Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Effetto che con il GamePass ci sta che si scarica il gioco e se si vede che non piace non lo si porta avanti.
Mentre quando spendi 60/70/80€ per un gioco solitamente è un acquisto piu mirato e se lo smolli è proprio perche non ti piace.
Lo sto facendo proprio in questo momento con Hogwarts Legacy, nonostante mi stia annoiando sto cercando di finirlo perché comunque l'ho pagato. Se fosse stato su GP lo avrei droppato sicuramente.
 
Effetto che con il GamePass ci sta che si scarica il gioco e se si vede che non piace non lo si porta avanti.
Mentre quando spendi 60/70/80€ per un gioco solitamente è un acquisto piu mirato e se lo smolli è proprio perche non ti piace.
Ma poi leggo che il primo boss è molto tosto, quindi ci sta che molti si siano bloccati lì, si siano scazzati e lo abbiano droppato :asd:
 
vabè tanto a loro basta che sia stato scaricato e appicciato no?
poi se fai 5min e lo cancelli pazienza :morris2:
 
Comunque è uscito 6 giorni fa, non sarà il caso di aspettare un po' prima di parlare di percentuale di completamento?
 
Effetto che con il GamePass ci sta che si scarica il gioco e se si vede che non piace non lo si porta avanti.
Mentre quando spendi 60/70/80€ per un gioco solitamente è un acquisto piu mirato e se lo smolli è proprio perche non ti piace.

infatti è un altro aspetto che di solito si sottovaluta del servizio abbonamenti . Quando uno spende 60/70€ anche se all'inizio il gioco non ti prende , tendi a dargli maggiori possibilità

paradossalmente mettere un gioco su un GamePass o Extra è piu un Malus che un Bonus
 
Comunque è uscito 6 giorni fa, non sarà il caso di aspettare un po' prima di parlare di percentuale di completamento?
tra l'altro del primo boss :asd:
Post automatically merged:

infatti è un altro aspetto che di solito si sottovaluta del servizio abbonamenti . Quando uno spende 60/70€ anche se all'inizio il gioco non ti prende tendi a dargli maggiori possibilità

paradossalmente mettere un gioco su un GamePass o Extra è piu un Malus che un Bonus
Ah quindi è un bonus giocarti un gioco che ti fa schifo :sisi:

Quasi quasi metterei le demo a pagamento, lo so è una cosa veramente pietosa, però lo farei.
 
Lo sto facendo proprio in questo momento con Hogwarts Legacy, nonostante mi stia annoiando sto cercando di finirlo perché comunque l'ho pagato. Se fosse stato su GP lo avrei droppato sicuramente.
Se ritieni di averlo giocato abbastanza, imho dovrestri considerare dropparlo o metterlo in pausa e domandarti se vale la pena perdere tempo su qualcosa che ti annoia.
vabè tanto a loro basta che sia stato scaricato e appicciato no?
poi se fai 5min e lo cancelli pazienza :morris2:
Guardano diverse statistiche per valutare le performance dei giochi dentro al servizio, anche perché si basano su quelle per pagare eventuali extra agli sviluppatori.
 
tra l'altro del primo boss :asd:
Post automatically merged:


Ah quindi è un bonus giocarti un gioco che ti fa schifo :sisi:

Quasi quasi metterei le demo a pagamento, lo so è una cosa veramente pietosa, però lo farei.

NO , però è innegabile che esistano alcuni giochi che migliorino/ti conquistano col proseguire
 
faccio alcuni esempi che all'inizio mi hanno fatto storcere il naso ma che poi me ne sono innamorato :

-Bloodborne
-Divinity 2
-Final Fantasy x ( nel lontano 2002 )
-Nioh 1

questi sono i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono tanti altri
 
Secondo me è un insieme di fattori comunque, un pò "colpa" del pass, un pò l'utenza xbox ha gusti molto canonici.
Faccio un piccolo esempio nella mia lista amici, circa una cinquantina di persone, i giochi più giocati son sempre quelli: Apex, Fortnite, Fifa. Magari trovo qualcuno su Halo o su Forza Horizon, ma sono eccezioni.
Cioè nel giro di un anno sono usciti due giochi che nel giro di pochissimi sono diventati due fenomeni pop, ossia ER e HL. Bene avessi mai visto uno della mia lista amici giocarci. Zero.
Ma anche Wo Long per rimanere in tema, nessuno l'ha provato, non compare nemmeno nella loro lista obiettivi il che vuol dire che manco l'han scaricato. Lo stesso dicasi per Atomic Heart.
 
Si, in teoria :asd: seguendo questa logica dovremmo pensare a tutta l'utenza PC, quelli che giocano su GFN, quelli con switch che si vedranno arrivare Cod(a parole almeno, poi c'è da capire in quale melmosa forma)ed in generale a chiunque usufruirà del gamepass spendendo 1/10. Mentre l'utenza Sony per un'altra gen e mezzo ha sicuramente CoD lì.

Se parliamo di utenza risulta ancora più ridicolo il circo tirato su. Io penso che banalmente si parli di aziende che avranno una certa influenza su questi organi, e si stanno sfidando su quel campo lì, in barba a noi scemi :asd:
Tutte concessioni che sono state formalizzate dopo che le autorità garanti per la concorrenza ed il mercato hanno sollevato dubbi sull'acquisizione. Senza le autorità l'impegno vincolante di portare CoD su servizi Nvidia, console Nintendo e console PS per almeno dieci anni non ci sarebbero state, quindi ringraziamo che esistano. :asd:
 
Lo sto facendo proprio in questo momento con Hogwarts Legacy, nonostante mi stia annoiando sto cercando di finirlo perché comunque l'ho pagato. Se fosse stato su GP lo avrei droppato sicuramente.
Eh si, che bello forzarsi a giocare qualcosa che ci annoia.
è questo che fanno i veri gamers :sisi:
 
Tutte concessioni che sono state formalizzate dopo che le autorità garanti per la concorrenza ed il mercato hanno sollevato dubbi sull'acquisizione. Senza le autorità l'impegno vincolante di portare CoD su servizi Nvidia, console Nintendo e console PS per almeno dieci anni non ci sarebbero state, quindi ringraziamo che esistano. :asd:
Infatti non nego questo, hanno sicuramente avuto una loro utilità. Però mi chiedo per quale motivo stiano temporeggiando così tanto, tanto più di quello che è stato proposto dubito si possa fare, quindi decidessero e basta. Da ignorante mi chiedo, dopo le concessioni proposte che senso ha ascoltare di nuovo Sony? Realisticamente MS che cosa potrebbe offrire in più? Ma soprattutto non dovrebbero essere questi organi a dire ad MS cosa fare? Ovviamente evitando scemenze tipo "si ok ABK ma senza CoD"

A me sembra che queste siano delle trattative tra aziende, seppur indirette. Di antitrust ci vedo pochissimo onestamente, chi dovrebbe decidere ascolta troppo le forze in campo, ognuna con i suoi interessi(che in genere non coincidono MAI con gli interessi dei consumatori). Sembra più politica che altro, non so se mi spiego
 
con un semplice abbonamento fallimentare, MS nel 2023



considerando che manca ancora roba, direi un anno imbarazzante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top