa dell'online a pagamento la do a ms e il proliferare di move e kinect la do a njntendo in primis
Post automatically merged:


Peefetto
Peccato che tecnologicamente il vr2 sotterra oculus quest 2

Volevi serie x al prezzo di serie s?
 
Peccato che tecnologicamente il vr2 sotterra oculus quest 2

Volevi serie x al prezzo di serie s?
Risposta tipica da utente frustrato.
Oculus e' uscito mesi prima, oculus guadagna solo sulla vendita della periferica mentre sony guadagna anche sul software vebduto per la macchina, oculus e' wi-fi mentre ps vrr 2 e' con il filo, Oculus ha una memoria interna di 128 gb mentre pss vrr 2 non ne ha.
Percio' direi che alcune cose mancamo a ps vrr 2, inoltre pebso proprio potevano piazzarlo a mebo dato xhe a 600 euro vorrei vedere cone fai a imporre la realta' virtuale, sara' relegato a progetti di serie b come accade per la vrr su pc
 
E infatti i risultati nefasti si stanno vedendo.
Console che aumenta di 50 euro( cosa mai accadita) giochi che arrivano a 80 euro.
Periferica che costa piu' della console stessa.
Il monopolio non va bene mai
stessa cosa che sta facendo Microsoft
la periferica che dovrebbe costare come la console perchè sì è incommentabile dai
Post automatically merged:

Risposta tipica da utente frustrato.
Oculus e' uscito mesi prima, oculus guadagna solo sulla vendita della periferica mentre sony guadagna anche sul software vebduto per la macchina, oculus e' wi-fi mentre ps vrr 2 e' con il filo, Oculus ha una memoria interna di 128 gb mentre pss vrr 2 non ne ha.
Percio' direi che alcune cose mancamo a ps vrr 2, inoltre pebso proprio potevano piazzarlo a mebo dato xhe a 600 euro vorrei vedere cone fai a imporre la realta' virtuale, sara' relegato a progetti di serie b come accade per la vrr su pc
anche oculus guadagna dal software eh
 
stessa cosa che sta facendo Microsoft
la periferica che dovrebbe costare come la console perchè sì è incommentabile dai
Post automatically merged:


anche oculus guadagna dal software eh
Come ho gia detto e ampiamente ripetuto il problema sta nel chi fa iniziare queste pratiche anti-consumer(l'aumebto del prezzo della co sole e' ridicolo), come del resto do la colpa dell'online a pagamento su console a ms
 
Ah beh certo se uno vuole giocare la roba jap ha senso comprare Xbox, io boh veramente :morris2:
Ho un pc che li fa girare tutti meglio di una PS5, eppure ho dovuto aspettare anni. In teoria la switch poteva farlo girare persona 5, ma Nintendo aveva così poca rilevanza ai tempi del contratto di esclusività temporale(che poi non ho mai capito se è stato siglato, ma presumo di si)che anche quella ne è stata tagliata fuori.
Insomma, questa situazione danneggia indirettamente anche il PC per quanto mi riguarda.
Tu hai aspettato. Utente x che vuole giocarsi Skyrim 2 (:asd: ) può aspetterà anche la fine del mondo, non lo vedrà :sisi:
Come utente Y può aspettare la fine del mondo e non vedere Ragnarok su Xbox. Ad oggi sappiamo che sicuramente chi ha una Playstation a CoD ci giocherà comunque, quindi non vedo il nesso. Stiamo parlando di questa acquisizione qui :asd:
 
Risposta tipica da utente frustrato.
Oculus e' uscito mesi prima, oculus guadagna solo sulla vendita della periferica mentre sony guadagna anche sul software vebduto per la macchina, oculus e' wi-fi mentre ps vrr 2 e' con il filo, Oculus ha una memoria interna di 128 gb mentre pss vrr 2 non ne ha.
Percio' direi che alcune cose mancamo a ps vrr 2, inoltre pebso proprio potevano piazzarlo a mebo dato xhe a 600 euro vorrei vedere cone fai a imporre la realta' virtuale, sara' relegato a progetti di serie b come accade per la vrr su pc
Lo sai che Oculus ha uno Store, con tanto di giochi che non escono su altri Store come Steam, e pubblica e sviluppa giochi con tanto di studi proprietari e giochi che non funzionano in modo ufficiale (qui magari sbaglio io) su altri visori o almeno HTC Vive ? No ? Evidentemente no, e qualsiasi risposta darai sarà un'arrampicata sugli specchi. Hai detto un'inesattezza, che fa cadere tutto il discorso che hai fatto, e che fa vedere quanto tu sia poco ferrato sull'argomento. Basterebbe dirlo candidamente e magari ripensare il ragionamento quindi minato e inesatto alla base. :asd:


Come ho gia detto e ampiamente ripetuto il problema sta nel chi fa iniziare queste pratiche anti-consumer(l'aumebto del prezzo della co sole e' ridicolo), come del resto do la colpa dell'online a pagamento su console a ms
Come volessi dimostrare. Si dice una cosa, la cosa viene fatta notare come errata, e ovviamente no, ma io intendeva altro, non avete capito il discorso generale che volevo fare. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top