Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Remedy incarna il templste Sony ancor da prima che lo incanalasse Sony, imho sarebbe stata un'acquisizione naturale per Sony, più di Bungie sicuramente
 
Remedy incarna il templste Sony ancor da prima che lo incanalasse Sony, imho sarebbe stata un'acquisizione naturale per Sony, più di Bungie sicuramente
Onestamente ancora ricordo i bundle PS4 con Destiny venduti come non ci fosse un domani e Bungie è un gran affare, un Destiny 3 esclusiva ha del potenziale ben oltre una Remedy intera. Sony ha già gli studi per fare giochi SP.

Credo che addirittura PS possieda la maggioranza della playerbase ma questa è una mia teoria.
 
Onestamente ancora ricordo i bundle PS4 con Destiny venduti come non ci fosse un domani e Bungie è un gran affare, un Destiny 3 esclusiva ha del potenziale ben oltre una Remedy intera. Sony ha già gli studi per fare giochi SP.

Credo che addirittura PS possieda la maggioranza della playerbase ma questa è una mia teoria.
Ma i soldi li deve guardare Ryan, Furukawa, Tencent e gli azionisti. Noi facciamo un altro mestiere, altrimenti dovremmo applaudire ad ogni inculata che ci arriva addosso. Se non tifiamo noi per un mondo del gaming migliore, allora ci meriteremmo davvero l'implosione dell'industria e la conversione a solo mobile p2w

Bungie doveva acquisito da MS, perché gli garantiva di portare avanti con ritegno la sua serie punta, perché come HH supporterà sempre fps multiplayer di quel genere lì, perché Bungie era il team second per eccellenza di MS e guarda caso dopo che hanno preso vie diverse é cominciato a sgretolarsi.

Mentre Remedy, pur essendo anche lei un second "storico" per MS, pur con solo due giochi in comune, con Sony ci starebbe da dio perché da sempre mirano a fare i giochi in quella maniera che piace a Sony, che viene bene a Sony, quindi sarebbe una valanga di budget, tecnologia, supporto e risonanza mediatica in più per continuare a fare quello che sanno fare bene. Perché se Days Gone vende 10 milioni di copie non vedo perché non ce la possa fare un gioco remedy. E ne uscirebbe pure un gioco migliore
 
Ma i soldi li deve guardare Ryan, Furukawa, Tencent e gli azionisti. Noi facciamo un altro mestiere, altrimenti dovremmo applaudire ad ogni inculata che ci arriva addosso. Se non tifiamo noi per un mondo del gaming migliore, allora ci meriteremmo davvero l'implosione dell'industria e la conversione a solo mobile p2w

Bungie doveva acquisito da MS, perché gli garantiva di portare avanti con ritegno la sua serie punta, perché come HH supporterà sempre fps multiplayer di quel genere lì, perché Bungie era il team second per eccellenza di MS e guarda caso dopo che hanno preso vie diverse é cominciato a sgretolarsi.

Mentre Remedy, pur essendo anche lei un second "storico" per MS, pur con solo due giochi in comune, con Sony ci starebbe da dio perché da sempre mirano a fare i giochi in quella maniera che piace a Sony, che viene bene a Sony, quindi sarebbe una valanga di budget, tecnologia, supporto e risonanza mediatica in più per continuare a fare quello che sanno fare bene. Perché se Days Gone vende 10 milioni di copie non vedo perché non ce la possa fare un gioco remedy. E ne uscirebbe pure un gioco migliore
Bungie era First.

Mentre i fit migliori erano chiaramente Bungie/MS e Remedy/Sony, devo dire che secondo questo ragionamento non dovrebbe mai esserci una differenziazione dell'offerta interna di una HH
 
Infatti il discorso è semplicissimo, l'acquisizione di bungie è frutto anche di una nuova linea di sony (che a me non piace ma dettagli), di aggiungere oltre alla sua solita offerta di first party single player, giochi servizio e multiplayer, i 10 gaas in arrivo sono emblematici in tal senso.
 
Infatti il discorso è semplicissimo, l'acquisizione di bungie è frutto anche di una nuova linea di sony (che a me non piace ma dettagli), di aggiungere oltre alla sua solita offerta di first party single player, giochi servizio e multiplayer, i 10 gaas in arrivo sono emblematici in tal senso.

Infatti la cosa che suona molto divertente è che Sony ha fatto un acquisto alla MS, e non una Remedy che è più in linea con la ex politica. Forse la strategia sul lungo periodo di MS non è cosi falimentare come vogliono farla passare se Sony la sta inseguendo.
 
Infatti la cosa che suona molto divertente è che Sony ha fatto un acquisto alla MS, e non una Remedy che è più in linea con la ex politica. Forse la strategia sul lungo periodo di MS non è cosi falimentare come vogliono farla passare se Sony la sta inseguendo.

Sony sta inseguendo i Fortnite di turno, nient'altro. E finirà malissimo. :asd:
 
Mi sembra che ci facciate decisamente troppo dramma immaginando chissà quali scenari apocalittici, come se Sony avesse mai scazzato un colpo. Buon per loro con Bungie, e a MS sempre il solito.

E Rip Halo.
 
Bungie non avrebbe in ogni caso fatto Halo anche se l'avesse ripresa Microsoft (e l'approccio sappiamo che c'è stato ma è saltato proprio perchè non volevano stare più solo su Xbox)
 
Bungie non avrebbe in ogni caso fatto Halo anche se l'avesse ripresa Microsoft (e l'approccio sappiamo che c'è stato ma è saltato proprio perchè non volevano stare più solo su Xbox)
Infatti. Al contrario oggi sotto Sony hanno molte più possibilità di seguire i loro progetti. Gaas che siano.
 
Mi sembra che ci facciate decisamente troppo dramma immaginando chissà quali scenari apocalittici, come se Sony avesse mai scazzato un colpo. Buon per loro con Bungie, e a MS sempre il solito.

E Rip Halo.

In realtà non c'è nessun dramma visto che il presunto flop della maggior parte di questi 10 gaas, è una cosa che pensa sony stessa quindi. :asd:
 
In realtà non c'è nessun dramma visto che il presunto flop della maggior parte di questi 10 gaas, è una cosa che pensa sony stessa quindi. :asd:
Mai letta una cosa del genere. E quindi se anche segasse dei progetti ancora in fase di concettualizzazione ma dall'esito incerto che male ci sarebbe?
 
Vabbè ma non pensa di flopparli tutti.

Una (buona) parte

Capisci che se con il linguaggio da PR utilizzano queste frase, c'è un problema di fondo.
Mai letta una cosa del genere. E quindi se anche segasse dei progetti ancora in fase di concettualizzazione ma dall'esito incerto che male ci sarebbe?

Non si parla di cancellarli in corso di sviluppo, ma di fargli uscire e poi eventualmente floppare. Anche perché, dovrebbero uscire nel corso di questi anni quindi di concettualizzazione c'è ben poco.
 
Evidentemente per entrarci da first party hanno bisogno di sondare il terreno, anche con dei flop, ma non vedo come questo possa intaccare tutto il resto.
 
Egoisticamente lo vorrei tipo domani :asd: Ma preferirei non si suicidasse andando 10 (?) giorni prima di Spidey (ammesso che Spidey ce la faccia per fine anno).
In questi giorni stanno spammando in tv la pubblicità di Spidey con scritto "disponibile ad autunno 2023". Se non ne sono sicuri è da pazzi scriverlo in tv, che è il mezzo d'informazione che seguono anche i casual. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top